E cosi ieri con il ritorno di Paolo Taurino segretario provinciale della lega alla presentazione della nuova sede della candidata Chianura sono state tacitate tute le strane voci messe in giro sulla sua scomparsa per alcune settimane ,che aveva suscitato molte apprensioni sia sulla piattaforma facebook ,che il segretario provinciale della lega frequenta assiduamente .ma anche da parte di diverse testate on line che si sono interessate alla vicenda ipotizzando chissa' quali recondite ragioni alla base di quell'avvenimento. Adesso con le foto di Taurino al fianco di Ciullo si e' anche risolto questo tormentone che ha avuto l'onore delle cronache di diversi mass media.
Presentata ieri la nuova sede elettorale di una candidata della lega Noemi Chianura a sostegno di Massimo Ciullo sindaco. Presenti molti esponenti della lega tra cui il senatore Marti ,ma anche il segretario provinciale Taurino,che era stato assente per alcune settimane dalla scena pubblica,ed ovviamente il candidato sindaco Massimo Ciullo
Partita chiusa contro Varese? Sulla carta sembra proprio di si per due ragioni di idee.Una che riguarda lo stato di forma della nostra formazione che appare del tutto "spompata" e senza piu' voglia di giocare con quasi tutti in condizioni disastrose di forma ,e poi perche' Varese e' in piena corsa play off e non puo' perdere piu' nessun partita fino alla fine della stagione regolare .Quindi due motivi che ci lasciano pensare che ci sara' un'altra sconfitta anche abbastanza netta se si pensa che Varese fa i suoi migliori risultati in casa propria .
Ultimo spettacolo della stagione regolare dei Teatro Verdi di Brindisi la commedia "Non mi hai detto piu' ti amo" interpretata dal collaudato due Ingrassia-Cuccarini ,una coppia affiatata che oramai e' entrata a far parte stabilmente nel mondo del teatro nazionale. Un testo interessante sui rapporti familiari .moderno e che ben rappresenta la realta' quotidiana, reso frizzante dai due interpreti che hanno tenuto il pubblico sempre attento e quindi molto generoso in applausi anche a scena aperta .
Il traguardo è lì a pochi passi o, meglio dire, esattamente a un passo dalla fine. È stata una stagione lunga e travagliata, piena di imprevisti e reazioni importanti: ora è il momento di stringerci e fare squadra, ancora una volta per i nostri amati colori. #IOCISONO! Happy Casa Brindisi-Grissin Bon Reggio Emilia è l’ultima partita interna dei biancoazzurri al PalaPentassuglia per la stagione sportiva 2017/18. RIEMPIAMOLO! A partire dalle ore 12:00 di venerdì 27 aprile sono in vendita i biglietti per assistere al match in programma domenica 6 maggio alle ore 20:45 al PalaPentassuglia. valevole per la 29° giornata della regular season LBA. L’acquisto del tagliando potrà essere effettuato c/o il New Basket Store di Corso Garibaldi, 29 (lun 17:00-20:30 | mar-sab 09:30-13:00 e 17:00-20:30), presso tutti i punti vendita Vivaticket abilitati sul territorio nazionale o online sul sito www.vivaticket.it.
Venerdì 04 maggio alle ore 10,30 presso la Sala Mario Marino Guadalupi sarà presentato il Piano di Azione Locale 2014/2020: Le strategie integrate per lo sviluppo del territorio del GAL Alto Salento. Il GAL ALTO SALENTO, beneficiario del finanziamento regionale di 7 milioni di euro per sostenere iniziative di impresa singola e collettiva, presenterà le opportunità che da questo anno potranno coinvolgere anche le aziende brindisine sia del settore agricolo che della pesca. Saranno illustrati gli obiettivi del Piano di Azione Locale che offre una serie di opportunità per i soggetti impegnati in attività connesse alla valorizzazione dei prodotti locali anche attraverso la promozione di un turismo sostenibile e progetti di innovazione sociale che favoriscano inclusione e nuova occupazione locale.
La logica della tutela degli interessi ancora una volta prevale sulla natura. E’ stato distrutto il campo agricolo sul quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto stava portando avanti un corposo progetto di restituzione dell’area alla natura. Qualcuno ha arato l’intero ettaro di superfice ricoperta da piante. Sita nei pressi di Punta Penna Grossa e soggetta a particolare tutela, negli ultimi due anni, l’area in questione è stata oggetto di un massiccio intervento di rimboschimento con specie della macchia mediterranea. Sono state piantumate all’incirca 5mila piante, che nell’arco di un periodo relativamente breve sono arrivate ad un’altezza e robustezza notevoli, tanto da riuscire a riportare nel luogo gli animali che, sino alla rinaturalizzazione, non sostavano nell’area.
Il 20 aprile scorso la Nefrologia ha celebrato il ventesimo anniversario dell’attivazione del Centro Emodialisi Decentrato di Fasano, facente parte dell'ex Ospedale Civile riconvertito di recente in Presidio Territoriale di Assistenza. In occasione di questo importante traguardo il Dr. Luigi Vernaglione, Direttore della Unità Operativa complessa di Nefrologia e Dialisi, vuole pubblicamente ringraziare il Dr. Gianfranco Manisco, Primario Nefrologo fondatore del Centro Emodialisi di Fasano, il Dr. Franco Di Tano cui è affidata la gestione del Centro sin dalla inaugurazione, e tutto il Personale sanitario che in questi venti anni si è avvicendato nella struttura assicurando ai pazienti emodializzati un servizio eccellente sotto l’aspetto professionale nonché della cura dei rapporti umani.
Nel corso di specifiche attività di contrasto della pesca di frodo e commercializzazione illegale di prodotto ittico, condotte nel corso della settimana, i militari della Guardia Costiera di Brindisi hanno operato il sequestro amministrativo di quasi un quintale di prodotto ittico di varie specie ed irrogato le opportune sanzioni amministrative. Nel dettaglio, il giorno 25 aprile u.s., l’equipaggio della motovedetta d’altura CP 263 ha intercettato un’unità da diporto i cui occupanti, due soggetti del posto, stavano esercitando la pesca sportiva all’interno dello specchio acqueo portuale.
Vincenzo Gatto (Vice Direttore e Responsabile Area Relazioni Industriali), Diego Mangia e Valentina Corrado (Area Relazioni Industriali) autori del volume si prefiggono – effettuata una ricognizione dei meccanismi agevolativi utilizzabili nei vari ambiti di operatività – di offrire uno strumento operativo di rapida e semplice consultazione per titolari e rappresentanti di aziende, addetti e consulenti, senza avere alcuna pretesa di fornire sulla materia oggetto di trattazione un contributo di natura dottrinale. Anche questa volta (trattasi della sesta pubblicazione), in considerazione della continua evoluzione normativa in materia di lavoro oltre alla guida è stato realizzato un cd, contenente il testo integrale del volume ed una completa appendice (leggi, decreti, circolari e messaggi INPS, circolari INAIL, ecc.).
“Ci prendiamo il nostro spazio perché ora tocca a noi. Il vostro tempo invece, quello delle speculazioni, del malaffare e degli interessi personali è finito”. Il movimento “Ora tocca a noi” torna a promuovere un'assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza brindisina dopo un mese di lavoro presso il Retrogusto alle ore 17.30. “Invitiamo la città a venire a vedere cosa pensano i loro giovani che per la prima volta si stanno organizzando in un progetto concreto ed indipendente dai partiti per cambiare questo territorio e darci una prospettiva di vita e di lavoro. Abbiamo messo insieme le intelligenze di chi è qui, chi studia o lavora fuori, perfino all'estero.
Il candidato sindaco del centrodestra Massimo Ciullo ha incontrato ieri i residenti di Contrada Muscia e non solo, al rione Sant’Elia, per affrontare l’annosa questione delle opere di urbanizzazione della zona. In una città come Brindisi, capoluogo di provincia, ha ribadito Ciullo, non è accettabile che ci siano dei cittadini che vivono senza servizi essenziali, come l’acqua potabile. E’ necessario risolvere concretamente e in maniera rapida i problemi dei cittadini, ha detto Ciullo, assicurando il proprio impegno nei confronti dei residenti della zona.
E’ stata presentata stamani presso la scuola Leonardo da Vinci, l’edizione 2018 di Brindisi in bicicletta, in programma il 13 maggio prossimo. Per partecipare alla manifestazione che quest’anno festeggia i suoi 35 anni, è possibile iscriversi dall1 al 12 maggio presso la Farmacia Corso Roma.
“I Templari tra Puglia e Terra Santa”. Questo il titolo di un incontro organizzato ieri dall’Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio”, che ha visto la presenza tra gli altri, del Presidente de “La Torre dell’Orologio”, Bruno Guadalupi, del dott. Cristian Guzzo, noto studioso dei cavalieri templari e dell’avv. Emilio Graziuso. Nel corso dell’evento è stato presentato il volume del dott. Guzzo “I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa” edito dalla Edizioni Penne & Papiri.
Il Partito Democratico di Brindisi, ha organizzato ieri, presso Palazzo Granafei, un incontro pubblico sul tema: “La Cittadella della Salute nel Di Summa”. Il Pd ha infatti in mente una proposta per l’utilizzo del polo ospedaliero del Di Summa, ovvero di farlo diventare un presidio territoriale di assistenza, una vera e propria cittadella della salute con un’ampia offerta ambulatoriale, liberando l’ospedale Perrino da un carico eccessivo di esami e pazienti. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il consigliere regionale Fabiano Amati, il segretario cittadino del PD, Francesco Cannalire, il candidato sindaco Riccardo Rossi e la presidente provinciale del Pd Rosy Barretta.
E’ stato presentato ufficialmente alla città il candidato sindaco del Movimento 5 stelle. Si tratta dell’avv.Gianluca Serra, che questa mattina, presso Palazzo Virgilio ha dato il via alla campagna elettorale dei pentastellati in vista delle elezioni amministrative del 10 giugno prossimo. Serra ha illustrato il percorso che l’ha portato a condividere i principi e gli ideali del MoVimento 5 Stelle, ma anche le linee generali del programma per la città di Brindisi. Sabato e domenica il candidato Serra sarà presente con un banchetto informativo in Piazza Vittoria, per confrontarsi con la cittadinanza sui problemi della città e sulle proposte del Movimento 5 stelle
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto, su segnalazione di un cittadino, in contrada Martucci Sant'Oronzo, un'auto Volkswagen Passat, oggetto di furto, denunciato il 23 aprile presso la medesima Stazione CC di Fasano. Dopo le formalità di rito, il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario. A Brindisi invece, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno rinvenuto, il 25 aprile, lungo la strada per Villanova, un'auto abbandonata sul ciglio della strada, modello Peugeot Partner con targa francese, con un vetro rotto e l'abitacolo messo a soqquadro.
A Tuturano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 19enne del luogo, trovato in possesso di 3 grammi di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni. A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 46enne del luogo, trovato in possesso di 1 grammo di hashish
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per interruzione di pubblico servizio, un 20enne di origine nigeriana, domiciliato a Carovigno presso il centro di accoglienza "Green Garden". Il giovane, sprovvisto di valido titolo di viaggio, all'invito rivoltogli dal personale preposto al controllo, si è rifiutato di scendere dall’autobus di linea della S.T.P., tratta Brindisi–Cisternino, turbando la regolarità del pubblico servizio di trasporto e provocando un lieve ritardo alla circolazione. Dall'inizio dell'anno sono state 5 le persone denunciate dai Carabinieri di Brindisi per il reato di interruzione di pubblico servizio, tutte sorprese sugli autobus di linea della società S.T.P. sprovviste del titolo di viaggio e che al momento del controllo si sono rifiutate di scendere dagli autobus, o di fornire le proprie generalità, provocando il più delle volte ritardi nella tabella di marcia.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, nell'ambito di un servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi, un 36enne, sottoposto alla Sorveglianza Speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di residenza dal 31 ottobre 2016. L'uomo è stato sorpreso in compagnia di un pregiudicato 51enne del luogo, in violazione quindi della prescrizione imposta di non associarsi a persone che abbiano riportato condanne o siano sottoposte a misure di prevenzione.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto un 42enne del luogo, sorvegliato speciale di P.S.. L'uomo, sottoposto alla misura di prevenzione dal 1° dicembre 2016 per la durata di anni 2, durante un controllo non è stato trovato in casa. Rintracciato, è stato quindi tratto in arresto e successivamente, dopo le formalità di rito, rimesso in libertà come disposto dalla Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per il reato di furto, tre persone di 26, 46 e 22 anni, tutti della provincia di Bari e già noti alle Forze dell'ordine. I tre sono stati sorpresi dopo aver asportato dagli scaffali del supermercato Conad, all'interno del centro commerciale Conforama, una serie di prodotti di cosmesi, per un valore complessivo di 285 €, che avevano occultato all'interno dei rispettivi zainetti. La refurtiva è stata recuperata e restituita al responsabile dell'esercizio commerciale.
Auto in fiamme nella notte in contrada Montenegro. In fiamme, due veicoli di proprietà di un dipendente di un’azienda di trasporti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della sezione Volanti della Questura. Non si esclude la matrice dolosa
Alessandro Tateo, 24 anni, imprenditore agricolo e rappresentante farmaceutico. Una passione smisurata per l'agricoltura, tramandata da padre in figlio e tifoso del Brindisi Calcio, squadra che segue con tenacia. La sua passione per la politica, lo porta a sposare il progetto politico di Matteo Salvini. Circa 2 anni fa accetta la sfida di Paolo Taurino pioniere del progetto Lega a Brindisi. Arriva il primo incarico, tesseramento e membro del direttivo provinciale, inizia un percorso che alle ultime elezioni politiche, vede Brindisi protagonista del buon risultato ottenuto dalla Lega al Sud, tanto da far eleggere la prima deputata della Lega in Puglia, l'On. AnnaRita Tateo.
Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online