Sabato 20 ottobre c.m. si è svolta, per il terzo anno consecutivo, la giornata delle visite gratuite senologiche con ecografia presso il Centro di Senologia Diagnostica UOSD Senologica Territoriale della ASL di Brindisi in Via Dalmazia, promossa da A.N.D.O.S. Comitato onlus di Brindisi, associazione nazionale donne operate al seno, in collaborazione con la ASL di Brindisi, in occasione dell’ OTTOBRE IN ROSA, mese dedicato alla sensibilizzazione alla prevenzione del tumore al seno perché una diagnosi precoce può salvare la vita. Il comitato ANDOS di Brindisi è presente attivamente sul territorio per dare un contributo attraverso numerose iniziative grazie alla partecipazione delle socie.
L’allenatore biancoazzurro Frank Vitucci ha incontrato questo pomeriggio i giornalisti presso la sala stampa ‘Antonio Corliano’ nel Palasport “E. Pentassuglia”. L’entusiasmo nell’ambiente è salito di tono dopo la netta e meritata vittoria maturata nello scontro diretto di Pistoia. Una prestazione maiuscola da ricordare ma archiviare per continuare il trend positivo: "Di strada ce n'è ancora da fare anche se domenica abbiamo registrato una vittoria importante che assieme a quella di Pesaro – spiega il coach - ci garantisce una sorta di polizza assicurativa per i nostri obiettivi.
La stagione del Teatro Verdi di Brindisi comincia con una prima assoluta nazionale. Lunedì 5 novembre (ore 20.30) arriva il maestro Peppe Vessicchio per dirigere il suo ensemble «I Solisti del Sesto Armonico» e spiegare, tra un brano e l’altro, che «La musica fa crescere i pomodori», titolo prestato al concerto dal suo saggio pop autobiografico. Al fine di consentire un più comodo afflusso in biglietteria, lo sportello al pubblico sarà aperto in via straordinaria anche sabato 3 e domenica 4 novembre, dalle 11 alle 13 e dalle 18.30 alle 20.30 (lunedì, giorno dello spettacolo, dalle 11 alle 13 e la sera a partire dalle 19). Info 0831 562554.
Il prossimo 28 novembre le donne operate al seno e le volontarie delle associazioni che si occupano di questa patologia, potranno partecipare all’udienza col Santo Padre a Roma voluta da Komen Italia. Da tutte le province pugliesi partiranno pullman dedicati di Marino Bus al costo di 25 euro per ogni partecipante. Anche l’Associazione Cuore di donna parteciperà all’udienza con le proprie volontarie. La trasferta è aperta a tutte le donne operate al seno del territorio brindisino o facenti parte delle relative associazioni di volontariato. Per iscrizioni e informazioni si può contattare la referente di Cuore di donna Tiziana Piliego ai seguenti indirizzi: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Si è svolto presso la Chiesa di San Paolo Eremita, il primo di una serie di incontri nell’ambito di un itinerario catechetico sulla esortazione apostolica “Gaudete et exsultate” di Papa Francesco. Si tratterà di incontri con cadenza mensile, che vedranno come relatori Padre Francesco della Chiesa Ave Mari Stella, Don Giampaolo Roma della chiesa dei Salesiani e Don Mimmo Roma, parroco della Cattedrale, che offriranno tre punti di vista diversi sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo, ovvero su come la vita debba essere vissuta nella santità, inserita nel contesto attuale e nel proprio quotidiano.
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Taranto, il progetto “Università di strada” sottoscritto tra Unieda e Università Popolare Zeus e il Comune di Taranto. Obiettivo primario del progetto, è quello di portare nelle periferie e nel centro storico cittadino, iniziative di apprendimento permanente. Sono previsti convegni e workshop di studio a livello itinerante nei vari luoghi storici della città, incentrati su argomenti importanti come la cultura della legalità, l’alfabetizzazione informatica, l’educazione finanziaria ed alimentare.
Il lavoro ed ancora il lavoro. e' questo l'argomento principe che ha tenuto banco nel congresso della Cgil che ha rieletto il segretario generale di Brindisi, Antonio Macchia. Un riconoscimento al suo impegno con un preciso scopo e cioè quello di sollecitare le forze politiche ad una attenzione speciale nei confronti del sud e della nostra provincia in particolare, per evitare che tanti giovani siano costretti ad emigrare.
Un episodio orribile si è verificato a S.Pietro Vernotico, dove un cane, un husky che vive con una donna anziana, è stato legato e dato alle fiamme. Fortunatamente, il figlio della donna, allertato da alcuni vicini che avevano avvertito rumori sospetti, si è recato a casa della madre e ha visto la scena terribile del povero animale, bloccato e avvolto dalle fiamme. L’uomo ha tentato di spegnere il fuoco in attesa dell’arrivo dei vigili del fuoco. L’animale è stato salvato. Ha riportato diverse ustioni e ferite ed è stato affidato alle cure di un veterinario. L’ignobile gesto pare sia stato compiuto da qualcuno che mal sopportava l’abbaiare del cane. Un gesto in commentabile. In casa in quel momento c’era solo l’anziana donna in compagnia della badante. L’animale si trovava sul balcone dell’abitazione al primo piano. Secondo una prima ricostruzione il cane sarebbe stato legato e poi gli è stata lanciata addosso una palla di stracci intrisa di benzina. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che ora indagano sulla vicenda.
Continua l’attività di monitoraggio dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi a tutela del bene collettivo della sanità pubblica, mediante l’individuazione e richiesta di bonifica di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di ottobre, sono stati documentati ben 28 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito degli specifici servizi effettuati, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà 2 persone per trasporto di rifiuti senza le prescritte autorizzazioni. I denunciati sono stati controllati rispettivamente alla guida di un motocarro ”Ape Piaggio” e di un autocarro “Fiat Daily “ con un carico di rifiuti ferrosi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 36enne e un 47enne entrambi del luogo. I due, sorvegliati speciali con al loro attivo diverse vicissitudini di natura giudiziaria, sono stati sorpresi in giro, al di fuori degli orari consentiti e in compagnia di altre persone con al loro attivo precedenti penali.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco hanno controllato un 27enne del luogo, che era all’interno dell’autovettura Opel Astra di colore nero. Chiesta contezza riguardo alla proprietà del mezzo, il giovane ha affermato che gli era stato prestato momentaneamente dal proprietario. Dasi controlli è emerso che il proprietario della vettura, come rilevato dai documenti di circolazione dell’auto. risiede ad Oria. Contattato dai militari, ha dichiarato che il veicolo era stato rubato nel pomeriggio del giorno precedente e pertanto era oggetto di furto. Il 27enne non ha saputo fornire plausibili giustificazioni ed è stato deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione
I Carabinieri della Stazione di Latiano, in contrada Paretalto a Mesagne, hanno localizzato una casa rurale con attiguo un garage chiuso da un grosso lucchetto. Rintracciati i proprietari in possesso delle chiavi i militari hanno proceduto alla perquisizione, nel garage hanno constatato la presenza di un veicolo FIAT Panda di colore rosso, risultato oggetto di furto consumato poche ore prima a Oria. L’auto è risultata di proprietà della società AVIS autonoleggio. Nel corso della perquisizione nelle altre stanze dell’abitazione rurale sono stati rinvenuti numerosissimi pezzi di ricambio tra i quali portiere, pneumatici, sedili, ammortizzatori, materiale elettrico e meccanico sia di una Fiat Panda che di un’Alfa Romeo Giulietta. Chiesta contezza in relazione all’auto e al materiale, i proprietari della struttura non hanno fornito plausibili giustificazioni, pertanto sono stati deferiti in stato di libertà per il reato di ricettazione.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 38enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. L’uomo, fermato nel cuore della notte a bordo dell’autovettura del padre e sottoposto ad accertamento per la verifica del tasso alcolemico è stato riscontrato positivo, con un valore pari a 0,88 G/L. La patente di guida è stata ritirata.
Nelle prime ore della mattina, la Polizia di Stato ha tratto in arresto – in esecuzione di decreto di fermo di indiziato di delitto, 4 pericolosi elementi della criminalità di questa provincia responsabili di alcuni reati, per lo più aggravati dall’essere stati commessi per agevolare la Sacra Corona Unita ed in particolare la frangia tuturanese della stessa. Le indagini sono state svolte dalla Squadra Mobile di Brindisi e coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce. Gli arrestati, tutti originari della frazione Tuturano sono Vincenzo Bleve, classe 69, Vito Bleve, classe 64, Dario Fai, classe 67 e Pierpaolo Fai, classe 73. Il gruppo era raccolto attorno alla figura di Vincenzo Bleve e si ricollega alla frangia operativa tuturanese della S.C.U., regno indiscusso di uno dei suoi capi storici.
L'Happy casa avra' la sua terza partita in casa domenica 4 novembre contro il Cantu', una delle formazioni piu' in forma del campionato e reduce da una vittoria contro Reggio Emilia spumeggiante e con oltre cento punti realizzati .Una gara che ha evidenziato le grandi doti fisiche dei giocatori canturini con in evidenza un superlativo Tony Mitchell ,uno dei punti di forza della formazione canturina di quest'anno .Ma andiamo con ordine e cominciamo dal coach nuovo, come del resto quasi tutto ,perche' si tratta di Evgeny Pashutin ex Cska Mosca e coach di altre due formazioni russe.Ha vinto moltissimo nella sua nazione ma e' alla sua prima esperienza europea .
La SSD Brindisi FC comunica che in occasione dell’incontro di calcio Brindisi – Terlizzi che si giocherà presso lo stadio F. Fanuzzi il 4 novembre alle ore 14.30, i biglietti, in pre vendita, sono disponibili presso le seguenti attività commerciali: l’edicola L’ideario sita in via Verona 30 al rione Santa Chiara, il Supermercato sito in via Giordano Bruno 36 al centro, la ricevitoria Di Bello sita in via Mecenate 74 al rione Commenda, mentre domenica fino alle ore 12.00, presso la sede della SSD Brindisi FC in via Benedetto Brin 33 al rione Casale.
COPPA PUGLIA
CEDAS – LATIANO 3 – 3
Cedas: Diop, Manisco D., Pisani A. (Quaranta), Zanzariello, Lepera, Palma, Manisco M., Perrino (Maggio), Manta (Soumahoro), Suti (Lopez), Martines (Mangione). A disp.: Rizzello, Simeone, Pisani S., Venera. All.: Marangio
Latiano: Gioia, Borromeo, Faggiano (D’Angelo), Martella, Giardino, Biscosi, Tommasi, Di Potenza, Minelli, Rini (Alfarano), Errico (Motti). A disp.: Pastorelli, Cuomo, D’Angelo, Nacci, La Coppa, Caliolo, Ruggiero. All.: Miglietta
Si è svolto ieri il congresso della Camera del Lavoro di Brindisi che ha confermato Antonio Macchia quale segretario generale della Cgil Brindisi, alla presenza DEL Segretario CGIL Puglia Dino Testini, del Segretario Generale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo e del Segretario Generale della Cgil, Susanna Camusso.
Una mattinata a discutere di legalità con un “professore” d’eccezione, il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris. È accaduto mercoledì 31 ottobre agli alunni delle prime, seconde e terze classi della Scuola Secondaria di I grado di via Mantegna 23.-Fare entrare un carabiniere a scuola ha tanti significati- così ha esordito De Magistris che si è detto onorato dell’invito ricevuto dalla prof.ssa Lucia Portolano, Dirigente dell’I.C. Sant’Elia-Commenda.
Il cambiamento climatico e l'innalzamento dei mari che sta interessando il nostro paese, sta portando sempre più frequentemente a fenomeni temporaleschi di grandi portate che mettono più volte a rischio l'incolumità dei cittadini."Alberi caduti nei parchi e nelle strade delle città, alberi che hanno superato I fabbricati, rami che entrano nelle finestre, pali dell’illuminazione caduti, è ormai una vera e propria emergenza.
È Riccardo Rossi il nuovo presidente della Provincia di Brindisi. Il sindaco della città capoluogo ha ottenuto 183 voti contro i 100 del candidato avversario, Pasquale Rizzo, sindaco di San Pietro Vernotico.
A nome del gruppo PD ringrazio Maurizio Bruno e Domenico Tanzarella, che in questo quadriennio si sono avvicendati alla guida della nostra Provincia. Seppure con ruoli e responsabilità diverse, con essi abbiamo condiviso l’impegno per affrontare la grave crisi istituzionale e finanziaria dell’Ente.Consapevoli che la fase che si aprirà con l’elezione del nuovo presidente avrà come obiettivo il pieno rilancio dell’azione politico-amministrativa, auspichiamo un rinnovato e fattivo spirito di collaborazione tra le diverse componenti, condizione irrinunciabile per superare le tante incertezze e promuovere la crescita dell’intero territorio.Il Capogruppo del Partito Democratico Dott. Giuseppe PACE
l’affluenza al voto alle ore 18.00 per l’elezione del nuovo presidente della Provincia di Brindisi è stata del 67%. Si ricorda che le operazioni di voto presso l’Aula Consiliare dell’Ente termineranno alle ore 20.00. Lo spoglio delle schede elettorali inizierà subito dopo.
Abbiamo 85 visitatori e nessun utente online