Si è tenuto stamani presso Confindustria un convegno dal titolo “Strategie e strumenti per l’industria 4.0. Sono intervenuti tra gli altri, il direttore del Centro Interuniversitario di ricerca Prof.Pierpaolo Pontrandolfo, Mariarosaria Scherillo, presidente della sezione Terziario innovativo e comunicazione di Confindustria Bari e del presidente Confindustria Servizi innovativi e tecnologici Gianni Potti.
Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil hanno indetto stamani un presidio delle guardie particolari giurate operanti sul territorio brindisino, dipendenti della Securpol Puglia. I sindacati lamentano l’assenza e il totale disinteressamento al riconoscimento dei diritti dei lavoratori operanti nei diversi siti in appalto come Guardie particolari giurate.
La Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari delle Dogane, hanno sottoposto a controllo, presso il locale scalo portuale, un camion con targa bulgara proveniente dalla Grecia. Il mezzo, condotto da un cittadino bulgaro, era diretto in Francia. Il controllo fisico della merce ha consentito di rilevare che il carico, costituito da 13.812 bottiglie di prosecco aveva sulle scatole, la scritta “product of italy”, mentre sulle bottiglie, la dicitura “wine of italy” e “product of italy”. Contattata la società produttrice del prosecco, la stessa ha confermato che tutta la merce trasportata era stata prodotta con uve coltivate in Bulgaria. Sulla base delle evidenze investigative acquisite, le fiamme gialle ed i funzionari doganali hanno quindi sottoposto a sequestro penale le bottiglie di prosecco e segnalato a piede libero all’Autorità giudiziaria, il conducente del mezzo, un 68enne di nazionalità bulgara.
Una donna di Francavilla Fontana, ha parcheggiato la sua auto Citroen C3 in una strada del centro storico della città degli Imperiali, allontanandosi a piedi per delle commissioni. L'auto, così com'era stata parcheggiata, ha ostruito di fatto il transito a un'ambulanza del 118 sopraggiunta poco dopo. Allertata la pattuglia del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, i militari hanno provveduto alla rimozione del veicolo, per far transitare il mezzo di soccorso, accertando che l'auto della donna era priva della prescritta copertura assicurativa dal 2016. Il mezzo è stato sequestrato amministrativamente e alla donna è stata elevata una multa
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà, per procurato allarme, M.I. 34enne e S.F.32enne, conviventi, entrambi residenti a Lecce, di fatto domiciliati in Lendinuso di Torchiarolo. Gli accertamenti hanno evidenziato che il 32enne, volendo fare uno scherzo alla convivente, l'ha chiamata telefonicamente riferendole di una violenta lite in corso tra sua sorella e l'ex convivente. Pertanto, la donna ha contattato il numero di emergenza del 112 richiedendo un immediato intervento dei Carabinieri, comunicando un pericolo in atto, di fatto inesistente. La stessa, ai reiterati tentativi di essere ricontattata dall'operatore della Centrale Operativa per fornire ulteriori particolari in merito alla vicenda, non ha mai risposto al telefono. Inviati sul posto, i militari hanno constatato che non vi era stata alcuna lite e che si era trattato di uno scherzo che l'uomo aveva fatto alla convivente.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito segnalato all'Autorità Amministrativa un 49enne del luogo. L'uomo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di involucro in cellophane contenente una dose di eroina del peso di 0,54 grammi nonché una boccetta contenente metadone, recante l'etichetta "ASL di Brindisi SERT di Fasano", occultati nelle tasche dei pantaloni.
Apprendiamo in verità dalla stampa di incontri previsti per la giornata di oggi.Si specifica che tali incontri non sono in programma e che, Forza Italia e i suoi Alleati stanno proseguendo il confronto interno e continuano a lavorare con tutte le altre Forze che si dichiarano alternative alle Sinistre e al Movimento 5 Stelle.
Il Coordinatore Cittadino, Ernestina SICILIA
Da più parti viene lamentato lo stato di crisi in cui versa il commercio al minuto nella nostra città e che riguarda, in particolare, gli esercizi di vicinato localizzati nel centro storico. Tra le cause più citate a giustificazione vengono indicate la proliferazione dei centri commerciali, la difficoltà ed esosità del parcheggio nell’area compresa entro le mura e la diminuita capacità di spesa dei cittadini brindisini. Quasi mai si riflette sulla circostanza che il mercato settimanale, uno dei più grandi e affollati di Puglia, drena ogni giovedì risorse notevoli, peraltro a beneficio di esercenti il commercio su aree pubbliche non residenti nella nostra città.
Il Comitato Antirazzista Cobas organizza un sit in con lancio di fiori in mare Mercoledì 28 Marzo alle ore 16,30 sul lungomare del porto di Brindisi, nella ricorrenza dell’affondamento della nave Albanese Kater I Rades avvenuto il 28 Marzo 1997 , per ricordare tutti i morti in mare nel tentativo di arrivare sulle coste italiane e dire no a politiche razziste e xenofobe. E’ sempre più necessario rispondere nelle piazze a chi dell’odio verso gli altri ne sta versando a piene mani, scatenando anche comportamenti omicidi. Alle responsabilità delle nazioni , tra cui ampiamente l’Italia , impegnate in guerre cosiddette umanitarie e al furto delle materie prime ,attraverso tangenti con governanti compiacenti, si risponde con l’odio per chi scappa.
Sette milioni di chili di carne di agnello da latte. Questa la quantità di carne macellata dei piccoli agnelli tolti alle loro madri ancora in età da latte che sta invadendo in questi giorni supermercati e macellerie di tutta Italia. Un incremento notevole di almeno il 40% di richiesta di carne di agnello rispetto allo scorso anno che ha portato alla macellazione in occasione delle festività pasquali di circa un milione di capi di agnelli e capretti (ai quali si aggiungono molti agnelli macellati clandestinamente direttamente dai pastori o in macelli casalinghi). In particolare la richiesta di carne di agnello ha subito una forte impennata in questa settimana in quanto oltre alla pasqua cattolica, nello stesso fine settimana si celebra la pasqua ebraica festa anche questa che prevede un forte utilizzo della carne di agnello.
Il Sindacato Cobas ha incontrato nel pomeriggio di ieri ,Lunedì 26 marzo 2018, i responsabili Saccir alla presenza di dirigenti Asl allo scopo di evitare i licenziamenti dei lavoratori Edilimpianti impegnati nel significativo lavoro di efficientamento energetico dell’ospedale Perrino a partire dall’1 Aprile. La ditta Saccir è responsabile dei lavori al Perrino in quanto capofila di un raggruppamento di imprese che ha avuto in appalto dall’Asl un importante appalto relativo alla “coibentazione” del Perrino , che ha lo scopo di migliorare l’ambiente e risparmiare combustibile.
Si sono appena concluse le Giornate FAI di Primavera, tenutesi a Brindisi il 24 e 25 Marzo, con il percorso dedicato alla Valigia delle Indie con le aperture di:
- Giardino Palazzo Montenegro sede della compagnia Peninsular & Oriental Steam, riportato a nuova bellezza grazie all'impegno del FAI - Delegazione di Brindisi e di Giovanni Nardelli dell'Associazione Italiana Direttori e Tecnici Pubblici Giardini.
Ancora nulla di definito per la coalizione del centro tra Forza italia ed i patner del cosi detto polo moderato .Oggi si doveva tenere un incontro,che pero' Forza italia smentisce con una nota da noi pubblicata a parte , ma sembra sia stato rinviato a domani o nei prossimi giorni al rientro dell'onorevole D'Attis, nel tentativo si smussare gli angoli che innegabilmente ci sono all'interno dei vari gruppi per cercare di arrivare tutti insieme ad un accordo che potrebbe diventare storico per la citta' visto che non c'e' mai stata una coalizione cosi' variegata e dai trascorsi politici anche cosi' travagliati.Si tratta ne' piu' ne' meno che di tutti coloro che hanno dato vita alla fine della gestione Carluccio ,con la eccezione dei Saponaro ,Elefante e Ribezzi .Ma cio' che e' strano che assieme a quel gruppo oggi siederebbero anche quelli che facevano parte della giunta Carluccio in un abbraccio che si giustifica solo perche' il “pericolo” cinque stelle, evidenziatosi con quel 52 % delle ultime politiche nella nostra citta', fa riflettere tutti e spinge alle grandi coalizioni .In questa ottica pero' sembrano non rientrare alcuni gruppi della destra ed il nuovo partito emergente e cioe' la lega di Salvini che invece sono per una alleanza tradizionale all'interno del centro destra cosi come si e' presentato alle ultime elezioni nazionali e poi risultata la piu' votata.Il nodo e' questo e non e ' di semplice soluzione anche perche' la grande coalizione si giustifica solo se ha i connotati ben precisi e cioe' un centro destra allargato ed invece questo al quale si sta dando vita e' solo un centro allargato con una chiara ipotesi di destra che possa andare da sola alle elezioni togliendo un buona fetta di voti magari determinanti per non andare al ballottaggio.Il tempo e' scaduto secondo molti dei gruppi dei moderati che non intendono farsi portare avanti con incontri e rinvii da Forza italia ,evidentemente dibattuta su cosa fare .Le elezioni sono alle porte dicono i moderati e non c'e' ancora una coalizione,un progetto politico e soprattutto un nome di un candidato sindaco condiviso.Anche il nome che e' apparso di recente sulla stampa non sembra aver avuto il favore di molti gruppi e neppure il via libera dallo stesso ipotetico candidato a dimostrazione della difficolta' di trovare un personaggio credibile che abbia anche il carisma necessario per dirigere una barca cosi affollata in un contesto come quello del comune di Brindisi che non si sa come verra' lasciato dalla gestione commissariale a proposito di fondi disponibili visto che Giuffre' di tutto parla tranne che di conti pubblici.Ed invece cio' di cui si dovrebbe parlare e' proprio questo e cioe' come stanno le casse comunali e se la nuova amministrazione sara' messa in condizione di poter operare.Ancora pochi giorni quindi e poi si capira' come si assesteranno i vari gruppi .visto che dopo Pasqua tutti sono d'accordo che si dovra' passare alla campagna elettorale che ancora una volta sara' difficile e complessa proprio per il pericolo Cinque stelle che sta dietro l'angolo .-
Torna stasera su Puglia tv canale 116 la puntata settimanale di basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.Ospiti in studi Gianni Russo ,opinionista,Tonino Malerba,istruttore arbitrale ed un ospite particolare ,un tifoso ,Antonello Cobianchi che ha creato un museo del basket di valenza nazionale partendo proprio da Brindisi ed esportandolo anche in altre citta' italiane .Co lui si ricorderanno anche personaggi mitici del basket locale e nazionale .La puntata sara' visibile anche in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com e sara' ,come di consueto, sempre visibile sullo stesso sito nella sezione La tv aprendo la play list Basket city oppure sul canale you tube puglia tv canale 116
Il tema della riorganizzazione del sistema sanitario è oggi centrale vista la crescente domanda di salute e di cura proveniente dai cittadini, sempre più spesso costretti, anche dalle lunghissime liste di attesa, a ricorrere al privato o addirittura rivolgersi a strutture fuori città o regione. Una richiesta forte che non può essere soddisfatta evidentemente basandosi solo sull’Ospedale Perrino che, senza una medicina territoriale, viene sovraccaricato di lavoro non riuscendo a fornire servizi di cura efficaci ed efficienti.
Proseguono gli incontri, in Riserva, tra i ragazzi delle scuole di Brindisi e provincia e i militari della guardia costiera di Brindisi. L’evento odierno è stato aperto dal presidente del Consorzio di Gestione dell’Area Protetta, Mario Tafaro, e dal comandante della capitaneria di porto di Brindisi, il capitano Salvatore Minervino.L’iniziativa nasce dal protocollo d’intesa “Promuovere l’educazione ambientale con particolare riguardo alle risorse eco-sistemiche marino-costiere” sottoscritto dai Ministeri dell’Istruzione e dell’Ambiente e dal Comando Generale delle Capitanerie di porto.
“Noi portavoce pugliesi del Movimento 5 Stelle sia a Bruxelles che in Regione Puglia stiamo lavorando compatti per denunciare e cercare di scongiurare i tagli di circa 5 miliardi di euro che potrebbero colpire le regioni del Sud”. lo dichiarano gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle Puglia in seguito all’allarme lanciato in giornata dall’europarlamentare tarantina del M5S Rosa D’Amato.
“Già nel corso del Consiglio regionale dello scorso 13 marzo - dichiarano i consiglieri regionali - noi del Movimento 5 Stelle abbiamo votato contro la proposta presentata dalla Commissione Europea in ordine alla modifica del Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio n. 1303/2013.
Nuovo appuntamento ieri con la Rassegna musicale di chitarra classica con archi e fiati promossa dal centro musicale Euterpe del Maestro Francesco Silvestro. Di scena, presso la chiesa S.Maria degli Angeli, “La vita è sogno”, concerto per chitarra e voce narrante, con il maestro chitarrista Giangabriele Sasso e il maestro attore e regista Gino Cesaria.
Sabato scorso, presso l’ex convento S.Chiara, Ekoclub con il CSV Poiesis, hanno promosso un convegno dal titolo “Il volontariato per la tutela dell’Ambiente in cui si vive”. Ha introdotto i lavori, la dr.ssa Isabella Lettori, presidente CSV Poiesis, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del dr.Sandro D’Alessandro, esperto in zoologia venatoria, dell’avv.Emilio Graziuso, responsabile coordinamento Confconsumatori-Dalla parte del consumatore sul tema della tutela dei risparmiatori nei rapporti bancari e ancora, del dr.Vito Magli dirigente veterinario della Asl e del dr.Angelo Pomes, coordinatore nazionale Guardie volontarie Ekoclub, che ha relazionato su la vigilanza volontaria nella legislazione della regione Puglia
Si è svolta sabato l’assemblea ordinaria dell’Ekoclub International di Brindisi per l’elezione del presidente e del segretario dell’assemblea e per l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 e preventivo 2018. Erano presenti tra gli altri, il presidente provinciale Ekoclub Clemente Carluccio e il presidente nazionale vicario Roberto Lancini.
Conferenza stampa presso la Community Hub Brindisi, di presentazione della rassegna culturale e letteraria “Tra le righe”. Il progetto, che gode del patrocinio del Comune, della Provincia e dell’assessorato all’industria turistica e culturale della Regione Puglia, si inserisce nell’ambito della Giornata nazionale della Promozione della lettura, ed è organizzato in collaborazione tra gli altri, con i presidi del libro, il comitato territoriale Arci, Libera, CSV e Spi Cgil.
Tre auto in fiamme nella notte al rione Sant’Elia parcheggiate. L’incendio sarebbe partito da una Jeep Renegade, andata completamente distrutta, e poi si sarebbe propagato ad altri due mezzi, una Daewoo Matiz e una Opel Corsa. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco. Dal sopralluogo effettuato, non sarebbero emerse tracce evidenti di dolo, ma saranno ulteriori indagini a fare chiarezza sulla vicenda.
A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 23 marzo, un'autovettura Opel Astra oggetto di furto denunciato il 6 marzo presso la Stazione di Mesagne. A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 22 marzo, in località Santa Sabina, un'autovettura Fiat Tipo, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione di Carovigno. A Latiano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno rinvenuto, il 18 marzo, un'autovettura Alfa Romeo Giulietta, oggetto di furto, denunciato l'8 marzo presso la Stazione CC di Novoli (LE). Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, porto di armi od oggetti atti a offendere, un 39enne del luogo. L'uomo, fermato per le vie del centro storico e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di due coltelli a serramanico di genere vietato, collocati entrambi nella tasca destra dei pantaloni, sottoposti a sequestro.
Abbiamo 185 visitatori e nessun utente online