Conferenza stampa ieri, durante la quale è stato presentato il B&B Day, organizzato dall’associazione B&B Grande Salento Brindisi e le prossime attività organizzate dall’Ass.In Photo. Erano presenti tra gli altri, il dr.Giuseppe Albertini di B& Grande Salento e Teodoro Iaia presidente di In Photo
E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Luigi D’Elia, scritto a quattro mani con Francesco Nicolini “Cammelli a Barbiana”. Il libro, produce il testo del monologo teatrale realizzato da Nicolini e D’Elia, per la regia di Fabrizio Saccomanno e ripercorre la vicenda biografica, spirituale e morale di Don Lorenzo Milani, dagli anni della giovinezza alla improvvisa vocazione, fino all’esperienza di Barbiana, dove Don Milani realizzerà quel modello si scuola che lo rese celebre.
“L’Agricoltura nelle nostre mani” è il titolo del VI Congresso Regionale della FNA Puglia, la Federazione Nazionale Agricoltura che sotto l’egida della Confsal. Presso la Masseria Amastuola, impresa agricola e agri-turistica della provincia di Taranto, si è svolto il dibattito alla presenza dei soggetti a vario titolo coinvolti nelle politiche del settore. Ai lavori sono intervenuti tra gli altri, il presidente della Regione Michele Emiliano, il segretario regionale Confsal Fna Michele Scarinci, l'assessore regionale Mino Borraccino, l'on. Gianpaolo Cassese, il segretario nazionale della Confsal Fna Cosimo Nesci e il segretario nazionale Snalv Confsal Mariella Mamone.
Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Francavilla Fontana, nel quadro delle attività di controllo economico del territorio e dell’azione svolta a contrasto delle diverse forme di evasione, hanno individuato, nei pressi del centro cittadino di Latiano (Br), un’officina meccanica per la riparazione di autoveicoli completamente “abusiva” e totalmente sconosciuta al fisco.I finanzieri, nel corso dell’accesso, hanno rinvenuto all’interno del locale attrezzature e strumentazioni tipiche dell’attività di riparazione nonché un soggetto intento a riparare due grosse macchine agricole.
Riguardo all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalati all’Autorità amministrativa un disoccupato 23enne che durante un controllo è stato perquisito e trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente 2 grammi di marijuana. I carabinieri hanno anche segnalato unoperaio 31enne di Ostuni, perquisito e trovato in possesso di 1,2 grammi di cocaina.
Proseguono le verifiche da parte dei carabinieri, sulle aziende del comparto agricolo. Nei giorni scorsi, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo negli orari in cui si concentra il traffico sia in entrata che in uscita dalle aziende agricole. Uno degli obiettivi perseguiti è stata la sicurezza stradale e degli automezzi utilizzati. Nel complesso sono state controllate 25 aziende agricole e la posizione di 65 braccianti, risultati tutti regolarmente assunti. Inoltre i militari hanno proceduto alla verifica di 16 mezzi di trasporto. 22 le multe elevate al codice della strada per infrazioni connesse alla sicurezza del trasporto dei lavoratori, per un totale di 4.254,00€.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà due giovani, rispettivamente di 20 e 27 anni per il reato di rapina aggravata e lesioni personali gravi in concorso, commessi nei confronti di un 43enne del luogo. I fatti sono accaduti verso le 12.00 di ieri in piazza Rubino a Latiano, dove era stata segnalata un rissa. Sul posto i militari hanno identificato la parte offesa, vistosamente ferito e con il volto tumefatto e sanguinante, che ha riferito di essere stato aggredito da due ragazzi, che gli hanno sottratto un telefonino che lui aveva rinvenuto all’interno della villa comunale e gli hanno strappato una collana. Nella circostanza ha fornito alcune importanti indicazioni sui responsabili, prima di essere condotto in ospedale per le gravi ferite riportate. I due, a seguito dell’esame delle testimonianze e le ricerche effettuate dai carabinieri, sono stati rintracciati, identificati e deferiti in stato di libertà per i reati di rapina in concorso e lesioni personali gravi.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto e collocato agli arresti domiciliari un 43enne cegliese, per atti persecutori commessi nei riguardi della ex moglie. L’uomo era già stato arrestato 15 giorni fa in flagranza di reato per gli stessi reati. L’uomo successivamente, è stato scarcerato e sottoposto al divieto di avvicinamento alla persona offesa, ma ha sin da subito ripreso con tutta una serie di comportamenti persecutori e vessatori nei confronti della donna. Pertanto l’indagato è stato tratto in stato di arresto e condotto nella sua abitazione in regime di domiciliari.
Tutti i nodi vengono al pettine !!!!! E’ arrivato il 31 ottobre data fatidica per il Servizio d’Integrazione Scolastica, data in cui l’Amministrazione dovrebbe aver provveduto alla variazione di bilancio per garantire i servizi, i livelli occupazionali ed i livelli di assistenza per gli utenti. Ad oggi non ci risulta che questo sia avvenuto. Così come più volte denunciato fin dai tempi del Commissario prefettizio , le somme erano insufficienti , il personale avrebbe avuto contrazioni dell’orario di servizio e l’applicazione capotica dell’allegato regionale avrebbe creato maggiore spesa ,disservizi sulla assistenza di base espletata dagli Oss con l’applicazione di un operatore ogni 5 utenti. Tutte cose che si sono verificate siamo stati facili profeti.
“Le frasi ad effetto pronunciate dal vice Premier Di Maio sul Presidente Draghi probabilmente servono a galvanizzare la base grillina ma ci fanno perdere credibilità ed autorevolezza sulla scena internazionale” Così il sen. Luigi Vitali. “L’Italia non è nelle condizioni di essere autosufficiente e dopo la manovra giallo verde lo sarà ancora meno grazie all’aumento del debito pubblico voluto non per gli investimenti per per assistenzialismo” ha continuato il vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali, che ha concluso: “ Di Maio ci ha abituato ai suoi bluff (Ilva, Tav. Tap ecc) ma di questo passo porterà il Paese allo sfascio. E’ arrivato il momento per Salvini di porre fine a questo scempio. Se non ora quando?”
Uff. Stampa sen. Vitali
Sono stati resi noti i dati relativi alla prima indagine epidemiologica condotta dall’Istituto superiore della sanità sulle dipendenze da gioco d’azzardo. Un fenomeno che nel nostro Paese coinvolge 18 milioni di adulti di cui 1,5 milioni i problematici. Una dipendenza legata più a slot e VLT associata ad abitudini che minano la salute come l’abuso di alcol e fumo. Ma l’azzardo ha risvolti economici sulle famiglie: il 5,8% dei giocatori problematici ha ottenuto la cessione del quinto dello stipendio, il 27,7% ha ottenuto prestiti da finanziarie mentre il 14,2% ha chiesto prestiti a privati. Il 36,4% degli Italiani, circa 18,4 milioni di persone, ha giocato almeno una volta nei 12 mesi antecedenti l’indagine.
Incontro in serata presso il Prefetto Valenti dei gruppi di destra Fratelli d'Italia e La lega e Movimento Sovranista per il problema sicurezza e violenza,ma anche per parlare della manifestazione di domani organizzata proprio nella nostra citta' per protestare contro le intolleranze e tutto cio' che non consente a tutti un vivere civile .Il clima che si sta respirando, anche a causa di interventi molto forti sui social network ,non e ' dei migliori e c'e' chi ha chiesto al Prefetto di annullare la manifestazione programmata per domani pomeriggio per evitare che ci siano strumentalizzazioni da parte di coloro che usano queste occasioni per alimentare la violenza e l'odio razziale .-
Evento speciale all’Andromeda Cinemas di Brindisi in programma lunedì 29 e martedì 30 ottobre 2018; solo in questi due giorni, sugli schermi del multisala di Via Bozzano arriva “Nureyev – Il genio ribelle che danzava per la libertà”, il film dedicato al grande artista sovietico che, più di chiunque altro, ha rivoluzionato il mondo della danza trasformandosi nel tempo in una icona pop di straordinaria potenza.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DAL TARDO MATTINO DI DOMANI 27 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 36 ORE SI PREVEDONO VENTI DA FORTI A BURRASCA CON RINFORZI DI BURRASCA FORTE. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Nelle ultime settimane si sono verificati diversi episodi di violenza e di aggressione sempre più gravi. I migranti e le donne continuano ad essere i bersagli principali. Le notizie di cronaca vengono spesso strumentalizzate per dividere la popolazione ed escludere ulteriormente chi è già ai margini della società. La diffusione di discorsi d’odio ha conosciuto negli ultimi tempi una vera e propria “esplosione” sui social network e la violenza simbolica di cui è portatrice sta favorendo una imposizione della visione del mondo e dei ruoli sociali in cui le donne “se la cercano” e i migranti “ci rubano l’identità nazionale” e tutto ciò che è connesso ad essa.
Si è concluso l’incontro con le forze di maggioranza che era stato convocato per discutere dell’incarico di vice sindaco e della nomina dell’assessore ai Servizi sociali.Dopo un approfondito confronto tra i rappresentanti della coalizione, tutte le forze politiche che la compongono hanno deciso di rilanciare l’azione dell’amministrazione convenendo sulla nomina di vice sindaco per Elena Tiziana Brigante e quella di assessore ai Servizi sociali per Isabella Lettori. Lunedì il sindaco Riccardo Rossi firmerà l’atto di nomina per entrambe.
L’assistant coach Alberto Morea ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”.Dopo il primo stop casalingo della stagione incassato contro la Dinamo Sassari, per la Happy Casa Brindisi il mirino è puntato alla prossima delicata trasferta di campionato in programma al PalaCarrara di Pistoia: "È stata una settimana all'insegna del lavoro sul campo – spiega l’assistente biancoazzurro - partendo da quanto accaduto domenica scorsa, con la consapevolezza dei nostri punti di forza e di ciò su cui dobbiamo continuare lavorare. È un processo di crescita che accomuna tutti i componenti del team. Ognuno nel corso delle rispettive carriere ha già affrontato singolarmente queste situazioni, ora è il momento di farlo collettivamente, da squadra. Attendiamo fiduciosi la risposta di un gruppo già molto coeso e compatto".
Dal 29 ottobre al 30 novembre, dalle 8.30 alle 18, è stato disposto il divieto di sosta veicolare, su entrambi i lati, con rimozione di quelli trovati in sosta vietata sulle vie: Provinciale per San Vito tra via del Lavoro e via Vespasiano, Madonna del Dolce Canto, dal civico 6 di via madonna del Dolce Canto sino all’intersezione con vico Lungo, Ariete, tra via Provinciale per San Vito e vico Lungo, dal civico 11 di via del Lavoro sino all’intersezione con via Provinciale per San Vito, dal civico 14 di vico Lungo sino all’intersezione di via Ariete, vico Rotto tra il civico 1 sino al 17, Crocevia Caprai, tra via Provinciale per San Vito e vico Rotto, Ponte Ferroviario, tra via Provinciale per San Vito e via Silla, via Silla, tra Porte Ferroviario e via Vespasiano,
Continuiamo a leggere sugli organi di stampa uno sterile susseguirsi di proposte sullo strumento da utilizzarsi per fare chiarezza sulle gravi accuse mosse dalla ex vice sindaco De Vito. RIGETTIAMO la proposta di costituire una COMMISSIONE SPECIALE DI INCHIESTA così come proposta dal Sindaco, perché strumentale, frutto di sola propaganda e peraltro già aprioristicamente orientata nella direzione di affermare la bontà dell'operato dell'Amministrazione. Al Primo Cittadino sfugge che in democrazia dovrebbe spettare all'opposizione la scelta di come esercitare il controllo sulla maggioranza e non certo alla massima carica di quest'ultima.Non si trascuri che esiste la Prima Commissione Consiliare Permanente Welfare e Servizi Sociali con ampi poteri di controllo ai sensi degli artt. 18 e 21 del regolamento comunale. Tale commissione è operativa ed ha già cominciato il lavoro di ascolto di dirigenti e presidenti di cooperative in convenzione.
Domenica 28, presso la cappella dedicata alla Madonna di Loreto all’interno del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi si celebrerà una messa in loro ricordo. L’ Isle-En-Barrios, è un piccolissimo comune francese, con appena 40 abitanti e un territorio comunale di appena tremila ettari, quasi tutti destinati a foresta, situato nel dipartimento di Mosa, nella regione di East Grand, nell’est della Francia. Il 23 ottobre del 2008, si schiantò al suolo l’elicottero Sikorsky HH 3F Pelican in dotazione all’84° S.A.R., allora di stanza a Brindisi. Un tragico evento, comportò la morte di ben 8 giovani esperti aviatori, che vivevano tutti i giorni alla ricerca e al soccorso della vita umana in particolari situazioni di pericolo e ambienti ostili quali la montagna o il mare.
Ha preso il via ieri presso il salone di rappresentanza della Provincia, la XXXIV edizione della stagione concertistica BrindisiClassica, organizzata dall’Associazione Nino Rota con il patrocinio della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Brindisi e sponsorizzata da Enel. Nei 150° dalla morte di Gioacchino Rossi, la direzione artistica della rassegna ha voluto dedicare la serata proprio alla figura e all’opera del grande compositore, con lo spettacolo “Soirèe rossiniana”. Di scena, il soprano Francesca Longari, il mezzosoprano Daniela Pini, il tenore Christian Collia, Maurizio Leoni basso baritono, accompagnati al piano dal maestro Vincenzo Rana.
Si è svolto ieri presso Palazzo Granafei, il primo incontro di sensibilizzazione per la raccolta differenziata promosso da Comune ed Ecotecnica, con gli amministratori di condominio, al fine di discutere e condividere proposte e soluzioni per incrementare i livelli di raccolta differenziata. Nei prossimi giorni seguiranno incontri con le associazioni di categoria di commercio e artigianato. Alla riunione di ieri erano presenti tra gli altri, l’assessore all’igiene pubblica Roberta Lopalco e per Ecotecnica, il dott. Luigi Zilli e il dottr.Federico Zilli.
Quest’anno il Comune di Brindisi ha ricevuto il titolo di “città che legge” e nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Io leggo perche. Doniamo un libro alle scuole”, questa mattina, l’assessore ai lavori pubblici e trasporti Elena Brigante e il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie, hanno incontrato gli alunni delle scuole Deledda e Kennedy, ai quali hanno letto alcuni testi da loro selezionati.
Si è tenuta ieri presso il Grande Albergo Internazionale, la presentazione del libro di Pietro Guadalupi “La corruzione nella pubblica amministrazione”. Guadalupi, 25 anni, giovane politico e avvocato, analizza in questo libro il fenomeno corruttivo, il contesto e le condizioni che lo favoriscono e le leggi attualmente in vigore, quella anticorruzione, la legge sulla trasparenza e la Legge Madia. Alla presentazione sono intervenuti tra gli altri, il Prefetto Valerio Valenti, il Procuratore capo della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno e l’avv.Vincenzo Farina, docente Università del Salento.
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online