Un attentato incendiario ha distrutto questa notte l’autovettura del dipendente di Conserve Italia: Giovanni RIGLIANO. Una intimidazione forte che fa arretrare la Comunità Mesagnese sul terreno della legalità, della sicurezza e della civiltà in maniera insopportabile. Respingiamo con ferma determinazione il vile attentato ed esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a Giovanni RIGLIANO, alla sua famiglia, a Conserve Italia. Le indagini stabiliranno la matrice dell’attentato ma l’ignoto attentatore deve sapere che i presidi democratici saranno fermi e determinati nella difesa della LEGALITA’, della CIVILTA’ e della SICUREZZA.
E’ stato presentato ieri presso la Feltrinelli point di Brindisi, il libro del prof. Enrico Cuccodoro “Gli impertinenti, il viaggio di Sandro e Carla Pertini, per l’Italia di oggi”. Nel corso dell’incontro, si sono ripercorsi i momenti della presenza del Presidente Pertini in città, ricordando l’affetto dei tantissimi che andarono incontro a lui nella storica visita di Stato del marzo 1980. A dialogare con l’autore, c’era l’avv.Emilio Graziuso.
E’ in edicola da venerdì 30 il numero di marzo del mensile di basket Trezerocinque. Personaggio del mese Blaze Mesicek, oltre a interviste con Travis Diener e Giovanni Perdichizzi. “Per il talentino sloveno si potrebbero aprire porte di prestigio - sottolinea il direttore Mino Taveri - per la squadra brindisina si entra invece nel mese cruciale di una stagione sofferta ma che bisogna assolutamente portare a termine con la salvezza”. Mesicek, sempre che le sirene oltreoceano non lo portino via, potrebbe essere un buon punto di ripartenza per la società brindisina.
Si è parlato de “Le malattie professionali in agricoltura: le patologie muscolo-scheletriche" a Grottaglie, nel corso di un convegno promosso dall'ANMIL territoriale di Taranto, che ha visto gli interventi tra gli altri, del Sindaco di Grottaglie Ciro D'Alò, del Direttore Vicario della Regione Puglia Giuseppe Gigante, del Capo dell'Ispettorato di Taranto Michele Campanelli e del direttore generale e del presidente territoriale dell’Anmil Sandro Giovannelli ed Emidio Deandri.
La Cgil, con il suo segretario generale Antonio Macchia, interviene sulla polemica nata tra il segretario della Provincia e l’attuale presidente facente funzioni, in merito alla necessità di rinnovare immediatamente la carica di presidente lasciata vacante da Bruno che, come è noto, è stato sfiduciato da sindaco di Francavilla. Macchia, prendendo spunto da questa situazione, rileva come allo stato non conti una polemica di carattere tutto politico ma che invece sarebbe più importante indirizzare l’ente verso scelte positive sulla questione ad esempio della S.Teresa che resta irrisolta, tanto da costringere gli operai ad una ennesima forma di protesta che si sta sviluppando in questi giorni e che andrebbe affrontata con la dovuta serietà dagli enti istituzionali. E proprio ai lavoratori della S.Teresa va il sostegno di tutte le segreterie territoriali dei sindacati e quindi anche della Cgil
Continua l’occupazione del tetto della Provincia da parte dei lavoratori della Santa Teresa, con il sostegno del Sindacato Cobas, per protestare sulla mancata concessione della cassa integrazione in deroga, la conseguente impossibilità di realizzare i corsi di riqualificazione professionale, l'impossibilità ad attuare nuovi programmi lavorativi e contro il Governo, che non ha ancora mandato i fondi per la manutenzione di scuole e strade. Siamo ad un passo dal tracollo finanziario che può portare alla chiusura di Santa Teresa per fallimento, ribadisce il Cobas. Il 4 Aprile dovrebbe svolgersi una riunione in Prefettura allo scopo di capire quali prospettive hanno i lavoratori della Santa Teresa.
Auto in fiamme nella notte, a Mesagne. Si tratta di un fuoristrada di proprietà di un ragioniere di una ditta del luogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i poliziotti del Commissariato di Mesagne. L’auto è andata completamente distrutta. Al vaglio ci sono le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti in zona
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà, per appropriazione indebita, un 46enne del luogo. L'uomo, autista di un'azienda di spedizioni umbra, nel dicembre 2017, ha fraudolentemente utilizzato la carta carburante di una nota compagnia petrolifera intestata alla società di spedizioni. Gli accertamenti hanno evidenziato che il danno cagionato all'azienda è stato quantificato in 1.042 € di carburante per autotrazione, utilizzato per alimentare le due auto private.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nel corso di specifico servizio relativo al controllo delle armi e munizioni legalmente detenute disposto dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per illecita detenzione di arma comune da sparo un 65enne del luogo. L'uomo è stato trovato in possesso di un fucile doppietta Beretta cal. 12, illegalmente detenuto, sottoposto a sequestro. Nel corso del controllo, all'uomo sono stati ritirati cautelativamente altri sei fucili da caccia, legalmente detenuti. Sono in corso accertamenti finalizzati a verificare la provenienza dell'arma sequestrata.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà, per possesso ingiustificato di attrezzi finalizzati allo scasso, un 50enne del luogo. L'uomo, nella serata di ieri, è stato fermato a bordo della sua auto e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di strumenti finalizzati a forzare serrature, di cui non ha saputo fornire spiegazioni circa il possesso. I manufatti, occultati sotto il sedile dell'auto, sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, una 26enne del luogo. La donna, sottoposta agli arresti domiciliari, si è allontanata dalla sua abitazione senza la prescritta autorizzazione. La stessa era stata sottoposta ai domiciliari per i reati di estorsione e rapina commessi in concorso con altri soggetti nel territorio della provincia negli anni dal 2013 al 2015.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 57enne del luogo. L'uomo, sottoposto agli arresti domiciliari per favoreggiamento e ingresso nel territorio nazionale di immigrati clandestini, si è allontanato dal luogo di espiazione della misura cautelare senza la prescritta autorizzazione. Nel maggio 2016 l’uomo è stato fermato alla guida di un motoscafo d'altura, nel basso Canale d'Otranto, dopo un inseguimento tra la costa di Tricase e Castro Marina. All'esito del controllo, sul natante i militari accertarono la presenza di 14 extracomunitari clandestini di nazionalità somala. L’uomo fu tratto in arresto in flagranza di reato e il natante sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione e decreto di sospensione del medesimo, emesso dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Brindisi, nei confronti di Savio Brandi, classe 1969 del luogo, già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L'uomo deve espiare la pena residua di 8 mesi di reclusione, per il reato di evasione commesso nell'ottobre 2017. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato resterà nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dall'Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, nei confronti di Alfonso Lacorte, classe 1979 del luogo, in atto sottoposto all’affidamento in prova ai servizi sociali. L'uomo deve espiare la pena residua di 5 anni, 11 mesi e 2 giorni di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, reati commessi a Carovigno e nella provincia di Brindisi nell’anno 2012. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Lecce, nei confronti di Cosimo Giardino Fai, classe 1960 del luogo, attualmente sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno. Soggetto ritenuto appartenente al clan mafioso "Buccarella" della SCU, deve espiare la pena di 7 anni e 11 mesi di reclusione, per pregressi reati di associazione di tipo mafioso, rapine, estorsioni, furto e danneggiamento, commessi nell’anno 2010. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato condotto nel carcere di Brindisi.
Sono rimasti desolatamente non assegnati i chioschi che l’Amministrazione Comunale ha realizzato in Via Amerigo Vespucci.Eppure l’apposito bando aveva visto un gran numero di partecipanti, con offerte che andavano oltre le 2.000,00 Euro di canone mensile.Una cifra che ai più era parsa esagerata ma probabilmente dettata dalla speranza d poter avviare una attività di somministrazione di alimenti e bevande in uno dei posti più suggestivi di Brindisi.In realtà le caratteristiche strutturali dei chioschi non consentivano questo tipo di utilizzo visto le dimensioni esagerate del banco vendita collocato all’interno, che non avrebbe consentito alcun tipo di preparazione degli alimenti da esitare ai clienti.
Antonello Cobianchi 'e stato sempre un grande appassionato di basket fin da piccolo ed ha coltivato questo suo sogno conservando foto, trofei,magliette dei suoi beniamini .Nel tempo ha collezionato una grandissima quantita' di pezzi pregiati il cui valore affettivo e' andato negli anni sempre piu' aumentando. Il Museo nazionale del basket ,cosi' lo ha battezzato, e' diventato un punto di riferimento per appassionati ed addetti ai lavori e cosi' ha deciso di farlo diventare itinerante in attesa che nella sua citta' a Brindisi si possa avere una location definitiva. E' stato nostro ospite a Basket city Video
Pesante vittoria per la formazione Allievi della Cedas Avio Brindisi che supera con un pirotecnico 4-3 il derby interno contro la Nitor che vale la vetta solitaria della classifica ad una sola giornata dal termine del campionato. Sconfitta esterna invece per la formazione Giovanissimi nell’ultima trasferta della stagione sul sintetico del pre-campo anche per loro nel derby contro la Nitor con le maggiori motivazioni della formazione amaranto che hanno la meglio sui giovani calciatori della Cedas.
Questo il comunicato dei sindacati di categoria pubblicato ieri
"I lavoratori dipendenti della societÀ santa teresa in house dell’amministrazione provinciale oggi esprimevano tutto il loro disagio economico e lavorativo manifestando presso la sede dell’amministrazione provinciale a causa del mancato riconoscimento della cassa integrazione. i lavoratori da dicembre non usufruiscono l’indennita’ che, rappresenta unico sostentamento economico ma, soprattutto significa traguardare la stabilitÀ occupazionale.
Continua l’occupazione del tetto della Provincia di Brindisi da parte dei lavoratori della Santa Teresa con il sostegno del Sindacato Cobas per protestare sulla mancata concessione della cassa integrazione in deroga , la conseguente impossibilità di realizzare i corsi di riqualificazione professionale ,per l'impossibilità ad attuare nuovi possibili programmi lavorativi , contro il Governo che non ha ancora mandato gli esigui ed insufficienti fondi per la manutenzione di scuole e strade.
Tornano a protestare i dipendenti della Santa Teresa. Questa mattina alcuni di loro hanno raggiunto il terrazzo del Palazzo della Provincia e si sono posizionati sui cornicioni per chiedere a gran voce risposte concrete sul loro futuro. Scaduto il periodo della cassa integrazione in deroga infatti, per 120 famiglie diventa sempre più concreto il rischio di licenziamento.“Mancano le risposte ed è di quelle che abbiamo bisogno” ha ribadito anche Bobo Aprile del sindacato Cobas. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e le forze dell’ordine, oltre ad un’ambulanza del 118.
E’ tutto italiano il podio della XXIII edizione del Biol 2018, Premio Internazionale che celebra i migliori extravergini d’oliva biologici del mondo, ideato dal CI.BI. – Consorzio Italiano per il Biologico, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e organizzato in collaborazione con il Comune di Ostuni, che ha ospitato la manifestazione per il secondo anno consecutivo.
Il Rotary Club di Brindisi ha promosso ieri presso l’Hotel Internazionale, una conferenza sul tema “Il rapporto tra le verità della scienza e le verità della fede”. Presente in qualità di relatore, il Prof. Mario Castellana, ordinario di Filosofia della Scienza presso l’Università del Salento, che ha affrontato il caso Galileo, diventato in qualche modo un simbolo dell’opposizione tra la fede e la scienza, evidenziandone i suoi riflessi nella vita della chiesa, analizzando l’interesse verso questo tema da parte di Giovanni Paolo II che, nel suo pontificato, dedicò una particolare attenzione alla questione galileiana e all’eterno conflittuale rapporto fra le verità della scienza e le verità della fede.
Abbiamo 104 visitatori e nessun utente online