La Polizia di Ostuni, ha tratto in arresto su ordine di esecuzione della Procura della Repubblica di Brindisi, Francesco Torquato Solidoro, ostunese classe 1998, pregiudicato, riconosciuto colpevole dei reati di rapina a mano armata e ricettazione e condannato col patteggiamento alla reclusione carceraria di 2 anni 5 mesi e 6 giorni, oltre la multa di 800 euro. Il giovane fu arrestato in flagranza di reato il 13 aprile del 2018 dopo aver commesso una rapina a mano armata ai danni della pompa di benzina Menga petroli sulla strada Ostuni Villanova, insieme ad un altro pregiudicato ostunese, Pietro Apruzzi, quest’ultimo tuttora in carcere. In quell’occasione fu recuperata l’intera somma di denaro oltre alla pistola, il passamontagna, i guanti e l’autovettura appena rubata dai due, proprio per portare a segno il colpo alla benzina.
Incidente mortale ieri sera lungo la Strada Statale 7, in Contrada Martuccio, in agro di Mesagne, dove una donna barese di 48 anni ha perso la vita. Nell’incidente sono rimaste coinvolte almeno tre auto, una di queste si è ribaltata mentre l’altra, sulla quale viaggiava la vittima, è andata ad impattare violentemente contro il guard rail. Il terzo mezzo coinvolto, condotto da un 45enne di Manduria, ha fermato la sua corsa a ridosso dello sparti traffico. Gli altri due conducenti sono stati trasportati in codice rosso presso l’ospedale Perrino. Sul posto sono giunte tre ambulanze del 118, i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni.
L’anno accademico 2018.19 della Scuola di Musica “G. Frescobaldi” di Brindisi riparte con alcune importanti novità. E’ fissato per la giornata di sabato 10 novembre un seminario di formazione per docenti diplomati in violino e violoncello a cura della Yamaha Music Foundation: “String Class” è un’iniziativa gratuita per tutti i partecipanti e finalizzata a promuovere lo studio degli strumenti ad arco attraverso la realizzazione di progetti integrativi atti alla costituzione di orchestre e piccoli ensemble in orario scolastico ed extrascolastico.
Cresce ogni giorno di più la delusione nei confronti dell’Amministrazione Rossi,ma soprattutto nei confronti del Sindaco , che in campagna elettorale si è proclamato colui il quale avrebbe portato Brindisi fuori dalle secche dell’inefficenza , del malgoverno ,pensando ad un futuro nuovo diverso, insomma una rivoluzione Copernicana della politica e dell’Amministrazione.Per fare questo è riuscito a farsi appoggiare dal vero rinnovamento ,secondo noi, dell’ultima campagna elettorale il Movimento di giovani denominato “Ora tocca a Noi” , che ha espresso due Consiglieri Comunali,che ora si trovano costretti a fare i conti con il malgoverno , l’improvisazione e i vecchi metodi della politica oramai datata. Speriamo abbiano uno scatto di orgoglio, riconoscendogli una grande onestà intelletuale e si distiguano dalla mala politica.
Martedì 30 ottobre, nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi nel Salone di Rappresentanza della Provincia la giovane talentuosa pianista Serena Valluzzi, vincitrice della 55° edizione del concorso pianistico internazionale “Arcangelo Speranza” di Taranto.In programma musiche di Chopin (Notturno op. 55 n. 2 in mi bemolle maggiore), Rachmaninov (3 Preludi op. 23), Skrjabin (2 Studi op. 8 - Sonata n. 4 in fa diesis maggiore op. 30) e Liszt (Rapsodia spagnola).
Si comunica che in concomitanza con le feste di Ognissanti e dei Defunti i cimiteri di Brindisi e Tuturano osserveranno il seguente orario di apertura:
25 ottobre 7-18
26 ottobre 7-18
27 ottobre 7-18
28 ottobre 7-18.30
29 ottobre 7-18
30 ottobre 7-18
31 ottobre 7-18
1 novembre 7-18.30
2 novembre 7-18.30
3 novembre 7-18
4 novembre 7-18
“Ho chiesto al presidente del consiglio comunale di proporre ai membri dell’assise, nel rispetto del regolamento, l’istituzione di una commissione speciale per approfondire il lavoro svolto dal settore Servizi sociali - spiega il sindaco Riccardo Rossi -. Spero che questo strumento possa essere utile per chiarire quanto affermato erroneamente e strumentalmente nei giorni scorsi e su cui si sta anche valutando l’ipotesi di rispondere nelle sedi opportune”.
Dal 2017 a Brindisi, presso l’Ospedale Perrino, viene effettuata con successo la terapia chirurgica bariatrica per la cura dell’obesità, grazie all’esperienza e professionalità di una équipe multidisciplinare.L’obesità è una patologia che rappresenta ormai un grave problema sociosanitario anche in Puglia, tanto che un Tavolo tecnico regionale è al lavoro per mettere a punto efficaci percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali che possano soddisfare le necessità dei pazienti affetti da tale patologia.
Entrerà in funzione dalla prossima settimana l’apparecchiatura di rilevazione automatica delle targhe dei veicoli in circolazione sulle strade dell’intero territorio comunale, conosciuta come “Street Control”. Tale strumento sarà di ausilio al personale della Polizia Locale che, mediante una telecamera WIFI installata a bordo del veicolo a servizio della pattuglia destinata al controllo della viabilità stradale, rileverà le targhe dei veicoli sprovvisti di copertura assicurativa, di revisione del mezzo e dei veicoli oggetto di furto. L’apparecchiatura, sempre previa approvazione dell’operatore addetto alle funzioni di polizia stradale, potrà essere impiegata, altresì, nella rilevazione delle infrazioni di sosta, in particolare in contesti di tipo massivo.
E' stato rieletto presidente della commissione ambiente il consigliere Mauro Vizzino a conferma del suo buon lavoro svolto negli scorsi mesi nel contesto assai difficile di una maggioranza che spesso però Vizzino è riuscito a collegare anche con l'opposizione per portar e casa i risultati sperati.E proprio di questi risultati abbiamo parlato con il neo riconfermato presidente
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato nell’aula consiliare della Provincia di Brindisi, per lunedì 29 ottobre 2018, alle ore 11,00, il Consiglio Provinciale per l’esame dei seguenti argomenti, iscritti all’ordine del giorno:
Stamani i militari della sezione Polizia Marittima della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi hanno effettuato il sequestro di 2,5 chilogrammi di dattero di mare della specie litophaga litophaga.I pregiati e proibiti molluschi sono stati rinvenuti abbandonati, all’interno di un contenitore di plastica, sul tratto iniziale della banchina del Lungomare Amerigo Vespucci, nel porto interno di Brindisi. I militari hanno individuato sul posto anche numerosi pezzi di roccia frantumata, segno evidente che le operazioni di estrazione del mollusco erano in corso. Verosimilmente, i pescatori di frodo, all’arrivo dei militari, hanno dovuto abbandonare il bottino ed allontanarsi per evitare di incorrere nelle gravi ripercussioni penali che ne conseguono.
Con o senza semi, l’uva da tavola è il frutto più comunemente associato alla stagione autunnale nel Bel Paese. Regina del comparto, la Puglia che da sola produce più della metà del totale nazionale, guardando ai principali mercati di riferimento che richiedono sempre più, accanto alle varietà tradizionali come l’Italia o la Vittoria, le uve apirene, maggiormente gradite dai consumatori. Una regione, la Puglia, che nonostante la difficile annata, continua a distinguersi per un profilo qualitativo adeguato, ottenuto grazie all’impegno delle Organizzazioni di Produttori che attraverso l’aggregazione e una migliore efficienza organizzativa, riescono a garantire una maggiore qualità.
Dopo l’affidamento da parte del Comune di Monopoli al Consorzio Teatri di Bari, Il sipario del Radar, il nuovo contenitore culturale della città riaperto dopo 33 anni, si alza per la Prima Stagione di Prosa. Un passo importante nel percorso di valorizzazione dell’offerta culturale, come sottolineato dal Sindaco di Monopoli, Angelo Annese. Variegato il cartellone curato da Teresa Ludovico - più un progetto speciale curato dal presidente onorario del TRIC e Premio Strega 2015 Nicola Lagioia – con diversi appuntamenti rivolti anche a un pubblico giovanile e alle associazioni locali. Una prima stagione che registra l’impegno dell’Amministrazione comunale di Monopoli e del Consorzio Teatri di Bari per avvicinare un numero sempre maggiore di persone al mondo del teatro: diverse le riduzioni previste sull’acquisto di biglietti e abbonamenti, tra cui una convenzione tra Teatro Radar e Fondazione Petruzzelli.
“Disabilità e tutele giuridiche”: è questo l’argomento del convegno in programma venerdì 26 ottobre presso la Sala Biblioteca dell’Ordine degli Avvocati di Bari. Un incontro volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul questo tema, con uno sguardo particolare allo sport, inteso come mezzo per promuovere l’educazione, la salute e la tutela dell’ambiente e come veicolo di valori sociali. All’evento, organizzato dalle Commissioni “Cultura, Spettacolo e Sport” e “Disabilità” dell’Ordine forense di Bari, dalla Associazione Italiana Giovani Avvocati e dalla Fondazione AIGA “Tommaso Bucciarelli”, prenderà parte la campionessa paralimpica italiana Martina Caironi.
Tavola rotonda promossa stamani a Palazzo Granafei organizzato da Agisco, dal titolo “Gambling patologico e responsabilità sociale: sfide della prevenzione e possibilità di trattamento”. Sono intervenuti tra gli altri, Francesca De Palma, Presidente Confcommercio Brindisi, Mons. Domenico Caliandro Arcivescovo di Brindisi, il dr.Antonio De Donno, procuratore della Repubblica e il comandante della Guardia di Finanza il Col.Pierpaolo Manno. Il dibattito si è incentrato in particolare sul rischio e la deriva patologica del gioco d’azzardo, ma si è parlato anche del trattamento delle ludopatie e di interventi di risocializzazione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di porto di oggetti atti ad offendere, un 25enne del luogo. Al giovane nel corso di una perquisizione personale gli sono stati rinvenuti due coltelli a serramanico con lama rispettivamente di 12 e 5 centimetri.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà, per “detenzione abusiva di armi da sparo e di munizionamento”, un commerciante 59enne del luogo. L'uomo, nel corso di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di una carabina ad aria compressa priva di marca, di 50 cartucce calibro 12 e una “Katana” affilata della lunghezza di cm 67.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà due coniugi del luogo, per abuso edilizio. La coppia in parziale difformità al “permesso di costruire” rilasciato dal comune di Cellino San Marco nel 1978, hanno realizzato una veranda nella propria abitazione.
I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 68enne di Napoli, con precedenti specifici per reati della stessa natura. L’uomo, dopo aver messo in vendita una “Playstation 4” sul sito internet subito.it riscuotendo dal denunciante la somma di 150€ su carta prepagata postepay, hanno interrotto i rapporti con l’acquirente un giovane 19enne di Francavilla Fontana, che ha formalizzato denuncia ai Carabinieri. Vani si sono rivelati i tentativi del giovane di contattare il truffatore.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno deferito in stato di libertà un cittadino originario della Campania per il reato di contraffazione. L’uomo, controllato in via Mesagne alla guida della sua auto, è stato trovato in possesso di otto paia di scarpe di varie marche contraffatte.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà il legale rappresentante e 5 operai di una ditta di Mesagne, poiché nell’espletamento delle rispettive attività all’interno dell’area di un cantiere edile, hanno dato alle fiamme rifiuti speciali e materiale di risulta. Si tratta di rifiuti del cantiere: recinzione in materiale plastico, tubi di ricarica di silicone esausti, materiale di scarto da officina, di natura ferrosa, nonché latte di diluente. I fatti sono accaduti verso la metà del mese di ottobre in contrada Partemio a Latiano dove operano le maestranze di un’azienda impegnata nei lavori di ristrutturazione di un fabbricato. Oltre all’Autorità Giudiziaria per gli aspetti e i provvedimenti di competenza è stato interessato anche il Comune di Latiano.
I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito della città di Fasano ma anche le nelle zone periferiche e contrade rurali. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà 2 georgiani irregolari sul territorio nazionale, senza fissa dimora gravitanti tra le province di Bari e Brindisi, segnalati dal personale di vigilanza di un supermercato del luogo per aver rubato generi alimentari. La merce era stata occultata nelle tasche degli indumenti. I due cittadini extracomunitari sono stati anche deferiti poiché hanno violato l’ordine di lasciare il territorio dello Stato. I militari nella frazione Pezze di Greco, hanno segnalato all’Autorità amministrativa 2 operai del luogo di 35 e 40 anni, trovati in possesso rispettivamente di 1 e 2 grammi di hashish. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 11 perquisizioni personali, identificato 85 persone e controllato 62 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici ed hanno elevato 15 contravvenzioni al codice della strada.
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto Alessio Fortunato, 19enne del luogo, su ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce. Il giovane deve espiare la pena di 1 anno 6 mesi e 20 giorni di reclusione per i reati di ricettazione e danneggiamento, per fatti avvenuti nel 2016 nella provincia di Lecce. Il giovane nell’agosto del 2017 è stato arrestato insieme ad una donna, dal Nucleo Investigativo di Ancona poiché trovato in posso di oltre 2 kg di marijuana. L’arrestato dopo è stato condotto nel carcere di Bari.
Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online