A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 22enne del luogo, trovato in possesso di un 1 gr. di hashish. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro
Auto in fiamme nella notte al rione Casale. Ad andare a fuoco, una Audi A4 parcheggiata in via S.Maria del Casale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e la Polizia. Ancora da chiarire le cause del rogo.
Riprende, dopo la pausa pasquale, la poule promozione della serie D e la Dinamo ritrova il parquet amico del PalaZumbo dove affronterà l’Anspi S. Rita Taranto, classificatasi al secondo posto al termine della stagione regolare. La compagine di coach Mineo è reduce da 2 sconfitte consecutive (contro la Fortitudo Trani e la Pavimaro Molfetta) dopo aver iniziato con il piede giusto questi play off con la vittoria esterna sul campo della Invicta Brindisi e quella casalinga contro la Dai Optical Molfetta.
Si distingua il confronto politico dalle barbarie.
Prendiamo atto della candidatura a Sindaco dell’Avv. Roberto Cavalera espressa dalla coalizione che ruota intorno a Forza Italia (meglio francamente non sappiamo come definirla). Energie Per l’Italia coerentemente con quanto sino ad oggi affermato, non sosterrà tale candidatura, non ne condivide il metodo, ne ignora totalmente il programma, non trova coerenza tra i soggetti parte di tale assembramento.
Il commercio ha storicamente caratterizzato l’identità delle città. A partire dagli anni Ottanta si sono fatte strada nuove tipologie di acquisto, sono sorti i centri commerciali, a cui successivamente si sono aggiunti le vendite on line e l’e-commerce. Oggi è necessario fare rete, offrire servizi qualitativamente migliori ed occasioni di intrattenimento per rivitalizzare e ripensare i centri urbani, per dare risposte ai residenti, ma anche ai turisti che visiteranno le città. In questo quadro si inseriscono i Distretti Urbani del Commercio (DUC), previsti da apposita Legge Regionale, e istituiti con delibera dei consigli comunali in attuazione del bando regionale.
Impegno Sociale, riunitosi in data 04.04.2018, dopo un’attenta disamina del quadro politico cittadino, caratterizzato da una confusione nella quale non si riconosce e da cui intende prendere le distanze onde salvaguardare l’identità e gli obiettivi del movimento, ha maturato la decisione di partecipare alle elezioni amministrative del prossimo 10 giugno in maniera indipendente e con un proprio candidato sindaco.
Il Prefetto di Brindisi, Dott. Valerio Valenti, con decreto in data 4 aprile 2018, ha convocato per domenica 10 giugno 2018 i comizi elettorali per l'elezione diretta dei Sindaci e per il rinnovo dei Consigli Comunali di Brindisi, Carovigno, Francavilla Fontana, Oria, San Donaci, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Torre Santa Susanna. L'eventuale turno di ballottaggio avrà luogo nel giorno di domenica 24giugno 2018. Sul sito www.prefettura.it/brindisi sarà attivata la sezione relativa a "Elezioni Amministrative 2018", in continuo aggiornamento, con tutte le informazioni utili sulla normativa, sulle circolari e sulle indicazioni riguardanti i relativi procedimenti elettorali.
“Sono deluso. Per pochi punti non è toccato alla Cittadella della ricerca di Brindisi ospitare la sede del l’esperimento di fusione nucleare. Siamo arrivati secondi, dopo Frascati, con il punteggio maggiore su tutti i parametri, eccetto sul valore economico degli immobili esistenti.” Lo dichiara Fabiano Amati presidente della Commissione regionale bilancio, commentando la pubblicazione della graduatoria al bando Enea per l’individuazione del sito per l’esperimento di fusione nucleare.
Torna puntuale anche quest’anno l’appuntamento con il “Torneo della Civetta”, la manifestazione voluta ed organizzata dalla Pro Loco di Tuturano che nel 2018 traguarda la XVIII edizione. Un appuntamento che mette in scena animazioni in costume storico e reali momenti di vita medievale, attraverso la ricostruzione di episodi, di vissuti propri dell’XI secolo. L’evento, che richiama un pubblico sempre maggiore e non solo locale, promuove la cultura del territorio e la conoscenza della memoria storica di Tuturano.
La segreteria provinciale del Nursind di Brindisi, il sindacato delle professioni infermieristiche, nella persona del segretario provinciale Carmelo Villani, ha sottoscritto una convenzione di assistenza legale con l’avvocato Carlo Zecca del Foro di Brindisi, volendo intraprendere e dare concretezza ad un rapporto di collaborazione al fine di assicurare ai propri associati le condizioni più favorevoli in ordine alla tutela dei loro diritti ed interessi.
Grave lutto per il collega Antonio Celeste. La redazione di Puglia Tv esprime tutta la propria vicinanza per la perdita della madre, la signora Italia Trisciuzzi. La camera ardente è stata allestita presso l'ospedale Perrino di Brindisi. Le esequie si svolgeranno domani 6 aprile alle ore 16.30 presso la chiesa di Santa Lucia.
L'Avis Comunale di Brindisi comunica l'alta emergenza sangue, data la minore affluenza di donatori al Centro Trasfusionale negli ultimi giorni. I casi di leucemia e di pazienti microcitemici stanno crescendo giornalmente e ciò impedisce di poterli trasfondere. Servono tutti i gruppi sanguigni . Ricordiamo che per poter donare bisogna aver compiuto 18 anni, il peso non deve essere inferiore a 50 kg, essere in buona salute e non aver assunto farmaci antiinfiammatori negli ultimi 5 giorni o antibiotici-cortisone ed anitistaminici negli ultimi 15 giorni. Prima di donare è concessa una colazione leggera con thè o caffè, biscotti secchi e frutta. Il Centro Trasfusionale è aperto dal Lunedi al Venerdi nei seguenti orari: 8-11 / 17-19 e il Sabato 8-11. Per informazioni contattare l'Avis Comunale di Brindisi al numero 0831/523232, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o recandosi in Piazza di Summa (c/o ex ospedale) dal Lunedì al Venerdì dalle 9-12/16-19
E' l'avvocato Roberto Cavalera penalista di 48 anni il candidato sindaco della coalizione che ' stata formalizzata ieri sera con un protocollo d'intesa e che non e ' stata ancora pubblicizzato perche' forse si aspetta il via libera formale del professionista .Alla riunione di ieri sera che si doveva tenere alla sede di Ap e poi e' stata spostata alla sede di Forza italia erano presenti i tre gruppi di Rollo ,Pri ,I democratici,Alternativa popolare ,Coerenti per Brindisi ,Udc .Insomma mancavano all'appello Brindisi in alto che si e' tirata fuori fin dal primo incontro ed Impegno sociale che afferma di voler correre da solo con candidato sindaco autonomo ,si parla dell'avv.Di noi anche lui ex consigliere comunale nel periodo Consales e primo dei non eletti nella lista di Marino di due anni fa .
Come candidato Sindaco, ma a nome anche di tutta la coalizione che mi sostiene, continuo a ritenere che non vi sia spazio per due aeroporti civili, Brindisi e Grottaglie, così vicini. I motivi sono del tutto evidenti : il bacino di utenza, i costi da sostenere per la gestione di due scali con traffico passeggeri, rendono antieconomico e insostenibile la coesistenza dei due aeroporti, a pochi chilometri di distanza, che inevitabilmente dovrebbero farsi concorrenza tra loro decretando la fine di entrambi.
Si comincia lunedì 23 aprile con «La Bohème», titolo tra i più popolari della storia dell’opera, nell’allestimento del Teatro Petruzzelli di Bari con la regia di Alessandro Idonea. Secondo titolo della rassegna «La Cenerentola», in programma martedì 15 maggio.La stagione del Verdi incontra l’opera lirica. Il sipario del teatro brindisino si alzerà su due autentici simboli della tradizione operistica italiana: «La Bohème» di Giacomo Puccini (lunedì 23 aprile - ore 20.30) e «La Cenerentola» di Gioachino Rossini (martedì 15 maggio - ore 20.30). Due allestimenti dedicati agli appassionati del belcanto e del teatro d’opera
In occasione delle recenti festività pasquali, l’Ufficio di Polizia di Frontiera ha effettuato delle straordinarie misure aggiuntive di sicurezza nei controlli dei passeggeri in arrivo e partenza sia in ambito portuale che aeroportuale. Particolare attenzione è stata riservata anche al traffico crocieristico, che ha visto nel lunedì di pasquetta l’approdo della nave da crociera “Musica” della compagnia MSC, con circa 3 mila passeggeri, tra quelli in transito e quelli imbarcati. Nel corso delle attività sono stati conseguiti dei significativi risultati dal punto di vista soprattutto del successivo sviluppo investigativo, in occasione dello sbarco dei passeggeri e mezzi dalla N/T “EUROFERRY OLYMPIA”, proveniente da Igoumenitsa (Grecia).
Il 31 marzo scorso è giunta presso la Sala Operativa della Sezione Volanti di Brindisi, una richiesta di aiuto da parte di una donna di anni 34, che lamentava di essere stata malmenata dall’ex fidanzato. Dopo pochi minuti, gli agenti hanno raggiunto il luogo dove attendeva la donna. Qui si sono trovati davanti uno spettacolo straziante: la donna presentava ecchimosi sulla fronte, vistose lacerazioni sui jeans all’altezza delle ginocchia, nonché abrasioni sulla punta delle scarpe. Prontamente soccorsa, ha raccontato che da pochi mesi aveva interrotto una relazione, durata 5 anni, con un quarantenne che non si rassegnava alla fine del fine del loro rapporto.
Continua l’impegno dei giovani brindisini della Federazione Giovanile del PRI nata lo scorso mese di ottobre. Tra le iniziative messe in campo, è stata presentata al Commissario Giuffrè una proposta per mettere a bando i beni comunali non utilizzati, al fine di consentire ai giovani di avviare iniziative imprenditoriali. E’ stato inoltre attivato un servizio di assistenza gratuita per la partecipazione al Bando Resto al Sud ed è stata proposta la nascita di un Forum dei giovani aperto a tutti i Partiti e Movimenti. Secondo il segretario della federazione giovanile del Pri Gabriele Antonino, il contributo dei giovani può essere fondamentale per la città e per progettare un nuovo modello di sviluppo.
Dopo il successo della prima edizione di «Opera in Puglia» dello scorso anno, il palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi torna ad accogliere la ministagione dedicata all’opera lirica. Due gli appuntamenti in scena tra aprile e maggio, per un omaggio ai maggiori operisti e ai capolavori dell’Ottocento. Si inizia il 23 aprile con “La Boheme” di Giacomo Puccini, mentre il 15 maggio sarà di scena La Cenerentola di Gioacchino Rossini. La rassegna è stata presentata stamani nel corso di una conferenza stampa presso la sala Giunta di Palazzo di Città. Erano presenti tra gli altri, il presidente della Fondazione Santi Giuffrè, il direttore artistico di «Opera in Puglia» Giandomenico Vaccari e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi Carmelo Grassi.
A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 24enne di Brindisi, trovato in possesso di 1 gr. di marijuana, occultata nella tasca dei pantaloni. A Tuturano, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 24enne del luogo, trovato in possesso di uno spinello contenente 0,60 gr. di marijuana. A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale, un 26enne del luogo, trovato in possesso di un 0,70 gr. di hashish, celato nel marsupio. A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 32enne del luogo, trovato in possesso di una dose di marijuana, occultata nella tasca del giubbotto. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione San Pancrazio Salentino hanno deferito in stato di libertà, per porto ingiustificato di strumento atto ad offendere, un 23enne di San Donaci. Il giovane è stato controllato a bordo della sua auto e trovato in possesso, a seguito di perquisizione, di un grosso coltello sottoposto a sequestro del genere vietato, occultato nel portaoggetti del veicolo.
I Carabinieri della Stazione di Oria, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per resistenza a pubblico ufficiale e guida senza patente, un 25enne del luogo. Il giovane, intercettato da una pattuglia dei Carabinieri nel tardo pomeriggio di ieri a bordo della sua auto, non si è fermato all'Alt imposto dai carabinieri. Lo stesso, alla vista dei militari, si è dato alla fuga per le vie cittadine. E’ stato successivamente identificato ed è risultando privo della patente di guida perché mai conseguita e il veicolo a lui intestato sprovvisto della copertura assicurativa obbligatoria.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per insolvenza fraudolenta, due persone di 65 e 28 anni, originari di Brindisi e residenti in Emilia Romagna. La singolare coppia, con un divario di età di 37 anni, ha soggiornato in una struttura ricettiva del centro della città per qualche giorno, consumando nella stessa anche i pasti. Al momento di pagare si è dileguata. Pare che i due non fossero nuovi a episodi del genere. Infatti è emerso che avevano soggiornato in varie località turistiche del territorio nazionale e pranzato e cenato in ristoranti senza pagare. Riguardo alla tecnica utilizzata, ormai collaudata, la coppia, si presenta in maniera distinta, solitamente senza bagagli e al momento di pagare il conto o si allontana in maniera furtiva o rappresenta di non avere al momento denaro contante, promettendo di ripassare dopo qualche ora per saldare il conto dopo aver prelevato il contante in banca.
Continua l'attività di prevenzione nelle aree rurali e finalizzata a scongiurare i furti di prodotti agricoli e il taglio indiscriminato degli alberi di ulivo. Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per tentato furto aggravato, Francesco Ammaturo, classe 1973 di Torre Santa Susanna. L'uomo è stato sorpreso in contrada Paradiso, agro del comune di Mesagne, in un terreno agricolo piantumato ad oliveto da dove aveva già raccolto alcuni quintali di olive depositandole in alcuni sacchi caricati su un motocarro Ape. Il prodotto è stato recuperato e consegnato al legittimo proprietario. Il mezzo è stato sequestrato poiché sprovvisto di copertura assicurativa e revisione. L’uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online