Sotto il cielo di Klangerfurt, l'Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi “maestri Zumbo” in occasione del Circuito Cadetti di Spada Femminile e Maschile tenutosi il 27 e il 28 Ottobre porta a casa con Pietro Rinaldi nella gara a squadre (Italia 2) un'importante medaglia d'argento confermandosi ancora una volta al di fuori dei confini nazionali. In particolare, la squadra italiana è stata battuta dal team USA per un punteggio di 32-45 (i risultati dei precendenti incontri sono i seguenti: Italia -mix team 45 a 35, Italia-usa3 45 a 27 e Italia-Polonia 45 a 37).
Sig. Sindaco, alcuni residenti del rione Paradiso hanno sottoposto all’attenzione del Movimento +39 il problema relativo alla condizione degli alloggi popolari di Piazza Stano, civico 8: quanto accaduto all’alba di ieri, 29 ottobre, poteva avere risvolti ben più gravi se solo i fatti fossero accaduti poche ore più tardi, in un momento di maggior transito pedonale. Come si evince dalle foto, infatti, un grosso pezzo di intonaco si è staccato da un balcone finendo sul marciapiede, fortunatamente in un momento in cui non vi era nessuno.
Riceviamo dalla posta elettronica del sig. Bob Aprile e pubblichiamo il testo ai soli fini del diritto di cronaca .
"Comunicato stampa La Polizia di Stato ha impedito alle ore 13,00 di oggi , Martedì 30 Ottobre 2018 , l’ingresso a Roberto Aprile, sindacalista dei Cobas , e ad un piccolissimo gruppo di lavoratori della Santa Teresa di partecipare come pubblico alla seduta anch’essa pubblica del Consiglio Provinciale di Brindisi che votava definitivamente il bilancio 2018 , questione che li riguardava direttamente. Il dottore Maruzzella della questura di Brindisi insieme ad altre decine di poliziotti hanno fisicamente impedito l’esercizio di un diritto democratico ad Aprile ed al piccolissimo gruppo di persone che era con lui . Il rifiuto all’ingresso era già stato preannunciato ad Aprile Roberto e ad altri cittadini da parte del dirigente Maruzzella insieme ad altri poliziotti , con fare a dir poco arrogante. La partecipazione ad una seduta pubblica non può assolutamente essere vietata con l’abuso. Il Cobas aveva contattato nelle ore precedenti il Consiglio il presidente della Provincia di Brindisi , Domenico Tanzarella , che interrogato sul preannunciato rifiuto a farci entrare mostrava la sua contrarietà , essendo tra l’altro uno stimato avvocato. Quella che noi riteniamo una gravissima limitazione delle libertà democratiche era stata preceduta da una serie di considerazioni gravi dello stesso dirigente Maruzzella sulla libertà di movimento di Roberto Aprile e degli altri , condita di una serie di atteggiamenti al limite della provocazione. Chiediamo al signor Questore di Brindisi pubblicamente se l’ordine di operare in questa maniera viene direttamente da lui , cosa che renderebbe la cosa ancora più grave ? Le prescrizioni fatta dal questore di Brindisi al signor Roberto Aprile , che prevedevano che la piccola manifestazione dei lavoratori dovesse svolgersi in Piazza Santa Teresa , pone limitazioni di movimento alla persona interessata? Le continue minacce rivolte al signor Aprile affermando che doveva rimanere fisicamente fermo in Piazza Santa Teresa ha delle fondamenta ? Crediamo fortemente di No!!! Di processi Aprile Roberto ne ha fatti tanti , conosce bene le prescrizioni, ma non ha mai visto limitazioni alle libertà individuali così come le ha viste oggi. Gli avvenimenti che vedono decine di poliziotti guidati dal dirigente Maruzzella impedire a lui e ad altri cittadini di entrare in un consiglio provinciale pubblico supera anche la fantasia più estrema. Quello che si sta mettendo in dubbio sono le più elementari libertà democratiche…e su questo non si passa assolutamente!!! La Costituzione Repubblicana continua secondo noi ad essere calpestata!!! Brindisi 30.10.2018 Per il Cobas Roberto Aprile "
mail pervenuta alle 14.57 alla posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. proveniente dallamail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giovedì 25 ottobre 2018, nell'Aula Magna dell'Istituto Alberghiero "Sandro Pertini" di Brindisi, la prof.ssa Rosanna Carrozzo (responsabile del progetto) e il prof. Luigi Colucci (F. S. viaggi), hanno convocato gli alunni delle terze classi, per progettare un interessante gemellaggio, con alcuni ragazzi della Grecia. Saranno scelti 10 ragazze/i, residenti in città, perché la sistemazione a Brindisi, faciliterebbe l'organizzazione di tutte le attività. Sono stati illustrati i dettagli del progetto che i ragazzi riferiranno ai genitori al più presto, dato che la burocrazia è lunga e i documenti da preparare, saranno tanti. Si dovranno ospitare 10 ragazzi greci per una settimana, offrendo loro vitto e alloggio. Questo gemellaggio con il Liceo Professionale "Primo EpalElertherio" di Salonicco, è stato progettato per il prossimo mese di aprile 2019.
Il presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, congiuntamente al dirigente competente in materia, ing. Vito Ingletti, ha inviato una nota ai Comuni aderenti alla Stazione Unica Appaltante (SUA) del territorio con cui fa rilevare come, nel corso di questi mesi, siano emerse alcune criticità nell’espletamento delle attività del servizio, come la carenza di adeguata dotazione organica e l’impossibilità a garantire la composizione delle varie commissioni giudicatrici, contro invece un notevole incremento delle procedure di affidamento.
VITALI(FI): I 5STELLE?CHIACCHIERE E DISTINTIVO!
Il Senatore Luigi Vitali vice presidente commissione Affari Costituzionali del Senato,interviene sulla questione Tav e sull’ennesima giravolta dell’innaturale alleanza gialloverde. La TAV? Si farà sicuramente. Al di là della necessità di quella infrastruttura per il nostro sistema Paese , anche questa volta DI Maio e compagni si accorgeranno che bloccare l’opera costerà molto di più che mandarla avanti e chiederanno venia ai no tav per averli illusi. Ancora una volta dimostreranno di essere solo chiacchiere e distintivo.
E’ stata finalmente restituita alla città la chiesa di San Paolo Eremita. Domenica scorsa, in occasione della serata inaugurale, al termine della restituzione alla chiesa della statua dell’Immacolata e della presentazione dei lavori di restauro e di valorizzazione durati due anni, si è tenuto il concerto dell’orchestra barocca «La Confraternita de’ Musici», diretta al cembalo dal M.O Cosimo Prontera, dal titolo «Sacre Vertigini». All’inaugurazione erano presenti tra gli altri, l’arcivescovo Mons. Domenico Caliandro, il sindaco Riccardo Rossi e il prefetto Valerio Valenti
I volontari di intercultura di Taranto, hanno organizzato, nell'ambito della 14^Rassegna provinciale del Volontariato e della Solidarietà promossa dal CSV Taranto, l’iniziativa “I bambini non devono piangere”, un percorso di volontariato sulla scia tracciata dagli ambulanzieri dell’AFS promosso da Intercultura Taranto e dal Club per l’Unesco di Taranto. Protagonista dell’incontro è stato il professor Piero Abbruzzese, noto cardiochirurgo infantile tarantino che in Somalia ha fondato l’Ospedale pediatrico di Arghesia.
L’Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento, ha organizzato domenica il B&B Day. Presso la Casa del Turista si è tenuto un convegno dal tema “Quale turismo per il Salento? Il ruolo della microricettività sul territorio”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Cosimo Borraccino, Assessore attività produttive della Regione Puglia, Oreste Pinto, assessore comunale al Turismo e Giuseppe Albertini, Presidente Associazione B&B in rete Brindisi Grande Salento.
Ha preso il via stamani presso il Palazzo dell’Autorità Portuale di Brindisi, il vertice internazionale “Countering serious crime in the Western Balkans”. Nel corso del meeting è stato presentato il progetto IPA 2017, una delle maggiori piattaforme operative in grado di contrastare le minacce emergenti alla sicurezza interna dell’unione Europea poste in essere dal crimine organizzato e dal terrorismo. Presenti al vertice, oltre alle massime autorità italiane, anche i Ministri dell’Interno, i Sottosegretari e i Capi della Polizia di Albania, Bosnia Erzegovina, Kossovo, Macedonia, Montenegro e Serbia e gli Ambasciatori italiani presso quei Paesi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela sporta dalla parte offesa, una 27enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 30enne residente a Manduria, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna da qualche tempo, non ha ottemperato dal mese di luglio 2017, al sostentamento economico del nucleo familiare composto dall’ex moglie e da due figli minori, così come disposto dal Tribunale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 25enne truffatore di origini siciliane con specifici precedenti, sulla scorta della denuncia presentata dalla parte offesa, un 80enne pensionato del luogo. I fatti sono accaduti a Francavilla Fontana in contrada Cantagallo, quando l’anziano, a bordo della sua vettura, ha avvertito un rumore ma non vedendo nulla ha proseguito nella guida. Ad un certo punto ha notato una vettura che lo seguiva e il cui conducente gli faceva segno di fermarsi. Il giovane, che era accompagnato da una donna, ha detto al pensionato di aver subito la rottura dello specchietto retrovisore laterale sinistro in conseguenza dell’impatto tra le due vetture.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Antonietta Majra Altavilla 24enne del luogo, per evasione dagli arresti domiciliari. La donna è stata notata in giro per la città senza alcuna autorizzazione, alla guida di un’auto di proprietà di un congiunto, con un’altra persona a bordo. Dagli accertamenti è emerso che la giovane non ha mai conseguito la patente di guida e l’auto è risultata priva di assicurazione e revisione, pertanto è stata sottoposta a sequestro. L’arrestata è stata condotta nella sua abitazione e collocata agli arresti domiciliari. La 24enne era stata arrestata per una rapina impropria lo scorso anno, quando rubò dall’interno di un esercizio commerciale della città, alcuni capi di abbigliamento privandoli del sistema antitaccheggio e nel corso della fuga colpì una addetta alla sicurezza. Successivamente era stata sottoposta agli arresti domiciliari nella sua abitazione di Brindisi dalla quale è evasa.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di olive Ernesto Petracca classe 1956, sorpreso in contrada “Farai” a San Pancrazio Salentino, in un terreno di proprietà di una signora del luogo. L’uomo aveva raccolto oltre 7 quintali di olive che aveva collocato sul cassone di un camion di sua proprietà. L’arrestato è stato poi rimesso in libertà.
Una squadra di vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni è intervenuta stamani alla periferia di Fasano, per domare l'incendio di una utilitaria abbandonata sul bordo della strada. Il mezzo è stato completamente distrutto. Si sono registrati lievi disagi alla circolazione stradale, durante le operazioni di messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco. Ma fortunatamente non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Fasano e la Polizia locale.
Va in onda stasera sul canale 116 Puglia tv la puntata settimanale di Basket city alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio ospiti Nicola Cainazzo ,presidente del coni uscente,Dario Recchia giornalista,e Tonino Bray,allenatore. Oltre a commentare la partita vinta contro Pistoia ,c'e' anche un ricordo di Elio Pentassuglia nel trentennale della sua morte con le testimonianze dirette di chi con lui ha collaborato come appunto Bray ,suo vice allenatore, e Cainazzo presidente del coni dell'epoca. La trasmissione sara' visibile in streaming sul sito www.pugliatvcanale116.com sezione Stream oppure sul canale you tube Puglia tv canale 116 .poi restera' sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home page sezione La tv alla play lista Basket live ed anche sul canale you tube gia' citato. Basket city e' visivbile anche sulla pagina facebook di puglia tv .
Prosegue in maniera pressante in queste ore l’azione delle lobby del gioco d’azzardo sul Governo regionale e sull’opinione pubblica al fine di prorogare l’entrata in vigore, prevista il 20 dicembre prossimo, delle norme previste dalla legge regionale del 13 Dicembre 2013 n.43 relativamente alla distanza delle sale da gioco dai luoghi sensibili. Non sono bastati, a quanto pare, i dati scientifici della prima indagine epidemiologica nazionale commissionata dall’Istituto superiore della sanità a rendere maggiormente incisiva l’azione di contrasto, anzi, c’è una precisa volontà di far prevalere gli enormi interessi economici in gioco sulla salute dei cittadini e l’economia ed il benessere delle famiglie.
Non è mancata occasione, fino a quando si è stati investiti da ruoli istituzionali, di denunciare l’indiscriminata adesione del Comune di Francavilla Fontana alle Convenzioni Consip, laddove la norma di riferimento è chiarissima nel senso che obbliga gli Enti Locali a non sforare i parametri Consip, però per nulla vietando che possano essere esperite procedure finanziariamente ed economicamente più vantaggiose per l’Ente.Tali concetti furono ribaditi anche allorquando, con Determinazione n. 1346 del 27 giugno 2018, il responsabile del Servizio Area Finanziaria del Comune di Francavilla Fontana, di cui è notoriamente riconosciuta la vocazione alla materia informatica, con riferimento ai servizi di connettività di tutte le sedi comunali e scolastiche, ritenne di aderire al contratto quadro Consip, in adesione alla Convenzione SPC2 a favore di Fastweb.
Nelle assemblee sindacali di questi giorni, nei cantieri del settore delle aziende metalmeccaniche all’interno del Petrolchimico di Brindisi, sono state evidenziate una serie di criticità dal punto di visto organizzativo e della pianificazione delle attività di lavoro, talvolta per menefreghismo di qualche capo cantiere. Le preoccupazioni maggiori, ovviamente, sono rivolte alla scadenza e rinnovo dei contratti di appalto nel settore della manutenzione meccanica. Nelle prossime settimane si potrebbero conoscere le società che si aggiudicheranno i nuovi contratti di appalto. Questa odissea di eventi preoccupa non poco i lavoratori, considerati i trascorsi nelle precedenti scadenze.
Brindisi è investita da uno strano fenomeno occupazionale e pseudo imprenditoriale. La cronica carenza di sbocchi occupazionali, per l’ennesima volta in questa città, fa andare i giovani verso il commercio , verso l’apertura di attività commerciali ,le più svariate , ma quella che la fa da padrone sono la ristorazione , i pub, i ristopub e tutto ciò che riguarda gli alcolici. Esso è un fenomeno da non sottovalutare sia sotto l’aspetto sociale che economico. La voglia dei giovani di realizzarsi è una gran positività, la ricerca di autonomia è un segnale di cambiamento, ma l’apertura di locali senza le dovute analisi di mercato , ma solo con la voglia di fare , creano affollamento nella offerta con una forte riduzione della domanda.
Gli amici dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Brindisi, si complimentano del prestigioso e delicato incarico come assessorato ai servizi sociali, certi che sarà all’altezza di lavorare con dedizione così come ha dimostrato in altri incarichi avuti nel corso di questi anni. Auguriamo un buon e proficuo lavoro all’assessore Isabella Lettori. Il Presidente territoriale UICI Br.
Lo “0831 SPACE” di Brindisi propone una grande opportunità per la notte di Halloween. A partire dalle ore 22.30 del 31 ottobre, infatti, tutti in pista per un “Halloween Thriller Party”. Ritmi molto particolari saranno proposti da Davide Caputo, Dj Robs, Roby C, Andrea Fiusco, Simone Cisternino e da Blast. Voice Antonio Rizzato. L’ingresso con prenotazione 10 euro. Infoline 328 874 4031
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 30 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 18 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Accogliendo le richieste delle associazioni di categoria dei commercianti, il sindaco Riccardo Rossi ha firmato l’autorizzazione all’apertura del mercato settimanale, al rione Sant’Elia,nella mattinata di giovedì 1 novembre, giornata della celebrazione di Tutti i Santi.Nella data festiva quindi, gli operatori che svolgono la propria attività presso il mercato settimanale del giovedì, hanno facoltà di poter esercitare la vendita.L'ordinanza è stata trasmessa al dirigente del settore Trasporti, al Comando della Polizia locale e all'Abaco Spa per gli adempimenti di propria competenza. 29 ottobre 2018
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online