Federico Lamponi (128 voti), Angelo Leonarda (185), Giannicola Lucidi (150),
A conferma del buon momento dei ragazzi di mr Di Serio, i barlettani oltre ad una buona dose di fortuna, devono sudare “otto camicie” per espugnare il Pala Da Vinci.Alla vigilia, osservando la classifica, nessuno avrebbe pronosticato una vittoria biancoazzurra. In effetti, alla fine, così è stato, ma quanta paura e quanto hanno dovuto sudare i barlettani per portare a casa l’intera posta in palio.Brindisini padroni del campo fino al 12° del secondo tempo, quando i barlettani, attuando il gioco del portiere nel disperato tentativo di rimediare allo svantaggio, recuperano e sorpassano i padroni di casa, che si lasciano sfuggire una partita dominata e controllata per lunghi tratti.
Parto da una premessa fondamentale non sono un razzista , sono per l’integrazione e l’accoglienza di chiunque abbia bisogno e necessità, il colore della pelle è un dettaglio come per chi ha gli occhi celesti invece che neri. Gli uomini sono uguali ,senza barriere , provenienza o luogo di nascita , essi vanno rispettati ,aiutati ,integrati .Questo è un brutto periodo ,predomina l’estremismo ,la violenza sia verbale che fisica , l’emarginazione del diverso, l’egoismo e l’esaltazione delle razze che mi ricorda svastiche ed orrori.
40 militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga del Nucleo di Modugno (BA) e della Compagnia Intervento Operativo dell’11 Reggimento “Puglia” di Bari. 2 persone arrestate di cui 1 in esecuzione di provvedimento restrittivo e 1 arrestata nella flagranza di reato, 6 deferite a piede libero, 7 segnalate quale assuntori di stupefacente, nonché 281 persone controllate, di cui 39 di particolare interesse operativo. Controllati 6 esercizi pubblici, elevate sanzioni amministrative. Questo il bilancio dell’operazione lanciata dai Carabinieri su tutto il territorio provinciale.
FIAT Torino-Happy Casa Brindisi: 66-72
Parziali: (13-13; 31-32; 51-52; 66-72)
FIAT: Wilson 6, Rudde 12,Anumba 3, Carr 11, Poeta 12, Taylor 14, Jaiteh 2, Portannese 6. All.: Brown.
HAPPY CASA: Banks 17, Brown 10, Rush 1, Gaffney 1, Zanelli 3, Moraschini 15, Clark 12, Chappell 11, Wojciechowski 2, Cazzolato ne, Taddeo ne, Capoccia ne. All.: Vitucci.
Michele Saccomanno è stato confermato presidente del sindacato degli ortopedici Nuova Ascoti con 283 voti. L’elezione è avvenuta oggi, durante i lavori del 103esimo congresso nazionale della Siot in corso a Bari. Sono stati, inoltre, eletti consiglieri:
Federico Lamponi (128 voti), Angelo Leonarda (185), Giannicola Lucidi (150),
Dando seguito ad analoga vertenza nazionale e regionale pugliese, promossa dalle segreterie territoriali di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, prosegue la campagna di mobilitazione “Gioco legale” dei lavoratori operanti nel settore del gioco legale, per continuare a sostenere le proprie rivendicazioni per un riordino sostenibile del settore, nonché per aprire un tavolo di confronto con gli enti regionali e uno nazionale al Ministero dello sviluppo economico.
Si rende noto che in parallelo ai controlli effettuati in questi giorni dalla polizia locale presso il dormitorio di via Provinciale per San Vito, mirati a valutare quante persone ne usufruiscano, sono in atto anche attività per il ripristino delle condizioni igienico sanitarie.Dopo l’attività di pulizia effettuata dalla comunità africana nei giorni scorsi, Ecotecnica provvederà a recuperare il materiale e i rifiuti che sono stati accumulati nel piazzale. Nelle prossime ore tutto questo materiale sarà rimosso come era stato programmato.
Incontro stamani presso l’istituto Giorgi con il dr.Angelo Petrosillo, fondatore di Blackshape Aircraft, azienda pugliese di produzione aeronautica, fondata nel 2009 da Luciano Belviso e Angelo Petrosillo, nata da un’idea finanziata dalla regione Puglia nell’ambito di “Principi attivi”, promosso dal programma Bollenti spiriti. Scopo dell’incontro, promuovere l’educazione all’imprenditorialità giovanile per sviluppare negli studenti, attitudini e competenze utili per un loro eventuale impegno in ambito imprenditoriale.
Si è tenuta a Martina Franca la due giorni del Congresso Regionale dell’Arca Puglia, l’associazione scientifica dei cardiologi ambulatoriali. Giunto alla sua 34^ edizione, il Congresso si è svolto in concomitanza con il 9^ Congresso Provinciale Ionico. L’attenzione è stata focalizzata sulle tematiche riguardanti i percorsi assistenziali e le più recenti acquisizioni terapeutiche in tema di prevenzione cardiovascolare, ma anche sul corretto inquadramento diagnostico e terapeutico delle principali patologie cardiovascolari, quali l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco. Inoltre, sono state approfondite le più recenti innovazioni tecnologiche e terapeutiche in campo di emodinamica interventistica e cardiochirurgia. Coinvolti i maggiori rappresentanti della cardiologia pugliese e lucana. Presenti, tra gli altri, Angelo Aloisio, Presidente ARCA Puglia, il dott. Gianbattista Zito presidente nazionale Arca–Pompei e il prof: Perrone Filardi ordinario di Cardiologia dell’Università Federico II di Napoli.
E’ stata pubblicata su facebook la notizia della visita effettuata al castello Alfonsino nel mentre si stanno svolgendo i lavori di ristrutturazione a seguito dei fondi del ministero e che si prevede saranno conclusi entro il giugno 2019. Si ipotizza anche la possibilità che poi questo bene, possa tornare nella fruibilità dei brindisini ovviamente con un affidamento all’amministrazione comunale, fatto che viene fortemente contestato dalla Ass.Amare Forte a mare che da anni combatte perché quella struttura sia effettivamente lasciata nella disponibilità della città ma non sulle spalle dei cittadini. infatti, il monumento è di pertinenza del ministero dei beni culturali che attraverso le sue varie strutture locali, lo dovrebbe mantenere, curare e quindi anche ristrutturare.
Braccia incrociate per 4 ore anche a Brindisi per i vigili del fuoco, che hanno aderito allo sciopero nazionale proclamato dal sindacato autonomo Conapo. I vigili del fuoco protestano per la scarsa attenzione ricevuta dal governo gialloverde, e chiedono ancora una volta maggiori tutele e retribuzioni, pensioni e carriere alla pari dei corpi di polizia. Nel contratto di governo c’e l’impegno a risolvere la questione, dice il sindacato, ma i fatti nella bozza della legge di bilancio non si vedono. E sulla questione proprio stamani, in concomitanza con lo stato di agitazione, Fratelli D’Italia per Brindisi ha indetto una conferenza stampa presso il Salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città
I fatti che verranno denunciati sarebbero accaduti nei giorni 3 e 4 novembre, ma si è avuta notizia solo ora poiché invece di cercare di evitare questi episodi, si fa il possibile per tenerli nascosti. Purtroppo dobbiamo constatare che anche presso il carcere di Brindisi la violenza e le aggressioni hanno preso piede pesantemente, e ciò la dice lunga sullo stato delle carceri pugliesi diventate ormai un contenitore di violenza e degrado. Il primo fatto sarebbe accaduto sabato 3 novembre nel cortile dei passeggi del carcere di Brindisi, allorquando alcuni detenuti si sono scagliati contro un detenuto straniero extracomunitario, incuranti della presenza del poliziotti di servizio aggredendolo e colpendolo con violenza. A questo punto nonostante la palese inferiorità, alcuni poliziotti con coraggio e sprezzo del pericolo sono intervenuti evitando al malcapitato una brutta fine.
Proseguono i controlli dei Carabinieri di sulla corretta detenzione e custodia di armi legalmente detenute. Dall’inizio dell'anno, l'attività ha portato a 2.527 soggetti detentori di armi controllati, 125 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni, 9 arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e illecita detenzione di armi comuni da sparo, 208 armi e 2.093 munizioni sequestrate, 4,8 Kg di polvere da sparo sequestrata e 77 proposte di revoca di porto d'armi. Nel quadrimestre luglio/ottobre, nell'intera provincia sono state controllate 976 persone, 29 sono state deferite a piede libero, 1 persona è stata arrestata per illecita detenzione di più armi comuni da sparo, 22 sono state le proposte di revoca di porto d'armi e sono state sequestrate 42 armi e 307 munizioni.
I Carabinieri di Brindisi, a conclusione dei primi accertamenti relativi ad alcuni episodi di bullismo perpetrati nei confronti di uno studente 17enne del luogo, fatti accaduti nel tardo pomeriggio del 5 novembre scorso, hanno deferito in stato di libertà un 18enne e un 20enne entrambi di Brindisi. La ricostruzione dell’episodio, resa possibile dalla disamina delle immagini di un video e da alcune testimonianze, ha delineato esattamente i fatti avvenuti nella piazza adiacente a viale Commenda. Il giovane è stato fatto oggetto da parte dei due indagati, di atti di prevaricazione, nonché altamente lesivi dei diritti e della dignità della persona.
La segreteria Cittadina di Idea per Brindisi ed il Capogruppo al Consiglio Comunale Luciano Loiacono, esprimono la propria soddisfazione per l’importante incarico ricevuto dall’amico Claudio Niccoli, nominato dal Presidente Nazionale Senatore Gaetano Quagliarello e dal Coordinatore Regionale Avv. Francesco Losito, coordinatore Provinciale di Idea in terra di Brindisi. Il lavoro che dovrà svolgere non è dei più semplici, ma l’amico Claudio ci ha abituato alle battaglie difficili, mettendoci impegno , professionalità , passione e spirito di sacrificio.
Stabilire la propria sede a Brindisi ma poi esportare il museo in altre citta' d'Italia.E' questo il progetto di massima che ieri e' stato presentato in conferenza stampa da Antonello Cobianchi ed i suoi collaboratori a palazzo Granafei. L'idea nasce da lontano ed ha avuto anche grande successo in tante citta' dove il museo e' stato ospitato. C'era anche la concorrenza di Bari e di Bologna ma Cobianchi ,che 'e brindisino doc, non ha ceduto alle lusinghe ed ha fortemente voluto che la sede restasse quella di Brindisi
In occasione dell'incontro di calcio “Fasano-Audace Cerignola”, che si disputerà mercoledì 14 novembre 2018 presso lo Stadio di Fasano, valevole per il campionato di serie D, girone H, il Prefetto di Brindisi, in conformità all'avviso espresso al riguardo dalla Questura di Brindisi, ha disposto la prescrizione della vendita dei tagliandi nominativi ai soli residenti nella provincia di Brindisi, ravvisate la sussistenza di profili di rischio per lo svolgimento dell’incontro con la presenza della tifoseria ospite.
Il Teatro Kopó presenta Diamoci del tè scritto e diretto da Mariaelisa Barontini con Mariaelisa Barontini, Alessandro Giova e Valerio De Angelis, in scena sabato 17 novembre alle 21 e domenica 18 alle ore 18.Siamo nella Londra del 1929. Lord Bradshaw è inquieto a causa di una strana lettera che giunge a turbare la calma apparente della sua esistenza. Chi è il mittente della misteriosa missiva? Un creditore? Un lontano parente? Inizia così una concatenazione di situazioni che, senza dubbio, conduce ad un’ulteriore, divertente e incontrollabile serie di eventi. Verranno così alla luce segreti e misteri troppo a lungo taciuti.
Il crescente interesse da parte delle compagnie di navi da crociera per il porto di Brindisi impone una immediata individuazione di una banchina nel porto esterno onde poter ospitare e gestire i flussi dei crocieristi delle navi di grandi dimensioni che non potranno trovare ormeggio nel porto interno per l’angustità dello stesso.Premesso che nessuna nuova banchina, seppur necessaria, potrà essere realizzata a breve in quanto non è possibile ipotizzare nell’immediato i dragaggi dei fondali, OPS ritiene sia indispensabile che si individui una banchina del porto esterno che venga dedicata alle crociere e la si attrezzi con adeguati arredi portuali e quant’altro necessario per accogliere al meglio questo importante traffico.
Il Sindacato Cobas con una delegazione di lavoratori della Santa Teresa si recherà Lunedì mattina , 12 Novembre 2018 , a prendere la risposta dal nuovo Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi ,di quando ci si potrà incontrare per tentare di risolvere il problema della società partecipata. Il Presidente della Provincia di Brindisi ,Riccardo Rossi , nel giorno del suo insediamento agli operai della Santa Teresa presenti per fargli gli auguri riferì che al più presto ci si sarebbe incontrati.
“Al momento il “governo del cambiamento” si sta rivelando, per quel che riguarda la sicurezza, il governo del “cambianiente”.I rinforzi promessi nella nostra provincia arriveranno solo nei prossimi mesi e soprattutto sono di gran lunga inferiori rispetto ai pensionamenti già previsti.Tutto questo inserito in un contesto, quello della legge di bilancio, che non prevede risorse e novità per i poliziotti, nonostante le promesse e gli annunci”.Lo afferma Marcello Capodieci, Segretario Provinciale del sindacato di polizia Silp Cgil di Brindisi.
Attirati da uno stato di apparente degrado dei fabbricati di pertinenza dell’ azienda, i Militari hanno potuto constatare la presenza, sui terreni, di due aree, rispettivamente di 150 e 500 metri quadri, su cui erano stati accumulati rifiuti di ogni genere, da “eternit” a rifiuti ingombranti, solidi urbani, deiezioni animali, vetri, residui di infissi, scarti vegetali. I cumuli, in alcuni punti, raggiungevano un’ altezza di tre metri.
Attirati da uno stato di apparente degrado dei fabbricati di pertinenza dell’ azienda, i Militari hanno potuto constatare la presenza, sui terreni, di due aree, rispettivamente di 150 e 500 metri quadri, su cui erano stati accumulati rifiuti di ogni genere, da “eternit” a rifiuti ingombranti, solidi urbani, deiezioni animali, vetri, residui di infissi, scarti vegetali. I cumuli, in alcuni punti, raggiungevano un’ altezza di tre metri.
Gara verita' per l'Happy casa che andra' afar visita ad una grande di questo campionato e cioe' il Torino del coach santone Larry Brown ,uno degli allenatori piu' famosi al mondo con i suoi risultati nella Nba ed il suo scudetto Nba conquistato nel 2001 con I Detroit Pistons .Ben otto le finali di coach Brown che e' venuto in Italia per conoscere il nostro campionato e quello europeo .La formazione di Torino e 'completa sia nel reparto italiani che in quello degli stranieri con l'imbarazzo della scelta tra chi e' sulla carta piu' bravo.Il quintetto base e' formato da Clark in play proveniente da una scelta Nba .
Abbiamo 84 visitatori e nessun utente online