Intervengo sulle dimissioni di Giovanni Antonino da segretario del PRI perché sono stato direttamente chiamato in causa dallo stesso ex sindaco. Non entro nel merito delle sue dimissioni che tuttavia ritengo opportune per via del suo passato caratterizzato da tante luci ma pure dalle ombre dei problemi giudiziari penali. Quindi non sarebbe stato giusto né opportuno che la sua condizione personale gravasse sui componenti del suo partito e sul valente figliolo che nulla ha da spartire con colpe altrui.
Intervengo sulle dimissioni di Giovanni Antonino da segretario del PRI perché sono stato direttamente chiamato in causa dallo stesso ex sindaco. Non entro nel merito delle sue dimissioni che tuttavia ritengo opportune per via del suo passato caratterizzato da tante luci ma pure dalle ombre dei problemi giudiziari penali. Quindi non sarebbe stato giusto né opportuno che la sua condizione personale gravasse sui componenti del suo partito e sul valente figliolo che nulla ha da spartire con colpe altrui. In merito a quanto affermato sul candidato sindaco Massimo Ciullo rilevo, invece, con piacere che Antonino lo abbia ritenuto una personalità di estremo rigore, soprattutto quando dissentendo dal Codice Etico proposto da Ciullo ne ha riconosciuto la rigorosità. Ebbene è proprio per quella rigorosità nel garantire la legalità e la governabilità che la Lega, io e Matteo Salvini ha visto in Massimo Ciullo il candidato ideale. Va ricordato che a Brindisi la mancanza di rigore ha portato alla città nelle condizioni in cui versa. Di conseguenza non si può continuare a sbagliare in nome di coalizioni ispirate a permissivismo e a differenze sulla concezione di come gestire la cosa pubblica.
Infine sulla rottura con la presunta coalizione, vorrei ricordare ad Antonino che la Lega e i movimenti sovranisti si sono manifestati disponibili da mesi purché non fossero presenti quei soggetti che hanno malgovernato Brindisi. Tuttavia abbiamo rilevato che qualcuno era preoccupato di raggiungere il Parlamento piuttosto che avere a cuore il destino della Città di Brindisi.
Paolo Taurino
Coordinatore Provinciale Lega Brindisi
--
Dott. PAOLO TAURINO
0831ZEROOTTROTREUNO S.R.L.
L’appuntamento della Regione con il Ministero è stato mantenuto La delegazione della Regione Puglia ha incontrato nel pomeriggio di ieri il Direttore Generale del Ministero del lavoro sezione ammortizzatori sociali e politiche sociali, Ugo Menziani .L’incontro aveva come unico argomento la soluzione per la ancora mancata concessione della Cassa Integrazione in deroga.La riunione si è protratta fino a notte inoltrata ; sembra con un avvicinamento significativo tra le parti che potrebbe portare nei prossimi giorni a soluzione la vertenza cassa integrazione in deroga.
Il salone del Chiostro San Paolo Eremita di Brindisi, antica e splendida testimonianza di architettura gotica del XIV secolo e perla del patrimonio culturale e artistico di Brindisi, è stato scelto per accogliere con il suo fascino, il 28 marzo alle 20.00, il tradizionale Concerto di Pasqua di "BrindisiClassica", la stagione concertistica della "Nino Rota" di Brindisi, diretta da Silvana Libardo e Francesca Salvemini.In programma il nuovo spettacolo musicale "Le ultime parole di Cristo sulla Croce, dal Vangelo secondo Matteo", composto e messo in scena dalla Compagnia di cantastorie "Cantacunti" di Manduria, testi e musiche di Gianni Vico, arrangiamenti musicali di Roberto Bascià, scene e regia di Maria Rosaria Coppola.
A Pasqua basta un uovo per aiutare la ricerca scientifica a guarire tanti bambini malati di Neuroblastoma e sconfiggere un giorno tutti i Tumori Solidi Pediatrici. Grazie alla Campagna solidale Cerco un Uovo Amico! tutti possono sostenere l’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma O.N.L.U.S., quella del “Bambino con l’imbuto”, che da 25 anni dice stop a una malattia terribile, prima causa di morte in età prescolare, dopo le leucemie. Spesso questo tumore maligno, subdolo e aggressivo, non viene riconosciuto dai primi sintomi, simili a quelli di una semplice influenza e quando si giunge alla diagnosi, si presenta in fase già avanzata con metastasi allo scheletro e al midollo.
Oltre i fatti di cronaca, nei centri commerciali del territorio c’è un problema di sicurezza. L’ultimo episodio delittuoso, la rapina messa a segno l’otto marzo in una gioielleria della Galleria del centro commerciale Auchan di Mesagne, ha scosso non poco la comunità locale. Soprattutto per il modus operandi adottato dai malviventi che hanno colpito in pieno giorno, in presenza di tante famiglie e, per giunta, indisturbati. Sull’argomento nei giorni scorsi è intervenuto il presidente provinciale dell’Adoc, Giuseppe Zippo, il quale ha giustamente evidenziato l’esistenza di un problema di sicurezza per i cittadini. Confesercenti condivide le preoccupazioni dell’associazione dei consumatori e crede che la “questione sicurezza” meriti una particolare attenzione da parte di tutti. Per fortuna, a parte lo spavento, non ci sono stati problemi per coloro che in quel momento si trovavano nella galleria del centro commerciale mesagnese.
Il Consiglio di Amministrazione di Enav , la società che gestisce con i controllori di volo il traffico aereo, ha ieri varato un nuovo piano industriale per il periodo 2018-22 che penalizza fortemente Brindisi. Nel nuovo piano industriale si prevede infatti di smantellare nei prossimi anni il Centro di Controllo di Brindisi, uno dei quattro centri in Italia insieme a Roma, Milano e Padova per arrivare a due soli centri di Controllo, Roma e Milano. Per Brindisi si prevede la graduale trasformazione in Hub per la gestione da remoto delle torri di controllo. Un piano che vedrebbe fortemente ridimensionata la presenza di Enav a Brindisi, con una forte perdita di competenze e professionalità cresciute in questi anni nella nostra città.
Riflettori accesi sulla Magna Grecia e sul suo vitigno principe, il Primitivo, con una serie di iniziative targate Movimento Turismo del Vino Puglia in occasione di “Anteprima Cantine Aperte”. Un appuntamento inedito per tutti gli appassionati ed enoturisti, svoltosi sabato e domenica scorsi nelle cantine aderenti della provincia di Taranto socie del Movimento Turismo del Vino Puglia. Ad accompagnare la due giorni, anche un educational, in programma dal 9 al 13 marzo, rivolto a 10 giornalisti di importanti testate nazionali di settore, in tour tra i luoghi più suggestivi della zona. Momento clou, domenica 11 marzo, a Manduria presso il Vinilia Wine Resort per la “degustazione panoramica” - realizzata in collaborazione con la Fondazione Italiana Sommelier FIS, Delegazione Terre dei Messapi - di ventuno vignaioli produttori di Primitivo che ha permesso di raccontare i mille volti di una varietà dalle mille potenzialità. L’educational, cofinanziato dal Comune di Taranto, rientra nel progetto dell'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia finanziato dal Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 “Attrattori culturali, naturali e turismo”.
Sabato scorso, nella Basilica di Loreto, alla presenza dell’Arcivescovo e Delegato Pontifico Monsignor Fabio Dal Cin , il Coro degli studenti dei corsi sanitari del Polo Universitario’Vittorio Valerio’, ha animato la messa pomeridiana prefestiva. Gli studenti in mattinata sono stati impegnati in un’attività didattica per le lezioni di Logocounselig con il Prof Paolo Giovanni Monformoso, moderatore dell’Associazione ‘I LOSI’ che ha creato questa opportunità di incontro a Loreto. Nel pomeriggio poi in Basilica si sono esibiti durante la solenne celebrazione eucaristica officiata dall’Arcivescovo Dal Cin e dal Rettore del Santuario. L’Arcivescovo di Loreto ha voluto salutare i ragazzi dopo la messa ricevendoli nella splendida cappella del Pomarancio e ha potuto unirsi alle parole di apprezzamento del nostro arcivescovo Monsignor Caliandro che, informato dell’iniziativa, ha voluto accompagnare i ragazzi con un sua affettuosa missiva di presentazione.
Visita a Brindisi di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera che stamani ha incontrato gli studenti del liceo Palumbo per parlare di mafia e legalità. Nel pomeriggio, Don Ciotti si farà invece visita presso il Centro Aggregazione Giovanile del rione Paradiso.
Presso Palazzo Virgilio, il Rotary club di Birndisi ha promosso una conferenza dal titolo “Eccellenze nel territorio brindisino: il Barocco Festival Leonardo Leo”. Ospite, il maestro Cosimo Prontera, direttore artistico del Festival che ha illustrato i contenuti di uno degli eventi estivi più seguiti in provincia, ormai da oltre 20 anni.
A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 50enne di origine tunisina residente a Brindisi, trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 1,5 gr. di hashish, occultata nella tasca dei pantaloni. Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Cisternino, nel corso di un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno deferito in stato di libertà, per false dichiarazioni sulla identità personale, un 43enne di Ceglie Messapica. L'uomo, controllato a bordo di un'auto nel Comune di Cisternino, al fine di non essere sanzionato, poiché sprovvisto della patente, revocata dal settembre 2016, ha fornito generalità mendaci. In particolare, alla pattuglia, ha fornito le generalità di un amico. L'immediata verifica da parte dei militari, ha fatto emergere che la patente intestata all'amico risultava a sua volta scaduta di validità. A questo punto, il cegliese ha declinato le sue effettive generalità dalle quali è emerso che il suo documento di guida era stato revocato dal Ministero dell'Interno dal 12 settembre 2016. Oltre alla denuncia in stato di libertà per false dichiarazioni sulla identità personale, al cegliese è stata fermata amministrativamente l'autovettura per tre mesi ed è stato contravvenzionato con la sanzione pecuniaria di 5.000 €
A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà, omessa custodia di armi, un 70enne del luogo, poiché a seguito di uno specifico controllo domiciliare, i militari hanno accertato la custodia in difformità rispetto alla normativa vigente, di un fucile cal. 16, di una pistola cal. 7,65 e di 9 proiettili dello stesso calibro, regolarmente detenuti, il tutto sottoposto a sequestro. A Villa Castelli, i militari della locale Stazione hanno deferito in stato di libertà una 54enne del luogo, poiché durante un controllo sulle armi legalmente detenute, ha omesso di esibire un fucile monocanna Beretta, regolarmente denunciato, dichiarandone lo smarrimento avvenuto in data imprecisata.
I Carabinieri della Stazione di Oria, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di truffa, due coniugi leccesi di 44 e 43 anni. La coppia, dopo aver messo in vendita un hoverboard su un sito internet di vendita on line, ha incassato la somma di 150 €, senza consegnare però l’articolo all’acquirente, una bracciante 39enne di Oria, che ha quindi formalizzato denuncia-querela ai Carabinieri.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una 23enne cameriera del luogo. La giovane, controllata alla guida di un'auto, è stata trovata in possesso di 1,70 gr. di hashish occultato negli slip, stupefacente consegnato spontaneamente ai militari, nonché di ulteriori 0,50 gr. di hashish rinvenuti all'interno del portaoggetti del veicolo. La successiva perquisizione domiciliare ha permesso di rinvenire in un cassetto 0,50 gr. di marijuana, un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento della droga
I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto per evasione Cosimo Valerio Marcellino, 46enne del luogo. L'uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per varie rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce e spaccio di sostanze stupefacenti, è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione senza giustificato motivo, in violazione alle prescrizioni imposte. Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, l'arrestato è stato ricondotto agli arresti domiciliari.
Attività di contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di stupefacenti, condotta dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi che ha portato, nel primo bimestre 2018, alla denuncia in stato di libertà di 4 persone per guida in stato di ebbrezza alcolica rispetto ai 7 i soggetti deferiti nel primo bimestre 2017. Per quanto riguarda il rifiuto di sottoporsi a verifiche sanitarie finalizzate ad accertare lo stato di alterazione psicofisica, nel primo bimestre 2018, sono state deferite in stato di libertà 6 persone, mentre 4 erano state le persone denunciate nel primo bimestre 2017. Sia per la guida in stato di alterazione psico–fisica che per il rifiuto di sottoporsi ai prescritti accertamenti, è previsto il ritiro della patente di guida e il sequestro del mezzo condotto.
Incendio la scorsa notte a S.Donaci dove è andata in fiamme una Bmw X6 parcheggiata di fronte alla sede dell’istituto di vigilanza per cui lavora il proprietario della vettura. Un collega, accortosi del rogo, ha spento le fiamme sul nascere. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri della locale stazione. Pare che le fiamme siano partite dal cofano. Ancora da appurare però le cause della combustione. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo. Al vaglio degli investigatori ci sono comunque le immagini delle telecamere di cui è dotato l’istituto di vigilanza.
Violenta aggressione ai danni di un 40enne di Ostuni che la notte fra sabato e domenica è giunto in gravi condizioni presso il Pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi. I poliziotti del commissariato di Ostuni hanno chiuso rapidamente il cerchio sulle indagini grazie agli elementi raccolti nell’immediatezza dei fatti. In manette è finito il 41enne Giovanni Basile che ora deve rispondere del reato di tentato omicidio, lesioni gravissime e porto abusivo in luogo pubblico di arma da fuoco clandestina. L’uomo stava già scontando ai domiciliari una pena per reati anche di stampo mafioso. La vittima, è stata trovata nel giardino di una villetta di Villanova, marina di Ostuni, in cui risiede proprio Basile.
L'Associazione Arma Aeronautica è statafondata a Torino il 29 febbraio 1952, grazie allo spirito di iniziativa di un gruppo di Aviatori, reduci dai cieli della seconda guerra mondiale, per tutelare e tramandare il patrimonio morale, la tradizione di gloria e prestigio dell'Aeronautica militare tutta, che sempre, in pace ed in guerra, ovunque e comunque, nella sorte amica ed avversa, ha tenuto alto il nome dell'Italia, il nome della nostra Patria. Essa è un Sodalizio aperto a tutte le Genti dell'aria, militari e civili, di ogni grado, ruolo ed età in congedo ed in attività di servizio, simpatizzanti dello sport aeronautico e del progresso del volo, al di fuori e al di sopra di ogni ideologia politica e nel rispetto di ogni concezione religiosa. Trasferitasi successivamente a Roma, sua Sede Nazionale, L'Associazione venne eretta in Ente Morale con D.P.R. n. 575 del 13 maggio 1955. Oggi ha una consistenza di circa 36.000 iscritti, ripartiti in Sezioni e Nuclei, operanti in tutt'Italia ed all'estero.
Ritorna stasera su puglia tv canale 116 la consueta puntata settimanale di Basket city alle 21.00 ,alle 00,00 ed in successiva replica domani alle 15.00.La trasmissione e' anche in live streaming dal sito www.pugliatvcanale116.com oppure sempre visibile sul canale you tube pugliatvcanale116 e dal sito web sulla home page sezione “la Tv” nella play list Basket city .Ospiti di questa puntata Nicola Cainazzo gia' presidente del coni provinciale ,Gianni Russo ,opinionista, Tonino Malerba ,istruttore arbitrale.
L’Associazione di Promozione Sociale “Community Hub – Brindisi”, Circolo ARCI della città di Brindisi ha avuto l’onore di ospitare, nell’ambito del progetto PON “A due passi da noi” un gruppo di studenti dell’IPSSEOA “Sandro Pertini” di Brindisi accompagnati dal professor Francesco Malerba. La delegazione è stata accolta dal presidente dell’Associazione Antonio Melcore, dal Vice-Presidente Francesco Mauro e dagli iscritti che collaborano con l’organizzazione Antonio De Natale e Alexandro Castrignano.Scopo del PON d’istituto è quello di valorizzare i beni comuni, a partire da quello più vicino alla loro realtà scolastica del “Sandro Pertini”: il Parco del Cesare Braico. Utilizzando vari strumenti e metodologie i ragazzi coinvolti stanno analizzando quelli che sono i problemi del polmone verde della città e stanno individuando possibili strategie da adottare per la valorizzazione dello spazio verde.
Last minute per lo spettacolo «Di’ che ti manda Picone» con Biagio Izzo e Rocío Muñoz Morales, per la prima volta in scena insieme, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 14 marzo (ore 20.30). Il biglietto, per i posti rimasti in galleria, è disponibile a 10 euro limitatamente al giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 11.30-13 e dalle 19 fino a inizio spettacolo, info 0831 562 554). Da una pellicola del 1984 entrata nella storia del cinema, con uno straordinario Giancarlo Giannini, nasce il sequel in versione teatrale di «Di’ che ti manda Picone». Sempre tratto dalla penna di Elvio Porta, che nel film racconta la storia di un operaio dell’Italsider di Bagnoli che, per protestare contro la chiusura della fabbrica, si dà fuoco davanti al Consiglio comunale sotto gli occhi della moglie e del figlio piccolo, il regista Giuseppe Miale di Mauro riporta sul palcoscenico quel bambino per scoprire che fine abbia fatto dopo la tragica morte del padre.
Abbiamo 205 visitatori e nessun utente online