In occasione della giornata mondiale della poesia, che si celebra il 21 marzo, il centro di salute mentale di Brindisi ha organizzato, presso la sede del polo universitario nell’ex Ospedale Di Summa, un seminario durante il quale sono state analizzate le implicazioni terapeutiche della scrittura. I lavori sono stati introdotti dal dott. Franco Colizzi, direttore del centro salute mentale di Brindisi cui è seguito l’intervento della dr.ssa Angelica Blasi, esperta in pratiche autobiografiche e scrittura immaginativa.
Conferenza stampa stamani presso il salone di rappresentanza della Prefettura, di presentazione delle iniziative previste in città dal Fondo Ambiente italiano in occasione delle Giornate FAI di primavera. Per l’occasione, Sabato e domenica prossimi, la Prefettura di Brindisi aprirà alla cittadinanza le porte dei giardini di Palazzo Montenegro. Per questa edizione delle giornate Fai di primavera, a Brindisi è stato organizzato un itinerario alla scoperta della Valigia delle Indie.
Un brindisino di 37 anni è stato denunciato dalla Polizia di Lecce con l'accusa di tentato furto d’auto. Gli agenti sono intervenuti nella serata di ieri in via Imperatore Adriano, dove il proprietario dell’auto aveva notato un giovane uscire velocemente dall’abitacolo. Gli agenti, arrivati sul posto, hanno constatato il danneggiamento della serratura dello sportello lato guida e la mancanza del nottolino di accensione. Il responsabile è stato poco dopo rintracciato e denunciato.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 33enne del luogo. L'uomo, presidente di un circolo privato del luogo, dotato di impianto di videosorveglianza, nonché di una robusta inferriata, nel corso di una perquisizione all'interno del locale, è stato trovato in possesso di 5 gr. di cocaina, suddivisa in 13 dosi, di cui 5 occultate nella tasca dei pantaloni e 8 dosi nel cestino dei rifiuti del bagno. Ed ancora della somma contante di 200 €, in banconote di piccolo taglio, denaro ritenuto sicuro provento di spaccio. La perquisizione, estesa alla sua abitazione, ha consentito di rinvenire ulteriori 3 gr. di hashish, suddivisi in 5 dosi, nascosti in un armadio nella camera da letto. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità rito, l'uomo è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo, detenzione abusiva di armi clandestine, detenzione illegale di munizionamento, ricettazione di armi e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Antonio Maggio, 29enne del luogo. L'uomo, nella serata di ieri, nel corso di uno specifico servizio finalizzato alla repressione dei reati concernenti le sostanze stupefacenti, accortosi della presenza dei Carabinieri, con una mossa fulminea ha tentato di disfarsi di una busta in plastica, lanciandola sotto un veicolo in sosta.
Giuseppe Petraroli, 35 anni di San Vito dei Normanni è deceduto questa notte a seguito di un terribile incidente avvenuto sul raccordo anulare a Roma. Il giovane era alla guida della sua auto, una Ford Fiesta, quando è stato preso in pieno da un’altra auto, condotta da un 59enne, che procedeva contro mano e sotto l’effetto dell’alcool. L’auto del brindisino a causa del violento impatto si è accartocciata intrappolando il 35enne tra le lamiere. All’arrivo dei soccorsi il giovane era già morto. Il conducente dell’atra vettura si trova ricoverato in ospedale in gravi condizioni. Risultato positivo all’acool test è ora in stato di arresto per omicidio stradale.
Sabato 24 marzo a partire dalle ore 9.00 nel Pad. 152 - Sala 2 (Agorà) della Fiera del Levante, Lungomare Starita a Bari si svolgerà una giornata di approfondimento sul tema delle ZES (zone economiche speciali) dal titolo “ZES, attrazione degli investimenti e blue economy”. La giornata di studio ha l’obiettivo di fare il punto sull’attività regionale di approntamento dei piani di sviluppo strategico, atti prodromici alle proposte istitutive delle due ZES pugliesi. Al fine di illustrare le importanti ricadute determinate dall’istituzione della ZES, ha assicurato la propria presenza l’Ambasciatore di Bulgaria Marin Raycov, che relazionerà sul tema: “Le ZES di Burgas. Un caso empirico di successo.”
Nella giornata di ieri la Commissione Europea ha lanciato il portale web “WiFi4EU”. A partire da oggi, pertanto, i Comuni di tutta Europa sono invitati a registrare i propri dati in vista del primo invito (a metà maggio) a presentare progetti per poter beneficiare dei finanziamenti dell’UE finalizzati a costruire una rete wireless pubblica gratuita hotspot. Ne dà notizia l’on. Mauro D’Attis (Forza Italia), nella sua veste di membro italiano del Comitato europeo delle Regioni e di parlamentare italiano.
Le piccole e medie imprese brindisine vivono un momento di grande difficoltà. Ai disagi dovuti alla contrazione dei consumi, alla crisi dell’edilizia, alla riduzione delle commesse dei grandi gruppi industriali presenti sul territorio rischia di aggiungersi una pressione fiscale, anche a livello locale, che rischia di strozzare ogni attività produttiva. Intendiamo riferirci, in particolare, alla Tassa sulla Raccolta dei Rifiuti (TARI) che sono chiamate a corrispondere le imprese localizzate nella zona industriale per un servizio che non viene reso e che costringe le imprese a rivolgersi ad aziende private per effettuare la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti prodotti.
L’amore è un sentimento profondo, intenso e coinvolgente che accomuna ogni uomo nelle sue diverse modalità di forma ed espressione. Tra le varie rappresentazioni dell’amore vi è quello passionale, infinito, capace di unire indissolubilmente due anime e di sopravvivere anche dopo la morte. Da quest’idea nasce «Il rumore dell’amore», lo spettacolo di danza in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì 23 marzo alle ore 20.30, con la coreografia del danzatore brindisino Vito Alfarano e la regia di Luigi Marangoni. Una produzione «Fabula Saltica» di Rovigo e «AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica» di Brindisi.
Anche il notaio Michele Errico con i suoi amici nel listone di Forza Italia ? E' la novita' di queste ore con D'attis che nei giorni scorsi si 'e incontrato ben due volte con il notaio che adesso ha nel suo carnet anche un incontro con la Ernestina Sicilia , la coordinatrice cittadina del partito azzurro.Intanto dopo il comunicato ufficiale di apertura di Forza italia al gruppo dei moderati orfani pero' di Brindisi in alto e di Impegno sociale si apre un grosso punto interrogativo su cosa faranno le liste di destra e cioe' Lega,e Fratelli d 'Italia oltre al movimento sovranista e le due liste civiche piu' 39 e Periferia .
E’ tutto pronto per la Finale Regionale dei Campionati Studenteschi di Duathlon 2018.
Poco più di 200 alunni ed alunne, provenienti da tutte le province della Puglia, si ritroveranno a Brindisi venerdì 23 marzo al Campo Scuola di Atletica Leggera “Lucio Montanile” per disputare la qualificazione alla Finale Nazionale che si terrà a fine maggio a Porto Sant’Elpidio.Rappresentative delle scuole medie di Lecce, Taranto, Bari, Foggia e Brindisi si cimenteranno nel Duathlon (Correre, Pedalare, Correre).
Nel corso del primo pomeriggio di ieri personale della Squadra Mobile brindisina, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere, ha tratto in arresto un quarantottenne residente nella provincia.In proposito può dirsi che, di recente, la Squadra Mobile di Brindisi, attraverso i suoi specializzati investigatori, ha trattato una delicata vicenda che ha interessato una giovane minorenne coinvolta in atti sessuali con un adulto.
Giovedì 22 marzo, alle ore 11, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la mostra fotografica «L’itinerario sbagliato… di un cavaliere errante». L’allestimento fa parte del progetto di alternanza scuola-lavoro, dal titolo «Operando per la stagione teatrale», che dallo scorso mese di novembre vede impegnate le quarte classi del liceo artistico-musicale «Simone-Durano» di Brindisi sul tema dello spirito visionario e fantasioso del «Don Chisciotte» di Cervantes. All’incontro parteciperanno gli studenti curatori della mostra insieme con i rappresentanti dell’istituto scolastico promotore, dell’Amministrazione comunale e della Fondazione del teatro che hanno condiviso e seguito tutte le fasi del percorso. La mostra sarà inaugurata al termine della conferenza e aperta al pubblico dalle ore 16 alle 20 della stessa giornata.
Informazioni scrivendo a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Il 21 marzo si celebra in tutto il mondo la Giornata della sindrome di Down, una giornata che ha l’obiettivo di sfatare stereotipi e pregiudizi sulle persone che hanno questa sindrome approfondendone la conoscenza sia in termini scientifici che sociologici, nonché di creare una nuova cultura che guardi alla disabilità come ad un bacino sorprendente di risorse e capacità, e non solo una mera somma di limiti e deficit.
L’annuncio del varo del Piano industriale 2018-2022 da parte del gruppo A2A conferma un chiaro interesse a portare a compimento il piano di riconversione della centrale Brindisi Nord. Il tutto, in spregio alle reali volontà della popolazione brindisina che in più occasioni, attraverso deliberati del Consiglio Comunale, ha detto un chiaro “no” a nuovi insediamenti industriali nel sito della vecchia centrale. Un’area già inserita, nel Documento Preliminare Programmatico del Comune di Brindisi, tra quelle da utilizzare a fini portuali.
I rappresentanti politici di Forza Italia, UDC, Alternativa Popolare, Noi con l’Italia e Coerenti per Brindisi, si sono incontrati per confrontarsi sulle linee di sviluppo della Città' e sulla necessità di trovare una sintesi per la risoluzione delle problematiche che la riguardano, puntando tra l'altro sulla promozione del territorio e sulle sue potenzialità, da attuarsi attraverso una qualità di rappresentatività che veda coinvolte le migliori risorse del tessuto sociale ed economico della Città.
Workshop, laboratori didattici, forme di coworking, nelle giornate del 23 e 24 marzo 2018 a Fasano per l’evento “Apulian Lifestyle e l’ICT per il Distretto Salute della Puglia” sulla sperimentazione Alimentazione come terapia. L’organizzazione delle due giornate si inserisce nel più ampio progetto regionale “The Apulian Lifestyle per una lunga vita felice”, approvato dalla Regione Puglia nel 2017. Nell’ambito delle politiche di “Smart Specialization Strategy” promosse dalla Regione Puglia, la Presidenza della Giunta Regionale ha intrapreso un percorso di sviluppo di politiche di Health Innovation finalizzate a tutelare, nel tempo, il bene Salute.
Prosegue il tour nelle realtà industriali di Brindisi, previsto nel programma di lavoro del Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi, Alessandro Calisi, come percorso di conoscenza e dialogo con le imprese del territorio brindisino, anche di grandi dimensioni, in un’ottica di collaborazione proficua. Una delegazione di giovani imprenditori, guidati dal Presidente Calisi, ha visitato lo Stabilimento Jindal Films di Brindisi, accolta dall’Ing. Vito Signore, Senior Manager Capital Projects e dal Dott. Mirko Volgo referente Ufficio Sicurezza.
Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Operativo del Gruppo Tutela del Lavoro di Napoli unitamente ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, a definizione dell'attività ispettiva svolta nel settore edile, nel periodo dal 12 al 16 marzo a Brindisi e provincia, hanno proceduto al controllo di 17 aziende operanti nel territorio provinciale e di 30 lavoratori, di cui 16 risultati irregolari e 6 in "nero". Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 10 persone, responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico Sicurezza nei luoghi di lavoro", di cui 7 in qualità di titolari legali rappresentanti delle attività imprenditoriali, 2 committenti dei lavori edilizi e 1 coordinatore per la sicurezza. Inoltre sono state elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 32.400 €; contestato ammende per un totale di 98.600 € e sono stati adottati 5 provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 24enne del luogo, titolare di un esercizio pubblico. I militari, al termine di un’ispezione all'impianto di erogazione del gas metano della sua attività commerciale, eseguita unitamente al personale tecnico della società erogatrice, hanno accertato la rimozione dei sigilli apposti al contatore, che hanno determinato dal mese di novembre 2015 ad oggi, la sottrazione di un quantitativo di gas per un valore complessivo di circa 1.270 €.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di P.S., un 47enne di Fasano. L'uomo, nella mattinata del 10 marzo, è stato sorpreso all’interno di un esercizio pubblico in contrada Casalini di Cisternino, in compagnia di un pregiudicato del luogo, violando la prescrizione imposta di "non associarsi a persone che hanno riportato condanne".
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S.. L'uomo, nella serata di ieri, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione, disattendendo gli obblighi imposti dalla misura di prevenzione.
Abbiamo 158 visitatori e nessun utente online