Il Pd si opporrà con tutte le forze al paventato depotenziamento del Centro di controllo aereo di Brindisi dell’Enav. E’ quanto dichiara Gianni Palmiero, ex dipendente Enav in pensione, il quale richiama poi l‘attenzione Giuseppe Acierno in qualità di componente del Consiglio di amministrazione di Enav, affinchè prenda posizione in merito.
Assemblea cittadina del Pd stamani per l’analisi del voto del 4 marzo. Prendiamo atto della sconfitta, ha detto il segretario cittadino Francesco Cannalire e riteniamo che il Pd debba restare all’opposizione, unica prerogativa per poter ripartire e rinascere. Il segnale dato dagli elettori è chiaro, non si tratta più solo di un voto di protesta ma di una reale esigenza di cambiamento. Per quanto riguarda Brindisi poi, Calnnalire ha ribadito che il Pd è riuscito a creare un’ottima coalizione con un candidato serio e credibile come Riccardo Rossi
L’Associazione Io Donna, ha promosso, presso il Chiostro S.Paolo, il laboratorio teatrale interculturale “Intrecci”, attività prevista dal progetto “Trame solidali”, con il sostegno della Fondazione con il Sud e in rete con altre organizzazioni. Il laboratorio ha visto la partecipazione di donne migranti e italiane, coinvolte in un percorso di sperimentazione di se attraverso il lavoro corporeo, di incontro nelle differenze di lingue, culture e condizioni sociali. A condurre il laboratorio, l’attrice e regista Sara Bevilacqua
La BrinAil di Brindisi organizza anche quest’anno la manifestazione “Uova di Pasqua- Diamo vita alla ricerca”. Il 16-17 e 18 marzo infatti in diverse piazze della provincia di Brindisi i volontari dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma, distribuiranno uova di cioccolato per raccogliere fondi per sostenere il lavoro dell’Unità operativa complessa di Ematologia. Obiettivo primario anche quest’anno è quello di migliorare i servizi del Day Hospital, rendendo gli spazi più adeguati e confortevoli e per offrire un servizio efficace ed efficiente. A Brindisi la BrinAil è presente in piazza Vittoria
Le Camere civili pugliesi hanno promosso ieri presso l’Autorità portuale, un convegno dal titolo “Il superiore interesse del minore: strategie attuative”. Sono intervenuti tra gli altri, la dr.ssa Fiorella Palazzo, della sezione civile del Tribunale di Brindisi, la dr.ssa Gloria Servetti, presidente della Corte d’Appello di Trento e l’avv.Mariella Fanuli, della Commissione famiglia della Camera civile di Brindisi
Seminario scientifico organizzato dal Centro Studi dell’Associazione il Timone 3.0, in collaborazione con gli Ordini Professionali degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Brindisi e dall’Ordine dei Geologi della Puglia sul tema “Progettazione, realizzazione e collaudo delle opere in materiali sciolti”. Presenti in qualità di relatori, il Prof. Vincenzo Simeone, Ingegnere e Geologo, Professore Ordinario di Geologia Applicata al Politecnico di Bari, il Prof. Roberto Tomasicchio, Ingegnere e Professore Ordinario di costruzioni idrauliche, marittime e idrologia dell’Università del Salento, e l’Ing. Salvatore Molentino, Direttore del Laboratorio Tecnoprove di Ostuni.
Nei giorni scorsi, all’esito di una complessa attività d’indagine coordinata dalla Procura di Brindisi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni insieme alla Guardia di Finanza di Ostuni, hanno posto sotto sequestro beni mobili illegittimamente acquisiti nel corso del tempo da parte di un 55enne pregiudicato del posto, tratto in arresto per reati inerenti lo spaccio di ingenti quantitativi di droga del tipo hashish, ricettazione ed evasione dai domiciliari. Il Giudice per le Indagini preliminari, D.ssa Stefania De Angelis, nell’ambito delle disposizioni del Codice Antimafia, ha disposto la confisca previo sequestro a carico dell’uomo, della somma di 13mila e 600 euro. Il 55enne, tratto in arresto per spaccio di circa 5 chili di hashish, dopo un periodo di carcere, fu assegnato ai domiciliari.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto hanno deferito in stato di libertà un 42enne titolare di un panificio della provincia, per aver detenuto alimenti in cattivo stato di conservazione, in quanto abusivamente congelati. Si tratta di farine e altri prodotti utilizzati per la panificazione. Dall’ispezione dei locali sono inoltre emerse una serie di carenze di natura igienico sanitaria, nonché strutturali, pertanto il personale medico dell’Azienda Sanitaria Locale, intervenuto sul posto, ha disposto la chiusura del panificio. Nel contesto dell’operazione sono stati sequestrati 50 kg di alimenti per un valore di circa 1.000 €. Il valore della struttura ammonta a circa 300.000 €.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per omessa denuncia di munizioni, un 59enne del luogo. L'uomo, nel corso di una perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 318 proiettili detenuti illegalmente, di cui 310 cal. 22 e 8 cal. 17. Considerata la notevole quantità di munizionamento detenuto illegalmente, i militari hanno proceduto al ritiro cautelativo di altre armi regolarmente denunciate: un fucile "Beretta" cal. 12, un fucile sovrapposto "Tecnimec–Rizzini" a doppio calibro 20 e 8, una carabina "Savage" cal. 17 e una carabina "Marlin" cal. 22. Il Comando Provinciale di Brindisi ha poi inoltrato, alla competente Prefettura, proposta del divieto di detenzione di armi e munizioni, per sopraggiunta mancanza del requisito di affidabilità.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1977 di Torre Annunziata (NA) e residente a Vercelli, per fraudolento danneggiamento dei beni assicurati. Il tutto è scaturito a seguito di denuncia-querela sporta il 24 febbraio 2018 da una compagnia assicurativa con sede a Roma, per il tramite di un avvocato del posto, nei confronti dell’uomo, quale amministratore unico di una società di noleggio di auto con sede a Vercelli. L’attività investigativa ha permesso di accertare che lo stesso ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa in questione, un sinistro stradale simulato a Pomigliano d'Arco (CE) il 27 luglio 2017.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro e violazione di sigilli, un 54enne di Latiano. L'uomo è stato sorpreso per le strade di Oria alla guida della sua auto, risultata sottoposta a sequestro amministrativo, il 9 settembre 2014, perché sprovvista della copertura assicurativa e affidatagli in custodia giudiziale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione degli obblighi di custodia, un 46enne e un 33enne, entrambi del posto, quali custodi delle autovetture di proprietà che gli erano state affidate a seguito del sequestro per mancata copertura assicurativa. Da un esame degli autoveicoli è emerso che gli stessi erano privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria. L'affidamento del veicolo, oggetto di sequestro, ai "proprietari–custodi", è finalizzato a non gravarli delle ulteriori spese di custodia che l'affidamento a ditte specializzate comporterebbe. Di contro, il "proprietario–custode" è tenuto a conservare il mezzo nelle medesime condizioni riscontrate al momento del sequestro
I Carabinieri della Stazione di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per maltrattamenti in famiglia, un 21enne del luogo. L'attività di indagine ha fatto emergere infatti, che il giovane, per futili motivi, ha attuato tutta una serie di atteggiamenti vessatori nei confronti dei familiari conviventi, iniziati già dalla fine del 2017. Le angherie consistevano in minacce e aggressioni di natura verbale che hanno provocato nelle vittime, uno stato di tensione e prostrazione di natura psicologica.
A Fasano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 46enne, un 18enne e un 45enne, tutti del luogo, trovati in possesso, a seguito di controlli per le vie del centro storico, rispettivamente di 0,5 gr., 1 gr. e 0,5 gr. di hashish. Prosegue l’attività dei militari della Compagnia di Fasano, finalizzata alla repressione dei reati in genere e dello spaccio di stupefacenti in particolare, che già nei giorni scorsi ha portato all'arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 17enne del luogo, sorpreso mentre cedeva varie dosi di hashish ad alcuni coetanei.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti, im 58enne bracciante agricolo del luogo. L'uomo, controllato alla guida di un'auto, si è rifiutato di sottoporsi all'accertamento sanitario. Nel medesimo contesto, è stato anche segnalato alla competente Autorità Amministrativa poiché, a seguito di perquisizione veicolare, è stato trovato in possesso di uno spinello di marijuana, rinvenuto all'interno del posacenere. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto il 15 marzo sulla SP. 62 Torre S.S. direzione Oria, su segnalazione di un cittadino, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto denunciato il 14 marzo, presso quella Stazione CC di Erchie. Adiacente alla Fiat Panda è stata rinvenuta una Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto avvenuto il 14 marzo a Melissano (LE) e denunciato presso la stessa Stazione dei Carabinieri lo stesso giorno. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Egregio dott. Aprea,
negli ultimi giorni gli organi d’informazione si sono soffermati molto su alcune Sue iniziative vertenti su temi che nel corso dell’ultima consiliatura hanno impegnato il consiglio comunale di Francavilla Fontana in accesi dibattiti.Tra questi, particolare rilievo assume la problematica relativa al controverso progetto del campo da golf e all’orientamento che Ella riterrà di assumere in sede di Conferenza dei Servizi; quella sul Pug, da cui dipendono le residue speranze di rilancio dell’economia locale, nonché quella emersa prepotentemente negli ultimi giorni, relativa alla discarica formalmente sita in territorio di Grottaglie, ma sostanzialmente producente effetti (devastanti) sull’equilibrio ambientale della città degli Imperiali.
In riferimento a recenti segnalazioni da parte di organizzazioni sindacali, relative all’organizzazione del servizio infermieristico presso il Blocco Operatorio dell’Ospedale Perrino di Brindisi, è doveroso fornire alcuni chiarimenti per assicurare una corretta informazione ai cittadini. Si premette che l’organizzazione del lavoro nel Blocco Operatorio è sempre stata articolata su due turni con la copertura di pronta disponibilità di 4 infermieri distribuiti su 3 gruppi di specialità chirurgiche.
Gli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini e Rosa D'amato hanno presentato un'interrogazione alla Commissione Ue per chiedere di esprimersi sugli aspetti di sua competenza relativi alla vicenda della centrale termoelettrica Enel di Brindisi che è finita sott'inchiesta a settembre 2017 per aver venduto ceneri da combustione del carbone mischiate a ceneri da olio combustibile denso e gasolio ai cementifici di Cementir di Taranto, Colacem di Galatina e Italcementi di Matera.
Invitati dal Sindaco di San Vito dei Normanni, Domenico Conte, si sono riuniti l’altro giorno presso il Municipio di San Vito dei Normanni i rappresentanti dei Comuni di Carovigno, Ceglie Messapica, Latiano e San Michele Salentino, sottoscrittori - insieme a quello di San Vito dei Normanni con ruolo di capofila - di un Protocollo di intesa ex art. 15 della Legge n. 241/1990 per la candidatura in forma associata del progetto “Canile rifugio intercomunale dell’Alto Salento” a finanziamento previsto dall’Art. 7 della Legge Regionale n. 36/2017 (Assestamento e variazioni al bilancio di previsione 2017).
Spentisi i riflettori sulle Politiche e ben distanti dalle prossime Amministrative, ritengo sia giunto il momento di ufficializzare la mia decisione di lasciare le fila di Forza Italia – come comunicato privatamente, ai vertici cittadino, provinciale e regionale circa un paio di mesi fa – rinunciando ad ogni incarico in essere o in procinto eventualmente di assumere all’interno dell’organigramma del partito.
Riceviamo enpubblichiamo da Teo Titi la nota appresso riportata
"Successivamente all'elezione del deputato brindisino Mauro D'Attis ho partecipato da imprenditore ad alcuni incontri nei quali si è discusso di programmi e delle cose da fare per la nostra città e per il nostro porto.
Lo slancio e l'impegno con il quale ho cercato di offrire il mio contributo ha probabilmente indotto qualcuno a pensare ad una mia ipotetica candidatura. Candidatura che in realtà non c'è mai stata.
Chi in questi giorni si è esercitato nell'arte della discussione in ordine ad un si o ad un no lo ha fatto sul nulla e certamente a mia insaputa.
Credo che questo appartenga alla parte inutile e superflua della politica che auspico si concentri in una scelta oculata della futura classe dirigente e di programmi innovativi e risolutivi per Brindisi."
Anche a Francavilla Fontana, alle prossime amministrative, la Lega sarà della partita con una propria lista. Una lista competitiva che, in linea con le direttive del partito a livello nazionale, sosterrà il miglior candidato sindaco possibile. Nella Città degli Imperiali, insomma, la Lega sarà al fianco del candidato sindaco Pietro Iurlaro, icona sul territorio di quei valori e di quelle caratteristiche che il partito ritiene prioritarie. Ovvero, lealtà, onestà e competenza, in primis amministrativa. Nonostante i tentativi da “assalto alla diligenza” messi in campo da chi, goffamente, ha tentato di superare la base con fini tutt’altro che onorevoli. E invece, la base ha tenuto. La base si è confrontata, ha avanzato proposte e cassato atteggiamenti. La base ha scelto, unitamente al coordinamento provinciale e cittadino, la strada della competenza e dell’onestà.
Abbiamo 116 visitatori e nessun utente online