Attivo dal mese di marzo, con sede presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, il Centro Territoriale di Informazione e di Orientamento per le Malattie Rare, Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale in staff alla Direzione Generale. L’istituzione è stata prevista in tutte le AASSLL pugliesi con Deliberazione di Giunta Regionale n. 225 del 2017 con l’obiettivo primario di agevolare l’accesso delle persone affette da malattie rare e delle loro famiglie, punto di riferimento a livello aziendale e per tutti gli stakeholders.
Abbiamo letto con grande interesse l’appello “Ora tocca a noi” lanciato dalle e dai giovani della nostra città. Abbiamo anche partecipato all’incontro ritenendo i temi, le modalità, le proposte quasi completamente sovrapponibili al video/appello che ha dato vita alla nascita e alla partecipazione di Potere al Popolo alle scorse elezioni politiche: “Nessuno ci rappresenta, facciamolo noi”. Accogliamo dunque con grande favore questa importante e necessaria, a nostro avviso, iniziativa e dichiariamo fin da ora il nostro supporto alla eventuale costruzione di una lista/coalizione che, come da loro dichiarato, costruirà e costituirà effettivamente una rottura con coloro che “hanno distrutto Brindisi negli ultimi anni davanti ai nostri occhi”.
Il Capo di Stato Maggiore della Marina , Ammiraglio di Squadra Valter Girardelli, ha espresso vicinanza alla famiglia del Sottufficiale che ha perso la vita nell’indicente di volo occorso all’elicottero SH 212 di Nave Borsini impegnata nell’operazione Mare Sicuro. “A titolo mio personale e a nome di tutta la Marina esprimo alla famiglia il profondo cordoglio per la perdita del Capo di 1° Classe Andrea Fazio, a cui unisco la solidarietà di tutta la Forza Armata ai colleghi delle componenti volo per la scomparsa del professionista e dell’amico”. “Esprimo anche grande apprezzamento” ha aggiunto l’Ammiraglio di Squadra Girardelli “per la prontezza dei soccorsi e la capacità di intervento dell’equipaggio di Nave Borsini e delle altre unità intervenute sul luogo dell’incidente”.
Questo il manifesto d'invito di Rossi:
"Sabato 7 aprile saremo in Piazza Vittoria dalle 18.30 per lanciare il nostro progetto di Città. Brindisi, che tutti noi amiamo, è una città bellissima e dalle grandi potenzialità. Eppure oggi vive un momento difficilissimo. Negli ultimi venti anni, alla guida della città, abbiamo avuto una classe politica dedita alla gestione del potere, spesso per interessi personali, come le inchieste della Magistratura e i continui commissariamenti hanno mostrato. Una classe politica che ha praticato il trasformismo e che oggi incredibilmente, dopo i disastri compiuti, è alla ricerca di una foglia di fico dietro la quale nascondersi e riproporsi alla città come nulla fosse.
Parte Venerdì 6 Aprile 2018 la terza edizione del Bike Tour Salentino dei “Friends’ Bike Brindisi - U.S. ACLI” (giro cicloturistico lungo la litoranea adriatica, ionica e le strade interne delle provincie di Brindisi e Lecce). E' una nuova esperienza esaltante per il Gruppo sportivo Brindisino, tuttavia non privo di insidie (strade "colabrodo" e poca sensibilità da parte di buona parte degli automobilisti verso chi viaggia su due ruote a pedali) e di spunti di riflessione in merito a quanto manca alle nostre Comunità per mettersi al pari, a livello di cultura ed infrastrutture, a quelle zone del centro e del nord Europa che hanno costruito le loro fortune turistiche anche sui percorsi ciclabili, sui lunghi viaggi in bicicletta e sulle infrastrutture dedicate (piste dedicate, ciclofficine, motel per ciclisti etc.).
SECONDA CATEGORIA
CEDAS – CIVITAS CONVERSANO 7 – 3
Cedas: Rizzello, Cataldi (Lepera), Quaranta, Palma (Corvetto), Montinaro, Maggio (Zito), Piscopiello, Lopez, Stefano, Suti (Verardi), Pagliara (Manisco). A disp.: Panarese, Arigliano. All.: Marangio
Conversano: Moraro, Palmieri, Lamanna (Rizzo), Pannarale, De Tommaso, Visconti (Todisco), Tramutola (Abbruzzese), Patruno, Barracano, Pacifico, Specchio.
Marcatori: 18’ Tramutola, 19’ Montinaro, 32’ e 35’ Stefano, 40’ e 57’ Specchio, 48’ Suti, 70’ Verardi, 77’ Zito, 93’ Lopez
Comunicato stampa
Un centinaio di lavoratori della Santa Teresa di Brindisi e di Albaservice di Lecce, tutte e due società in house delle rispettive province ,con il sostegno del Sindacato Cobas di Lecce e Brindisi hanno attraversato in corteo le strade di Bari nella mattinata di ieri ,Giovedì 5 Aprile , rimanendo fino alle 5 del pomeriggio in sit in sotto la sede del Consiglio Regionale sulla stramurale Capruzzi.Una delegazione di lavoratori e rappresentanti del Cobas è entrata alle 13,00 dentro per l’ incontro con il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, e l’assessore regionale al lavoro , Sebastiano Leo, alla presenza dei Consiglieri Regionali Mauro Vizzino e Gianluca Bozzetti e del Consigliere Provinciale Giovanni Barletta,delegato a seguire le vicende della Santa Teresa.
Mercoledì 11 aprile 2018 avrà inizio il “1° Corso di qualificazione per il rilascio della patente di servizio per il personale di Polizia Locale dei Comuni della Provincia di Brindisi” presso il Comando della Polizia Locale di Brindisi, organizzato in collaborazione con la Prefettura di Brindisi. Il corso, rivolto agli Operatori dei Corpi e Servizi di Polizia Locale dei Comuni della Provincia di Brindisi e ad altri che hanno richiesto la partecipazione, è finalizzato a fornire la necessaria preparazione teorico-pratica per l’ammissione all’esame per il conseguimento della patente di servizio previsto dall’art. 9 c.3 del D.M. 11 agosto 2004, n. 246.
Prendiamo atto delle dichiarazioni fatte dal responsabile cittadino di Noi Centro l'Amico Toni Muccio.Lo ringraziamo per il lavoro egregiamente svolto finora, ma riteniamo doveroso specificare che da oggi ci sentiamo liberi di fare le nostre scelte in maniera autonoma. tenendo presente e condividendo le linee politiche di Forza Italia, traguardando come sempre gli interessi della nostra Amata città.
Epifani Giampiero
Martucci Tiziana
Ribezzo Luca
Ribezzo Giovanni
Scatigno Francesca
Campo Giampiero
A mezzanotte di ieri, dopo un lungo e serrato confronto, nelle vesti di coordinatore cittadino di Noi Centro, ho sottoscritto un documento di potenziale coalizione con il quale si condivideva la candidatura di uno stimato professionista a sindaco di Brindisi. A poche ore dalla possibile ufficializzazione di tale candidatura, mi sento però di rendere pubbliche alcune mie riflessioni che, sin dal momento della mia firma e nelle ore successive, mi hanno portato ad assumere una diversa decisione rispetto a quanto sottoscritto.
Sara' ufficializzata probabilmente sabato prossimo la candidatura a sindaco dell'avvocato Roberto Cavalera della coalizione per adesso di centro ma che aspira a diventare di centro destra con l'ingresso di Fratelli d' Italia .Il tempo di appena 48 ore serve al neo candidato per prendere visione delle bozze di programma che sta esaminando con molta attenzione per poter anche offrire il proprio contributo a quella che sara' la stesura finale.
La perfetta sinergia tra Polizia di Stato e Carabinieri, impegnate nei servizi di controllo del territorio, ieri 4 aprile ha dato i suoi frutti: erano le 15.30, quando alla Sala Operativa della Sezione Volanti giungevano numerose segnalazioni di rissa presso i parcheggi dell’Ipercoop.Gli operatori inviavano subito le Volanti presenti sul territorio, unitamente a personale della Squadra Mobile; considerato che non si sapeva il numero dei rissanti, veniva allertata, contemporaneamente, la Sala Radio del Nucleo Radiomobile che inviava proprio personale.
Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, il 16 marzo 2018, si sono svolti i "Campionati Studenteschi Scacchi a Squadre", Fase Provinciale di Brindisi. Hanno partecipato le Scuole Secondarie di 2° grado, categorie allievi- juniores. È già il secondo anno consecutivo che l'Istituto Alberghiero ospita questa manifestazione, dimostrando una buona capacità organizzativa. Ottima l'accoglienza riservata alle squadre partecipanti, provenienti dai vari istituti.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 6 APRILE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RINFORZI FINO A BURRASCA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. giuseppe augusto responsabile protezione civile comune di brindisi
Liberi e Uguali di Brindisi si sono riuniti mercoledì 4 aprile per impostare la propria campagna elettorale a supporto della candidatura a Sindaco di Riccardo Rossi insieme a Brindisi Bene Comune e il Partito Democratico. Per le prossime elezioni amministrative, Liberi ed Uguali a Brindisi ha contribuito alla costruzione di una Coalizione innovativa, coerente nelle ispirazioni e nelle sensibilità e in netta discontinuità con il passato.
Massiccia l’attività dinamica di controllo del territorio da parte della Polizia Stato brindisina: un dispositivo che risulta peraltro dispiegato da qualche tempo, in quanto i reati predatori e soprattutto i furti di veicoli sono al centro degli sforzi preventivo-repressivi attuati dal Questore di Brindisi Dr. Maurizio Masciopinto.Il fenomeno, tra l’altro, ha comportato l’avvio di mirate azioni della Squadra Mobile brindisina, finalizzate ad individuare i responsabili di tali delitti, ma soprattutto i ricettatori dei mezzi asportati.
Ecco la nota diffusa da Energie per l'Italia :
“Si distingua il confronto politico dalle barbarie.Prendiamo atto della candidatura a Sindaco dell’Avv. Roberto Cavalera espressa dalla coalizione che ruota intorno a Forza Italia (meglio francamente non sappiamo come definirla).Energie Per l’Italia coerentemente con quanto sino ad oggi affermato, non sosterrà tale candidatura, non ne condivide il metodo, ne ignora totalmente il programma, non trova coerenza tra i soggetti parte di tale assembramento .
Dal mese scorso i Comuni italiani possono partecipare al primo bando europeo al fine di ottenere un buono da 15mila euro per installare delle reti WiFi. I Comuni potranno utilizzare tale cifra per acquistare ed installare hotspot in aree pubbliche di loro libera scelta come municipi, musei, piazze, parchi pubblici, biblioteche e centri sanitari. I costi di connessione e manutenzione delle apparecchiature rimarranno tuttavia a carico delle Pubbliche Amministrazioni locali. Le domande per accedere ai fondi previsti dal progetto WiFi4EU saranno considerate sulla base dell’ordine di presentazione.
Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, il 5 aprile 2018, alle ore 16.00, è stata organizzata una conferenza stampa per un primo incontro riguardante le fasi di svolgimento della prima edizione di "Talent Chef Academy", format televisivo in 6 puntate di Pan Occhineri. Le riprese delle prossime sei puntate, riguardanti la gara, verranno effettuate dal 7 all'11 maggio, seguendo la programmazione preventivata. Una gara avvincente tra i fornelli di 15 allievi chef, selezionati accuratamente tra 1500 studenti dell'Accademia Istituto Alberghiero. Al termine della gara, verrà proclamato il vincitore o la vincitrice della prima edizione di "Talent Chef Academy".
Si è tenuto ieri presso il Chiostro di S.Paolo, il primo incontro di “Cosa Bolle In Pentola- Idee Innovative a Confronto”, progetto di dialogo strutturato finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovani nel contesto del Programma dell’Unione Europea Erasmus+ Key Action 3 – Sostegno per la riforma delle politiche giovanili. L’iniziativa, promossa dall’associazione Work in Progress in partenariato con l’associazione SEI, la Società Coop Social Service e l’Associazione Arci, prevede la realizzazione di cinque incontri in tutta la regione Puglia con l’obiettivo instaurare un dialogo strutturato tra giovani pugliesi e i loro rappresentanti politici, fare il punto sulle politiche giovanili, avviare strumenti di monitoraggio sulla loro corretta realizzazione ed implementazione e promuovere le buone pratiche del programma a livello locale come ispirazione dell’azione amministrativa di politici e rappresentanti istituzionali
Nuovo appuntamento ieri con i mercoledi di Brindisi Cuore, il ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute promossi dall’Associazione presieduta dal dr.Giovanni Caputo e dal dr.Gianfranco Ingnone. Si è parlato de “Le fratture del femore nell’anziano: possibilità terapeutiche alla luce delle nuove linee guida”. Presente in qualità di relatore, il dott. Carlo Milani, dirigente medico di Ortopedia-Traumatologia dell’Ospedale di Francavilla Fontana.
La Fiom CGIL, in queste ore, sta seguendo un’altra vertenza occupazionale nella città di Brindisi, quella dei lavoratori CBS e DAMARIN, che da molti anni sono impiegati nello “storico” Cantiere navale Balsamo e ieri mattina hanno avuto la lettera di licenziamento. Una vicenda anche paradossale, che coinvolge una ventina di famiglie, tenendo tra l’ altro conto che altre 40 unità sono già in mobilità da circa tre anni ma con ancora possibilità, secondo l’ organizzazione sindacale, di essere reinseriti in un processo produttivo che, nonostante tutto e alcune fasi critiche, continua da anni.
Incontro ieri presso la segreteria cittadina del Pd che ha avviato una fase di ascolto per iniziare a definire il programma da sottoporre all’elettorato brindisino nell’ormai imminente appuntamento con le votazioni del 10 giugno prossimo. All’assemblea cittadina è intervenuta anche l’europarlamentare del partito democratico Elena Gentile. Il Pd di Brindisi, ha sottolineato il segretario cittadino Cannalire, è impegnato in un nuovo percorso in netta discontinuità con gli errori fatti in passato e in tale ottica, l’individuazione del candidato del centro sinistra nella persona di Riccardo Rossi, rappresenta sicuramente la migliore scelta, essendo la persona ideale per rappresentare questo percorso di rinnovamento e ricoprire la carica di sindaco della città.
Dalle prime ore della mattinata, i Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi stanno procedendo alla confisca di ingenti risorse patrimoniali e finanziarie, nei confronti di Ottavio Fornaro, classe 1976, di San Marzano di San Giuseppe (TA), condannato per associazione di tipo mafioso, appartenente alla S.C.U. clan “Soloperto”. Una prima fase dell'attività i Carabinieri l’avevano incardinata nel 2016, quando la Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, nel concordare con le risultanze investigative dell’Arma, aveva richiesto al Tribunale di Taranto l'emissione di un primo decreto di sequestro anticipato di beni mobili e immobili, per un valore stimato di 100mila euro nei confronti di Fornaro.
Abbiamo 349 visitatori e nessun utente online