Dovrebbe tenersi oggi l'annunciato tavolo romano del centro destra per decidere chi sara' il candidato della coalizione in terra di Brindisi tra i due indicati dai vari partiti ed associazioni e cioe' l'avvocato Cavalera oppure l'avvocato Ciullo .Pero' sembra che ci sara' un rinvio a domani per decidere le sorti del centro destra brindisino arrivato diviso a questa tornata elettorale del 10 giugno. Da una parte ben tre partiti nazionali schierati sull'avvocato Massimo Ciullo e cioe' Lega,Fratelli d' Italia e Noi con l'Italia con tanto di comunicati ufficiali alcuni arrivati dalle segreterie regionali e quindi con un peso politico ben consistente,;dall'altra parte in favore dell'avvocato Cavalera un partito nazionale del centro destra e cioe' Forza italia e due compagini locali di partiti nazionali .attualmente confluiti in Noi con l'Italia ,e cioe' Alternativa popolare e Udc.
Task force convocata nel pomeriggio sulla questione Santa teresa e sul mancato rinnovo della cassa integrazione .A rischio tante famiglie alle quali da tempo si promette ma poi non si riesce a mantenere per loro un minimo di sostentamento. E cosi' oggi davanti al Prefetto organizzazioni sindacali,ma non tutte e di questo parleremo ascoltando chi e' stato convocato a parte ,e l'assessore regionale Leo tutti assieme al presidente della provincia facente funzione .Intanto diciamo la buona notizia e cioe' che il governatore in persona andra' a Roma Giovedi al Ministero del lavoro per ottenere il finanziamento della cassa integrazione speciale per i lavoratori delle partecipate di Brindisi e di Lecce .E' un atto dovuto da parte del governatore che dopo le tante promesse finalmente pass ad azioni concrete .Quindi il Prefetto ha inteso dividere in due gli incontri con due tavoli separati forse perche' le posizioni sindacali non sono omogenee .Ma ascolteremo dai diretti interessati le varie motivazioni con le interviste realizzate prima e dopo gli incontri Video .
Domenica 8 aprile 2018 si è svolta a Foggia l’edizione della coppa Italia interregionale riservata alla categoria assoluti di spada maschile e spada femminile, nel corso della gara gli atleti dell’Enel scherma Lame Azzurre Brindisi “Maestri Zumbo” hanno conquistato tre medaglie due d’oro con Samuele Di Coste e Chiara Spedicato e una di bronzo con Carla Marta De Sicot, ottimi anche i risultati di Salatino Antonio, Rodia Federico, Erriquez Samuele, Denigris Francesco e Sicoli Mattia, per la spada femminile si sono distinte Maestoso Chiara, Saracino Arianna, Biscosi Sofia, Tommasi Silvia e Vinci Federica.
n Servizio Sanitario come quello italiano, che quest’anno compie 40 anni, nato per offrire a tutti indistintamente e gratuitamente prevenzione, cure e riabilitazione è diventato di difficile accesso per quei cittadini che , per scelta o per impossibilità, non vogliono pagare di tasca propria prestazioni che già finanziano con la tassazione diretta oppure non vogliono andare in pronto soccorso dove, dopo lunghe attese, riescono comunque ad essere sottoposti a qualche semplice indagine fruibile ambulatorialmente solo dopo molti mesi o, infine, non vogliono o non possono rivolgersi a qualche “santo” in terra.
"Il commissariamento del coordinatore provinciale di FdI a Brindisi sostituendo Luciano Cavaliere con il consigliere regionale Erio Congedo, non sembra che rappresenti un modo per cercare unità di intenti in una classe dirigente che si è sentita estromessa nella scelta delle candidature per le trascorse elezioni politiche. Tutto ciò non è una valutazione di uomini e donne impegnate in detta tornata elettorale, che hanno compiuto il loro dovere, ma una accusa di scarsa sensibilità al territorio per i livelli più alti di responsabilità del partito.
L'Istituto Comprensivo Santa Chiara ha organizzato questa mattina, presso la scuola secondaria di primo grado Marco Pacuvio, una raccolta di sangue, promossa in accordo con il Centro Trasfusionale dell'ospedale Perrino. Un’occasione per coinvolgere le famiglie, sensibilizzando alunni e genitori nei confronti di una tematica molto sentita quale quella della donazione del sangue che permette con un semplice gesto di aiutare chi si trova in una situazione di salute particolarmente difficile, a volte salvando addirittura la vita.
E’ stato inaugurato sabato, il parco giochi della parrocchia San Lorenzo al Rione S.Elia. Un nuovo spazio di aggregazione sociale per favorire la crescita delle nuove generazioni, fortemente voluto dal parroco don Paolo Zofra che nel corso della cerimonia, ha espresso tutta la propria soddisfazione per questo primo traguardo raggiunto, con l’augurio che sia il primo di una lunga serie. All’inaugurazione, era presente anche l’arcivescovo di Brindisi, mons. Domenico Caliandro
Il Lions Club Brindisi e il Leo Club Virgilio Brindisi sono stati presenti ieri in piazza Vittoria, con un gazebo offerto dalla Amministrazione Comunale, in occasione del Lions Day. Una giornata di divulgazione e promozione delle iniziative di solidarietà promosse dal club.
L'Istituto Comprensivo Sant'Elia Commenda sta ospitando in questi giorni una delegazione di 13 studenti provenienti da Parigi, per uno scambio bilaterale Italia-Francia. Un’occasione per loro per fare una full immersion nella cultura italiana e calorosa del sud Italia. Le famiglie dei quartieri Commenda e S.Elia, ancora una volta hanno offerto la propria ospitalità accogliendo con entusiasmo i ragazzi francesi nelle loro case. Durante la settimana gli studenti visiteranno tutte le bellezze del nostro territorio, accompagnati anche dalle guide turistiche messe a disposizione del Liceo Palumbo.
Si è tenuto stamani presso l’Istituto Carnaro di Brindisi, l’evento conclusivo del progetto didattico sulla corruzione “Corretti ma non corrotti”. Ha introdotto i lavori il dirigente scolastico del “Carnaro-Marconi-Flacco-Belluzzi”la Prof.ssa Clara Bianco, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri del Prefetto Valerio Valenti e di Antonio De Donno, Procuratore della Repubblica di Brindisi. Successivamente sono intervenuti gli studenti che hanno parlato di corruzione e illegalità, analizzando una serie di casi di cronaca, dal caso dei falsi braccianti agricoli di Rossano in Calabria, alla storia di Francesco Marcone, un cittadino dedito al suo territorio, all’onestà e alla giustizia, che ha pagato con la vita la sua integrità morale e civica.
“Commercio è Turismo: la sfida dei distretti urbani per rilanciare le città”. E’ questo il titolo di un convegno che si è svolto stamani a Palazzo Granafei, durante il quale si sono state illustrate le attività e le finalità dei DUC, ovvero dei Distretti urbani del commercio, previsti da apposita Legge Regionale e istituiti con delibera dei consigli comunali in attuazione del bando regionale. Il convegno è stato promosso dalla Regione Puglia, i Comuni in cui sono stati istituiti i distretti, Confcommercio Puglia e Confesercenti Puglia. Erano presenti tra gli altri, il subcommissario Michele Albertini, il prof Luca Tamini, del dipartimento Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, Giuseppe Chiarelli, Direttore Regionale di ConfCommercio, e Salvatore Sanghez, Direttore Regionale Confesercenti. Il coordinamento è affidato a Giuseppe Marchionna, responsabile assistenza tecnica DUC
Continua a dare i suoi frutti la campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di anziani e delle fasce più deboli della popolazione. Le iniziative di contatto con gli anziani da parte dei Reparti del Comando Provinciale di Brindisi si sono incentrate nei diversi luoghi di aggregazione: parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali e circoli vari. Il messaggio è quello di diffidare sempre e comunque da chi si presenta quale sedicente appartenente alle forze di polizia o quale impiegato dell'INPS o di altri enti pubblici, o dipendente di aziende erogatrici di gas, acqua e luce, che magari con modi gentili suonano alla porta e convincono le ignare vittime a farli entrare in casa. Infatti, gli enti pubblici non inviano propri incaricati a domicilio e se lo fanno, lo preannunciano con comunicazione scritta.
A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 28enne del luogo, trovato in possesso di una dose di hashish del peso di 2 grammi, occultata nella tasca dei pantaloni.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza alcolica, un uomo classe 1980 del luogo. Lo stesso era stato fermato in una via del centro alla guida di un'auto e, sottoposto agli accertamenti alcolemici, è risultato in stato di ebbrezza alcolica, con tasso pari a 1,47 g/l. La patente di guida è stata ritirata.
I Carabinieri della Stazione di Fasano, al termine degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata da un ristoratore del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, un uomo classe 1983 di Ostuni. L'attività investigativa ha consentito infatti di accertare che lo stesso, dopo aver ricevuto dal denunciante una ricarica di 600 € su carta di credito prepagata, quale anticipo per l'acquisto di un abbattitore di temperatura messo in vendita su un sito internet di acquisti on line, ha volontariamente interrotto i rapporti con la vittima, non adempiendo a quanto pattuito.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un giovane classe 1992 del luogo. Lo stesso, nel corso della notte, dopo aver notato la presenza dei Carabinieri, ha tentato di disfarsi di un involucro in cellophane contenente 6 grammi di marijuana, prontamente recuperata dai militari. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire, all'interno degli slip, un altro involucro contenente 3 grammi di hashish.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere, due giovani, classe 1997 e classe 1998, entrambi residenti a Oria. I due giovani sono stati fermati a bordo di un’auto che circolava contromano in una via del centro. I militari, insospettiti dall'atteggiamento degli occupanti apparsi alquanto nervosi, hanno approfondito gli accertamenti eseguendo una perquisizione sul veicolo. Nel vano porta oggetti dello sportello lato guida, i militari hanno rinvenuto una pinza multiuso con lama lunga 5,5 cm. La perquisizione personale ha invece consentito di rinvenire sulla persona una pistola scacciacani calibro 8, senza matricola con canna priva di tappo rosso e un passamontagna ricavato da una manica di camicia in stoffa, sulla quale erano stati praticati due fori all’altezza degli occhi.
I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, hanno eseguito l'ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Lecce nei confronti di Claudio Pomes 52enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 2 anni e 10 mesi di reclusione, per una rapina commessa a Carovigno nel settembre del 2014 quando, avvicinata una donna del posto, a volto scoperto, sotto la minaccia di un coltello, si era fatto consegnare la borsa contenente la somma di 20 €, il telefono cellulare e alcuni documenti personali per poi darsi alla fuga. Le successive indagini hanno consentito l'individuazione dell'uomo, all'epoca sottoposto anche alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno. L’arrestato è stato anche deferito per la violazione delle prescrizioni e per porto di armi od oggetti atti a offendere. E’ stato associato nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Enrico Mellone, 39enne del luogo. L'uomo è stato controllato alla guida della sua auto nel corso di un servizio alla circolazione stradale in via Appia. All'atto dell'accertamento ha mostrato subito segni di nervosismo che hanno insospettito i Carabinieri, i quali hanno proceduto a sottoporlo a perquisizione personale. I militari hanno rilevato che l'uomo custodiva, sotto il giubbotto, un involucro contenente 533 grammi di cocaina. La perquisizione veicolare ha consentito poi di rinvenire anche vario materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. L'arrestato, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.
Nei giorni scorsi, all’esito di articolate attività investigative, i poliziotti del Commissariato di Ostuni hanno dato esecuzione a 2 Ordinanze applicative l’una della Detenzione domiciliare e l’altra dell’Obbligo di presentazione presso il Commissariato per la firma. Ai domiciliari è finito Pietro Guarnieri ostunese classe1974, pluripregiudicato per reati contro la persona ed il patrimonio e raggiunto da un ulteriore definitivo di pena di 1 anno di reclusione. L’uomo, volto noto alla Polizia, si è reso nel tempo responsabile di diversi gravi reati, quali rapina, estorsione, furto nonché, quando era in regime di Sorveglianza speciale di Pubblica sicurezza, di un periodo di diversi mesi di latitanza poi interrotto con il suo arresto in flagranza da parte della polizia ostunese, al termine di un inseguimento nelle campagne tra Ostuni e Francavilla fontana.
Quella odierna è stata una mattinata speciale per Torre Guaceto. Oggi, (domenica 8 aprile) l’area protetta ha ospitato decine di volontari desiderosi di dare il proprio contributo alla conservazione della natura, aderendo ad una delle attività svolte dal Consorzio di Gestione, la pulizia delle spiagge. Tantissimi gli eventi di questo genere che si sono svolti nel tempo in Riserva. A rendere unica la manifestazione di stamane è l’obiettivo che ha sottaciuto l’interna iniziativa: l’integrazione sociale attraverso l’impegno civico. #SaveCarovigno è il nome dell’evento itinerante che ha festeggiato la quinta tappa a Torre Guaceto.
Non nascondo il dispiacere per la posizione che alcuni componenti di Noi Centro hanno preso nei confronti di Toni Muccio, in quanto con loro ho condiviso un lungo percorso politico e di amicizia. Ma ribadisco in primis il mio pieno sostegno al coordinatore cittadino, per aver agito sempre nell'esclusivo interesse del gruppo e in linea con i principi e valori del movimento, come nel comunicato con il quale ha annunciato l'uscita del movimento della coalizione forzista e l'inizio di una fase di riflessione. Questa fase, che ritengo di estrema responsabilità, non rappresenta in alcun modo una bocciatura del candidato Cavalera, come qualcuno strumentalmente vorrebbe far credere, che conosco personalmente e stimo a livello professionale ed umano.
Uno degli obiettivi qualificanti che, a giudizio del Partito Repubblicano Italiano, dovrà porsi la Amministrazione che si andrà prossimamente insediare è quello della adozione di un Piano per la eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA), da concordare con gli Ordini professionali degli Architetti, degli Ingegneri e dei Geometri e con le associazioni locali che si occupano di disabilità. Si tratta, anzitutto, di svolgere una attenta analisi dei principali ostacoli fisici che limitano la fruizione degli spazi cittadini, valutando l’accessibilità delle strutture residenziali e degli edifici pubblici da pare delle persone con differenti gradi di disabilità.
In questi giorni diversi cittadini, soprattutto mamme, hanno segnalato numerosi limiti del funzionamento del centro vaccinale situato nell’ex ospedale Di Summa. Infatti, dopo aver effettuato personalmente un sopralluogo, non passa certo inosservata la situazione al limite del degrado che ogni giorno devono subire quanti usufruiscono di questo importante servizio per la salute pubblica. Le sale di attesa, data la loro limitata dimensione, sono regolarmente affollate e i servizi igienici sono sprovvisti anche dei minimi dispositivi di igiene quali carta e sapone lavamani. Una grave limitazione è rappresentata anche dall’assenza di un fasciatoio, immediatamente raggiungibile, per il cambio di pannolini dei piccolissimi.
Abbiamo 138 visitatori e nessun utente online