Il Centro Destra andrà unito alle prossime elezioni amministrative, lo ribadiscono a chiare lettere i leader della coalizione. Così sarà dunque anche per Brindisi. Il tavolo nazionale del centro destra a breve esaminerà tutte le situazioni esistenti nei comuni capoluogo chiamati al voto, e stabilirà e ratificherà le candidature a Sindaco che a quel punto saranno vincolanti per tutte le forze politiche che compongono la coalizione. Le candidature saranno in ogni caso espressione delle realtà territoriali, non vi saranno candidature “calate dall’alto”, semplicemente si troverà la migliore sintesi tra le varie indicazioni su cui a livello locale non si è trovata l’intesa necessaria.
Esordio positivo esterno per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 8 aprile), nella prima giornata del Campionato Regionale di Serie D1 Maschile, si sono imposti per 4 a 0 sulla formazione del Tennis Club Casarano. Quattro gli incontri disputati (3 singolari e 1 doppio) e una vittoria che vale due punti stagionali per i biancazzurri, malgrado l’assenza di Piero Cerasino e Cristian Cai (Brindisi, 3.2 e 3.3), principali singolaristi della squadra fermi per qualche acciacco fisico. Nei singolari: Gianrocco Cisternino (Brindisi, classifica 3.4) ha battuto Antonio Barbara (Casarano, classifica 4.1) 6-2/6-2; Riccardo Sardelli (Brindisi, classifica 3.5) ha battuto Vito Potenza (Casarano, 4.2) 6-1/6-2; Manuel Flores (Brindisi, classifica 4.1) ha battuto Giovanni Barbara (Casarano, classifica 4.5) 7-5/6-1.
Il Sindacato Autonomo di Polizia (SAP), con una lettera a firma del Segretario Generale Stefano Paoloni, indirizzata al Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, declina l’invito a partecipare alla Festa della Polizia, in programma per martedì 10 aprile. Le motivazioni alla base di tale decisione, sono da imputare alla limitazione di libertà costituzionalmente garantite, di cui il SAP è stato oggetto recentemente, per l’ennesima volta. Ci riferiamo al procedimento per sospensione dal servizio avviato nei confronti dell’ex Segretario Generale, oggi Onorevole Gianni Tonelli, per aver, a suo tempo, denunciato sulla stampa come un’espressione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, il Prefetto Stefano Gambacurta, avesse prestato il proprio volto per un video inserito nel programma elettorale di un grande partito in corsa alle scorse politiche. Il SAP non dimentica e non accetta simili limitazioni, poiché limitare le libertà sindacali, significa inficiare il senso di democrazia, elemento cardine in una istituzione quale la Polizia di Stato.
Nella mattinata di giovedì 05 aprile c.a., presso la sala conferenze della Questura di Brindisi si è riunito il Direttivo della Uil Polizia di Brindisi per l’elezione del nuovo Segretario Generale Provinciale. Ai lavori hanno partecipato oltre i 21 componenti del direttivo, i rappresentanti sezionali e il Segretario Generale Nazionale Oronzo COSI. Nel corso della riunione, il segretario uscente, Giampiero SPEDICATO, che ha lasciato l’incarico ricoperto dal 03.10.2013 in quanto nominato all’interno della Segreteria Nazionale, dopo la relazione politico sindacale, apriva il dibattito tra i componenti del direttivo e al termine, il massimo organo provinciale eleggeva all’unanimità quale Segretario Generale Provinciale Alessandro ZUNNO.
Dolomiti Energia Trentino-Happy Casa Brindisi: 85-68
Parziali: (21-15; 46-30; 62-53; 85-68)
DOLOMITI: Franke, Sutton 16, Silins 10, Forray 14, Flaccadori 3, Gutierrez, Gomes 13, Hogue 4, Shields 22. All.: Buscaglia.
HAPPY CASA: Mesicek 5, Suggs 8, Tepic 2, Lydeka 9, Smith 13, Moore 10, Giuri 14, Iannuzzi 6, Cardillo 1, Sirakov ne, Donzelli ne. All.: Vitucci.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, alle prime ore della mattinata, hanno eseguito l’ordine di esecuzione per la carcerazione per associazione di tipo mafioso, finalizzata alla commissione di rapine ed estorsioni che ha colpito Vincenza TRENTA 62 enne compagna del boss della S.C.U. (Sacra Corona Unita) Giovanni BUCCARELLA deceduto nell’agosto scorso. Il provvedimento restrittivo è stato emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce.
Comunicato Stampa
Come comunicato negli ultimi giorni, il Coordinamento Cittadino di Noi con l’Italia ha aperto un tavolo programmatico con l’avvocato Massimo Ciullo e con tutte le liste che lo appoggiano fra cui la Lega e il Movimento +39. Il tavolo programmatico ha visto mettere al centro della discussione alcuni temi cari a Noi con l’Italia di Brindisi e della sua provincia che sono: la nuova strategia energetica nazionale, la possibilità di rivalutare e rilanciare la zona industriale ed il centro cittadino ed al tempo stesso creare nuovi input per il turismo.
Tre punti fondamentali nel programma presentato da Riccardo Rossi e la sua coalizione stasera in piazza Vittoria. Rottura con il passato con personaggi che su tutti i versanti hanno amministrato male la città citando espressamente Antonino e gli ex Carluccio, una città che abbia finalmente autonomia nelle scelte ad esempio quelle relative ad asi, aeroporto e autorità portuale e un nuovo modello di sviluppo legato alla salvaguardia ambientale ,il lavoro,,il turismo e la cultura Autonomia di scelte rispetto a quelle regionali di Michele Emiliano del Pd cittadino, mentre Liberi.e uguali sottolinea soprattutto il dramma occupazionale della città e del territorio. Video
Dopo le elezioni, che sono state caratterizzate soprattutto da tanti proclami a favore del progetto sulla fusione nucleare presso la Cittadella, partono le difese di coloro che avevano pubblicizzato il buon esito della vicenda.Il bando, sebbene pubblicato dallo Stato che dovrebbe garantire l’imparzialità - anche in ragione della normativa comunitaria che richiede massima trasparenza ed obiettività - è sbilanciato rispetto a Frascati, e tanto si evince soprattutto rispetto alle scelte fatte sulla Commissione giudicatrice, composta essenzialmente da personale Enea di Frascati.
Palazzina del Belvedere-Collezione Archeologica Faldetta; Colonne del Porto; Museo Archeologico Ribezzo; Cattedrale; Palazzo Granafei Nervegna; Sala della Colonna; Foyer del Nuovo Teatro Verdi;Ex Convento delle Scuole Pie; Tempio di San Giovanni al Sepolcro; Chiesa di San Benedetto; Chiesa Santa Maria degli Angeli; Chiesa Santa Lucia e Cripta; Monumento al Marinaio; Santa Maria del Casale.
A S.E. il Prefetto di Brindisi
Al Presidente Regione Puglia
Al Presidente della Provincia
Ai Parlamentari della Repubblica
Ai Consiglieri Reginali
Ai Consiglieri Prov.li
Alle OO.SS.
EGREGI,le vicende relative alla Società Santa Teresa S.p.A., che si sono susseguite in particolare in questo ultimo periodo, hanno leso non solo la dignità dei lavoratori, ma anche la speranza in un futuro migliore che prevedesse la ripresa delle attività, nonché la realizzazione di nuovi servizi da offrire alla comunità con un impulso nuovo ed al passo con i tempi.
Si è tenuta stamani presso Palazzo Granafei, la conferenza di presentazione del progetto, patrocinato dal Comune di Brindisi, “Il Verde e l’Acqua” che ha visto impegnate quest’anno due scuole superiori del territorio, l’Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato “Galileo Ferraris” ed il Liceo Artistico “Edgardo Simone”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Pierangelo Argentieri (Presidente Hortus Puglia), Margherita Lombardi della Rivista Gardenia, oltre a docenti e studenti delle due scuole brindisine che hanno partecipato al progetto.
Fratelli d'Italia a Brindisi a sostegno della candidatura dell'avv. Massimo Ciullo.
Il partito di Giorgia Meloni si schiera al fianco dell'avv. Massimo Ciullo nella competizione per il rinnovo del consiglio comunale di Brindisi. L'avv. Ciullo -esponente storico della destra brindisina ed erede morale dell'esperienza di buon governo del compianto sindaco Mimmo Mennitti- incarna la figura politica che in questo momento può meglio rappresentare un centro destra di governo unito e vincente. L'auspicio è che attorno alla candidatura di Massimo Ciullo possa completarsi l'intera coalizione di centro destra brindisina che appena un mese fa ha dimostrato di essere vincente a livello nazionale e che dimostra la sua compattezza rappresentandosi in maniera unitaria, in fase di consultazione per la formazione del governo, di fronte al presidente della Repubblica.
Le associazioni AutismiAmo, Mister Sorriso e Gli amici di Raffaele hanno organizzato presso l’Auditorium del padiglione Vinci dell’ospedale Santissima Annunziata di Taranto, un convegno dal titolo “Autismo, riabilitazione e ricerca scientifica”, dedicato alle buone prassi in autismo dalla diagnosi all’intervento, dal servizio socio riabilitativo territoriale attuale alla ricerca scientifica. Tra i relatori, il dottor Alessandro Frolli, neuropsichiatra infantile ed esperto di analisi comportamentale applicata e il dottor Vito Porcelli, ricercatore dell’università degli studi Aldo Moro di Bari.
Conferenza di presentazione ieri presso palazzo Granafei, della neo nata associazione Brindisi 4.0. Erano presenti tra gli altri, l’Avv. Antonio Morleo Tondo, presidente del sodalizio brindisino, che ha spiegato gli scopi e le finalità principali dell’associazione culturale e politica, ovvero, stimolare la cooperazione, lavorando per il bene comune, con il coinvolgimento di cittadini, società civile e associazioni, per un reale cambio di rotta. In occasione della presentazione, l’associazione ha organizzato un convegno dal titolo “Il mondo del lavoro e i servizi alle imprese – Possibilità e sviluppi futuri” promosso in collaborazione con FMPI Conapi Brindisi, che ha visto l’intervento in qualità di relatore, di Cosimo Damiano Carlucci, Presidente Provinciale e Consigliere Nazionale FMPI Conapi.
A Torre Santa Susanna, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 6 aprile, su segnalazione di un cittadino, lungo la strada che collega Torre a Erchie, un'autovettura Fiat Palio, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la Stazione CC di Torre. A Oria invece, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, il 5 aprile, sempre su segnalazione di un cittadino, un'auto Fiat 500, oggetto di furto, denunciato lo stesso giorno presso la stessa Stazione dei Carabinieri.
Nell'ambito dell'attività dei Reparti Speciali dell'Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi unitamente al personale dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro di Brindisi, hanno proceduto al controllo di 7 aziende operanti nel territorio provinciale e di 15 lavoratori di cui 11 risultati irregolari e 4 in "nero". Al termine delle verifiche, i militari hanno deferito in stato di libertà 4 persone, responsabili, a vario titolo, di violazioni al "Testo Unico sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro", elevato sanzioni amministrative per un importo totale di 15.700 €, contestato ammende per un totale di 30.300 € e adottato 1 provvedimento di sospensione dell'attività imprenditoriale.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, al termine di attività investigativa scaturita dalla denuncia presentata da una 34enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi di assistenza familiare, un 37enne mesagnese. L'uomo, dal mese di luglio 2017, non ha ottemperato agli obblighi imposti dal Tribunale di Brindisi relativi al sostentamento economico del nucleo familiare composto dalla ex moglie e due figli minori, rispettivamente di 5 e 3 anni.
I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, Giorgio Candita, classe 1994 del luogo. Il giovane è stato arrestato in violazione agli obblighi della sorveglianza speciale di P.S. con obbligo di soggiorno, per anni 3, cui era sottoposto dal settembre 2017. Lo stesso, nel corso di un controllo, è stato sorpreso in compagnia di una persona controindicata, in violazione delle prescrizioni imposte. L'arrestato, è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, unitamente ai militari della Compagnia Guardia di Finanza di Ostuni, a conclusione di attività d’indagine, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per “rapina in concorso” e “porto di armi od oggetti atti ad offendere”, Giuseppe Remitri, classe 1990 di Brindisi, Giovanni De Benedictis, classe 1994 di Brindisi e Vincenzo Ruggiero, classe 1997 originario di Brindisi e residente a Castelbolognese (RA).
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto, nella flagranza del reato di rapina in concorso, Aisha Mohammed classe 1995 e Gift Raymond classe 1997, entrambe nigeriane senza fissa dimora. Le due giovani donne, lungo la complanare ovest della S.S. 7 Brindisi – Taranto, in contrada Cotrino, dopo aver fermato con una scusa un’auto condotta da un 61enne della zona, si sono rapidamente introdotte nella vettura contro il volere dell'uomo, chiedendo soldi in cambio di una prestazione sessuale, che lo stesso ha rifiutato.
Era nell'aria che la divisione dell'area di centro destra a Brindisi avrebbe portato all'intervento delle segreterie nazionali che certamente non possono vedere di buon occhio che in una citta capoluogo di provincia il centro destra non riesca a trovare la sintesi e dia luogo a due diverse coalizioni.E' un segnale in controtendenza rispetto a quello che invece si vuole dare al paese tanto e' vero che i tre leader del centro destra hanno deciso di andare alle consultazioni bis di Mattarella tutti e tre assieme .Cosi sul tavolo romano martedi ,come dichiarato da Vitali ,si discutera' di Brindisi e Barletta ,le due realta' pugliesi dove c'e' stato il problema della spaccatura tra le componenti di centro destra.
Il 6 aprile scorso si è svolto presso l’hotel Nettuno di Brindisi, alla presenza del Responsabile nazionale del dipartimento logistica Walter Barbieri, del Segretario UIL Trasporti Puglia Vincenzo Boffoli e del Segretario della CST UIL di Brindisi Antonio Licchello, il 10° Congresso della UIL Trasporti di Brindisi. I delegati negli interventi hanno manifestato le loro preoccupazioni sulla difficile situazione economica e sociale che attraversa l’Italia nel quadro di un’altrettanta precaria fase dell’intero contesto produttivo della provincia di Brindisi e della Puglia.
Con il bando di gara del 20 marzo scorso l'Amministrazione comunale di Brindisi ha fissato in 240.865,13 euro il limite di spesa per la manutenzione straordinaria delle strade urbane. Lavori, che dovrebbero essere eseguiti entro 240 giorni dall'assegnazione. In pratica i lavori dovrebbero terminare entro la fine dell'anno. Niente viene detto sui luoghi interessati da questa manutenzione straordinaria. E' palese che si tratta di una somma assolutamente insufficiente per affrontare e risolvere i tanti problemi delle strade urbane, che richiedono interventi più consistenti dell'ordine di diversi milioni di euro.
Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online