Aspettando la decisione di Forza Italia l'udc ha anticipato tutti ed ha presentato giovedi scorso ufficialmente il suo candidato sindaco,perche' per adesso e' solo il suo visto che gli altri partiti e movimenti che si sono riuniti per formare una coalizione dopo un comunicato di adesione a Cavalera sono rimasti fermi al palo.Questa scelta se e' coerente per l'Udc non lo e' per la coalizione perche' Forza italia che poi dovrebbe essere il partito di riferimento di tutti non ha ancora sciolto il dilemma rinviando tutto alla decisione di un tavolo romano del centro destra secondo quanto indicato dal senatore Gasparri in un comunicato stampa diffuso ai media.
Riceviamo e pubblichiamo il seguente :
Comunicato Stampa
Venerdì 13 aprile 2018 , si sono riuniti presso la sede dell’UDC di Brindisi, la direzione cittadina , gli iscritti, una folta presenza di simpatizzanti e il coordinatore provinciale per la presentazione all’assemblea del Candidato Sindaco Avv. Roberto Cavalera.
Happy Casa Brindisi-Betalando Capo d’Orlando: 74-75
Parziali: (13-18; 35-34; 59-55; 74-75)
HAPPY CASA: Mesicek 11, Suggs 12, Tepic 3, Lydeka 10, Cardillo, Smith 8, Moore 5, Giuri 17, Iannuzzi 8, Donzelli ne, Sirakov ne, Di Maggio ne. All.: Vitucci.
BETALAND: Smith 14, Faust 10, Atsur 5, Kulboka 3, Likhodey 10, Campani, Stojanovic 6, Knox 27, Galipò ne, Donda ne. All: Mazzon.
Siamo i giovani di “Ora tocca a noi”, un movimento nato dal basso che ha raccolto centinaia di adesioni in pochi giorni tra studenti, lavoratori, disoccupati di Brindisi ed emigrati altrove.Abbiamo raccolto l’entusiasmo e la voglia di agire di una generazione dimenticata, cresciuta con il peso della costrizione ad andare via per avere la possibilità di costruirsi un futuro dignitoso.Siamo la generazione che più ha subito l’instabilità amministrativa, la mancanza di un progetto serio e a lungo termine per Brindisi, i disastri di una politica clientelare e affossata dagli interessi particolari.
La Dinamo che non ti aspetti gioca e vince contro la capolista Virtus Molfetta per 77-68 al termine di un match bello ed entusiasmante e giocato con tanta intensità e determinazione. La squadra di coach Santini , messo il vestito buono della domenica, ha fatto divertire il pubblico del PalaZumbo che anche questa volta ha letteralmente trascinato i ragazzi brindisini con un tifo caldo e incessante per tutta la partita. Parterre con ospiti di primo livello a partire dal super tifoso Marco Giuri, giocatore della New Basket Brindisi, al Presidente Fip Provinciale Pino Olive e ai tanti addetti ai lavori tra cui l’ex giocatore di serie A Mauro Procaccini e ora allenatore di gran prestigio soprattutto nel settore femminile.
Domenica 22 aprile 2018 (ore 18.00), nell'auditorium del Liceo "E. Palumbo" di Brindisi avrà luogo il "Gran Gala del 1° Concorso Pianistico Internazionale "G. Piliego", ideato dalle socie rotariane Dott.ssa Mimma Piliego e Prof.ssa Silvana Libardo e realizzato dal Rotary Club Brindisi "Valesio" nell'anno di presidenza della Dott.ssa Livia Antonucci, con lo scopo di ricordare e onorare la vita e l'opera del grande tenore brindisino Giuseppe Piliego.
Ecotecnica rende noto di aver avviato da tempo il programma di interventi di derattizzazione, deblattizzazione e antilarvale in tutta la città di Brindisi. In particolare, i prossimi interventi antilarvale e di deblattizzazione saranno effettuati il 16 aprile nei rioni Bozzano e Minnuta, il 17 aprile nel rione Perrino, nei villaggi San Paolo e San Pietro e sul litorale, il 18 aprile nei rioni Sant’Angelo e Santa Chiara, il 19 aprile nei rioni Tuturano e La Rosa, il 20 e il 21 aprile nel rione Commenda, il 23 aprile in Centro, il 24 e 25 aprile nel rione Sant’Elia, il 26 e 27 aprile nel rione Paradiso, il 28 aprile e l’1 maggio nel rione Casale, il 2 maggio nel rione Cappuccini.
Speciale promozione per lo spettacolo con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini, un viaggio tra i capitoli di «Delitto e Castigo», l’opera più letta e conosciuta di Dostoevskij, in arrivo nella sala brindisina venerdì 20 aprile (ore 20.30). Biglietto al costo di 10 euro per poltrone di galleria.Promozione “Last Week” per lo spettacolo «Delitto/Castigo» con Luigi Lo Cascio e Sergio Rubini, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì prossimo 20 aprile (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti in galleria, sarà disponibile al prezzo di 10 euro a partire da lunedì 16 aprile fino al giorno dello spettacolo (apertura botteghino lunedì, mercoledì e venerdì ore 11-13; martedì e giovedì ore 17-19. Info 0831 562 554).
Prendiamo atto con rammarico della scelta del coordinatore cittadino e del direttivo di Fratelli d'Italia Brindisi di dimettersi, pur trattandosi di quadri dirigenti che si erano già autosospesi in prossimità della campagna elettorale. Questa scelta, tuttavia, non cambia la posizione di Fratelli d'Italia che ha convintamente sostenuto la candidatura a sindaco dell'avv. Massimo Ciullo, già candidato nelle liste del partito di Giorgia Meloni alle Politiche del 2013. Dell'avv. Ciullo ci hanno sempre convinto le qualità sia umane sia politiche, oltreché la chiarezza del suo programma che parte da una scelta di campo molto chiara, che è quella del centrodestra con l'apporto di realtà civiche. Fratelli d'Italia è già a lavoro per la composizione di una lista forte ed in grado di dare un contributo fondamentale alla vittoria di Massimo Ciullo.
Su questo sito la presentazione per intero della candidatura a sindaco di Brindisi dell'avvocato Massimo Ciullo per la coalizione di centro destra avvenuta al quartiere Paradiso al Parco Bove ala presenza dei massimo esponenti regionali delle liste a sostegno .Video
Il centro destra ,orfano della sola Forza italia,ha presentato il suo candidato sindaco Massimo Ciullo alla presenza dei piu' qualificati esponenti dei vari partiti ed associazioni che lo sostengono:per i partiti nazionali c'erano esponenti regionali e nazionali della Lega,di Fratelli d' Italia e di Noi con l'italia,del movimento nazionale sovranista ma anche esponenti di associazioni civiche come Movimento +39 e Periferia . Massimo Ciullo ha parlato a braccio, come di solito e' abituato a fare, in mezzo alla gente del quartiere Paradiso al centro di Parco Bove una delle zone simbolo della incuria e della inconsistenza della passate amministrazioni ribadendo uno dei cardini di quella che sara' la sua campagna elettorale e cioe' il recupero urbanistico delle periferie ed un riconoscimento di pari dignita' ai cittadini emarginati ed isolati
Le scriventi CGIL – CISL – UIL, apprezzano l’impegno e la convinzione della Task Force Regionale sul diritto di concessione della cassa integrazione in deroga a centinaia di lavoratori, per i quali sono stati già stipulati accordi con le parti datoriali. La discussione di ieri sera, tra il Ministero del Lavoro e il Presidente della Task Force, dr Leo Caroli, è stata aggiornata a martedì p.v. . I lavoratori interessati a tale discussione sono i 120 dipendenti della società partecipata Santa Teresa e tanti altri centinaia in tutta la Puglia. Tutti in trepidazione per il verdetto definivo da parte del Ministero del Lavoro che nel caso di negativo condizionerebbe la stabilità occupazionale come già annunciato l’Amministratore della società Santa Teresa.
Le Organizzazioni Sindacali Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL Puglia unitamente con le Confederazioni Sindacali Regionali hanno incontrato stamani la direzione regionale nelle persone del Dottor Ruscitti e del Dottor Montanaro per affrontare e discutere sul futuro occupazionale e reddituale delle lavoratrici e dei lavoratori operanti nell’Appalto Ristorazione Ospedaliera di tutta la Puglia. Abbiamo da subito nuovamente con grande senso di responsabilità richiamato la Regione Puglia ad avere un comportamento corretto nei confronti delle organizzazioni sindacali e dei lavoratori che sono fortemente preoccupati per la loro sorte occupazionale visto le innumerevoli incertezze che il futuro appalto prevede.
Se sino ad oggi il primo di Maggio ha rappresentato una giornata di solidarietà e di festa, soprattutto per i giovani, quest’anno sarà caratterizzato dalla decisione della Regione Puglia di procedere dal prossimo primo Maggio alla riconversione dei Punti di primo intervento. Una decisione in tal senso è contraddittoria poiché in origine i PPI erano stati attivati per non sguarnire i territori già interessati dalla chiusura dei rispettivi ospedali. Inoltre le AASSLL non hanno attualizzato i bacini di utenza e non hanno adeguato le reti ospedaliere alle necessità del singolo territorio. E, quasi a completamento di un progetto che non deve passare, non sono stati attivati i PTA, i CPT e le Case della Salute.
Il Cobas di Brindisi ha fatto parte della delegazione regionale dello stesso sindacato che ha partecipato all’incontro a Bari con i responsabili del settore Sanità della Regione Puglia nella giornata di Venerdì 13 Aprile , i quali avevano il compito di esporre le decisioni assunte circa la nuova gara sulla ristorazione unica per tutta la Puglia. La partecipazione Brindisina ha permesso di esporre oltre la propria contrarietà ai contenuti della nuova gara anche la gravità riguardante gli 8 licenziamenti che la Gemeaz Elior , ditta che gestisce l’appalto delle mense per la Asl di Brindisi, ha inteso realizzare aprendo già 2 mesi fa la procedura di mobilità.
E’ andata in scena ieri sera, presso il Cinema teatro Impero, la Commedia dialettale “Sempre arzilli” della compagnia “Il Sipario” diretta da Riccardo Congedo. Dopo diversi anni, un ritorno sulle scene per Riccardo Congedo e la sua storica compagnia, con una commedia divertente, fatta da intrecci, sorprese e colpi di scena. In una casa di riposo, donne e uomini over 50 vivono e trascorrono le loro giornate sempre alla ricerca di nuovi legami. La quiete della villa sarà interrotta di colpo da uno strano furto di rose e partirà subito la ricerca del colpevole con l’aiuto di uno strano maresciallo dei carabinieri. Ai nostri microfoni, Riccardo Congedo, attore e regista, con alcuni dei protagonisti.
Manifestazione ieri presso il polo universitario nell’ex Ospedale Di Summa che ha visto una serie di esibizioni tra cui il balletto interpretato dalla ballerina, laureanda in fisioterapia, Anna Carmen Cigliola con Giuseppe Martina, la voce solista della studentessa Sonia Abbate e le note del pianista Giorgio Sergi, oltre a tutto il coro degli studenti dei corsi di laurea in professioni sanitarie. Il prof. Paolo Monformoso ha promosso un progetto di interazione Italo-africana con il Togo “Regaliamo un compleanno per la registrazione anagrafica dei minori”. Erano presenti il Vescovo Mons.Domenico Caliandro, il dr Miccolis, direttore amministrativo Università di Bari per la sede di Brindisi, la prof.ssa Sardanelli, presidente Consiglio Interclasse Brindisi-Lecce.
Proseguono gli incontri culturali promossi dall’Associazione Jonathan. Ospite ieri, il prof.Antonio Caputo che ha tenuto una conversazione dal titolo “Continuando a camminare per i rioni di Brindisi”. Si è parlato dei rioni più antichi della città, raccontandone storie, luoghi, tradizioni e personaggi tipici.
Nell’ambito del progetto “I percorsi della salute–il benessere della donna” e le giornate nazionali per la salute della donna, si è tenuto presso il punto di incontro Ipercoop Brindisi, un incontro medico informativo sui temi della prevenzione dei tumori femminili e delle malattie sessualmente trasmissibili, organizzato dal Consiglio di Zona soci COOP di Lecce–Brindisi–Sicilia, in collaborazione con l’associazione FEDERSPEV di Brindisi e il Comitato Andos Brindisi. Sono intervenuti tra gli altri, il dott. Renato Efisio Poddi, Ginecologo e Pres. Federspev e il dott. Giuseppe Lanzillotti
Proseguono le iniziative di sensibilizzazione promosse dal CAT, centro autismo territoriale della Asl di Brindisi, con un incontro sul tema dell’autismo, rivolto ai medici pediatri, con il patrocinio dell’Ordine dei medici di Brindisi e della Federazione italiana medici pediatri. L’evento, dal titolo “La diagnosi precoce nei disturbi dello spettro autistico” ha avuto luogo questa mattina, presso la Sala Convegni dell’Ordine dei medici e ha visto la partecipazione di medici pediatri di libera scelta della Asl.
A Oria, i Carabinieri di Erchie e Torre Santa Susanna hanno rinvenuto, l'11 aprile, lungo la SP 61 che collega Erchie alla SP 60 in agro di Oria, un veicolo Fiat Doblò, oggetto di furto, denunciato il 10 aprile a Nardò (LE). A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione e del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno rinvenuto, il 12 aprile, un veicolo Fiat Doblò, oggetto di furto, denunciato il 9 aprile presso la Stazione CC di Carovigno. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 12 aprile, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Maruggio (TA). Infine, a Torre Santa Susanna, i Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno rinvenuto, il 12 aprile, una Citroen C3, oggetto di furto, denunciato l'11 aprile presso la Stazione CC di Torre Santa Susanna e il 13 aprile. I mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per evasione, un 42enne del luogo. L'uomo, sottoposto agli arresti domiciliari per il reato di estorsione commesso in Catania nel giugno 2014, si è allontanato dal luogo di espiazione della misura cautelare senza la prescritta autorizzazione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, per illecita detenzione di arma comune da sparo, un 66enne del luogo. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno appurato che l'uomo aveva omesso di denunciare la detenzione di un fucile e una pistola, appartenuti e regolarmente denunciati dal padre, deceduto nel 1989. Le armi sono state sottoposte a sequestro. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato poi rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno eseguito un ordine di carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Lecce, nei confronti di Giovanni Nigro, 48enne del luogo. Lo stesso deve espiare una pena residua di 4 anni e 2 mesi di reclusione, per concorso in rapina e porto di armi o oggetti atti ad offendere, fatti commessi a San Vito dei Normanni, Latiano, San Michele Salentino e Carovigno, dal settembre al novembre 2014. L'arrestato è stato ritenuto responsabile, in concorso con altre persone, di 9 rapine a mano armata in danno di attività commerciali, di privati in abitazioni, in farmacie, in tabaccherie e in studi medici. E’ stato tradotto nella casa circondariale di Brindisi.
Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online