Si informa l’utenza che l’Azienda Sanitaria, al fine di evitare gli affollamenti presso gli sportelli Anagrafe delle strutture, anche quest’anno ha stipulato una convenzione i CAF e gli Intermediari Entratel della provincia di Brindisi presso cui effettuare gratuitamente le operazioni di rinnovo dell’esenzione ticket per reddito, in scadenza il 31 marzo di ogni anno.
Guidava tranquillamente in Brindisi all’ingresso del centro abitato, a bordo di un
autocarro senza indossare la prevista cintura di sicurezza, con un bambino seduto sulle
proprie gambe e intento a parlare al cellulare impegnando la mano destra.
Un tris di infrazioni per un brindisino D.C. di anni 35, con sorpresa finale per la
Polstrada.
Presso l'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, venerdì 13 aprile 2018, si è tenuto un interessante Seminario di Formazione Semiresidenziale sul tema "Il ruolo dell'insegnante specializzato e dell'educatore a sostegno dell'Handicap", riservato a Dirigenti Scolastici, Docenti e Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi. È intervenuto il Dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero, prof. Vincenzo Micia che ha focalizzato l'importanza di avere scelto di tenere questo evento, proprio nell'Alberghiero, soprattutto per la tematica in esame, perché è sicuramente l'Istituto che, in provincia, maggiormente, si confronta quotidianamente con questo tipo di problematiche, dato che ci sono 100 alunni diversamente abili, circa 60 docenti di sostegno e alcuni assistenti.
Nuovo appuntamento presso il centro commerciale Auchan con i Lunedi in salute, l’iniziativa promossa in collaborazione con International Show Pubblicity, che ha visto ogni terzo lunedi del mese incontri con relatori esperti di benessere e salute. Ieri, con il prof.Lamberto Coppola, andrologo ginecologo esperto di problemi di coppia e con la dr.ssa Rosa Fanelli, psicologa e psicoterapeuta, si è parlato di “Sessuologia e dintorni”.
Consiglio generale della Cisl Taranto Brindisi oggi a Martina Franca, incentrato sul tema “Innovazione e sinergia: i potenti strumenti per le opportunità di sviluppo”. Ha aperto i lavori, la relazione del segretario generale Ust Cisl Ta-Br Antonio Castellucci, cui sono seguiti gli interventi di Daniela Fumarola, segr.generale Cisl Puglia e di Ignazio Ganga, segretario confederale nazionale della Cisl.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da una impiegata 27enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, una donna, classe 1961 di Messina. L'attività investigativa ha consentito di accertare che la 57enne, dopo aver ricevuto dalla denunciante su carta "postepay" una ricarica di 310 € quale anticipo per l'acquisto di uno smartphone messo in vendita su un sito internet di acquisti on line, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima non adempiendo a quanto pattuito. La truffatrice non è nuova a episodi del genere. Nello scorso mese di febbraio aveva truffato con analogo sistema una ragazza di Granarolo dell'Emilia (BO), interessata all'acquisto on line di uno smartphone.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà, per il reato di illecita detenzione di armi comuni da sparo, un 70enne del luogo. I militari, nel corso di specifico controllo, hanno appurato che l'uomo ha omesso di denunciare la detenzione di un fucile da caccia calibro 12, appartenuto a un congiunto deceduto in altra regione d'Italia da oltre sette anni. Nella circostanza, i Carabinieri hanno accertato che l'uomo ha anche omesso di denunciare il cambio del luogo di detenzione di: un fucile automatico, marca "Benelli", calibro 12, un fucile automatico, marca "Franchi", calibro 12, un fucile monocanna, marca "Beretta", calibro 20 e un fucile sovrapposto, marca "Beretta", calibro 12. Le armi sono state sottoposte a sequestro.
Continua l'attività di contrasto condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi per quanto riguarda la guida sotto l’effetto di alcol o di droghe: nel primo trimestre 2018 ha portato alla denuncia in stato di libertà di 13 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica. Nel primo trimestre 2017, erano stati 8 i soggetti deferiti.
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, nella mattinata di ieri negli uffici del Comando Compagnia di Francavilla Fontana, nel corso di una sobria cerimonia, ha voluto tributare al Brigadiere Capo Qualifica Speciale Giuseppe Lonoce e al Vice Brigadiere Fabrizio Conzo, un riconoscimento per l’operato svolto in occasione della rapina consumata in danno di un centro scommesse di Francavilla Fontana il 28 febbraio 2018.
All'alba di oggi, i finanzieri del comando provinciale di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di custodia cautelare emesso dal gip del Tribunale di Brindisi nei confronti di 6 soggetti residenti nelle provincia di Brindisi, Taranto e Napoli. Le indagini delle fiamme gialle, scaturite da una serie di elementi investigativi riferibili ad ipotesi di riciclaggio di orologi di prestigiosi marchi internazionali, hanno smascherato un complesso sistema di contraffazione e ricettazione di beni preziosi che venivano commercializzati in tutta Italia ma anche in diversi stati europei tra cui Olanda, Belgio e Germania.
Nuova puntata stasera su puglia tv canale 116 di Basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.Ospiti in studio Nicola Cainazzo ex presidente del Coni .Oreste Pinto di Brundisium .net e Enrico Lamarra tifoso -La trasmissione sara visibile live in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com e sul sito you tube puglia tv canale 116 . Potra' essere sempre visibile sui due siti indicati alla play list Basket city
Il candidato sindaco di Brindisi del centro destra Massimo Ciullo interviene sulla vicenda A2A dopo le dichiarazioni rese a mezzo stampa dal notaio Michele Errico e dalla segreteria cittadina di Forza Italia. “E' quanto mai incredibile che su di una vicenda così seria come il progetto della multinazionale A2A che vorrebbe impiantare un maxi impianto di trasformazione di rifiuti organici nella sede della centrale di Brindisi nord, a due passi dal centro cittadino ed in piena vista nel porto, ci siano state dichiarazioni del tutto contrastanti e cioè quelle del notaio Errico e quelle dell'avvocato Sicilia.
PESCARA, 17.04.18 - Attivisti di Greenpeace hanno aperto due grandi striscioni, sui quali si legge “STOP TRIVELLE – IERI, OGGI, SEMPRE”, nei pressi della piattaforma Fratello Cluster, posizionata poco a nord di Pescara, entro le 12 miglia marine dalla costa. Con questa protesta hanno voluto ricordare la data del 17 aprile 2016, quando 15 milioni e 800 mila italiani votarono per il referendum sulle “trivelle”, con i “Sì” che rappresentarono quasi l’86 percento dei voti validi.
La più amata dagli italiani, quando si apre il sipario, la vediamo ancora una volta in cucina. Perché la commedia «Non mi hai più detto ti amo», in arrivo a Brindisi, nel Nuovo Teatro Verdi, venerdì 27 aprile (ore 20.30), vede al centro una famiglia come tante, con una madre impegnata a risolvere i problemi creati da marito e figli. Lei è Lorella Cuccarini, che ha scelto di debuttare nella prosa con la commedia di Gabriele Pignotta. Accanto al lei, Giampiero Ingrassia, a ricomporre la coppia che vent’anni fa con «Grease» e una lunga tenitura ha fatto la storia del musical in Italia.
Ennesimo incontro ta i componenti della coalizione di centro che sostiene la candidatura dell'avvocato Cavalera in vista anche della decisione che dovra' arrivare ad ore da Roma in merito alla divisione di Forza italia dal resto del centro destra che com'e' noto sostiene l'avvocato Massimo Ciullo. Per rispetto a questa decisione del senatore Gasparri responsabile del partito azzurro per gli enti locali Forza italia di Brindisi ha scelto la strada del silenzio e non ha ancora ufficializzato il nome di Cavalera che per altro non mai neppure accettato formalmente la candidatura anche se poi ha partecipato ad incontri con i partiti ed associazioni ed in ultimo anche ad una manifestazione pubblica organizzata dall 'Udc.per cui parlare di accettazione tacita ci sembra la cosa piu' corretta .
Dal 19 al 22 aprile prossimi Brindisi ospiterà un evento di grande portata culturale con importanti ricadute per il territorio sotto il profilo turistico. Si tratta della prima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Giuseppe Piliego”,evento organizzato dal Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con altre realtà che operano nel territorio. Le prime audizioni si svolgeranno nell’ex Convento di Santa Chiara, la stessa sede che ospiterà la conferenza stampa di presentazione dell’evento che si svolgerà giovedì 19 aprile, ore 11.30. Il Concorso terminerà domenica 22 aprile nell’aula magna del Liceo Palumbo, in via Achille Grandi, con inizio alle ore 18.00. Gli iscritti sono quaranta, una partecipazione considerevole dal momento che si tratta della prima edizione. I concorrenti sono giovani promesse della musica che provengono da tutte le parti d’Italia, ma anche da Giappone, Spagna e Romania. Tra i protagonisti dell’evento anche tre concorrenti brindisini
Il fine settimana appena trascorso ha visto il consolidamento di quella che ormai sta diventando una tradizione: lo svolgimento del campionato Endurance in Riserva.Sabato e domenica, infatti, Torre Guaceto ha ospitato la seconda tappa della competizione regionale Endurace Fise 2018 Puglia e Basilicata organizzata dall’associazione L’oasi del cavallo. Nel dettaglio, questo genere di disciplina punta a mettere in risalto le doti del cavaliere e del cavallo nell’effettuare percorsi di varia lunghezza su terreni di diversa natura e in tempi determinati, il tutto salvaguardando sempre e comunque l’integrità del cavallo, impiegando le andature adatte al terreno e le velocità conformi all’allenamento e alla condizione fisica dell’animale.
La Terza Prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi che si è svolta ad Eboli ha visto la partecipazione di diverse regioni Lazio, Puglia, Calabria, Molise e Campania, rappresenta per l’Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli una certezza più che un punto di partenza. La società salentina ha infatti conquistato con Colaci Raffaele il 1°posto nella categoria maschietti, lo spadista ha sconfitto in sequenza Alessandro Varriale (Nedo Nadi Salerno) per 10-2, Giovanni Cicirelli dell’Accademia di Scherma Calabrese) all’ultima stoccata, Francesco Noschese del Club Scherma Salerno per 10-8, Niccolò Intartaglia (Giannone Caserta) per 10-4 ed in finale Riccardo Di Martino del Club Scherma San Nicola ancora per 10-4, da annotare anche l’ottimo 6° posto conquistato da Paolo Lanza.
Nuova vittoria, la prima casalinga per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 15 aprile), nella seconda giornata del Campionato Regionale di Serie D1 Maschile, si sono imposti per 3 a 1 sugli ospiti del Circolo Tennis Squinzano. Quattro gli incontri disputati (3 singolari e 1 doppio) e altri due punti stagionali conquistati dai biancazzurri che salgono a quattro in classifica.
Da oggi, Brindisi Bene Comune, sarà ogni giorno in tutti i quartieri della città, con i suoi candidati e candidate al Consiglio Comunale, con il candidato Sindaco Riccardo Rossi per le elezioni amministrative del 10 giugno. Racconteremo la loro idea di città e ascolteranno le proposte dei cittadini per costruire insieme “Brindisi come la vuoi”. Lunedì 16 aprile ore 18 via Appia altezza Salesiani
Il movimento civico BRINDISI VIRTUOSA,con il suo Presidente Damiano Mevoli in uno al referente della Fondazione Lazzati Brindisi Michele Errico comunicano l'indisponibilità a partecipare alla prossima consultazione elettorale amministrativa in Brindisi, non sussistendo le necessarie condizioni politiche per realizzare il Progetto per la Città già manifestato in appositi convegni della Fondazione stessa. Il movimento civico con la fondazione Lazzati proseguirà la sua azione culturale nell' ambito della testimonianza del laicato cattolico sulle problematiche cittadine per la difesa degli interessi comunitari contro ogni pregiudizio portato alla legalità, alla giustizia ed al bene comune.
Damiano Mevoli
Michele Errico
La Cgil e la Fiom hanno indetto stamani una manifestazione di protesta davanti alla sede dell’Autorità portuale relativa alla vertenza dei dipendenti dei Cantieri Balsamo e Damarin, che tra pochi giorni saranno licenziati. Se entro il 26 aprile, non si riuscisse a risolvere il problema relativo al rilascio dell’area demaniale da parte dell’Autorità di sistema portuale di Brindisi, ribadisce il sindacato, il cantiere sarà costretto a chiudere e i lavoratori perderanno il proprio posto di lavoro. La Cgil intanto, ha chiesto ed ottenuto un incontro presso la Task force a Bari, che si terrà mercoledi prossimo alle 11.30.
Il Brindisi calcio batte 3 a 0 il Tricase e vince matematicamente il campionato di Promozione con una giornata di anticipo, conquistando così la promozione in Eccellenza. Il Brindisi viaggia infatti in testa alla classifica con 65 punti, seguito dall’Ostuni a 58 punti, raggiunto dal Mesagne che ha battuto il Racale per 1-3. Al termine della gara l’esplosione di gioia dei giocatori di Mr Rufini che dopo tante difficoltà hanno finalmente centrato l’obiettivo e conquistato la promozione, facendo una grande regalo ai tifosi biancazzurri che in serata li hanno accolti e festeggiati calorosamente. A Tricase, i biancoazzurri sono apparsi sempre in partita, forti e determinati. Sono scesi in campo Quartulli tra i pali, Margarito e De Fazio sulle fasce con Boualam e Tamborrino al centro, Cordisco, Iaia, Merito e Bassi a centrocampo, Iunco e Causio in attacco.
Abbiamo 166 visitatori e nessun utente online