I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Lorenzo Papaleo, classe 1999 di Lecce. Il giovane, fermato dai militari, a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 100 grammi di marijuana suddivisa in dosi, occultata negli slip. Oltre allo stupefacente, custodiva anche un bilancino elettronico di precisione, nascosto nella tasca dei pantaloni. Il 19enne è stato accompagnato presso la sua abitazione e sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
E' stato trovato morto questa mattina, nella sua abitazione al rione Commenda, un brindisino di 60 anni, Cosimo D'Amico. Ad allertare le forze dell’ordine sono stati alcuni vicini preoccupati perché non vedevano l’uomo da diversi giorni. A fare la tragica scoperta sono stati i vigili del fuoco e gli agenti della sezione Volanti. Il 60enne viveva da solo, non aveva parenti in città, solo una nipote che vive a Bologna e si manteneva facendo lavoretti saltuari. L’uomo probabilmente era morto da alcuni giorni. La salma sarà portata nella camera mortuaria del cimitero di Brindisi, in attesa dei funerali.
Ore convulse nella coalizione di centro , e forse di centro destra se Fratelli d 'Italia aderira' al progetto, perche' stasera alle 20.00' e' fissata la riunione di tutti i gruppi che aderiscono a questa coalizione e che ancora non ha ben consolidati i suoi componenti perche' si attende il nome del candidato sindaco tenuto segreto per evitare pubblicita' ,evidentemente non gradita a qualcuno .Su quel nome si costruira' il gruppo e si dovra' verificare anche quale sia la provenienza del personaggio ,pare un professionista, che ha accettato di candidarsi .
Arriva in anticipo la matematica vittoria del proprio girone per i campioni regionali Allievi della Cedas Avio Brindisi che, per il terzo anno consecutivo, conquistano il primato del proprio raggruppamento. Una conferma importante per la società brindisina, detentrice del titolo regionale nella passata stagione, a conferma della costante crescita dei propri ragazzi che anno dopo anno acquisiscono abilità tecniche, tattiche e atletica che si traducono in risultati nel rettangolo di gioco. A determinare ufficialmente il successo della Cedas Avio Brindisi il pareggio della vice capolista Annunziata Mesagne fermata sul risultato di 1-1 sul campo del Salice nell’anticipo dell’ultima giornata di campionato.
Brindisi è sempre più diventata una “città dei bisogni”. La crisi economica strisciante, la fuga della popolazione giovanile verso altre realtà capaci di offrire migliori opportunità lavorative e di studio, la perdita di solidità delle strutture familiari, il dilagare di forme di devianza minorile e di tossicodipendenze ha fatto si che la domanda di servizi nel campo sociale aumentasse a dismisura a fronte di una struttura operativa e di una organizzazione gestionale rimasta sostanzialmente immutata negli anni. Per far fronte ai nuovi bisogni il Partito Repubblicano Italiano ha insediato un apposito gruppo di lavoro, che si è avvalso delle competenze e delle professionalità di esperti del settore.
La Scuola Navale Militare “Francesco Morosini” di Venezia il 7 e l’8 aprile apre le porte per svelare le peculiarità dell’Istituto in piena attività e per consentire ai giovani e ai loro familiari di cogliere l’ultima occasione del momento per conoscere da vicino la vita degli allievi, soprattutto in vista della scadenza del Bando di concorso per l’Anno Scolastico 2018/2019. Alla frequenza dell’Istituto di formazione d’eccellenza della Marina Militare, si accede infatti con il superamento di un concorso nazionale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica nr. 21 del 13.03.2018 – 4a Serie Speciale, il cui termine ultimo per presentare la domanda, in forma telematica dalla pagina Concorsi e scuole militari del sito https://concorsi.difesa.it, sarà il prossimo 13 aprile 2018.
Comunicato stampa
I lavoratori di Santa Teresa di Brindisi e Albaservice di Lecce, tutte e due società in house delle rispettive province, con il sostegno del Sindacato Cobas di Lecce e Brindisi , organizzano un corteo per le strade di Bari Giovedì 5 Aprile con partenza alle ore 9,00 da angolo stramurale Capruzzi –via Amendola e arrivo per le 10,00 previsto alla sede del Consiglio Regionale sempre sulla stramurale Capruzzi .
Da un capo… all’altro! Sono passati 4 mesi dalla trasferta nel girone di andata a Capo d’Orlando, esordio per coach Vitucci sulla panchina biancoazzurra. Il finale fu amaro (sconfitta 67-66) ma da quel momento la Happy Casa Brindisi diede inizio a una vera e propria rinascita, culminata nell’ultima vittoria casalinga contro Sassari al termine di una vera e propria battaglia durata 45 minuti.
Roma, 3 aprile - "L'avere destinato tutte le risorse finanziate alle retribuzioni tabellari è stata una scelta di Cgil Cisl Uil proprio in considerazione del prolungato e ormai insopportabile blocco. Scelta concordata con l'Aran e inevitabile, considerate le aspettative dei 260.000 lavoratrici e lavoratori del Comparto delle Funzioni Centrali". Ad affermarlo in una nota unitaria sono Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa in merito a quanto sostenuto dalla Corte dei Conti che, "certificando la compatibilità economica del nuovo Ccnl delle Funzioni Centrali, ha espresso nella sua delibera alcune considerazioni sui contenuti che ci permettono di ribadire, e ancor meglio specificare, quanto sostenuto nei giorni scorsi, a proposito di qualità del nuovo Contratto Nazionale delle Funzioni Centrali".
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza agli obblighi di istruzione scolastica, M.F. 51enne e N.M.S. 37enne del luogo, per aver in concorso tra loro, omesso di avviare la propria figlia senza giustificato motivo, alle lezioni obbligatorie presso l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Cataldo Agostinelli" del luogo. La ragazza regolarmente iscritta per il corrente anno scolastico, risulta che non ha mai frequentato le lezioni.
Lo ha detto ed alla fine lo ha fatto. Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha dato un calcio in faccia, l’ennesimo, alla città di Brindisi arrecando un danno gravissimo all’aeroporto del Salento. Grazie alle sue insistenze, è stato varato un decreto interministeriale con cui è stata designata la rete aeroportuale pugliese, costituita dagli aeroporti di Bari, Brindisi, Foggia e Grottaglie. Nel commentare la notizia, il Presidente Emiliano si dice fiero del risultato ottenuto e afferma che aumenterà gli investimenti sugli aeroporti di Grottaglie e Foggia utilizzando le maggiori entrate degli aeroporti di Bari e di Brindisi.
Questa volta senza mezzi termini, senza usare eufemismi o tentare di indorare la pillola: stavolta Emiliano si supera e, in conferenza stampa, nel tentativo di spiegare le finalità del decreto ministeriale con cui si sancisce la nascita della Rete degli Aeroporti di Puglia (prima in Italia), dice chiaramente che serve per “evitare che il particolare successo di alcuni aeroporti possa deprimere l’utilizzo di altre strutture”.
Apprendiamo dagli organi di stampa che il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, nel corso della conferenza stampa per la presentazione del decreto ministeriale con cui si sancisce la nascita della Rete degli Aeroporti di Puglia, ha dichiarato che detto provvedimento servirà ad “evitare che il particolare successo di alcuni aeroporti possa deprimere l’utilizzo di altre strutture”.
Alla luce della confusione che regna sul tavolo dei moderati, oltre alle recenti dichiarazioni apparse sulla stampa da parte di autorevoli esponenti dell’Associazione BrindisinAlto, riteniamo che su tale tavolo ci siano ormai troppi veti incrociati, che nulla hanno a che vedere con la politica, ma che sembrano più che altro veti sulle singole persone. Non condividendo questo modus operandi, ci tiriamo fuori dal tavolo dei moderati per fare definitivamente chiarezza.
Energie per l’Italia in questo momento di grande confusione in cui emergono estemporaneità che nulla hanno a che fare con un sano ragionamento Politico, invita i Partiti del centro destra ad un incontro urgente e non più rinviabile per dare finalmente avvio ad una coalizione politica che rispecchi fedelmente quella presentatasi alle ultime elezioni politiche nazionali e regionali (Lombardia/Lazio) cioè : Forza Italia – Lega – Fratelli d’Italia – Noi Con l’Italia – Energie Per l’Italia. E’ da qui che è necessario partire, la proposta di Energie Per l’Italia è talmente ovvia che ci appare assurdo il doverla proporre, ma nell’attuale caotico contesto anche ciò che è logico ed ovvio diventa invece una fatto “eccezionale” .
Dopo il successo della prima edizione di «Opera in Puglia» dello scorso anno, il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna ad accogliere una ministagione dedicata all’opera lirica, con celebri libretti della tradizione operistica italiana. Due appuntamenti, in scena tra aprile e maggio per un omaggio ai maggiori operisti e ai loro capolavori dell’Ottocento. Tutti i dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa che si terrà domani mercoledì 4 aprile, alle ore 11.30, nella sala Giunta di Palazzo di Città, a Brindisi. Interverranno il presidente della Fondazione Santi Giuffrè, il subcommissario del Comune di Brindisi con delega al Teatro Maria Stefania Fornaro, il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.
I giovani brindisini entrano di prepotenza nella campagna elettorale per le amministrative in programma il prossimo 10 giugno a Brindisi. Basta con il vecchio sistema di potere, dicono, e via i vecchi della politica Brindisina che per anni hanno governato la città facendo solo danni. I giovani rivendicano la possibilità di poter restare nella propria città per costruirsi un futuro e poter soddisfare le proprie ambizioni. Oggi molti di loro sono costretti a emigrare per studiare e per lavorare. Ora tocca a noi è stato l’appello lanciato da un folto gruppo di brindisini under 30 che sabato si sono riuniti presso la vineria Susumaniello per avanzare le loro proposte, per un reale cambiamento.
Sabato scorso i neoeletti parlamentari del Movimento 5 stelle hanno incontrato i cittadini in piazza Vittoria a Brindisi, per ringraziare innanzitutto gli elettori che in città, hanno consegnato al movimento un risultato strabigliante. Ma si è parlato anche del prossimo appuntamento elettorale a Brindisi per il rinnovo del consiglio comunale, per il quale il Movimento 5 stelle locale è in attesa della certificazione della lista e quindi del candidato sindaco che scenderà in campo. Ovviamente ora gli occhi sono puntati tutti a Roma, dove, hanno ribadito i parlamentari pentastellati, dovrà essere senza dubbio Luigi Di Maio a ricevere dal presidente della Repubblica l’incarico per formare il nuovo governo.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano, impegnati nell'ambito del servizio straordinario di controllo del territorio, questa notte nel transitare nei pressi dell'area di servizio Tamoil in via Stazione, hanno notato che le luci erano spente. Nei precedenti transiti e nell'ultimo, effettuato circa 20 minuti prima, l'area risultava invece illuminata. Insospettiti dell'anomala situazione, i militari hanno proceduto ad un controllo. Uno dei malviventi presente come "vedetta", alla vista dell'autovettura dei Carabinieri, ha avvertito i complici, intenti a scardinare la colonnina contenente il denaro, che sono quindi fuggiti sparpagliandosi per le campagne circostanti. Sul posto hanno abbandonato un autocarro cassonato Iveco, mezzo risultato rubato a Cellino San Marco qualche ora prima ed utilizzato come ariete. La colonnina delle banconote era stata parzialmente divelta, mentre la gabbia metallica installata a sua protezione era stata totalmente scardinata e spostata alle spalle della colonnina stessa. Proseguono senza sosta le ricerche dei malviventi.
Anche per il Lunedì di pasquetta, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha attuato un dispositivo straordinario per il controllo del territorio. L’attività, eseguita con l’impiego dei Carabinieri di tutte le Stazioni dipendenti dai Comandi di Compagnia della Provincia e del Reparto Operativo, ha assicurato il pattugliamento del territorio provinciale, mediante il monitoraggio e la vigilanza sulle zone balneari, dei centri storici e delle località di maggior interesse turistico, nonché sulle più importanti arterie. Nel complesso, sono state controllate 110 persone sottoposte agli arresti domiciliari e misure di prevenzione, identificate 542 persone e controllato 408 veicoli, oltre a 15 esercizi pubblici. 8 i sinistri stradali, 170 le contravvenzioni al codice della strada elevate, 5 le patenti ritirate e 311 i punti complessivamente decurtati a documenti di guida.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per truffa in concorso, un 35enne di Aci Sant’Antonio e un 66enne di Bisignano (CS). I due truffatori, dopo aver posto in vendita 4 pneumatici completi di cerchi su un sito internet di vendita on line al prezzo di 500 €, hanno riscosso la somma pattuita mediante transazione su carta prepagata postepay, senza poi spedire la merce all’acquirente, un 41enne di Brindisi. La vittima, ha contattato telefonicamente i malfattori che gli hanno riferito di difficoltà a consegnare la merce ordinata, offrendogli il rimborso della somma incassata. Nella circostanza, hanno chiesto al brindisino di fornire loro il codice completo della propria carta prepagata, compreso il codice di sicurezza, al fine di rimborsargli l’importo versato. I due truffatori, a loro volta, approfittando della buona fede del 41enne, hanno utilizzato fraudolentemente i codici della carta postepay del malcapitato per fare acquisti sulla piattaforma web "Amazon" per un ammontare complessivo di 400 €.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità” un bracciante agricolo 60enne del luogo. I militari nel corso di uno specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile sovrapposto marca Beretta cal. 12 di sua proprietà regolarmente detenuto. L'arma è stata sottoposta a sequestro.
Nell'ambito dell'attività disposta dai Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e il personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno effettuato una serie di attività ispettive nel settore agricolo, in special modo nelle piantagioni di carciofi. A Tuturano, i militari hanno deferito in stato di libertà un'imprenditrice agricola 39enne del luogo, poiché quale datore di lavoro ha impiegato sui terreni agricoli coltivati a carciofi di sua proprietà, cinque operai senza farli sottoporre alla prescritta visita medica, omettendo inoltre di fornire loro le informazioni previste relativamente alla movimentazione dei carichi.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per inosservanza agli obblighi di istruzione scolastica, due persone del luogo di 51 e 37 anni, per aver, in concorso tra loro, omesso di avviare la propria figlia, senza giustificato motivo, oltre il limite consentito del 25% di assenza, alle lezioni obbligatorie presso un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore del luogo.
Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online