I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per “omessa custodia di armi” un operaio 41enne del luogo. I militari, nel corso di specifico controllo, hanno accertato la custodia del suo fucile semiautomatico cal. 12, regolarmente detenuto, in difformità alla normativa vigente. L'arma è stata sottoposta a sequestro e il titolo ritirato.
Nell'ambito delle attività poste in essere dai carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a contrasto del fenomeno delle truffe online, nei primi due mesi e mezzo di quest'anno, sono state deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria, 14 persone che hanno raggirato altrettanti cittadini, che convinti di concludere un affare sono stati derubati del denaro versato quale anticipo per l'acquisto dell'oggetto prescelto. Ampia è la gamma dei beni messi in vendita on line che è emersa dai controlli del carabinieri e comprende auto, motocicli, ciclomotori, macchine agricole, televisori, macchine fotografiche digitali, fotocamere, pneumatici e utensileria varia.
Trionfo degli “Amici del Mare” di Brindisi che ha vinto il “Trofeo Salento” per società, quello a box, con la squadra composta dai brindisini Salvatore De Tommaso, Francesco Destino e Cosimo De Matteis. Il trofeo rientra nella gara nazionale di surfcasting (pesca dalla spiaggia) organizzata dall’associazione neretina Over Fishing Salento ed è giunto alla trentesima edizione con il litorale jonico-salentino di Ugento (Torre San Giovanni, Torre Mozza, Lido Marini) e Salve (Marina di Pesculuse) protagonista della giornata che ha visto la competere circa 150 partevi partecipanti. Ad aggiudicarsi il premio individuale “Memorial Giovanni Longo” Salvatore De Tommaso dell’associazione “Amici del Mare” vera protagonista della manifestazione. Come in tutte le manifestazioni targate Over Fishing Salento, anche in tale occasione un piccolo contributo è stato donato all’iniziativa sociale “Cuore Amico”.
Il tema della riorganizzazione del sistema sanitario è oggi centrale vista la crescente domanda di salute e di cura proveniente dai cittadini, sempre più spesso costretti, anche dalle lunghissime liste di attesa, a ricorrere al privato o addirittura rivolgersi a strutture fuori città o regione. Una richiesta forte che non può essere soddisfatta evidentemente basandosi solo sull’Ospedale Perrino che, senza una medicina territoriale, viene sovraccaricato di lavoro non riuscendo a fornire servizi di cura efficaci ed efficienti.
Con l’approssimarsi della fase congressuale si va completando anche in Puglia la struttura organizzativa regionale di Energia per l’Italia. In data 23 marzo 2018, con nomina del Coordinatore Regionale Valerio Ricci e ratifica del Presidente Nazionale Stefano Parisi, si è costituito il Coordinamento Provinciale di Brindisi. A presiederlo è stato chiamato Laurino Rubino il quale sarà coadiuvato nella sua funzione provinciale da un componente dei circoli EPI di Cisternino e Fasano (già costituiti) e dai rappresentanti dei circoli in via di costituzione man mano che ne perverrà l’ufficialità. Laurino Rubino è nel contempo nominato membro dell’Esecutivo Regionale di EPI.
Nel pomeriggio di giovedì scorso una delegazione di “Progetto per l’Italia” guidata dall’avv. Euprepio Curto è stata ricevuta dal Commissario Straordinario al Comune di Francavilla Fontana, dott. Guido Aprea.Ne ha dato notizia l’ex senatore commentando molto positivamente le risultanze di tale incontro. “Non avevamo mai nutrito alcun dubbio sulla positività dell’azione amministrativa posta nelle esperte mani del dott. Aprea – ha dichiarato Curto -. Pur tuttavia, la delicatezza dei temi oggetto del confronto, ovverosia, Campo da Golf, Pug e discarica di via Carosino, non potevano non indurre ad una doverosa cautela sui risultati dell’incontro. Invece, Progetto per l’Italia può ben dire che l’esito è stato molto positivo per i chiarimenti che sono stati offerti e per gli impegni che sono stati assunti”.
Pareggio interno per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 25 marzo), nella quarta giornata del Campionato Regionale di Serie C Maschile, hanno siglato il 3 a 3 contro la Salento Tennis Academy Arnesano. Sei gli incontri disputati (4 singolari e 2 doppi) e un altro solo punto stagionale guadagnato dai biancazzurri (che sommato agli altri due fa un totale di tre punti attualmente in classifica) che non sono riusciti neppure questa volta a tagliare il traguardo della salvezza. Tutto è rimandato alla prossima e ultima giornata della fase a gironi (domenica 8 aprile), che sarà di riposo per i brindisini in attesa dei risultati delle altre squadre in gara dai quali dipenderà la permanenza in serie C bypassando o meno la zona playout.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O LOCALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA.
Parziali: 25-19, 49-41, 70-58, 94-85
Virtus Bologna: A. Gentile 31, Umeh 4, Pajola 2, Baldi Rossi 6, Ndoja 10, Lafayette 8, Aradori 17, S. Gentile 7, Lawson 7, Slaughter 2. Coach: Ramagli
Happy Casa Brindisi: Suggs 6, Tepic 9, Smith 18, Mesicek 10, Cardillo 3, Sirakov, Moore, Iannuzzi, Donzelli, Lydeka 20, Giuri 19. Coach: Vitucci
Dal 1° ottobre 2017, i lavoratori che forniscono servizi industriali all’interno della GE AVIO di Brindisi appartengono ad una nuova società: la VIVALDI&CARDINO SpA di Milano.Sono passati circa 6 mesi da quando questa società è subentrata col nuovo appalto in GE AVIO, e in seguito ad una serie d’incontri sindacali a livello provinciale, unitamente alla RSU eletta, abbiamo da subito evidenziato l’anomalia in tema di orario di lavoro minimo garantito dal CCNL.
I militari della stazione di Fasano, nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, un ventiduenne del posto. Il giovane è stato trovato in casa della madre in manifesta alterazione psico-fisica, a seguito di consumo di sostanze stupefacenti. Conseguente perquisizione personale permetteva di rinvenire nelle tasche del pantalone 0,40 grammi circa di sostanza stupefacente del tipo Hashish e due sigarette confezionate del tipo spinello, il tutto sottoposto a sequestro.
I militari della locale stazione, nel corso dei controlli finalizzati al contrasto dello spaccio e l’uso di sostanze stupefacenti, hanno segnalato all’Autorità amministrativa per uso personale, un trentenne di Mesagne, che, controllato su pubblica via a seguito di perquisizione, lo hanno trovato in possesso di 1,45 grammi di marijuana.
Ultimi giorni di incontri per la coalizione di centro capeggiata da Forza italia di Mauro D'Attis a Brindisi .perche' martedi sembra sia stato fissato un ultimo passaggio nel quale il partito azzurro e gli altri dovranno decidere dentro o fuori e mettere sul tavolo il nome del loro candidato sindaco.Tocca a Forza italia dettare tempi e modalita',ma se la proposta di D'Attis non dovesse incontrare il favore degli altri patner si aprirebbe una specie di toto sindaco al quale potrebbero partecipare tutte le compagini presenti al tavolo .
Un Salvatore Leo da 35 punti (tra cui 8 triple) trascina la Spedimpex Invicta Brindisi nel vittorioso incontro contro la Limongelli Dinamo Brindisi. Un 73-60 che premia la squadra di coach Castellitto che ha saputo meglio interpretare la partita con un atteggiamento più aggressivo in campo e con una miglior disposizione tattica nei 40 minuti di gioco. La Dinamo, viceversa, è sembrata spesso in confusione e, tranne nel terzo periodo, non ha mai dato l’impressione di poter far sua la gara. Il tutto nonostante i 26 punti del solito LaurynasMikalauskas non sempre supportato dai suoi compagni di squadra.
L’Associazione “Brindisi che produce”, da anni operante sul territorio brindisino, constatate le
grandi difficoltà che insistono nella zona, propone che a breve si incontrino le istituzioni al fine
di garantire visibilità alla aziende del posto.Oggettivamente si ritiene che la politica locale non abbia, ad oggi, tutelato le esigenze ed i diritti
di chi ha investito nel mondo produttivo della città di Brindisi e provincia.
La querelle che in questi giorni investe la Provincia di Brindisi è da ritenersi tutt’altro che nobile e mirata al buon andamento di una amministrazione che ha solo l’imbarazzo nella scelta delle problematiche da trattare.Da qualche mese finalmente si riscontra una Presidenza fattiva e, soprattutto, fortemente impegnata ad affrontare le tante problematiche che negli anni si sono accavallate senza mai essere risolte e/o comunque in molti casi è mancata un’azione prospettica.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 25 MARZO E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA SPARSE A DIFFUSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI CON RINFORZI FINO A BURRASCA FORTE. POSSIBILI MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi
In virtù dei principi su cui la nostra costituzione è fondata “DIRITTTO AL LAVORO UGUALE PER TUTTI”, oggi pur avendo più volte invitato l’azienda Securpol Puglia nei diversi incontri sindacali, continuiamo a riscontrare l’assenza e il totale disinteressamento, l’apatia al riconoscimento dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici operanti nei diversi siti in appalto come Guardie Particolari Giurate.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno notificato un’ordinanza di aggravamento di misura cautelare nei confronti di Alessandro Cavallo, classe 1989 del luogo. Il provvedimento è stato emesso dalla Corte d’Appello di Lecce che ha concordato con le risultanze investigative fornite dai Carabinieri di Francavilla Fontana nei confronti dell’arrestato e scaturisce dai gravi reati commessi dallo stesso durante il periodo in cui era ai domiciliari. L’uomo, è ritenuto responsabile di aver collocato e fatto esplodere un ordigno, la notte del 6 gennaio 2017, davanti all’ingresso della ferramenta “Chiodo Fisso” di Villa Castelli.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, per furto aggravato, un 25enne di nazionalità marocchina. Il giovane è stato sorpreso all'interno di un supermercato del luogo ad asportare vari prodotti. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, l'arrestato è stato rimesso in libertà.
Continua l'attività di prevenzione nelle aree rurali finalizzata a scongiurare i furti di prodotti agricoli e il taglio indiscriminato degli alberi di ulivo per ricavarne legna da ardere. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto aggravato, un 60enne di Cellino San Marco. L'uomo è stato sorpreso in contrada Angelini in un terreno agricolo, intento a raccogliere alcuni quintali di olive. La refurtiva è stata recuperata e consegnata al proprietario. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l’uomo è stato poi rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 79enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare per i reati di rapina e lesioni personali, commessi a Ceglie Messapica nel 2009. L'uomo, durante il controllo, non è stato trovato nell'abitazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, all'esito di accertamenti tossicologici, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato d’ebbrezza, un 40enne del luogo. L'uomo, nella serata del 22 marzo, alla guida della sua auto ha perso il controllo andando a collidere frontalmente con un'altra auto condotta da un 36enne di Martina Franca. A seguito del sinistro, il 26enne è rimasto illeso mentre il 40enne è stato trasportato dal personale del 118 nell'ospedale “Fazzi” di Lecce. Dalle analisi tossicologiche è risultato positivo all’abuso di sostanze alcooliche. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online