Si è tenuta dopo la conferenza stampa indetta dal commissario Giuffrè sugli interventi di restauro al monumento ai caduti, si è tenuta la presentazione dell’iniziativa promossa dall’Associazione Le Colonne “L’arte della domenica – Vivi i momenti e la loro storia” che si svolgerà nelle giornate del 22 e 29 aprile prossimi.
Il Commissario Santi Giuffrè ha indetto stamani una conferenza stampa presso la Sala Mario Marino Guadalupi, durante la quale è stato illustrato il progetto di restauro conservativo del monumento ai Caduti di Piazza S.Teresa.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato una studentessa 16enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. All’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, la studentessa era in compagnia di un gruppo di giovani del luogo, quando i militari, insospettiti dall’atteggiamento del gruppo, hanno proceduto a un controllo, identificando i cinque giovani (quattro ragazzi e una ragazza).
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto sulla via per Manduria (TA), il 18 aprile, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la medesima Stazione CC. A Cellino San Marco, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 19 aprile, un'autovettura Fiat Panda, oggetto di furto, denunciato il 2 marzo 2018 presso la Stazione CC di Brindisi. Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
A San Pietro Vernotico, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 18enne del luogo, trovato in possesso di 2 grammi di marijuana, occultati nel portafoglio. A Francavilla Fontana, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 16enne del luogo, trovato in possesso una dose di marijuana (0,5 grammi), occultata nella tasca dei pantaloni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 33enne del luogo. L'uomo è stato sorpreso per le vie del centro cittadino alla guida di un'autovettura sprovvisto della prescritta patente, poiché mai conseguita.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da un 42enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per violazione obblighi di assistenza familiare, una 33enne residente in provincia di Avellino, per non aver mai versato la somma stabilita dal Tribunale di Brindisi per il sostentamento economico dei loro tre figli minori, in seguito alla loro separazione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà, per violazione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio, C.S., classe 1950 di Veglie (LE), già noto alle Forze dell'Ordine. L'uomo è stato sorpreso per le vie del centro cittadino latianese nonostante destinatario di Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel Comune di Latiano.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per “inosservanza all'obbligo di ripetere la denuncia in caso di trasferimento dell’arma in luogo diverso da quello indicato in precedenza all’Autorità”, un impiegato 63enne del luogo. I militari nel corso di specifico controllo, hanno accertato l’omessa comunicazione obbligatoria della variazione del luogo di detenzione di un fucile doppietta marca Beretta calibro 12 e una pistola Beretta calibro 7.65 di sua proprietà regolarmente detenuti. Le armi sono state sottoposte a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per porto di ami od oggetti atti a offendere, un uomo classe 1974 del luogo. Nel corso della notte, durante un controllo alla circolazione stradale, quale passeggero a bordo di un’auto condotta da un 26enne di Brindisi, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama della lunghezza di 19 cm
A San Pietro Vernotico, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un uomo classe 1979 di Cellino San Marco, il quale, nel corso della notte, durante un controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un’autovettura in evidente stato di alterazione psico-fisica. A specifica richiesta, si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti sanitari per verificare l'eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata. Nella circostanza, i militari hanno contestato la violazione amministrativa per l'inosservanza della normativa sugli stupefacenti al passeggero, un 22enne di San Pietro Vernotico, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 1 grammo di "marijuana", custodita in un pacchetto di sigarette.
I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine di approfonditi accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria, per il reato di riciclaggio, un 22enne del luogo. Nel corso di una perquisizione domiciliare, effettuata nella sua abitazione di campagna, sono stati rinvenuti gli interni compresi i sedili, un motore smontato e altri pezzi di ricambio relativi a un'autovettura Fiat 500 Abarth. I militari, esaminando i pezzi, hanno riscontrato una targhetta adesiva relativa a un'officina meccanica di Matera che aveva effettuato lavori di manutenzione ordinaria sul motore rinvenuto. Gli accertamenti con il responsabile dell'officina hanno consentito di individuare le caratteristiche e la targa dell'auto, risultata provento di furto, perpetrato ad Altamura il 3 aprile scorso ai danni di un 43enne del luogo che, grazie ad inequivocabili segni particolari posti su alcune parti meccaniche li ha riconosciuti quali appartenenti alla sua autovettura rubata.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, al termine di specifica attività, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di ricettazione, un 27enne e una 24enne, conviventi, domiciliati a Ostuni e sottoposti alla misura dell’obbligo di dimora in quel comune. Nell'abitazione dei due, nel corso di perquisizione domiciliare, è stata rinvenuta una sim card, sottoposta a sequestro, denunciata quale provento di furto il 12 aprile presso la locale Stazione Carabinieri. La denuncia era stata formalizzata da un cittadino inglese, proprietario di una villa sulla serra ostunese in cui dimora saltuariamente
Sono state condannate dal Tribunale di Brindisi le quattro persone arrestate su ordinanza di custodia cautelare in carcere, a seguito delle indagini dei Carabinieri della Compagnia di Brindisi. Si tratta di Teodoro Valenti 44enne, condannato a 8 anni e 20 giorni, Emilio Valenti 25enne, condannato a 8 anni e 5 mesi, Roberto Nigro 50enne, condannato a 7 anni e 4 mesi, e Antonio Mangiulli 27enne, che ha patteggiato la pena di 4 anni e 8 mesi. I quattro si resero responsabili a vario titolo di quattro rapine di cui due tentate e due consumate, perpetrate nei Comuni di Brindisi e San Vito dei Normanni nel gennaio del 2017. L'indagine è stata avviata il 25 gennaio 2017 quando a volto coperto, a bordo di una Fiat Croma rubata, tentarono di rapinare una gioielleria in Corso Garibaldi a Brindisi.
Ancora molti spigoli nela coalizione centrista che ha come candidato sindaco l'avvocato Cavalera e che puo'contare su diverse sigle che po pero' dovranno dare luogo anche a liste relative. Per adesso il Pri ,Il gruppo di Alternativa popolare e Coerenti per Brindisi assieme ,Udc e Brindisi in alto hanno ufficializzato il loro sostegno a Cavalera, mentre ne' Forza italia ne' Brindisi prima di tutto lo hanno ancora fatto ,ma si sa da tempo che sostengono l'avvocato Roberto Cavalera pero' non hanno fin'ora inteso ufficializzarne la adesione. Resta questo un punto interrogativo senza apparente risposta.Forza italia per bocca del suo coordinatore regionale Vitali ha detto una quindicina di giorni fa che tutto era delegato a Gasparri ,poi c'e' stato un comunicato stampa dello stesso Gasparri che riferiva di avere avuto indicazioni dai due parlamentari di Brindisi sul nome di Cavalera , ma poi nulla e' stato reso pubblico. Brindisi prima di tutto invece resta in silenzio e quindi non si capisce bene quale strategia stia mettendo in atto se non quella di aspettare che prima si pronunzi su Cavalera il partito azzurro e poi magari uscire anche loro con la stessa indicazione. Mancano poco piu' di quindici giorni alla presentazione delle liste ed il ritardo con cui si sta arrivando a questa appuntamento dimostra che qualcosa non sta filando liscio in quella coalizione .Infatti trapelano voci ,per altro confortate da un post di Antonino su facebook ,che parla di litigi e da voci che circolano in citta' ,ma anche da dichiarazioni pubbliche di Marino rese al giornale web Brindisi report,che Brindisi in alto ha chiesto che non ci siano ex Carluccio nelle liste della coalizione. Una richiesta ,che a quanto si dice,sarebbe stata supportata dal Pri e dall'Udc ,e che riguarderebbe quattro ex Carluccio ed anche un paio legati al carro di Rollo . Ma come sempre c'e' tanta fantasia in queste affermazioni perche' entrano nella sfera decisionale delle diverse liste della coalizione e rischiano di minarne la compatezza.C'e' anche chi propone il solito stratagemma di sostituire "l'indesiderabile” di turno con la consorte ,altri che invece non accettano queste imposizioni ritenute preoccupanti e soprattutto offensive.Del resto si replica da parte dei cosi detti "indesiderabili" cosa dire di coloro che magari vengono inseriti nelle liste ed hanno pendenze giudiziarie in corso ?Insomma si sta scatenando una caccia alle streghe che non fa partire bene la coalizione e che soprattutto e' stata pubblicizzata senza alcun rispetto per le persone e per i partiti o movimenti interessati .C'e' l'innegabile paura di venire attaccati per la presenza dei soliti noti e quindi si preferisce rinunziare ai loro voti piuttosto che rischiare brutte figure in campagna elettorale .E che sara' una campagna al vetriolo e' facilmente prevedibile visto anche come e'andata nel centro destra che si e' spaccato senza alcuna plausibile ragione se non per fatti strettamente personali e non politici,visto quanto sta accadendo a livello nazionale dove il centro destra resta unito malgrado gli attacchi frontali dei cinque stelle che cercano di spaccare quella coalizione promettendo a Salvini mare e monti purche' abbandoni al suo destino Silvio Berlusconi .A Brindisi invece il fatto che la lega ha puntato subito su Ciullo e' stata la ragione,almeno quella ufficiale , per la quale Forza italia non ha inteso aderire a quella candidatura .Almeno questo e' cio' che ha detto Vitali ai mass media mentre Forza italia,e quindi chi per lei , si e' dato un gran da fare a trovare alleanze quanto piu' larghe possibili nel rispetto di quello che e' lo spirito della legge elettorale per eleggere i sindaci .Conclusione ? A Brindisi tre partiti del centro destra da una parte e Forza italia con una serie di gruppi civici e di due partiti di Noi con l'Italia dall'altra . I voti del centro destra quindi andranno parte all'uno e parte all'altro ,mentre il centro sinistra arriva compatto ed i cinque stelle stanno pronti a raccogliere i voti degli scontenti o di coloro ai quali lo spettacolo offerto dal centro destra non e 'piaciuto, compresa la litigiosita' che innegabilmente ci sara' e quella per altro oggi esistente nella coalizione centrista dove gia' si litiga prima di cominciare per escludere gli "indesiderabili"o magari inserire qualche parente o qualche rappresentante al loro posto .
Di recente, la Squadra Mobile brindisina ha concluso un’articolata attività investigativa scaturita dall’esigenza di individuare i possibili autori di una serie di furti verificatisi ai danni di degenti e della stessa struttura sanitaria ove erano ricoverati.In particolare, i degenti venivano privati di monili in oro tra cui fedi nuziali, altri anelli, collane con ciondoli, in momenti in cui erano a riposo e quindi approfittando di circostanze di luogo e tempo tali da ostacolare la pubblica e privata difesa. Tali azioni delittuose si verificavano in Brindisi fino ad ottobre del 2017.
Prosegue l’impegno e l’attività di sensibilizzazione svolta dal Prefetto Valenti per consolidare la cultura della sicurezza che, in occasione di eventi o manifestazioni pubbliche, deve essere affermata con un compendio di misure di safety e security, calibrate rispetto alla tipologia dell’evento di qualsiasi natura ed all’ analisi concreta del luogo di svolgimento.
La Polstrada del Distaccamento di Fasano, collaborata dalla squadra di
Polizia Giudiziaria, oggi ha tratto in arresto P.E. di anni 39 residente a Copertino
(LE) per omicidio stradale. Gli esami clinici effettuati nei confronti di P.E. presso
l’ospedale Perrino, ove era stato condotto subito dopo l’incidente, hanno evidenziato
che lo stesso guidava il proprio veicolo BMW 520 in stato di alterazione psicofisica:
positivo all’uso di sostanze stupefacenti di tipo cannabinoidi nonché all’uso di alcol
con tasso di 1,29 g/l.
Con provvedimento della Direzione Generale del mese di marzo 2018, di concerto con la Regione Puglia, è stato sottoscritto il Protocollo di intesa tra ASL BR e ASSET Puglia (l’Agenzia regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio), propedeutico all’avvio delle procedure per la progettazione del "Centro Risvegli" extraospedaliero di Ceglie Messapica.Il 30 marzo scorso è già avvenuto un sopralluogo con i tecnici dell’ASSET finalizzato a verificare lo stato dei luoghi, per poi procedere alla pubblicazione del bando per la progettazione della nuova struttura che sorgerà nei pressi del Centro di Riabilitazione per neurolesi e motulesi San Raffaele.
Si comunica che la risonanza magnetica e gli esami strumentali a cui è stato sottoposto Nic Moore hanno evidenziato una lesione di secondo grado al semitendinoso della coscia sinistra. La prognosi prevede 30-40 giorni per il recupero completo, ragion per cui la sua stagione termina anzitempo. A Nic vanno i migliori auguri per una pronta guarigione, tirando un sospiro di sollievo per un infortunio che si è rivelato fortunatamente meno grave del previsto.
Per quanto concerne la situazione di Milenko Tepic si informa che l'atleta è monitorato costantemente dallo staff tecnico biancoazzurro e le sue condizioni verranno valutate giorno dopo giorno in vista di un eventuale impiego per la prossima partita di campionato.
Ufficio Stampa Happy Casa Brindisi
La coscienza degli adulti si forma in tenera età. Investire sull’educazione dei bambini è di fondamentale importanza affinché i cittadini e consumatori del futuro siano più responsabili rispetto a quelli di oggi. Per questo motivo la cordata del Cap Salento, ampio piano per la creazione della comunità degli agricoltori e pescatori salentini, è sbarcata a scuola. Finanziato dalla Fondazione con il Sud nell’ambito del Bando Ambiente 2015, questo progetto punta a favorire interventi di prevenzione e riduzione dei rischi ambientali all’interno delle aree naturali protette.
L’Ist.Alberghiero di Brindisi ha ospitato stamani il Colonello Carlo Calcagni che, dopo la proiezione del film autobiografico "Io sono il Colonnello", ha tenuto un dibattito con gli studenti sul tema Sport e disabilità
Conferenza stampa stamani presso l’ex convento S.Chiara, di presentazione della prima edizione del concorso pianistico internazionale “Giuseppe Piliego”, in programma a Brindisi dal 19 al 22 aprile, organizzato dal Rotary Club Brindisi Valesio in collaborazione con altre realtà che operano sul territorio. L’evento conclusivo del concorso si terrà domenica 22 aprile alle ore 18.00 presso l’aula magna del Liceo Palumbo. Ben 40 i concorrenti che si sono iscritti a questa prima edizione del concorso intitolato a Giuseppe Piliego, tra cui tre brindisini, tutte giovani promesse della musica che provengono da ogni parte d’Italia, ma anche da Giappone, Spagna e Romania
A chiusura dell’intenso lavoro di confronto e analisi degli scenari sociopolitici in vista delle prossime elezioni comunali svolto negli ultimi giorni dai componenti di Brindisi In Alto, si comunica la volontà d’intraprendere ufficialmente ed in modo compatto un percorso di approfondimento e sostegno alla candidatura dell’Avv. Roberto Cavalera a sindaco di Brindisi. A tal fine, la settimana prossima l’Avv. Cavalera incontrerà il Direttivo di Brindisi In Alto, insieme a tutti coloro che vogliano ascoltare attivamente e farsi partecipi di un programma civico su cui confidiamo di poter convergere, con pienezza d’intenti, i nostri desideri collettivi di rinascita cittadina.
Abbiamo 197 visitatori e nessun utente online