"In città è diffusa una grande sensibilità verso gli animali. E sono numerosi i volontari che, impiegando risorse proprie e soprattutto rinunciando a buona parte della loro vita privata, si dedicano a gatti e cani randagi, spesso feriti o morenti. Tuttavia a tale sensibilità ed impegno non corrisponde un adeguato riscontro da parte delle istituzioni preposte per legge ad interessarsi del randagismo. In materia, gli obiettivi che vorrò traguardare immediatamente con la nuova amministrazione comunale sono: l'approvazione dello statuto per la tutela degli animali che, in realtà, già è pronto in bozza ma non è mai stato adottato; la costituzione di un vero e proprio ufficio comunale dedicato agli animali che non veda questa attività gravare sulle funzioni di dirigenti e funzionari che sono già impegnati su altri fronti; l'apertura di uno sportello informativo supportato da personale volontario attraverso il quale i cittadini possano attingere notizie sul trattamento dei randagi, sull'assistenza e sulla rinuncia alla proprietà degli animali ed altre questioni connesse; la stipula di convenzioni tra Comune e veterinari o cliniche apposite per la cura, la sterilizzazione e la microchippatura degli animali; l'attivazione del cd. "centro sanitario", inaugurato durante la precedente amministrazione, presso il canile municipale.
A Brindisi fervono i preparativi per la 33a edizione della Regata velica Internazionale “Brindisi - Corfù”, la cui partenza è prevista per il 6 giugno 2018, e da oggi sono aperte le iscrizioni. Si tratta di un evento che ormai è inserito stabilmente tra i più importanti appuntamenti velistici del Mediterraneo e il numero di partecipanti delle passate edizioni, molti dei quali provenienti da ben 8 nazioni differenti, ne rappresenta la conferma. Quest’anno la Regata sarà preceduta da altri due appuntamenti di rilievo: dal 25 al 27 maggio il Circolo della Vela di Brindisi organizzerà il “Campionato d’Area Nazionale dell’Adriatico” (valido come qualificazione nazionale al Campionato Italiano Assoluto ORC), che si svolgerà su percorso a bastone e domenica 3 giugno, in collaborazione con l’Associazione italiana Multiscafi, verrà organizzata la prima edizione del “Trofeo Multiscafi”, una regata costiera (da Brindisi sino alla riserva naturale di Torre Guaceto e ritorno) riservata a tutti i multiscafi in possesso del certificato MOCRA 2018.
La maestra Antonella Di Lecce, direttrice dell’Accademia Internazionale di Danza Tersicore di Brindisi, festeggia 50 anni di carriera con i suoi allievi ed ex allievi nel Gran Galà di danza che si svolgerà sabato 21 aprile presso il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi alle ore 21. Per oltre trent’anni l’Accademia Tersicore è stata affiliata all’ Accademie “Princesse Grace” di Montecarlo , fino alla morte della sua storica direttrice artistica Marika Besobrasova , avvenuta nell’ aprile del 2010. Il metodo della danza classica adottato è il metodo “Besobrasova” con il quale la maestra Antonella Di Lecce insegna ai suoi allievi.
L'onorevole Mauro D'Attis, deputato di
Forza Italia, parteciperà domenica 22 aprile alle 10 al convegno
organizzato dall'Udc sul tema ''La nuova programmazione europea: quali
opportunità per la Puglia e le aree interne'', che si terrà all'Hotel
Internazionale di Brindisi.''Un appuntamento importante per il nostro territorio e l'intera
regione e per il quale ringrazio gli organizzatori - commenta D'Attis
Il XVII Congresso della CST di Brindisi, svoltosi il 17 e 18 aprile 2018 a Tenuta Moreno, fa propri i contenuti della relazione presentata dal Segretario generale Antonio Licchello a nome della Segreteria territoriale, unitamente ai contributi emersi dal dibattito dei delegati e dall’intervento del Segretario nazionale Domenico Proietti, approvando l’analisi politico-sindacale del contesto nazionale e territoriale.In particolare il XVII Congresso territoriale condivide le preoccupazioni rivolte nei confronti del Governo e delle Istituzioni locali circa l’insufficienza delle politiche anticrisi adottate fino ad oggi che non hanno determinato la svolta necessaria per superare i problemi contingenti e le situazioni di criticità da tempo segnalate dal Sindacato e dalla nostra Organizzazione.
Un riflettore acceso sulle elezioni amministrative che si svolgeranno negli otto comuni chiamati a rinnovare gli organi. Questo, in pillole, l’obiettivo dell’incontro svoltosi ieri in Prefettura coordinato dal Prefetto ed al quale ha preso parte il Procuratore della Repubblica di Brindisi, Dott.Antonio De Donno, oltre ai vertici delle Forze dell’Ordine.Una strategia finalizzata a porre in essere una attenta attività di monitoraggio ad iniziare dalle liste dei candidati, ma non solo, accompagnata da una forte intensificazione dell’attività informativa ed info-investigativa sulle dinamiche connesse a tutte le fasi relative allo svolgimento delle consultazioni elettorali.
E' apparsa oggi la notizia che l'ex sindaco Carluccio potrebbe entrare a far parte della segreteria cittadina di Fratelli d' ItaliA e quindi addirittura avere un ruolo nella coalizione di Massimo Ciullo .Ed allora abbiamo voluto chiedere al coordinatore di Fratelli d' Italia Erio Congedo la ragione dell'incontro avuto con la Carluccio.E Congedo ha detto,e lo ascolterete dall'intervista telefonica, che si e' trattato di un incontro rivolto solo a conoscere bene come sono andate le cose nella passata amministrazione e le ragioni e quindi le persone che ne hanno decretato la fine dopo pochissimi mesi dal suo insediamento. .Ricordiamo a chi ci legge che oltre ai consiglieri di opposizione si dimisero ,e quindi furono loro determinanti ,anche tre consiglieri e cioe' Luperti,Marika Rollo e Ribezzi che avevano fatto parte della maggioranza della Carluccio e che avevano contribuito con i loro voti alla sua elezione. Intervista
Presso l’Istituto Giorgi, alla presenza del Questore Maurizio Masciopinto sono stati inaugurati ieri due corsi sul cyber bullismo. Un modo per fornire gli strumenti conoscitivi utili a prevenire questo fenomeno. A tenere i corsi, l’ispettore Eugenio Cantanna e il Sovrintendente Capo Walter Lombardi della Polizia Postale
Si è tenuto presso l’Hotel Internazionale un incontro promosso dal Rotary Club e dall’Ass.Le Colonne, sul tema “Virgilio e Brindisi”. Sono intervenuti in qualità di relatori, il prof.Giacomo Carito, vice presidente della Società di storia patria per la Puglia e il sociologo Lele Amoruso, che hanno parlato non solo delle memorie virgiliane a Brindisi , ma anche delle opere virgiliane che prendono spunto da fatti accaduti a brindisi e delle interpretazioni popolari e letterarie del rapporto tra Virgilio e la città, fino a definire un itinerario turistico virgiliano a Brindisi.
Stamani, presso l’antica Cappella del Castello Alfonsino, la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi, Lecce e Taranto ha illustrato nel corso di una conferenza stampa, il progetto di restauro del complesso monumentale, i cui lavori sono cominciati lo scorso 28 marzo. Conosciuto anche come “Forte a Mare”, il Castello Alfonsino è un sito dall’inestimabile valore sia paesaggistico che monumentale. Saranno ripristinati percorsi e vie d’accesso, in modo da consentirne la fruizione pubblica. I lavori garantiranno il rispetto delle specificità storiche, architettoniche e ambientali e in questa prima fase, prevedono in specifico, il ripristino del camminamento di ronda e la riconfigurazione della rampa d’ingresso alla Piazza d’Armi, con la risoluzione delle problematiche d’accesso per i diversamente abili.
E’ stato inaugurato ieri sera, alla presenza del Commissario Santi Giuffrè e di Concetto Tosto, responsabile della Produzione Enel di Brindisi, il nuovo impianto di illuminazione del Parco del Cillarese. L’intervento di Enel è consistito nella rimozione di 340 apparecchi di illuminazione esistenti e nell’installazione dei nuovi corpi illuminanti equipaggiati con sorgenti ad efficienza elevata, led, in grado di assorbire minore energia elettrica a parità di flusso luminoso emesso. Il progetto rientra in un più ampio percorso di collaborazione avviato da Comune ed Enel nell’ambito di un “Piano di sostenibilità” per la città, che prevede tutta una serie di interventi. Il prossimo, ha detto il commissario, riguarderà il ripristino della pubblica illuminazione sulla litoranea, dove insistono tutte le spiagge della città.
Inclusione, opportunità, futuro e radici. Questi i temi principali che sono stati dibattuti ieri e oggi nel corso della due giorni del XVII Congresso della Uil di Brindisi che si è svolto presso Tenuta Moreno. Si è parlato di povertà, immigrazione e welfare, di mercato del lavoro e ricerca e del ruolo del sindacato. Sono intervenuti tra gli altri, Domenico Proietti, segretario confederale nazionale e il segretario generale territoriale della Camera sindacale di Brindisi Antonio Licchello
Presso la Sala Conferenza “Petri Emanuele” della Questura di Brindisi, il Questore Dott. Maurizio Masciopinto ha dato il suo personale benvenuto ai nuovi poliziotti che il Capo della Polizia Prefetto Franco Gabrielli ha assegnato dopo il corso di formazione, alla Questura brindisina.
A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 28enne del luogo, che sulla pubblica via, alla vista dei Carabinieri, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente 0,3 grammi di cocaina, utilizzata per uso personale. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine degli accertamenti tossicologici, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza, un giovane classe 1991 del luogo. Nel corso della notte, mentre stava percorrendo la S.P. 216 all'altezza della frazione Lamie di Olimpia a bordo della sua auto, ha perso il controllo del veicolo, andando a sbattere contro un palo dell’illuminazione pubblica. Il giovane è stato trasportato in ospedale dal personale del 118 e sottoposto alle previste analisi, è risultato positivo all’abuso di sostanze alcooliche con un tasso pari a 0,88 gr/l.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, nell'ambito dei controlli in materia di dispersione e abbandono di rifiuti disposti dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1958 di Latiano, per attività di gestione di rifiuti non autorizzata. L'uomo è stato controllato nella zona industriale di Francavilla Fontana alla guida di un autocarro Fiat Iveco mentre trasportava rifiuti ferrosi ingombranti e non pericolosi, telai di porte e finestre e altro materiale ferroso, senza le prescritte autorizzazioni. Il mezzo e i rifiuti sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, al termine di attività indagine scaturita dalla denuncia presentata da un 48enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria, per il reato di truffa in concorso, due persone classe 1979 e classe 1986, entrambi di Francavilla Fontana. L'attività investigativa ha consentito di accertare che il denunciante, proprietario di un'auto di grossa cilindrata, in sede di pagamento del rinnovo della polizza assicurativa, accorgendosi che il premio era sensibilmente aumentato, ha chiesto spiegazioni e l’assicuratore gli ha riferito che la sua auto era stata coinvolta in un sinistro stradale.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1986 del luogo, sorvegliato speciale di P.S.. Il 32enne, nel corso di specifico controllo, non è stato trovato in casa nell'orario previsto, violando gli obblighi imposti dalla misura in espiazione che prevede la permanenza nel domicilio dalle ore 22.00 alle ore 06.00.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza all'ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dall'Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Giovanni Giudice, classe 1956 di Oria, di fatto domiciliato presso una comunità del luogo. L'uomo, deve espiare la pena di 2 mesi e 15 giorni di reclusione, per il reato di minaccia. I fatti risalgono al gennaio 2010, a Oria, quando l'arrestato aveva minacciato con un coltello a serramanico una coppia di coniugi. L’uomo è stato sottoposto in regime di detenzione domiciliare presso la stessa comunità.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per minaccia e resistenza a Pubblico Ufficiale, Alessandro Ruggiero, classe 1977 del luogo. L'uomo è stato sorpreso dai Carabinieri nel pomeriggio di ieri, nel centro storico del paese, a bordo di un'auto intestata alla madre, mentre teneva una condotta di guida pericolosa. Il 40enne è stato fermato dai militari e sottoposto a controllo. Durante le fasi della contestazione delle sanzioni amministrative al codice della strada, l’uomo, in evidente stato di agitazione, ha minacciato i militari e, risalito a bordo della vettura, si è allontanato a velocità sostenuta facendo perdere le proprie tracce. Dopo circa 10 minuti, si è presentato spontaneamente negli uffici della Stazione Carabinieri e anche in quella sede ha rivolto frasi minacciose ed ingiuriose nei confronti dei militari presenti, che lo hanno tratto in arresto per minaccia e resistenza a pubblico ufficiale. E’ stato sottoposto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali, un 40enne del luogo. In particolare, nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri hanno eseguito nell'abitazione dell'uomo, una notifica di "conclusione di indagini" per il reato di estorsione aggravata commessa nei confronti dei genitori conviventi. A notifica avvenuta, gli anziani genitori hanno subito mostrato segni di preoccupazione per la potenziale reazione del figlio, che nel frattempo aveva ricevuto l'atto giudiziario, paventando che ciò sarebbe sfociato in ritorsioni nei loro riguardi.
Nella serata di ieri, gli uomini della Guardia Costiera Capitaneria di porto di Brindisi, hanno prestato soccorso ad un natante da diporto in località Villanova di Ostuni. In serata intorno alle 19-30, è giunta alla sala operativa una richiesta di soccorso da parte di due diportisti a bordo del suo trimarano che richiedevano assistenza per rientrare presso il porticciolo di Villanova. Subito è stata attivata tutta la macchina dei soccorsi via mare e via terra. L’imbarcazione è stata soccorsa poi da un altro diportista che, mediante rimorchio, è riuscito a portare l’unità in panne presso gli ormeggi della lega navale di Villanova. I soccorritori hanno constatato le buone condizioni di salute dei due malcapitati che grazie al tempestivo intervento della guardia costiera sono stati tratti in salvo.
Ancora un rinvio da Roma per decidere se Forza italia conferma la candidatura di Cavalera ,che per altro non ha mai accettato restando in un stand by che per il tempo trascorso sta diventando imbarazzante ,mentre i componenti della coalizione che sostengono quella candidatura litigano da settimane su di un nodo che non riescono a sciogliere.Ne abbiamo gia' parlato e riguarda il nocciolo dell'accordo messo in piedi e cioe' se si possanno ,o si debbano, candidare i soliti noti e cioe' i famosi portatori di voti ,che poi sono quelli su cui si fondano le speranze di elezione .
SECONDA CATEGORIA
CEDAS – ALTETICO MARTINA 1 – 1
Cedas: Cocozza, Cataldi, Quaranta, Zanzariello (Verardi), Palma, Membola (Zito), Lopez (Corvetto), Maggio, Stefano, Suti, Pagliara. A disp.: Rizziello, Montinaro, Simeone, Soumahoro. All.: Lotito
Atl. Martina: De Mitri, Greco, Caroli (Palmisano V.), Masi, Camassa, Messina, Sisto, Pasculli (Sforza), Calabotto (Tagliente), Palmisano G., Foulolare (Mappa). A disp.: Conserva, Basta. All.: Marangi
Marcatori: 31’pt Stefano, 26’st Palmisano G.
Abbiamo 164 visitatori e nessun utente online