I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi di assistenza familiare, due fasanesi di 47 e 36 anni, entrambi sottoposti alla sorveglianza speciale di P.S., di cui uno con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza. I due sono stati sorpresi all'interno dell'abitazione del 47enne, in violazione della prescrizione imposta di non associarsi a persone che abbiano riportato condanne o siano sottoposte a misure di prevenzione.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” e "detenzione illecita di munizionamento" un 46enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di tre pistole e un fucile da caccia di sua proprietà regolarmente detenuti, nonché la detenzione di 105 proiettili cal. 6.35 e 9 proiettili cal. 7.65 illegalmente detenuti. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza, un macellaio 42enne originario della provincia di Lecce. L'uomo è stato fermato in una via del centro guida di un'autovettura, e, sottoposto ad accertamenti alcolemici, è risultato in stato di ebbrezza alcolica con tasso pari a 1,26 g/l. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
A Ceglie Messapica, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 36enne bracciante agricolo e un 24enne cameriere, entrambi del luogo. I due, sottoposti a perquisizione personale, sono stati trovati in possesso rispettivamente di 1 gr. di cocaina e di 2,7 gr. di marijuana, occultate all'interno delle tasche dei pantaloni. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno rinvenuto, il 21 marzo, un'autovettura Peugeot 107, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno. Il mezzo dopo le formalità di rito è stato restituito al legittimo proprietario.
La Polizia di Ostuni ha eseguito nei giorni scorsi, un ordine di carcerazione emesso dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce e nell’ambito di un’altra attività investigativa, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Brindisi 3 soggetti di origini baresi, per i reati di furto in appartamento e possesso di strumenti da scasso. L’ordine di arresto in carcere è scattato nei confronti di Giovanni Basile, 40enne nato in Germania, con un fine pena al 2030 per reati gravissimi anche di stampo mafioso.
Cerimonia di inaugurazione stamani della nuova sede del Co.N.A.P.I di Brindisi, nella zona industriale. All’inaugurazione, è seguito poi un Open Day per dare la possibilità alla cittadinanza di conoscere tutti i servizi offerti alle Imprese ed ai privati.
La danza protagonista ieri sul palco del Nuovo Teatro Verdi con lo spettacolo «Il rumore dell’amore», uno straordinario fuori programma per la stagione teatrale 2017-2018, prodotto da «Fabula Saltica» di Rovigo e «AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica» di Brindisi. Lo spettacolo nasce da un’idea del brindisino Vito Alfarano, coreografo ospite e danzatore della compagnia «Fabula Saltica» diretta da Claudio Ronda, che nel 2006 ha iniziato a lavorare a un allestimento ispirato alla storia d’amore di Paolo e Francesca di Dante. L’iniziativa riassume un lungo percorso che ha visto la realizzazione di un laboratorio denominato “Oltre i Confini”, un corso di teatro tenutosi con i detenuti della casa circondariale di Rovigo. I diari dei detenuti, realizzati quotidianamente dopo le esperienze del laboratorio con gli artisti, sono diventati parte integrante dello spettacolo. Quattro i danzatori in scena, Vito Alfarano, Stefania Catarinella, Daniele Corsa e Federica Iacuzzi e l’innamoramento quale tema conduttore. Uno spettacolo passionale e denso di emozioni, che ha colpito il pubblico presente per la bravura dei danzatori e per la sua originalità.
Incontro con elettori e simpatizzanti ieri organizzato da CasaPound, durante il quale con Marco Canepa, candidato al senato alle scorse elezioni del 4 marzo, è stato analizzato il voto e nel ringraziare chi ha sostenuto il movimento, si è fatto anche un po’ il punto della situazione per quanto riguarda la città di Brindisi, prossima alle votazioni per il rinnovo del consiglio comunale. Secondo CasaPound, il futuro della città passa principalmente dal turismo e dal potenziamento e valorizzazione delle infrastrutture esistenti.
Nell’ambito dei periodici incontri culturali l’Associazione socioculturale Jonathan, ha promosso ieri una conversazione con il prof.Teodoro Turco sul tema “La patria: modello attuale e messaggio dei nostri grandi del risorgimento”. Durante l’incontro si è parlato del significato e del valore della Patria, ma si è parlato anche della figura di Foscolo, del suo pensiero e delle sue opere, leggendo alcuni brani tratti dai Sepolcri.
“Ad ognuno il diritto alla tutela”. Questo lo slogan con cui Inca e Cgil sono scesi oggi in oltre 150 piazze italiane, per diffondere la conoscenza sull’attività di assistenza individuale. Operatori e operatrici del patronato della Cgi, offriranno i loro servizi utilizzando anche degli uffici mobili, per dare tutte le informazioni necessarie sulle prestazioni di welfare, pensioni, previdenza, infortuni, permessi e congedi e quant’altro, ma anche per far conoscere come il Patronato abbia riorganizzato la propria struttura per rispondere meglio ai reali bisogni, vecchi e nuovi, di tutela. A Brindisi, Inca e Cgil si sono dati appuntamento in piazza Cairoli
Nell’ambito della Festa nazionale greca, stamani presso l’istituto Majorana la Comunità ellenica del Grande Salento ha organizzato un incontro dal titolo “Rivoluzione panellenica del 1821: come un evento storico può cambiare le sorti d’Europa”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, la prof.ssa Isabella Oztasciyan Bernardini d’Arnesano, responsabile del Centro per la diffusione della lingua e cultura greca Dimitris Glaros, l’avvocato Antonella Mastropaolo, console onorario della Grecia e il presidente della Comunitò ellenica Ioannis Davilis
Si è tenuta ieri presso il Chiostro S.Paolo, la presentazione del libro “Una rivoluzione positiva. Conversazione con Elena Marinucci” di Anna Maria Isastia, storica e già presidente nazionale del Soroptimist club. All’incontro, promosso dalla consigliera di parità provinciale Dina Nani e dalla presidente del Sorptimist club di Brindisi Sonia Rubini, erano presenti tra gli altri, l’autrice del libro e la protagonista dell’intervista Elena Marinucci, senatrice socialista e parlamentare europea, impegnata nella lotta per i diritti delle donne e principale ispiratrice della Commissione per la pari opportunità. A concludere l’incontro, l’intervento di Francesca Bagni Cipriani, consigliera nazionale di parità, rappresentante del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, il romanzo di Guido Giampietro “La casa sospesa nel tempo”. L’iniziativa è stata promossa con il patrocinio del Comune di Brindisi e del club per l’Unesco di Brindisi
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.9 è stata registrata alle 00.31 a soli 8 Km dalla costa brindisina, precisamente nello specchio di mare antistante Villanova di Ostuni. Il forte sisma si è verificato con epicentro in mare alle coordinate 40.82, 17.69 ad una profondità di 27 km. L'epicentro, secondo i dati dell'Istituto Italiano di Geofisica e Vulcanologia, si trova poche miglia al largo della costa tra Ostuni e Carovigno. La scossa è stata avvertita nelle zone di Brindisi, Carovigno, Ostuni ma anche nelle province di Lecce e Bari. Non si sono registrati danni a cose o persone.
Prosegue l’appassionante tour pertiniano del Prof. Enrico Cuccodoro, autore del libro “GLI IMPERTINENTI, Il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi” – EDIZIONI VOILIER. La tappa che si svolgerà a Brindisi, alla Libreria Feltrinelli, in Corso Umberto I, 113, nella giornata di Martedì 27 Marzo 2018 alle 18:30, sarà il 113° appuntamento pubblico in cui si ripercorreranno, anche simbolicamente, i momenti della presenza del Presidente Pertini in città. Dialoga con l’autore del libro, l’avv. Emilio Graziuso.
L’I.T.T. “Giorgi” di Brindisi vince la fase regionale di Robocup Jr Academy e si qualifica alle gare nazionali di Trento.
Nella giornata di oggi si sono svolte, presso l'IC “Japigia 1 Verga” di Bari, le gare regionali della RoboCup Jr Academy. Le due squadre del noto istituto brindisino si sono presentate con due robot da loro costruiti e programmati con cui sono riuscite ad arrivare nella zona di salvataggio dopo aver superato diversi ostacoli presenti lungo il percorso. Nella zona di salvataggio, il robot deve raccogliere delle palline che simulano i superstiti e le vittime di un eventuale terremoto e scaricarle in una zona sicura.
Pervengono richieste di chiarimenti da parte di cittadini che, essendo proprietari di abitazioni munite di impianti termici di tipo domestico alimentati a gas di città con potenze inferiori a 35 Kw, intendono conoscere la temporale delle ispezioni di verifica effettuate da questa Amministrazione.
Le ispezioni in questione sono obbligatorie in quanto previste dall’art.9 del DPR 74/2013, e sono effettuate per conto dell’Amministrazione dalla società in house Energeko G.I. srl.
Il Teatro Kopó Brindisi e Amor Vacui presentano Domani mi alzo presto, testo originale di Amor Vacui e Michele Ruol, con Andrea Bellacicco, Eleonora Panizzo e Andrea Tonin, per la regia di Lorenzo Maragoni, in scena sabato 7 aprile alle 21 e domenica 8 aprile alle ore 18. Lo spettacolo ha ricevuto la menzione speciale al Premio “Giovani Realtà del Teatro 2015”.
Coach Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.La sua Happy Casa Brindisi si appresta ad affrontare la sfida in casa della Virtus Segafredo Bologna: “Dobbiamo alzare l'asticella. Mi piacerebbe vedere che la mia squadra provi a superare i propri limiti, fornendo più qualità al gioco per tutti i 40 minuti. L'avversario che troveremo di fronte per storia, blasone e forze in campo deve stimolarci. Giocare in uno dei palazzetti più belli e caldi d'Italia, se non il primo in assoluto, deve essere una motivazione in più per ben figurare e provare a vincere. Chiedo ai miei ragazzi una risposta di questo genere!”.
Si è tenuto presso la sede di Forza Italia, l’incontro tra gli Alleati (Noi Centro, Brindisi prima di tutto, Democratici per Brindisi e PRI), per discutere ed approfondire i temi riguardanti la prossima competizione elettorale e gli aspetti programmatici.
Il Segretario cittadino azzurro ha informato gli Alleati dell'incontro avuto con i Delegati di Alternativa Popolare, UDC, Coerenti per Brindisi e Noi per l’Italia. Le ragioni dell'incontro sono state condivise dagli Alleati e ritenute necessarie per poter giungere alla soluzione dei problemi della città e della sua governabilità.
La Comunità Ellenica del Grande Salento partecipa ai festeggiamenti del 197° anniversario della Rivoluzione Panellenica del 25 Marzo 20181 contro gli ottomani occupanti del territorio greco per ben 400 anni. Un evento storico che ha fatto rinascere la Grecia come nazione ma che sicuramente ha anche condizionato le sorti dell’area mediterranea e in particolar modo dell’odierna Europa e dei Balcani.
Nel pomeriggio di oggi, il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, e il direttore di Aret Pugliapromozione (Agenzia regionale del turismo), Matteo Minchillo, hanno sottoscritto un accordo di cooperazione pubblico- pubblico finalizzato a potenziare in maniera decisa e coordinata l’azione di accoglienza turistica. Attraverso specifiche attività progettuali in grado di supportare lo sviluppo di modelli turistici innovativi e sostenibili e azioni funzionali alla costituzione di un quadro organico nei rapporti pubblico-pubblico e pubblico-privato si punterà a incrementare il numero di arrivi e presenze turistiche negli scali portuali.
L’associazione InPhoto in collaborazione con la libreria Mondadori Bookstore ha organizzato ieri un incontro per la presentazione del libro di Gaetano Casone “La banca D’Italia a Brindisi”. Un libro documento unico che tra testi e foto, ripercorre la storia di una delle banche più importanti e più ricordate della città.
Abbiamo 82 visitatori e nessun utente online