Nuova puntata stasera su Puglia tv canale 116 della trasmissione di politica locale “Aspettando le elezioni “ alle 21.00,alle 00,00 e domani alle 15.00 In studio Il segretario cittadino della lega Gianni Signore e il componente del comitato cittadino di Liberi e Uguali Pasquale Barba . Conduce Archimede Palazzo
Ben tre i candidati sindaci,Rossi.Ciullo, Di Noi che hanno accolto il ns invito del 24 scorso per controllare che le liste a loro sostegno siano effettivamente composte da persone nuove della politica oppure che non abbiano avuto trascorsi particolari nella gestione della amministrazione locale .Un segno di rinnovamento effettivo che la citta' richiede da tempo e che per la prima volta sembra avere trovato adesione in molti dei candidati sindaci che si presentano a queste elezioni.
Sicuramente sara' sullo stesso piano il candidato dei cinque stelle che viene presentato oggi ,ma anche Cavalera in una sua prima intervista pubblica ha parlato di rinnovamento e quindi riteniamo che forse questa volta ci saranno reali segni di cambiamento per la nostra citta'.Certo non basta la selezione delle liste ma ci vorrebbe una vera rivoluzione politica che pero' gia' da questa volta alcune forze stanno cercando di portare avanti.Non e 'facile abbandonare schemi vecchi ma consolidati e che danno certezza di voti .ed anche parecchi, ma e' evidente che questa esigenza arriva dal basso visto che se ne parla da tanto tempo .Ora sembra maturo il tempo, al resto ci debbono pensare gli elettori ai quali resta sempre l'ultima parola in democrazia . Ed a proposito di liste pulite ieri ennesima riunione in casa dei centristi dove il problema di alcune candidature “chiacchierate “ era sul tavolo con alcuni gruppi che pongono veti nei confronti di alcuni personaggi noti della nostra politica amministrativa ,ed altri che invece non ritengono giusta una selezione senza ragioni sostanziali .In realta' ci sono personalismi in quella coalizione abbastanza forti con lo stesso Marino che pubblicamente ha detto che non ci stava a restare in una coalizione dove fossero candidati gli ex Carluccio .Una dichiarazione che pesa come un macigno e che sara' molto difficile aggirare,ammesso che sia possibile farlo . Alla fine pero' sembra che tutti i veti saranno superati e che le porte si apriranno per tutti.
Mentre intanto il tempo scorre e la coalizione centrista 'e l'ultima in ordine temporale a presentare il suo gruppo che e' composto per adesso da ben sette liste ,ma fino alla fine potrebbero diventare anche otto ,e cioe' ben il doppio di quelle a sostegno dell 'altro candidato della stessa area politica e cioe' Massimo Ciullo. Un regalo insperato per i cinque stelle e per il centro sinistra che si stanno organizzando per arrivare al ballottaggio grazie alla suddivisione dei voti dell'area di centro destra con i due candidati in ballo.
ALLIEVI
RITORNO QUARTI DI FINALE
CEDAS – PARABITA 1 – 0
Cedas: Cocozza, Manisco, Maggio, Giudice, Lepera, Perrino (Valenti), Piscopiello (Miceli), Martines (Simeone), Zito, Corvetto, Venera (D’Aprile). A disp.: Panarese, Arigliano, Verardi. All.: Piscopiello
Parabita: Greco, Pinto, De Santis Mat. (Sperti), Giaffreda (Palumbo), Negro, Simone (Barone), Carlini (Felline), Giannuzzi (Talà), Oltremarini, De Santis Mar. (Malerba), Natali. A disp.: Castrioto. All.: Bray
Marcatori: 15’ pt Venera
Il Comitato di gestione, riunitosi oggi alle ore 13.00 nella sede di Bari, ha approvato all’unanimità il conto consuntivo 2017. Atteso che il bilancio di previsione, licenziato lo scorso ottobre era stato ottenuto dall’aggregazione dei bilanci di previsione derivanti dalle tre soppresse Autorità portuali di Bari, Brindisi e Manfredonia, il documento contabile approvato quest’oggi esprime il risultato della gestione unitaria della nuova Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale.
Apprendiamo con soddisfazione dell’impegno profuso da Procura e Prefettura nel monitorare lo svolgimento delle operazioni elettorali amministrative, situazione questa già fatta propria da Impegno Sociale che, unitamente al suo candidato sindaco Avv. Ferruccio Di Noi, ha candidato solo persone che non hanno riportato condanne penali, che non sono indagate per reati contro la pubblica amministrazione e che non hanno in atto rapporti economici con l’Amministrazione Comunale o che li abbiano avuti; si impegnano altresì a non porre in essere alleanze con liste o formazioni politiche che abbiano al loro interno candidati che versino in tali situazioni rendendo così la città libera da effimere contaminazioni di interessi, anche potenziali, di parte.
Il Coordinamento di Impegno Sociale - Avv. Ferruccio Di Noi
Ho atteso per comunicarne l’ufficialità. Ho riflettuto a lungo su questa decisione, sulla sua opportunità, valutando ogni aspetto sul percorso personale e politico. Oggi posso confermare la mia non candidatura alle prossime elezioni amministrative di Brindisi. Una scelta maturata in questi mesi, sofferta e consapevole, mentre si ricomponeva e scremava lo scenario di nomi, liste e alleanze in vista del voto amministrativo. Non mi candido al prossimo Consiglio comunale ma non derogo alla politica, mia profonda passione, perché ritengo che l’impegno in politica sia fatto di attenzioni, di proposte e di sensibilità, e non di protagonismi necessari e agognati.
Il bilancio della prima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Giuseppe Piliego”, è assolutamente positivo. Sono soddisfatti gli organizzatori dell’evento, ideato e fortemente voluto dal Rotary Club Brindisi Valesio, che hanno ospitato a Brindisi 40 giovani concorrenti, promesse della musica, che dal 19 al 22 aprile scorsi hanno avuto la possibilità di far apprezzare il proprio talento ad una giuria internazionale che ne ha valutato le performance, decretando alla fine della kermesse i vincitori dello stesso e assegnando i prestigiosi premi in palio in occasione della cerimonia conclusiva che si è svolta domenica sera 22 aprile nell’auditorium del Liceo Palumbo di Brindisi.
Con il campionato pronto a giocare gli ultimi 120 minuti della regular season, torna in edicola Trezerocinque, mensile di basket che analizza nei dettagli e nei commenti il torneo che sta per disegnare la definitiva griglia playoff. E, per quel che più riguarda da vicino i tifosi brindisini, anche gli ultimi calcoli aritmetici che si spera portino alla salvezza della New Basket. “Se saremo in serie A anche l’anno prossimo, come tutti ci auguriamo – dichiara il direttore Mino Taveri – lo dovremo anche ai demeriti dei nostri diretti concorrenti, la cosa non è che sia molto consolatoria, ma prendiamo tutto quel che di buono può venirne e mettiamo presto una pietra sopra a questa sfortunata stagione.”
Le liste di attesa per le prestazioni del servizio sanitario pubblico sono un problema di enorme gravità che mette in rilievo le inerzie, le disattenzioni e i ritardi con i quali si è finora guardato ad un andazzo intollerabile che espone a rischi e danni talora irreparabili quei cittadini abbisognevoli di accertamenti e di cure il cui diritto alla salute viene dalla nostra Costituzione definitivo “fondamentale” per affermarne il carattere primario ed essenziale con la disposizione dell’art. 32 considerata una norma non solo programmatica ma anche immediatamente precettiva.
Il consigliere regionale del Pd Fabiano Amati parteciperà all’incontro pubblico “La Cittadella della Salute nel Di Summa”. Il convegno, organizzato dal Partito Democratico di Brindisi, si terrà oggi giovedì 26 aprile, alle ore 18 nella Sala Conferenze di Palazzo Nervegna. A presiedere l’incontro Rosy Barretta, Presidente provinciale del PD, interverrà Arturo Oliva, Presidente provinciale dell’Ordine dei Medici. Presente anche Riccardo Rossi, Candidato Sindaco
Lo storico portiere Gianpaolo Spagnulo, è stato protagonista nei giorni scorsi a Brindisi, di uno stage presso l’impianto sportivo Alerin , rivolto ai giovani portieri in erba tra i 10 e i 15 anni. L’ex portiere del Genoa ha dispensato preziosi consigli ai giovani atleti della Scuola Calcio Nitor, per migliorare la tecnica individuale. Un importante momento sportivo e di crescita, che la società brindisina ha voluto dedicare ai propri ragazzi, con la presenza di un professionista che ha fatto del ruolo del portiere uno stile di vita
Si è tenuto martedì scorso, presso l’ex convento Santa Chiara, il primo incontro del Corso di Formazione e Aggiornamento per Guardie volontarie Ambientali Ekoclub. Un appuntamento significativo e di fondamentale importanza, sia per le Guardie Volontarie Ekoclub, da diversi anni impegnate costantemente sul territorio, sia per i giovani volontari che intendono far parte di un’Associazione che fa del rispetto dell’ambiente e della centralità dell’uomo un connubio irrinunciabile. Erano presenti tra gli altri, il Presidente di Ekoclub Brindisi Clemente Carlucci e il Coordinatore nazionale delle Guardie Ekoclub Angelo Pomes.
Nell’ambito delle iniziative organizzate da Inchiostro di Pugliam con il patrocinio del Comune di Brindisi e della Regione Puglia, il gruppo di lettura Insieme Per Leggere, ha presentato martedì pomeriggio presso il Bar Bernardi “Sorsi in versi”, un modo per stare assieme e riflettere sulla vita, attraverso la lettura e la poesia. Hanno moderato l’incontro Francesca Intiglietta e Piera De Falco, il tutto accompagnato dalla musica di Francesco Silvestro.
Appuntamento ieri presso il parco giochi del rione Casale con “Retake”, l’iniziativa di un gruppo di “Volontari del Decoro Urbano”, nato a Roma diversi anni fa per poi radicarsi in tutto il territorio nazionale e finalmente approdare anche a Brindisi. In occasione del giorno della Liberazione, i ragazzi hanno tenuto un primo evento al quale poi ne seguiranno altri volti a sensibilizzare le persone sul tema della cittadinanza attiva e del rispetto del decoro urbano.“Retake non è in contrapposizione all’amministrazione comunale, spiegano i volontari, ma collabora con questa per migliorare le condizioni della città ed in particolare quelle delle periferie. Nella mattinata di ieri, muniti di guanti, pennelli, raschietti, spazzole e sgrassatori i volontari si sono dati appuntamento presso il Parco Giochi del rione Casale, dove sono state organizzate iniziative di animazione dedicate ai più piccoli, musica e divertimento.
“Senza memoria non c’è futuro”. Così il Prefetto Valerio Valenti ha iniziato il suo discorso ieri, in piazza S.Teresa, nel corso della celebrazione del 73° anniversario della Liberazione. E’ importante trasmettere alle giovani generazioni, il ricordo di pagine importanti della storia del nostro Paese, ha sottolineato il Prefetto, alla presenza delle autorità militari, civili, religiose, delle Associazioni Combattentistiche e dell’ANPI, sottolineando i valori della libertà e della verità, in contrapposizione alle violenze e agli estremismi. La manifestazione ha visto poi l’intervento del commissario Santi Giuffrè e di alcuni studenti degli istituti “Ferraris” e “De Marco” di Brindisi, che hanno dato lettura del Discorso agli ateniesi di Pericle del 461 a.c., della lettera alla moglie del partigiano Raffaele Zicconi, fucilato nelle Fosse Ardeatine nel ‘44 e del brano “la Libertà” di Giorgio Gaber. Successivamente, presso Piazzetta Sottile–De Falco, l’ANPI ha deposto una corona di alloro ai piedi della lapide che ricorda il partigiano brindisino Antonio Vincenzo Gigante, decorato con Medaglia d’oro della Resistenza.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà, per guida senza patente, un 26enne di San Pietro Vernotico. L'uomo, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida di un caravan, sprovvisto della prescritta patente perché mai conseguita. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi, un 36enne, sottoposto alla sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel Comune di residenza dal 31 ottobre 2016. L'uomo è stato sorpreso in strada, in compagnia di un pregiudicato del luogo, in violazione quindi della prescrizione imposta di non associarsi a persone che abbiano riportato condanne o siano sottoposte a misure di prevenzione.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla Corte di Appello di Bari – Sezione Minori e Famiglia, nei confronti di Nicolas Gesuita, classe 1999 residente a Trani e domiciliato presso la comunità “Emmanuel due” di San Michele Salentino. Il giovane era già ristretto nell'Istituto di Pena Minorile di Bari, dove stava espiando la pena di 3 anni e 4 mesi di reclusione per i reati di rapina e lesioni personali commessi il 29 marzo 2017 a Trani, ai danni di un 30enne del luogo. Lo stesso, lo scorso 14 aprile su ordinanza dell’Autorità Giudiziaria, è stato sottoposto alla misura cautelare in comunità presso la struttura di San Michele Salentino, da dove, il successivo 18 aprile, si è allontanato arbitrariamente, violando le prescrizioni impostegli. Lo stesso è stato poi rintracciato dai Carabinieri della Stazione di Trani il 23 aprile e riaccompagnato presso la comunità. E’ stato condotto nell'Istituto Minorile “Fornelli” di Bari.
A Carovigno, su segnalazione di un cittadino, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno rinvenuto, all'interno della area marina protetta di Torre Guaceto, occultati tra la vegetazione, due fucili da caccia, nonché un Kalashnikov con caricatore inserito e 18 proiettili, tutti in pessimo stato di conservazione e con matricola abrasa. Le armi sono state repertate, messe in sicurezza e sottoposte a sequestro, al fine di stabilirne la provenienza e l'eventuale utilizzo in fatti criminosi.
Nei giorni scorsi, gli agenti del Commissariato di Ostuni e i Vigili Urbani di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, a Ceglie Messapica, per il reato di detenzione illegale di armi comuni da sparo clandestine Rocco Conte, classe 1983 cegliese, con precedenti per reati in materia di droga. Lunedì scorso, nei pressi dell’abitazione dell’arrestato, gli agenti hanno notato l’uomo armeggiare per più volte nei pressi di un muretto a secco circondato da una fitta vegetazione. L’andirivieni del pregiudicato ed il suo modo di fare sospetto hanno portato i poliziotti ad intervenire, bloccandolo e procedendo ad una attenta attività di perquisizione dei luoghi.
“I Templari tra Puglia e Terra Santa” è questo il titolo dell’incontro organizzato dall’Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio” che si svolgerà il 26 aprile 2018 alle ore 18,30 in Brindisi alla via del Mare n.36 presso il noto ed elegante locale Theodorvs. L’incontro sarà presentato dal Presidente de “La Torre dell’Orologio”, Bruno Guadalupi, e prevede la relazione del dott. Cristian Guzzo, noto studioso dei cavalieri templari, con il quale dialogherà l’avv. Emilio Graziuso. Nel corso dell’evento sarà presentato il volume del dott. Guzzo “I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa” edito, nei giorni scorsi, dalla Edizioni Penne & Papiri.
Sconfitta interna con salvezza per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (mercoledì 25 aprile), nella gara di ritorno dei playout, l’ultima del Campionato Regionale a Squadre di Serie C Maschile, si sono arresi per 4 a 2 alla formazione del Tennis Club Noci, riuscendo comunque a conquistare la tanto agognata permanenza nella categoria. Ciò dal momento che, dopo la vittoria a punteggio pieno (6-0) nella sfida di andata (in trasferta lo scorso 21 aprile), era sufficiente per i biancazzurri vincere un solo match per centrare l’obiettivo.
Brindisi necessita, lo ripetiamo da tempo, di un autentico rinnovamento della classe dirigente. Abbiamo bisogno di persone per bene, competenti, in grado di mettere a disposizione della città in maniera disinteressata le proprie capacità. Apprendiamo dalla stampa con grande favore l’impegno che Prefettura e Procura produrranno per vigilare sulle prossime elezioni amministrative, partendo da un attento esame delle liste che verranno presentate e monitorando attentamente la campagna elettorale per garantire la libera espressione del voto. Personalmente mi impegno dinanzi agli elettori, anche a nome di tutta la coalizione che rappresento, a formare liste con persone che non abbiano avuto problemi con la giustizia, ma non solo, non abbiano anche avuto pesanti responsabilità politiche nelle precedenti amministrazioni.
Abbiamo 88 visitatori e nessun utente online