I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce nei confronti di Cosimo Carone, classe 1967 del luogo, quale aggravamento della misura alternativa dell'affidamento in prova ai servizi sociali cui era sottoposto. Il provvedimento, scaturisce dall'arresto avvenuto lo scorso 25 febbraio per furto di energia elettrica. Nella circostanza, le verifiche effettuate dai Carabinieri unitamente al personale tecnico dell'Enel, hanno quantificato in circa 50.000 €, il danno arrecato. Inoltre, nel corso della perquisizione domiciliare, erano stati rinvenuti tre infissi in legno, completi di telaio, occultati nel vano scala dell'abitazione. Dai successivi accertamenti, è emerso che erano stati asportati da un'abitazione a Tuturano, non molto lontano dalla casa dell'arrestato. L’uomo è stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.
E' stato capitan Cardillo nella sala Corliano' a suonare la carica per i tifosi e per la sua squadra in vista della partita di domenica prossima alle 20,45 sotto le telecamere Rai. Una delle piu' difficili degli ultimi suoi tre anni a Brindisi perche' e' in gioco la salvezza della serie A e di una intera stagione molto difficile .Poi ha ricordato le due ultime partite in casa contro Pesaro e Sassari e l'impegno dei suoi compagni che dovra' essere per tutto l'arco dei 40 minuit.E' vietato distrarsi ed il pubblico di casa sara' determinante con il proprio caldo tifo .
L’ennesimo evento criminoso affligge la città di Brindisi. Nella giornata di ieri, 12 aprile, una tentata rapina ha sconvolto la gioielleria “L’Angolo” sita in pieno centro della città. È stato il proprietario a reagire prontamente e a sventare la consumazione del reato. A fronte di tale emergenza e dei gravi casi analoghi che si perpetrano oramai con cadenza settimanale, c'è chi cerca comunque di sminuire costantemente la gravità dei gesti e della situazione dell'ordine pubblico e della sicurezza a Brindisi a totale discapito dei cittadini. Un tempo si reagiva ponendo in essere misure di sicurezza effettive e, soprattutto, dispiegando uomini e mezzi; gli stessi che ormai siamo abituati a vedere solo nei momenti solenni.
Comunicato stampa
Si è svolto nella serata di ieri , Giovedì 12 Aprile , dalle ore 19,00 ad oltre le 23,00 il previsto incontro tra i massimi dirigenti del Ministero dello Sviluppo Economico e la delegazione della Regione Puglia per discutere sulla proroga della cassa integrazione in deroga per i lavoratori della Santa Teresa e della Albaservice, tutte e due società in house delle province di Brindisi e Lecce.Una storia che viene da lontano in quanto era stato necessario mobilitarsi per ottenere l’inserimento di un emendamento nella legge finanziaria che poteva permettere la prosecuzione della cassa integrazione per il 2018.
Una interpretazione restrittiva dell’emendamento da parte del Ministero ha portato ad un fermo alla richiesta , ricevendo in più occasioni solo risposte negative.
La Regione Puglia , anche sulla spinta delle proteste dei lavoratori , ha ottenuto di fatto la riapertura della discussione sulla proroga.
Il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano , era riuscito a strappare un incontro per Giovedì 12 Aprile.
Il racconto dell’incontro avvenuto a Roma ci è stato fatto dall’Assessore Regionale al Lavoro , Sebastiano Leo , così come di seguito riportiamo….”L’incontro è durato oltre 4 ore dove ognuno ha risposto alle opposizioni dell’altro. La Regione Puglia era confortata da un giudizio “Pro veritate” realizzato dal professore universitario barese Vito Pinto , tra i maggiori esponenti italiani dei problemi del mondo del lavoro.
La riunione si è chiusa con l’impegno da parte del Ministero a dare una risposta definitiva per Martedì 17 Aprile. Confidiamo in una risposta positiva , nel caso contrario continueremo a stare affianco ai lavoratori ed a sostenere le loro ragioni”.
I lavoratori di Lecce e Brindisi confidano in una risposta positiva che permetta di superare il momento di difficoltà, altrimenti la protesta assumerà gesti eclatanti.
Brindisi 13.04.2108
Per il Cobas di Brindisi Roberto Aprile , per Lecce Giuseppe Mancarella
Comunicato stampa
Si è svolto nella serata di ieri , Giovedì 12 Aprile , dalle ore 19,00 ad oltre le 23,00 il previsto incontro tra i massimi dirigenti del Ministero dello Sviluppo Economico e la delegazione della Regione Puglia per discutere sulla proroga della cassa integrazione in deroga per i lavoratori della Santa Teresa e della Albaservice, tutte e due società in house delle province di Brindisi e Lecce.
Una storia che viene da lontano in quanto era stato necessario mobilitarsi per ottenere l’inserimento di un emendamento nella legge finanziaria che poteva permettere la prosecuzione della cassa integrazione per il 2018.
Una interpretazione restrittiva dell’emendamento da parte del Ministero ha portato ad un fermo alla richiesta , ricevendo in più occasioni solo risposte negative.
La Regione Puglia , anche sulla spinta delle proteste dei lavoratori , ha ottenuto di fatto la riapertura della discussione sulla proroga.
Il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano , era riuscito a strappare un incontro per Giovedì 12 Aprile.
Il racconto dell’incontro avvenuto a Roma ci è stato fatto dall’Assessore Regionale al Lavoro , Sebastiano Leo , così come di seguito riportiamo….”L’incontro è durato oltre 4 ore dove ognuno ha risposto alle opposizioni dell’altro. La Regione Puglia era confortata da un giudizio “Pro veritate” realizzato dal professore universitario barese Vito Pinto , tra i maggiori esponenti italiani dei problemi del mondo del lavoro.
La riunione si è chiusa con l’impegno da parte del Ministero a dare una risposta definitiva per Martedì 17 Aprile. Confidiamo in una risposta positiva , nel caso contrario continueremo a stare affianco ai lavoratori ed a sostenere le loro ragioni”.
I lavoratori di Lecce e Brindisi confidano in una risposta positiva che permetta di superare il momento di difficoltà, altrimenti la protesta assumerà gesti eclatanti.
Brindisi 13.04.2108
Per il Cobas di Brindisi Roberto Aprile , per Lecce Giuseppe Mancarella
Domani, sabato 14 aprile alle ore 17.30, presentazione del candidato sindaco Massimo Ciullo e dei partiti e movimenti della coalizione al rione Paradiso presso Parco Bove, Largo Poliziano. Interverranno:
per la Lega, il coordinatore Regionale e Consigliere Regionale Andrea Caroppo, il Segretario Provinciale Paolo Taurino, il Senatore Roberto Marti, l’onorevole Annarita Tateo, l’onorevole Rossano Sasso; per Fratelli d’Italia l'onorevole Marcello Gemmato,il commissario provinciale e consigliere regionale Erio Congedo, il consigliere provinciale Christian Continelli ; per Noi con l’Italia il coordinatore provinciale sen.Vittorio Zizza ed il coordinatore cittadino Italo Guadalupi; per il Movimento Nazionale per la Sovranità il coordinatore regionale Cesare Mevoli; per il Partito Liberale Italiano il coordinatore provinciale Angelo Caniglia; per il Partito delle Aziende il responsabile Michele Piccirillo; per l’Associazione Periferie il presidente Carlo Gabrieli; per il Movimento +39 Roberto Alessio Aprile.
La tornata elettorale delle Amministrative 2018, che il 10 giugno p.v. vedrà anche i cittadini di Brindisi e di alcuni Comuni del territorio tornare al voto, merita da parte dei Candidati di tutte le forze politiche enunciazioni di proposte credibili, in grado cioè di essere realizzate; e di progetti concreti, fattibili, predisposti ad orientare strutturalmente il futuro sociale, economico, produttivo, occupazionale, culturale della Città capoluogo e gli ineludibili riflessi sul territorio.
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha avviato oggi i lavori di spostamento dei sedimenti presenti nell’imboccatura del porto di Barletta. Un intervento necessario al fine di garantire il ripristino della navigabilità e ottenuto all’esito di un iter procedurale complesso, compiuto in sinergia con Regione Puglia, Comune di Barletta, Arpa Puglia e Capitaneria di Porto. L’Ente portuale, attraverso la proposizione di una procedura amministrativa che di fatto ha reso possibile la concretizzazione di un’attività non dettagliatamente normata, ha così sbloccato una situazione che penalizzava fortemente lo scalo portuale. Lo scorso anno, infatti, valutati i rilievi batimetrici, al fine di garantire la sicurezza della navigazione, la Capitaneria di porto di Barletta, con apposita ordinanza ridusse la larghezza del canale con pescaggio a 6,75 mt., da 100 metri a 65 mt, limitando il regolare svolgimento delle attività portuali.
I commercianti risponderanno “presente”. Ancora una volta. In occasione dell’arrivo a Brindisi della nave da crociera MSC Musica, previsto per lunedì 16 aprile alle 13.30, gli esercenti del centro cittadino, fatta salva una breve pausa pranzo (dalle 13.00 alle 14.00), saranno aperti dalle 14.00 alle 20.30. Saracinesche alzate e vetrine allestite, dunque, per rispondere alle esigenze dei crocieristi che decideranno di restare in città sia per apprezzarne le bellezze architettoniche, per visitarne i musei, per degustarne prodotti tipici, sia per fare shopping. In realtà, la decisione di far trovare i negozi aperti, non risponde a logiche di natura esclusivamente economica, ma ha un duplice obiettivo: accogliere nel migliore dei modi coloro che trascorreranno qualche ora a Brindisi e fornire un ulteriore servizio ai cittadini del territorio comunale e provinciale che potranno approfittare dell’apertura straordinaria per fare acquisti.
Con la presente, si comunica che le scriventi hanno indetto per lunedì 16 aprile p.v., alle ore 9,30, una manifestazione presso l’Autorità di Sistema Portuale di Brindisi, per protestare in merito alla vertenza in oggetto specificata i cui effetti si riverberano sui Lavoratori, che tra pochi giorni saranno licenziati, e sull’economia, di per sé gia provata, del nostro territorio. Ragion per cui si riporta, qui di seguito, integralmente, la nota a firma della CGIL e FIOM CGIL inviata alla Task Force Politiche del Lavoro della Regione Puglia con cui si evidenziava la problematica di cui trattasi:
Di Leo Biscotti, ‘Gold Sponsor’ della Happy Casa Brindisi, sarà il match sponsor della prossima partita di campionato in programma domenica 15 aprile alle ore 20:45 contro la Betaland Capo d’Orlando al PalaPentassuglia. La Di Leo Pietro spa, azienda di Matera impegnata nella produzione e commercializzazione di prodotti da forno, opera secondo una filosofia che integra i vantaggi delle più moderne tecnologie all’impiego di materie prime di altissima qualità. Dopo due anni di collaborazione, sempre più costante e attiva con numerose iniziative intraprese dal biscottificio insieme alla compagine sportiva, la Di Leo ha sposato in toto il progetto Happy Casa Brindisi divenendo ‘Gold Sponsor’. ‘Di Leo Biscotti’ caratterizzerà col suo marchio il Palasport “E. Pentassuglia” per l’intera giornata attraverso varie iniziative di intrattenimento con il pubblico presente sugli spalti. Come avviene in ogni match casalingo stagionale, la mascotte ‘Tango’ Di Leo Biscotti sarà attivamente presente sul parquet durante il pre-partita e l’intervallo lungo
Tra teoria e pratica un tuffo nell’arte statuaria antica. Nell’ambito del progetto SAC “La Via Traiana” (promosso dai Comuni di Brindisi, Carovigno, Ceglie Messapica, Fasano, Ostuni e San Vito dei Normanni, insieme al Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo e alla Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto), proseguono con successo le attività esperienziali nel Museo Archeologico Provinciale “Francesco Ribezzo” di Brindisi, mirate, tra le altre, a rafforzare la rete per la valorizzazione dei beni ambientali e culturali del patrimonio pubblico locale.
Terminate le fasi regolamentari dei campionati regionali Allievi e Giovanissimi con la Cedas Avio Brindisi che conferma i positivi risultati nei rispettivi campionati. Gli Allievi raggiungono per il terzo anno consecutivo la vittoria del proprio girone conquistando l’accesso alla fase finale regionale con la società brindisina, chiamata a difendere il titolo regionale di categoria conquistato la passata stagione. Il cammino riprende da dove era iniziato nella passata stagione con il Parabita avversario nei quarti di finale. Nell’incontro svoltosi a Bari presso la sede Figc regionale tutte le società vincitrici dei rispettivi raggruppamento hanno scelto le date d’inizio di questa prima fase e sono stati sorteggiati i campi da gioco.
Una guida all’ascolto de «La Bohème» corredata da inserti audio e video. È quella che venerdì 20 aprile alle ore 18.30, nella sala conferenze del Complesso ex Scuole Pie a Brindisi (via Tarantini, 35), proporranno il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il docente del conservatorio «Tito Schipa» di Lecce Corrado Nicola De Bernart, tra informazioni sulla genesi e la fortuna dell’opera, dettagli sull’allestimento ed esempi musicali tratti da incisioni e realizzazioni celebri. L’opera di Giacomo Puccini andrà poi in scena lunedì 23 aprile sul palcoscenico del Verdi con sipario alle ore 20.30.
Si è tenuto ieri presso la palestra dell’Istituto De Marco Valzani, il 2° Memorial Fabiano Ventruto, cestista brindisino scomparso prematuramente per un male incurabile. In campo, le squadre under 13 della New Basket Brindisi e della Virtus Brindisi e gli studenti dell’istituto. All’evento, che si inserisce nell’ambito del progetto dell’istituto De Marco “Orientati al successo- a scuola di basket”, erano presenti tra gli altri il coach Tonino Bray, ex docente del “De Marco”, i familiari e gli amici di Fabiano Ventruto
Torna anche quest’anno nelle scuole primarie di Puglia e Basilicata “Il buongiorno si vede dal mattino”, progetto di educazione alimentare e sportiva, promosso dalla Di Leo Pietro Spa. Dopo Molfetta, Gravina, Santeramo e Lecce, ieri l’iniziativa ha fatto tappa a Brindisi presso la scuola Salvemini e ha visto il coinvolgimento di circa 160 bambini. Testimonial d’eccezione, i giocatori della New Basket Brindisi.
Si è tenuta ieri presso Palazzo Granafei una tavola rotonda promossa dallo Spi Cgil, Auser e Comune di Brindisi dal titolo “Garanzia alla salute per ogni genere e per ogni età: il ruolo del consultorio. I lavori sono stati aperti da Michela Almiento, segretario generale Spi Cgil, Antonio Macchia segretario generale della Cgil di Brindisi e Adriana Policicchio, vice presidente provinciale Auser. Sono intervenuti tra gli altri, la dr.ssa Marina Marceca, dell’Associazione medici contraccezione e aborto-Amica, il dr.Michele Gandolfo, epidemiologo e Filomena Principale, segretaria regionale Spi Cgil Puglia
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, G.R.38enne di Guagnano (LE). L'uomo è stato fermato nel corso della notte alla guida di un'autovettura e, sottoposto all'alcoltest, è risultato positivo con un tasso alcolemico pari a 0,89 g/l. A seguito del responso, la patente di guida è stata ritirata. L’art.186 del codice della strada: "guida sotto l'influenza dell'alcool" punisce le condotte di chi guida in stato di ebbrezza alcolica.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, nell'ambito dei controlli nei luoghi frequentati da pregiudicati e soggetti socialmente pericolosi, hanno deferito in stato di libertà, per porto di oggetti atti ad offendere: un 40enne pregiudicato di Carovigno, trovato in possesso, nel corso di perquisizione personale, di un coltello del genere vietato e un 26enne, pregiudicato di Mesagne, trovato in possessodi un cacciavite occultato nella tasca dei pantaloni.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità”, un pensionato 67enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile da caccia di sua proprietà regolarmente detenuto. L'arma è stata sottoposta a sequestro.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato in concorso, un 44enne e una 36enne, coniugi del luogo. Gli stessi sono stati individuati quali responsabili di aver sottratto dai banchi di vendita di un centro commerciale della città, uno skateboard e alcuni prodotti alimentari, previa la rimozione del dispositivo antitaccheggio. Le indagini, avviate a seguito della denuncia presentata dal direttore responsabile del centro commerciale, sono state effettuate anche con la disamina delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza.
Prosegue da parte dei Carabinieri del comando provinciale di Brindisi l'attività di recupero degli autoveicoli oggetto di furto. Nel mese di marzo, sono stati rinvenuti e restituiti ai legittimi proprietari 24 veicoli. Nei primi due mesi dell'anno erano stati 78, pertanto, dall'inizio dell'anno sono complessivamente 102 i veicoli recuperati.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di attività investigativa, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per peculato e appropriazione indebita, un 60enne impiegato degli uffici ASL BR Servizio Igiene e Sanità Pubblica di Francavilla Fontana e il figlio 23enne, entrambi del luogo. Dagli accertamenti è emerso che in più circostanze il congiunto del dipendente, ricevuta da quest'ultimo la scheda carburante di proprietà dell'Asl Br, ha effettuato alcuni rifornimenti sulla sua autovettura privata in due stazioni di servizio della città di Francavilla Fontana. Le indagini, hanno anche fatto emergere delle discrepanze amministrativo-contabili in ordine al rapporto "consumi/chilometri percorsi" riguardo all'autovettura di proprietà dell'Asl. Il valore complessivo del danno cagionato è in fase di quantificazione.
Questo il comunicato stampa diffuso dall'addetto stampa del senatore M. Gasparri
Comunicato stampa
Amministrative Brindisi: Gasparri, Forza Italia proporrà Cavalera sindaco
“Nel mio ruolo di Coordinatore per Forza Italia delle candidature locali alle elezioni amministrative ho incontrato il coordinatore regionale della Puglia di Forza Italia, on. Vitali e il deputato di Brindisi, on. D’Attis. Insieme abbiamo concordato che il nostro partito proporrà come sindaco di Brindisi l’avvocato Roberto Cavalera. Su questa ipotesi proseguiremo il confronto con le altre forze politiche del centrodestra e con le realtà civiche della città”. Lo dichiara il sen. Maurizio Gasparri (FI).
Roma, 13 aprile 2018
Mauro Proietti per Uff.stampa sen.M. Gasparri
Cerchiamo di fare il punto della situazione nella intricata vicenda del centro destra brindisino che oramai e' quasi certo andra' diviso alle elezioni .L'unico dubbio che e' rimasto riguarda Forza italia che sembra decidera' martedi se puntare decisamente su Cavalera ,e quindi allearsi con tutte le formazioni che gia' hanno dato il loro assenso pubblico alla sua candidatura, oppure salire sul carro della lega e degli altri componenti del centro destra che gia' hanno dato il loro assenso alla candidatura Ciullo , non confermando la spaccatura con il partito di Salvini gia' ampiamente seguita nelle fasi di trattative delle settimane scorse.
Abbiamo 245 visitatori e nessun utente online