Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP) del Dipartimento di Prevenzione della ASL BR ha predisposto nuovi interventi organizzativi e strutturali per migliorare la gestione dell’afflusso di utenza presso gli ambulatori vaccinali di Brindisi siti in piazza Di Summa.
Si premette che per garantire l’applicazione del Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale e fronteggiare alcune emergenze, già nel mese di febbraio 2017 erano stati predisposti interventi organizzativi per ridurre l’afflusso quotidiano di utenza presso gli ambulatori e ridurre il disagio di mamme e bambini.
"Desidero rivolgere un ringraziamento sentito al Capo della Polizia, Franco Gabrielli, e a tutti gli uomini e le donne che ogni giorno con sacrificio, determinazione e senso del dovere, lavorano per garantire ai cittadini sicurezza e rispetto delle regole. In particolare vorrei ringraziare Carmine Esposito, Maurizio Masciopinto e Stanislao Schimera, rispettivamente questori di Bari, Brindisi e Taranto per il loro incessante e quotidiano impegno al servizio del territorio e dell'intera comunita'". Cosi' in una nota il deputato Mauro D'Attis (FI) in occasione del 166°Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato
In questo periodo dell’anno molte scolaresche della città si apprestano a partire per la tanto agognata gita scolastica. Si rammenta che, nell’anno 2016, il Ministero dell’Istruzione e la Polizia hanno stretto una stabile collaborazione per rendere sicure le gite. Ed invero, le scuole possono avanzare richiesta di servizi di controllo sui mezzi di trasporto. Dai dati raccolti (su oltre 35.000 autobus), grazie a tale tipologia di controllo, sono emerse percentuali molto alte di inidoneità dei mezzi.
A seguito di un confronto costante e serrato, nel corso delle diverse riunioni tenutesi nei giorni scorsi, Alternativa Popolare e Coerenti per Brindisi sono fermamente convinti della opportunità di sostenere, nella competizione elettorale ormai alle porte, la persona dell’avvocato Roberto Cavalera quale candidato sindaco. Il professionista è persona seria e preparata, oltre che vicina alla gente ed alle sue esigenze.
Sarà Andrea Muolo, della 4CM dell’Istituto Tecnico Tecnologico Giorgi di Brindisi, a rappresentare la provincia di Brindisi alla Gara Nazionale delle Olimpiadi della Fisica del 2018 che si svolgerà a Senigallia, dall’11 al 14 aprile. Il 20 febbraio scorso,Andrea si è classificato al primo posto in una gara con 40 giovani studenti, tra cui anche 4 compagni di Istituto, piazzandosi al primo posto nella Gara di Secondo Livello, che raggruppava i migliori studenti degli istituti della provincia brindisina, già opportunamente selezionati nella gara di Primo Livello, interna alle singole scuole. Ha affrontato 10 quesiti e tre problemi complessi “Un granello di polvere su un satellite”, “Onde su corda verticale” e “Condensatore Semicircolare”, (cfr. www.olifis.it per maggiori dettagli e soluzioni dei problemi).
Lo scenario sarà il più suggestivo: la scalinata Virgiliana con lo sfondo del porto di Brindisi e del Monumento al marinaio. L'anniversario della fondazione della Polizia di Stato, chiamata da tutti Festa della Polizia torna nel cuore della città, in due momenti diversi e complementari: il primo, quello istituzionale, a partire dalle ore 18 di oggi, celebrerà il lavoro svolto dalla Questura di Brindisi nell'ultimo anno con il discorso del questore Maurizio Masciopinto e i riconoscimenti attribuiti alle donne e agli uomini della Polizia che maggiormente si sono distinti in attività operativa e investigativa. Il secondo, molto suggestivo, prevede l’omaggio a Virgilio con la lettura di alcuni passi dell’Eneide interpretati da un noto attore, e una serie di esibizioni nelle acque del porto, tra la Colonna romana e il Monumento al Marinaio, con mezzi speciali della Polizia, particolari giochi di luce e di acqua e con il coinvolgimento di giovanissimi velisti brindisini.
Ha avuto luogo venerdi scorso a Taranto, il seminario dal titolo “Verso una rete internazionale per l’ecologia integrale. Saperi e impresa a confronto”. Si tratta del secondo di una serie di incontri finalizzati alla discussione sull’attuazione dei principi dell’Ecologia integrale richiamati da Papa Francesco nella sua importante Enciclica “Laudato si’”. Il progetto scientifico della Pontificia Universitas Antonianum prevede, infatti, un’ulteriore fase romana a giugno e, nel 2019, la presentazione dei risultati della ricerca e di un manifesto programmatico che darà avvio alla costruzione di una rete internazionale per un'ecologia integrale.
Tre auto in fiamme nella notte a Brindisi. Due di queste erano parcheggiate al rione Commenda a poca distanza tra loro, una in piazza Apulia e l’altra in via Santa Maria Ausiliatrice. Entrambe le vetture sono risultate oggetto di furto. Una volta domato il rogo, i vigili del fuoco intervenuti in via S.Maria Ausiliatrice, si sono dsovuti spostare la rione La Rosa, in via dei Tulipani, dove stava andando fuoco un'altro mezzo. In tutti e tre i casi, i rilievi sono stati effettuati dai carabinieri. Pochi dubbi sull’origine dolosa degli incendi delle due macchine rubate, mentre resta da appurare l'origine del rogo al rione La Rosa
Incidente stamani, intorno 7.00, all’incrocio tra via Palmiro Togliatti e viale San Giovanni Bosco. Ad entrare in collisione due auto, una Twingo ed una Croma. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato e la Polizia Locale che ha effettuato i rilievi del caso.
A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 aprile, su segnalazione di un cittadino, due furgoni Fiat Cubo, oggetto di furto, denunciato il 30 marzo presso la Stazione CC di San Marzano di San Giuseppe (TA). A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 aprile, un'autovettura Citroen C1, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione CC. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto in contrada Monteverde, il 9 aprile, un autocarro Fiat OM 50, oggetto di furto, denunciato il 6 aprile presso la medesima Stazione CC. A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 9 aprile, un'autovettura Volkswagen Golf, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la stessa Stazione CC. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 22enne del luogo, trovato in possesso di una dose di hashish del peso di 1 grammo, occultata nel portacenere della propria autovettura. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri di Oria, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 22 enne del luogo. Nel corso di un controllo stradale, il giovane è stato fermato alla guida dell'autovettura di proprietà della madre e in seguito agli accertamenti è risultato sprovvisto della patente perché mai conseguita. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per combustione illecita di rifiuti, N.Y. classe 1987 e O.K. classe 1986, entrambi di origine ghanese e residenti a Brindisi. I due, braccianti agricoli regolari sul territorio nazionale, in un terreno incolto in contrada Apani, appartenente a un 57enne del luogo, hanno incendiato in un'area di circa 2 metri quadrati, un cumulo di rifiuti in plastica depositati in maniera incontrollata. Le fiamme sono state spente dai vigili del fuoco di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 33enne del luogo. L'uomo è stato fermato nel corso della notte alla guida della sua autovettura e, sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,08 g/l. A seguito del responso la patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà, per false attestazioni ad un pubblico ufficiale sulla identità propria o di altri e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, un 33enne di origine rumena residente a San Michele Salentino. L'uomo, bracciante agricolo, ha usufruito dei benefici previsti dall’art.65 della legge 448/1999 "assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori", concesso in favore dei nuclei familiari residenti di cittadini italiani. I benefici della norma sono stati successivamente estesi ai cittadini dell’Unione Europea residenti nel territorio nazionale.
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Riccardo Andriani, classe 1986 del luogo. L'uomo, originariamente condannato alla pena di 10 mesi di reclusione, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, reato commesso a Oria, nel 2012, deve espiare la pena residua di 9 mesi e 3 giorni. L'arrestato, è stato condotto nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di lesioni personali, minaccia, rapina e porto abusivo armi, Ibrahim Yakubu classe 1982 di origine nigeriana residente a San Vito dei Normanni. L’uomo, nel tardo pomeriggio di ieri, ha incontrato per le scale del condominio di via Bastioni Carlo V, la sua ex fidanzata, una connazionale 35enne, l'ha afferrata per la gola stringendola e le ha sferrato un pugno sullo zigomo. Durante le concitate fasi dell'aggressione, l'ha minacciata di tagliarle la gola e alzatosi la maglietta le ha mostrato un grosso coltello da cucina, con lama lunga 20 cm, sferrandole anche un pugno sul fianco.
“I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore” (art. 54 della Costituzione Italiana). E’ questo l’articolo costituzionale su cui i giovani studenti dell’Istituto “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi” di Brindisi hanno incentrato l’incontro organizzato stamane nell’ambito del progetto didattico “Corretti e non Corrotti” presso l’Istituto Nautico di Brindisi. Ancora una volta tanto è stato l’impegno dei ragazzi che per l’occasione hanno approfondito con i loro insegnanti i diversi aspetti del fenomeno.
LUNEDÌ 16 E MARTEDÌ 17 LA MANIFESTAZIONE GIOVANILE AL PALAPENTASSUGLIA
Per la prima volta la Happy Casa Brindisi sarà la società organizzatrice della finale regionale di un campionato giovanile di Eccellenza. L'occasione si presenterà la settimana prossima, precisamente lunedì e martedì 16-17 aprile, per la Final Four Under 16 di Eccellenza. Una manifestazione a cui sono invitati tutti gli appassionati di pallacanestro per godere di un clima di sana sportività e spettacolo all'interno del PalaPentassuglia!
IL PROGRAMMA DELLA FINAL FOUR:
A seguito della riunione dell’UDC del 7/04/2018 alla presenza del Commissario Cittadino Raffaele Iaia e del segretario Prov.le Giovanni Barletta, dopo aver aggiornato l’assemblea sulla situazione politica/amministrativa della città e confermato quale portavoce del partito a Brindisi la Sig.ra Anna Comunale, si è ufficializzato che l’UCD di Brindisi nella prossima competizione elettorale del comune sosterrà la candidatura dell’Avv. Roberto Cavalera come candidato Sindaco, avendo individuato in lui quella figura politica che, come nei vari comunicati stampa è stato ribadito, rappresenta i valori democratici in cui ci riconosciamo.
Il tema della Trasparenza dell’attività dell’amministrazione e della Partecipazione delle cittadine e cittadini alla definizione dell’Agenda Politica della città è fondamentale per la formazione di una nuova classe dirigente in città. Lo abbiamo detto più volte che a Brindisi, a causa di una classe politica non all’altezza, si è rotto il necessario rapporto di fiducia tra cittadini ed istituzioni. In questi anni i cittadini/e sono solo stati chiamati ad esprimere il loro voto, spesso indirizzato da false promesse, ma mai sono stati messi nelle condizioni di diventare reali protagonisti, avendo luoghi e spazi istituzionalizzati per discutere ed avanzare proposte.
In questi giornisi è avuta notizia dell’approvazione da parte della Giunta regionale pugliese (Riunione del 5 aprile) dell’intesa, ai sensi della Legge 55 del 9 aprile 2002, per il progetto presentato dalla società A2A Energie Future SpA. Il progetto è relativo alla modifica dell’esistente centrale termoelettrica di Brindisi Nord con dismissione dei Gruppi 1 – 2 e della sottostazione elettrica 220 kV, comprende inoltre l’installazione di un nuovo trasformatore ausiliario di gruppo (TAG) nella sottostazione elettrica 380 kV asservita alle unità 3 – 4 (funzionale alla prosecuzione dell’attività di generazione delle unità 3 e 4).
Nuova puntata su Puglia tv canale 116 di Basket live stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio come ospiti Gianni Russo ,opinionista,Tonino Malerba istruttore arbitri.La trasmissione sara' visibile in streaming live, sul sito www.pugliatvcanale116.com o sul canale you tube denominato pugliatvcanale116 oppure ,quando si vuole , sempre sullo stesso sito web cliccando alla home page alla sezione “La tv” nella play list Basket city
In un clima positivo, di voglia di riscatto e di rinascita, l’altra sera Liberi e Uguali, Brindisi Bene Comune, Partito Democratico hanno presentato, in piazza, il proprio candidato sindaco, Riccardo Rossi. Un buon inizio. Una risposta di unità e di certezza attorno ad una candidato sindaco che c’è. La piazza, le piazze, le strade dei quartieri, i luoghi di lavoro, mi auguro, diventino sedi della campagna elettorale di Rossi e dei suoi sostenitori, luoghi della partecipazione civica.
Abbiamo 326 visitatori e nessun utente online