Dal 19 al 22 aprile prossimi Brindisi ospiterà un evento di grande portata culturale con importanti ricadute per il territorio sotto il profilo turistico. Si tratta della prima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Giuseppe Piliego”,evento organizzato dal Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con altre realtà che operano nel territorio. Le prime audizioni si svolgeranno nell’ex Convento di Santa Chiara, la stessa sede che ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si svolgerà giovedì 19 aprile, ore 11.30. Il Concorso terminerà domenica 22 aprile nell’aula magna del Liceo Palumbo, in via Achille Grandi, con inizio alle ore 18.00. Gli iscritti sono quaranta, una partecipazione considerevole dal momento che si tratta della prima edizione. I concorrenti sono giovani promesse della musica che provengono da tutte le parti d’Italia, ma anche da Giappone, Spagna e Romania. Tra i protagonisti dell’evento anche tre concorrenti brindisini
Il fine settimana appena trascorso ha visto il consolidamento di quella che ormai sta diventando una tradizione: lo svolgimento del campionato Endurance in Riserva.Sabato e domenica, infatti, Torre Guaceto ha ospitato la seconda tappa della competizione regionale Endurace Fise 2018 Puglia e Basilicata organizzata dall’associazione L’oasi del cavallo. Nel dettaglio, questo genere di disciplina punta a mettere in risalto le doti del cavaliere e del cavallo nell’effettuare percorsi di varia lunghezza su terreni di diversa natura e in tempi determinati, il tutto salvaguardando sempre e comunque l’integrità del cavallo, impiegando le andature adatte al terreno e le velocità conformi all’allenamento e alla condizione fisica dell’animale.
La Terza Prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi che si è svolta ad Eboli ha visto la partecipazione di diverse regioni Lazio, Puglia, Calabria, Molise e Campania, rappresenta per l’Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli una certezza più che un punto di partenza. La società salentina ha infatti conquistato con Colaci Raffaele il 1°posto nella categoria maschietti, lo spadista ha sconfitto in sequenza Alessandro Varriale (Nedo Nadi Salerno) per 10-2, Giovanni Cicirelli dell’Accademia di Scherma Calabrese) all’ultima stoccata, Francesco Noschese del Club Scherma Salerno per 10-8, Niccolò Intartaglia (Giannone Caserta) per 10-4 ed in finale Riccardo Di Martino del Club Scherma San Nicola ancora per 10-4, da annotare anche l’ottimo 6° posto conquistato da Paolo Lanza.
Nuova vittoria, la prima casalinga per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 15 aprile), nella seconda giornata del Campionato Regionale di Serie D1 Maschile, si sono imposti per 3 a 1 sugli ospiti del Circolo Tennis Squinzano. Quattro gli incontri disputati (3 singolari e 1 doppio) e altri due punti stagionali conquistati dai biancazzurri che salgono a quattro in classifica.
Da oggi, Brindisi Bene Comune, sarà ogni giorno in tutti i quartieri della città, con i suoi candidati e candidate al Consiglio Comunale, con il candidato Sindaco Riccardo Rossi per le elezioni amministrative del 10 giugno. Racconteremo la loro idea di città e ascolteranno le proposte dei cittadini per costruire insieme “Brindisi come la vuoi”. Lunedì 16 aprile ore 18 via Appia altezza Salesiani
Il movimento civico BRINDISI VIRTUOSA,con il suo Presidente Damiano Mevoli in uno al referente della Fondazione Lazzati Brindisi Michele Errico comunicano l'indisponibilità a partecipare alla prossima consultazione elettorale amministrativa in Brindisi, non sussistendo le necessarie condizioni politiche per realizzare il Progetto per la Città già manifestato in appositi convegni della Fondazione stessa. Il movimento civico con la fondazione Lazzati proseguirà la sua azione culturale nell' ambito della testimonianza del laicato cattolico sulle problematiche cittadine per la difesa degli interessi comunitari contro ogni pregiudizio portato alla legalità, alla giustizia ed al bene comune.
Damiano Mevoli
Michele Errico
La Cgil e la Fiom hanno indetto stamani una manifestazione di protesta davanti alla sede dell’Autorità portuale relativa alla vertenza dei dipendenti dei Cantieri Balsamo e Damarin, che tra pochi giorni saranno licenziati. Se entro il 26 aprile, non si riuscisse a risolvere il problema relativo al rilascio dell’area demaniale da parte dell’Autorità di sistema portuale di Brindisi, ribadisce il sindacato, il cantiere sarà costretto a chiudere e i lavoratori perderanno il proprio posto di lavoro. La Cgil intanto, ha chiesto ed ottenuto un incontro presso la Task force a Bari, che si terrà mercoledi prossimo alle 11.30.
Il Brindisi calcio batte 3 a 0 il Tricase e vince matematicamente il campionato di Promozione con una giornata di anticipo, conquistando così la promozione in Eccellenza. Il Brindisi viaggia infatti in testa alla classifica con 65 punti, seguito dall’Ostuni a 58 punti, raggiunto dal Mesagne che ha battuto il Racale per 1-3. Al termine della gara l’esplosione di gioia dei giocatori di Mr Rufini che dopo tante difficoltà hanno finalmente centrato l’obiettivo e conquistato la promozione, facendo una grande regalo ai tifosi biancazzurri che in serata li hanno accolti e festeggiati calorosamente. A Tricase, i biancoazzurri sono apparsi sempre in partita, forti e determinati. Sono scesi in campo Quartulli tra i pali, Margarito e De Fazio sulle fasce con Boualam e Tamborrino al centro, Cordisco, Iaia, Merito e Bassi a centrocampo, Iunco e Causio in attacco.
La Scuola di formazione Antonino Caponnetto, con il patrocinio del Comune di Brindisi presenta alle scolaresche della città e presso la Casa circondariale di Brindisi, il libro “In nome del figlio” di Jole Garuti per Melampo editore.. un libro in cui sono raccontate due bellissime seppur drammatiche storie, quella di Roberto Antiochia, poliziotto massacrato da cosa nostra insieme al suo caposervizio il vice questore Ninni Cassarà e la storia di sua madre, che pur devastata dal dolore, ha deciso di intraprendere una battaglia per la verità, denunciando inefficienze e complicità. Questa mattina, il libro è stato presentato presso l’Auditorium Mauro Maniglio del Liceo Scientifico Fermi-Monticelli.
Le neo eletta deputata di Liberi e Uguali Rossella Muroni a Brindisi per intervenire ad una iniziativa organizzata dal coordinamento cittadino di Leu, nell’ambito della campagna di sostegno al candidato sindaco del c.sinistra Riccardo Rossi. Con la parlamentare si è parlato di “Ambiente e green economy: nuove qualificate opportunità di lavoro per i giovani”.
Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno tratto in arresto per i reati di rapina a mano armata e ricettazione di auto rubata, due persone del posto, autori di un colpo messo a segno presso una pompa di benzina sulla strada Ostuni-Villanova. Gli arrestati sono Pietro Apruzzi, pluripregiudicato classe 1974 ostunese e Francesco Torquato Solidoro, incensurato classe 1998 anch’egli ostunese. Venerdì scorso è giunta presso la sala operativa del Commissariato, una richiesta d’intervento presso una benzina, per una rapina a mano armata appena effettuata. Immediatamente sul posto, gli agenti hanno visionato le immagini del sistema di videosorveglianza, che avevano immortalato i due soggetti, con viso coperto da passamontagna e con i guanti in lattice, di cui uno armato di pistola, mentre si facevano consegnare dal benzinaio la cifra di circa 250 euro, per poi dileguarsi a bordo di una Fiat uno bianca appena rubata.
Sono 22 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria per porto d’armi o oggetti atti ad offendere, nell’ambito di una specifica attività condotta nei primi tre mesi dell’anno, dai reparti del Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi. I 22 soggetti denunciati, sono stati trovati in possesso di un’ampia tipologia di “strumenti” che va dai coltelli a serramanico o a scatto alle roncole, cesoie, machete, mazze da baseball e altro e sono soprattutto giovani, per i quali il fenomeno appare in crescita.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per minaccia ad incaricato di pubblico servizio, un artigiano del luogo. Lo stesso, nei giorni scorsi, ha minacciato un infermiere, in servizio in un reparto dell'ospedale di Francavilla Fontana, poiché pretendeva di far visita, fuori dall'orario consentito, alle ore 23.00, a un proprio congiunto ivi ricoverato.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, al termine di una verifica eseguita in un ristorante di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per la violazione della "disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande", l'amministratore unico di una struttura ristorativa. Nel corso del controllo, è emerso che deteneva circa 80 Kg. di carne "in cattivo stato di conservazione". Il valore degli alimenti sottoposti a sequestro ammonta a 3.000 €.
I Carabinieri della Stazione di Oria, nell'ambito di un servizio finalizzato al controllo della circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 33enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso alla guida di un'autovettura di un amico senza patente di guida perché mai conseguita. Il veicolo è stato affidato al proprietario.
A Erchie, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti, un 23ennedel luogo, trovato in possesso di 7 dosi di marijuana per un peso complessivo di 12 grammi, occultata nella tasca del giubbotto e nella camera da letto. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 9 aprile, un'autovettura Lancia Y, oggetto di furto, denunciato il 5 aprile presso la medesima Stazione CC. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 14 aprile, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 12 aprile presso la Stazione CC di Ostuni. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Si è conclusa una complessa operazione regionale condotta dalla Guardia Costiera, Direzione Marittima di Bari, coordinata dal 6° Centro di controllo per la pesca e finalizzata alla salvaguardia dei consumatori e degli stock ittici di tutto l’Adriatico meridionale, nonché alla tutela delle specie protette. L’operazione ha inteso salvaguardare in modo particolare i consumi collegati con le feste pasquali e l’inizio della primavera, che si caratterizza per un notevole incremento dei quantitativi pescati e commercializzati. Una task force di uomini e mezzi delle Capitanerie di porto pugliesi, ha controllato punti di sbarco, centri di distribuzione, mercati ittici, ristoranti e pescherie, riscontrando frequentemente la presenza di prodotti non tracciati e privi di etichettatura e dei controlli sanitari precedenti alla vendita.
Si informa che relativamente agli infortuni occorsi ai giocatori Nic Moore e Milenko Tepic durante il corso del match Happy Casa Brindisi-Betaland Capo d'Orlando, sono previsti nella giornata odierna gli esami strumentali per verificarne l'effettiva entità. Per il play americano trattasi di distrazione muscolare; l'ala serba ha invece riscontrato un trauma contusivo alla spalla. I tempi di recupero verranno valutati nei prossimi giorni a seguito dei controlli effettuati.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
Il 17 e 18 aprile 2018, presso TENUTA MORENO (Mesagne) – ss.7 Brindisi/Taranto si svolgerà il 17° Congresso territoriale della UIL di Brindisi.
INCLUSIONE: povertà, discriminazione, welfare, immigrazione.
OPPORTUNITA’: cogliere, offrire, agire, partecipare, progredire.
FUTURO: mercato del lavoro, flessibilità, nuove professioni, ricerca.
RADICI: costituzione UIL, il Sindacato dei cittadini, il Sindacato a rete.
Con Liberi e Uguali Stiamo pensando ad una politica delle cose più che delle parole. La nostra proposta di rinnovamento sarà nelle persone e nelle proposte. In tema di mobilità, abbiamo in mente una città con meno inquinamento e meno traffico. Nei Paesi evoluti la mobilità è costituita dal 30% di auto, dal 30% di mezzi pubblici, dal 40 % di bici e pedoni. In Italia questi numeri sono notevolmente diversi. Si arriva anche ad avere una mobilità costituita dal 90% di mezzi propri e solo 10% di mezzi pubblici. Gli spostamenti in bici e a piedi quasi nulli. La tendenza va invertita perché questo costituisce uno spreco ed un danno in termini ambientali e di risorse.Non abbiamo da inventare nulla, basta guardarsi intorno e prendere ciò che di buono viene già fatto in altre realtà.
Il 10 aprile 2018, l'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, ha ospitato alcuni ragazzi del Centro a ciclo diurno "Raggio di Sole", accompagnati dalla dott.ssa Maura Ruggiero, coordinatrice della struttura, per un incontro molto motivante. Ad accogliere il gruppo, il prof. Maurizio Ciollaro che aveva, precedentemente, organizzato l'evento con il Preside, prof. Vincenzo Micia. Dopo un anno di formazione culinaria e nell'ambito di percorsi di continuità e di integrazione, si è deciso di passare una mattinata presso l'Istituto Alberghiero, permettendo, così, ai ragazzi del Centro, di "mettere le mani in pasta". Sono state predisposte attività laboratoriali durante le quali, gli studenti dell'Alberghiero hanno collaborato affinché i ragazzi "ospiti" venissero coinvolti nelle varie attività. Una iniziativa molto lodevole con la finalità di vera integrazione.
Il regista Andrea Segre sarà mercoledì 18 aprile ad Ostuni, presso lo SlowCinema, alle ore 18.30 per presentare il suo ultimo film “L’ordine delle cose”, un viaggio attraverso le condizioni esistenziali di chi migra e di chi si ritrova a confrontarsi con il fenomeno delle migrazioni. L’iniziativa è promossa da Bancaetica e Libera-Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, con il patrocinio del Comune di Ostuni e della Provincia di Brindisi. A dialogare con il regista, prima e dopo la proiezione del film, la giornalista Tea Sisto.
Abbiamo 206 visitatori e nessun utente online