La Scuola d’arte drammatica della Puglia Talìa presenta al pubblico in prima visione “Santino”, un mediometraggio con la regia di Maurizio Ciccolella, da poco risultato vincitore del Festival Nazionale “Cortocircuito”, conquistando il primo posto nella sezione “trailer”, e la partecipazione degli alunni dell’anno 2017-2018. È liberamente tratto dal romanzo “Lo sfasciafamiglie” del brindisino, residente in Firenze, Stefano Regolo, che sarà in sala per la première. Racconta di un bambino cresciuto dalla zia e dalla nonna attraverso la fede e la devozione dei santi: Santino infatti da grande vuol fare il santo.
L'amministrazione comunale oggi, 8 novembre, ha formulato istanza al Ministero dell'Ambiente, autorità competente per l'Autorizzazione Integrata Ambientale dello stabilimento Versalis, per il riesame del titolo autorizzativo. Le motivazioni dell'istanza derivano dalla necessità di provvedere a nuove e diverse configurazioni impiantistiche tali da conseguire l'allineamento alle BAT (Best Available Technologies) di settore, nonchè a limitare, con ogni opportuno adempimento, gli eventi emissivi incontrollati che si sono susseguiti fin qui con una frequenza troppo elevata.
Si è parlato di sicurezza stradale nella provincia ionica, nel corso di un convegno organizzato a Mottola dal Comitato Strade sicure. Si è discusso della qualità della rete infrastrutturale, di infrazione del Codice della Strada, della mobilità nella provincia ionica, ma anche di sicurezza stradale intesa pure come sicurezza ambientale e sostenibilità della viabilità, analizzando le problematiche e le criticità delle infrastrutture stradali che insistono sul territorio. Sono intervenuto tra gli altri, Vanni Caragnano, presidente del Comitato strade sicure, il dott. Nicola Manzari, vice questore aggiunto, dirigente Polizia Stradale di Taranto, il tenente Massimiliano Croce, comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Taranto e Mons. Claudio Maniago, vescovo della Diocesi di Castellaneta che ha concluso i lavori.
In occasione del “Radon day”, nell’ambito del progetto RadioLab dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, si è tenuto ieri presso il Liceo classico “Benedetto Marzolla”, un workshop organizzato in collaborazione con il Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento. Con il prof. Fabio Bossi, direttore dell’INFN di Lecce, si è parlato di fisica moderna e delle attività di ricerca e formazione ad essa connesse. Si è parlato ovviamente del radon, di cos’è, come si misura e dei suoi effetti sulla salute e Andrea Ventura, referente scientifico del progetto RadioLab, ha poi illustrato, in videoconferenza con le altre sedi del progetto, i dettagli dell’iniziativa che ha quale finalità principale quella di sensibilizzare la cittadinanza e in particolare i giovani, sul tema della radioattività ambientale, soprattutto del Radon e dei rischi a esso connessi in ambienti confinati.
Conferenza stampa stamani presso l’Autorità portuale, di presentazione del progetto: “Il fronte sull’acqua. Valorizzazione del waterfront di Brindisi”. Si tratta di un’iniziativa proposta dall’Ente portuale e accolta dal Liceo Marzolla-Simone-Durano, nell’ambito delle attività previste dai programmi di alternanza scuola lavoro. Obiettivo è quello di promuovere attività di studio e valorizzazione del fronte mare, attraverso l’analisi dei beni in possesso del demanio marittimo. Gli studenti, con l’ausilio di alcuni tutor, svilupperanno attività di marketing e di documentazione fotografica sull’impatto ambientale delle opere, trasformeranno le barriere stradali in cemento e gli altri dispositivi di sicurezza allocati in porto, in oggetti di arredo urbano, attraverso graffiti e street-art. Protagonisti saranno gli studenti delle terze classi del liceo artistico, che oltre ad essere impegnati in attività pittoriche pratiche, effettueranno visite guidate ed escursioni in porto. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente dell’AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi e la dirigente scolastica del Liceo Artistico Simone, Carmen Taurino.
Continua l’attività di controllo del territorio da parte dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Brindisi. Nella notte un equipaggio della Sezione Volanti stava transitando in viale Commenda, quando ha notato uno scooter con a bordo due giovani, che proveniva da via Tirolo, da una zona nota agli agenti quale luogo di spaccio. I poliziotti hanno segnalato al conducente di accostare, al fine di procedere ad un controllo, ma il giovane ha accennato a una fuga e ha continuato la marcia per qualche decina di metri, per poi fermarsi tra due auto in sosta. Ancora più insospettiti, gli agenti hanno visto che il passeggero, A.D. di 19 anni, con una mossa fulminea ha lanciato sotto una delle auto, due bustine, poi prontamente recuperate dagli agenti.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni nel corso di un servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 19enne e un 20enne, entrambi disoccupati del luogo, che a seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze del liceo scientifico “Calamo-Pepe” sono stati trovati in possesso rispettivamente di 2,9 grammi di marijuana e di 2,4 grammi di hashish. Inoltre è stata segnalata una ragazza 18enne, a seguito di un controllo effettuato nelle adiacenze dell’Istituto Tecnico Monnet, trovata in possesso di due involucri contenenti complessivamente 2,7gr di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci nell’ambito di un controllo effettuato all’interno di un circolo privato, hanno proceduto al sequestro di un videopoker abusivamente installato. L’apparecchio può funzionare correttamente se collegato alla rete telematica dei Monopoli di Stato, elemento che non è stato riscontrato nel corso della verifica. I militari hanno quindi proceduto al sequestro della macchina, elevando al gestore dell’attività sanzione amministrativa di 3.000€.
Incidente ieri sera sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Francavilla Fontana, dove una 24enne, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto, andando a finire contro un lampione. La conducente è stata soccorsa dal personale del 118, ma fortunatamente non ha riportato ferite gravi. Sul posto si sono recati anche i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale di Ceglie, che si sono occupati di gestire la viabilità e di effettuare i rilievi del caso.
I militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, in collaborazione con i Carabinieri dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Puglia”, hanno tratto in arresto Mario Iurlaro, classe 1992 di Oria, con precedenti specifici per delitti contro la persona ed il patrimonio, poiché ritenuto colpevole dei reati di ricettazione, furto e rapina, commessi in concorso con altri tre soggetti, attualmente ricercati. In contrada Angelini, nella frazione di Tuturano, un imprenditore agricolo del luogo ha segnalato alla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri, che alcuni malfattori avevano rubato dai terreni della sua azienda, un trattore agricolo di sua proprietà, dandosi poi alla fuga lungo la strada provinciale 82.
Legambiente di Brindisi ha inviato una lettera aperta al sindaco ed all'assessore all'urbanistica chiedendo che gli incontri fissati per discutere del pug siano a tema e non a carattere generale al fine di evitare che ci siano dispersioni di argomenti rispetto a quelli che devono essere i tempi essenziali su cui discutere e dei quali ne ha parlato Doretto Marinazzo nel corso della intervista telefonica rilasciata a Puglia tv
Sara' presentato domani alle 17.00 a palazzo Granafei il progetto del museo nazionale del basket nato da una idea di Antonello Cobianchi che diversi anni or sono ebbe l'intuizione di ricercare e conservare i cimeli storici del basket locale e nazionale .Nel corso degli anni poi questi ricordi sono aumentati di numero ed oggi hanno raggiunto un cifra considerevole. Ma e' stato lui stesso a chiarire di cosa si tratta a Puglia tv nel corso della puntata di Basket city di questa settimana
OGGETTO: LETTERA APERTA
Al Sindaco di Brindisi, ing. Riccardo Rossi
All’Assessore all’Urbanistica prof. Dino Borri
Abbiamo sempre chiesto con forza la costruzione partecipata degli strumenti urbanistici e quindiaccogliamo con favore la decisione dell’Amministrazione comunale di aprire un confronto pubblico su PUG.
La partecipazione non consiste semplicemente nella trasmissione di osservazioni spesso disattese e non può sconfinare in un assemblearismo inconcludente.
Grande appuntamento per i tifosi juventini della città di Brindisi. Sabato 10 novembre, alle ore 17.00, avrà luogo l’inaugurazione dello Juventus Official Fan Club “Andrea Agnelli” di Brindisi nella sede di via Mecenate, 131. L’iniziativa è nata dai nove soci fondatori (Stefano La Palma, Toni Muccio, Antony Bello, Ferruccio Monno, Roberto Quarta, Massimo Saponaro, Luigi Occhineri, Felice Pasimeni e Gianluca Alparone) i quali hanno già ottenuto il riconoscimento di “fan club” ufficiale (l’unico esistente a livello territoriale).Alla cerimonia di inaugurazione saranno presenti i referenti regionali per la Puglia degli “Juventus Official Fan Club”, Fabio Attimonelli e Remo De Santis.Nel corso dell’iniziativa saranno illustrate le numerose attività che saranno svolte dal club, a beneficio di coloro che vi aderiranno.
A seguito delle richieste di Torino, Bologna e di altre città italiane che seguono l’appello dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani, anche l'Unione degli Studenti Brindisi e le realtà antirazziste, antifasciste ed impegnate nei percorsi di antimafia del territorio chiedono ufficialmente al Sindaco di Brindisi, alla giunta comunale e al consiglio comunale di impegnarsi a chiedere al Ministero dell’Interno ed al Governo Nazionale di sospendere l’iter parlamentare e gli effetti dell’applicazione del DL Salvini per aprire un confronto con i cittadini e le cittadine sulle reali ricadute di tale decreto e sull’impatto economico e sociale sui nostri territori.
Questo sito si arricchisce di un nuovo servizio per i nostri utenti:ogni giorno ci sara' il tg nazionale con le piu' importanti notizie .Potrete consultarlo on line nella home page .Speriamo cosi' di rendere ancora piu' completo il nostro servizio on line.
“Ma chi sono i consulenti del Ministro della Giustizia?” Se lo chiede il sen Luigi Vitali di Forza Italia.
“Se si è levato un coro unanime contro il suo abbrobrioso emendamento che allunga i termini di prescrizione ci sarà pure un perché”ha continuato il vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali che fu anche relatore della legge ex Cirielli.
“Si preoccupi di accorciare i tempi del processo e non di allungare la prescrizione” ha concluso l’esponente azzurro “e se ha fegato e sopratutto idee, venga in Parlamento con una riforma organica del processo penale”
Uff. Stampa sen.Vitali
Brindisi è una città con molti problemi: la perdurante crisi dell’economia locale di cui sono allarmanti segni i negozi che chiudono o sono in sofferenza e le iniziative private che non decollano; la difficoltà che prenda corpo una “idea di città” che metta insieme la valorizzazione del porto, la vocazione marittima della nostra comunità, il rilancio del turismo e la promozione di una agricoltura dalle apprezzate tradizioni; la mancanza di lavoro e il disagio sociale specialmente giovanile; certi fenomeni criminosi che spaventano la gente e aggravano la già pesante situazione delle attività commerciali; i guasti ambientali ai quali occorre porre rimedio.
“Il quadro che emerge dalla lettura dei dati di ottobre, un mese solitamente meno performante sul fronte turistico, è emblematico delle ottime performance dei nostri aeroporti. Emerge, soprattutto, come in armonia con le politiche attrattive poste in essere dalla Regione, il costante impegno di Aeroporti di Puglia finalizzato alla crescita dei collegamenti, specie internazionali, stia incidendo in maniera positiva sul processo di destagionalizzazione dell’offerta che, a mio avviso, può rappresentare la nuova sfida a cui è chiamata l’industria del turismo pugliese.”
Tre auto in fiamme nella notte tra Brindisi e provincia. Il primo incendio si è verificato ad Ostuni, dove è andata a fuoco una Mercedes. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti del commissariato della Città bianca. Dopo qualche ora, a Brindisi si è verificato l’incendio di un’auto in via Oberdan, al quartiere Sant’Angelo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Il terzo incendio è avvenuto a Torre Santa Susanna, dove è andata a fuoco la Volvo di un giornalista del posto. Sull’episodio indagano i carabinieri.
Gli agenti della Questura di Brindisi, hanno effettuato nello scorso mese di ottobre una serie di servizi finalizzati alla prevenzione e contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici cittadini. Durante questo mese i diversi servizi organizzati sono stati effettuati negli orari di ingresso degli istituti scolastici cittadini. Durante controlli presso le scuole superiori, il cane antidroga dell’unità cinofila ha rinvenuto due involucri contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 3gr., occultati in una aiuola adiacente l’ingresso del plesso scolastico. Nei servizi svolti in occasione del ponte della festività di ognissanti, è stato contestato l’uso non terapeutico di sostanza stupefacente ad un giovane venticinquenne, trovato in possesso di stupefacente mentre era alla guida.
Campagna di sensibilizzazione dell'Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale, in relazione alle truffe commesse ai danni di persone anziane. Le iniziative si svolgono nei diversi luoghi di aggregazione come parrocchie, uffici pubblici, uffici postali, centri per anziani, esercizi commerciali, circoli vari. Il tutto al fine di fornire quei piccoli suggerimenti, da attuare nel vissuto quotidiano, che si rivelano fondamentali per difendersi dal truffatore di turno. In tale quadro ha avuto luogo l’incontro tenuto dal capitano Daniele Boaglio comandante della Compagnia di Fasano nella sede delle associazioni in congedo della Marina, Polizia di Stato e Arma Aeronautica, che ha visto la partecipazione di circa 60 persone che hanno seguito con estremo interesse i suggerimenti dell’ufficiale, al quale hanno rivolto numerose domande sull’argomento.
I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giuseppe Nuzzaci, 54enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso nel cuore della notte, aggirarsi con fare sospetto all’interno dell’area di servizio AGIP. L’arrestato nel luglio scorso era stato tratto in arresto su “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione” emesso dalla Procura di Brindisi, dovendo espiare la pena di 6 anni 2 mesi e 5 giorni di reclusione per i reati di estorsione ed evasione dagli arresti domiciliari. I fatti addebitati a Nuzzaci risalgono al novembre 2014, quando a seguito delle indagini effettuate dai Carabinieri di Torchiarolo, venne tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare, per i reati di estorsione, tentata estorsione e rapina commessi nei riguardi di un 77enne del luogo.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, hanno fermato l’auto Fiat Punto di colore grigio del 26enne brindisino Gianluca Amato, in compagnia di un 28enne, entrambi di Brindisi. All’atto del controllo i due si sono mostrati insofferenti ed agitati, tanto che dopo aver appreso le intenzioni dei militari di sottoporli a perquisizione, il 26enne spontaneamente ha consegnato un involucro in cellophane con all’interno due tocchetti di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso di 3 grammi e la somma contante di 830,00 € suddivisa in 39 banconote da 20,00 € ed una da 50,00 €. La successiva perquisizione al veicolo ha permesso di rinvenire ben occultato sotto al sedile lato passeggero, un altro involucro consistente in un guanto in lattice di colore azzurro chiuso con un nodo e con all’interno sostanza stupefacente del tipo marijuana, del peso di 7,3 grammi.
Abbiamo 91 visitatori e nessun utente online