Sabato 10 novembre, S.Pietro a Maida, (Cz) , si è svolta la prima prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi ed ottimi sono stati i risultati ottenuti in questa prima gara della stagione agonistica 2018/2019 dagli atleti del Circolo della Scherma Brindisi.Eccelle Giada Russi, classificandosi al primo posto, aggiudicandosi così l’oro, nella categoria Bambine senza aver perso alcun assalto in tutta la gara.
Brindisi, 13 novembre 2018 - E' Domenico Calabrese, giovane brindisino che lavora nella Centrale Enel di Cerano ad aver ricevuto il riconoscimento di “Miglior apprendista in Europa” all'interno dell'European Alliance for Apprenticeships Awards 2018.Calabrese, è stato premiato a Vienna, durante la Vocational Educational Training Week, risultando vincitore in una rosa di altri 20 finalisti provenienti da diverse realtà industriali europee secondo criteri di valutazione relativi non solo alle qualità tecniche dei candidati, ma anche alla loro capacità di farsi portavoce dell’esperienza dell’apprendistato come elemento in grado di connettere il mondo della scuola con quello del lavoro.
BRINDISI, 13 NOV - "L'organizzazione della Lega sul territorio della Provincia di Brindisi prosegue a gonfie vele. Un percorso che abbiamo iniziato mesi fa e che portiamo avanti con passione, uniti nell'intento di valorizzare il nostro territorio e partecipare alla rivoluzione del buonsenso che fa parte del progetto politico di Matteo Salvini. Per questo auguro buon lavoro a Lelio Lolli, Responsabile provinciale dell’organizzazione; Luca Romano, Responsabile provinciale enti locali; Noemi Chianura, responsabile provinciale del tesseramento e Simone Pellecchia, Responsabile provinciale dei social Network.
Si è riunito oggi, 13 novembre, il consiglio direttivo del Distretto urbano del commercio Brundisium. Al primo punto all’ordine del giorno, il consiglio direttivo ha preso atto della nota inviata dal sindaco Riccardo Rossi (per statuto presidente del Duc) in data 9 novembre. Con tale nota il sindaco ha delegato le sue funzioni di presidente all’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto che ha accettato l’incarico.
Nell’ambito delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale per sensibilizzare al corretto conferimento dei rifiuti domani, 14 novembre alle 15.30 presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà un incontro a cui sono state invitate tutte le associazioni di categoria di commercio ed artigianato. L’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco e i rappresentanti di Ecotecnica presenteranno anche l’attività dell’Ecomercato che partirà la prossima settimana.
La Provincia di Brindisi, nell’ottica di una proficua collaborazione tra enti, con l’obiettivo di favorire l’inserimento di giovani nel mondo del lavoro, ha accolto la richiesta pervenuta dagli uffici regionali del Coordinamento di Brindisi del Centro per l’Impiego per mettere a disposizione l’attrattiva location dell’ex Chiostro S.Paolo, in via De Leo, di proprietà della Provincia, per una giornata di selezione e reclutamento personale, a cura della società “Obiettivo Tropici” di Bari, operante nel settore turistico-alberghiero. Si tratta di una opportunità rivolta ai giovani che risiedono nel territorio provinciale, e anche agli studenti che frequentano istituti scolastici ad indirizzo turistico-alberghiero, di poter essere inseriti, per la prossima stagione invernale, nell’organico delle varie strutture turistiche in Italia e all’estero di competenza della società “Obiettivo Tropici”.
Si è tenuta stamani presso Palazzo Granafei, la conferenza stampa di presentazione della mostra Spazi liberi, l’arte nel sociale, a cura di Ilaria Caravaglio e Vito Alfarano, che sarà aperta al pubblico Dal 16 novembre al 16 dicembre. La mostra intende raccontare come, attraverso l’arte in tutte le sue forme, sia possibile abbattere barriere e pregiudizi nei vari ambiti che caratterizzano la società contemporanea. La mostra, che sarà inaugurata giovedi, ha avuto il patrocinio del Comune di Brindisi, della Regione Puglia, dell’Assessore all’Industria Turistica e Culturale regionale ed è stata realizzata grazie al contributo del Garante dei Diritti delle Persone sottoposte a misure restrittive della Libertà della Regione Puglia, Piero Rossi, AIPD Brindisi, AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica e Tango Levante.
Ha preso il via ieri il ciclo di incontri aperti alla cittadinanza, per la costruzione del Piano Urbanistico Generale di Brindisi. Primo incontro nel pomeriggio presso Palazzo Guerrieri, incentrato sul tema “Territorio e città: storia e sviluppi futuri”. Presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore Dino Borri
“Vocazioni e innovazione: le vie per uno sviluppo concreto”. Questo il tema del Consiglio Generale della Cisl Taranto Brindisi, che si è svolto ieri presso l’Auditorium delle Cantine due Palme a Cellino San Marco. I lavori, sono stati introdotti dalla relazione del segretario generale Antonio Castellucci,cui sono seguiti gli interventi di Daniela Fumarola, Segretario Generale Cisl Puglia e Luigi Sbarra, Segretario Generale Aggiunto Cisl nazionale, che ha concluso il dibattito. Il sindacato chiede al Governo un rilancio degli investimenti pubblici e privati da concepire quali leve di inclusione e di attivazione sociale, con risorse aggiuntive su reti e servizi, con fiscalità di sostegno all’occupazione, in particolare giovanile e femminile. Lo sviluppo, ha ribadito Castellucci, va supportato da politiche espansive, superando le politiche di austerità che, in Italia come nel resto d’Europa, hanno determinato profonde disuguaglianze, aumento della povertà e crescita della disoccupazione.
Duro attacco ieri dei sindacati unitari dei chimici in relazione al comunicato con cui il sindaco di Brindisi nei giorni scorsi ha ufficializzato di aver richiesto al ministero competente la riapertura della procedura AIA per lo stabilimento della Versalis per le note polemiche dopo le tante sfiammate della torcia. I sindacati affermano che non c’era bisogno dell’intervento del sindaco in quanto la stessa azienda per il progetto della torcia a terra, ha già presentato richiesta al ministero per la revisione AIA come prevede la legge. quindi la sindacato è sembrata una fuga in avanti la scelta del sindaco di ufficializzare una sua richiesta che in pratica è un duplicato di quanto già esistente. Ne abbiamo parlato con il segr.terr.della Uiltec Carlo Perrucci
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà un 36enne del luogo per rifiuto dell’accertamento finalizzato a stabilire lo stato di alterazione dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo un operaio del luogo, è stato controllato alle ore 09.00 odierne nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale alla guida di una Fiat punto di proprietà della sorella, si è rifiutato di sottoporsi al controllo riguardo all’assunzione di stupefacente ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria. Denunciato altresì perché recidivo nella guida senza patente mai conseguita. Nell’ambito del controllo è stato sottoposto a perquisizione personale e trovato in possesso 2,60 grammi di marijuana e pertanto segnalato amministrativamente. Il veicolo è risultato privo di copertura assicurativa ed è stato sequestrato ed affidato alla proprietaria in giudiziale custodia.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto nell’ambito dell’attività ispettiva effettuata in provincia, hanno deferito in stato di libertà un 34enne del luogo, titolare di una paninoteca della città. I militari nel corso di un controllo hanno verificato la presenza di alimenti in cattivo stato di conservazione. Nella circostanza sono stati sequestrati 40 kg di prodotti ittici e vegetali.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà una 39enne del luogo, per furto aggravato e indebito utilizzo di carta di credito. All’interno del centro commerciale “Auchan” di Mesagne si è appropriata del cellulare e del portafogli, contenente documenti e carta di credito, di proprietà di un 39enne di Lecce, che lo aveva dimenticato sul tavolino. Accortosi della scomparsa l’uomo è ritornato nel locale, non ritrovando il suo portafogli, si è quindi recato presso la sua banca per bloccare la carta di credito. Attraverso la disamina dell’estratto conto ha appreso che con la stessa, ignoti nel corso della mattinata, avevano effettuato quattro movimenti di acquisto nel giro di 30 minuti presso negozi del medesimo centro commerciale, per un ammontare complessivo di 90€.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano, nel corso di mirato servizio finalizzato a contrastare il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti nei pressi degli istituti scolastici, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, uno studente 15enne del luogo per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Il giovane, alla vista dei militari che lo avevano individuato, ha iniziato a scappare liberandosi del giubbino che indossava e del cappellino. Raggiunto e recuperato l’indumento, all’interno i militari hanno rinvenuto 19 grammi di marijuana suddivisa in dosi contenute in sacchettini di carta. La successiva perquisizione domiciliare ha consentito di rinvenire ulteriori 20 grammi della stessa sostanza nascosta nel vano caldaia.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto CAGLIANDRO Giuseppe 49enne del luogo. L’uomo è stato colpito da provvedimento restrittivo di ordine di esecuzione della carcerazione emesso dall’Ufficio Esecuzioni penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Foggia. L’arrestato che ha al suo attivo tutta una serie di vicissitudini di carattere giudiziario, deve espiare la pena di un anno di reclusione in relazione al reato di evasione, fatto commesso in Foggia nel 2014. Dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato condotto nella casa circondariale di Brindisi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato per atti persecutori e lesioni personali, un nigeriano di 34 anni, regolare sul territorio nazionale. I Carabinieri si sono attivati a seguito di una telefonata con richiesta di aiuto giunta nel pomeriggio da parte di una donna straniera, che lamentava di aver subito una violenta aggressione sul treno Manduria–Francavilla, da parte di un suo connazionale. La chiamata è stata effettuata con il telefono di servizio del capotreno il quale ha richiesto l’invio di una pattuglia dei carabinieri, in quanto l’aggressore, sceso alla Stazione di Francavilla, stava fuggendo.
Incidente stamani sulla circonvallazione di San Pietro Vernotico, tra un’auto e uno scooter. I due conducenti sono rimasti feriti e sono stati trasportati in ospedale dalle ambulanze del 118. Sul posto è intervenuta la Polizia locale di San Pietro vernotico che ha effettuato i rilievi del caso e una pattuglia di carabinieri che si è occupata di gestire la viabilità.
Paura ieri a San Pancrazio Salentino dove un'abitazione è crollata a causa dell'esplosione di una bombola del gas usata per alimentare una stufa. Un miracolo che due anziani coniugi, di 75 e 80 anni, con i loro nipoti, siano salvi. Fortunatamente sono riusciti ad abbandonare l’appartamento appena in tempo. L’esplosione della bombola ha provocato un grosso incendio e il crollo del solaio. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi, il personale del 118 e i carabinieri.
E’ morto Jaco, il cane dato alle fiamme sul balcone dell'abitazione della sua padrona, a San Pietro Vernotico, la notte dell’1 novembre scorso, perché abbaiava troppo. Il povero animale si trovava ricoverato in una clinica veterinaria a Bari, dove stavano cercando di curare le sue gravi ustioni. Dopo dieci giorni di sofferenze, Jaco non ce l’ha fatta, è morto, a causa della violenza e della crudeltà di qualcuno che non può essere definito essere umano e che si spera possa essere identificato e punito. Sul caso stanno indagando i carabinieri
La nuova puntata di Basket city andra' in onda su puglia tv canale 116 stasera alle 21.00 ed alle 00,00 e domani alle 15.00 ed in streaming. Ospiti in studio Gianni Taveri opinionista e Francesco Renna tifoso .La trasmissione sara' sempre visibile anche sul sito www.pugliatvcanalel116.com alla home page nella sezione La tv alla play lista Basket city ed anche sul sito you tube Puglia tv caanle 116 nelal play lista Basket city e naturalmente anche su facebook
BRINDISI FC – CEDAS AVIO BRINDISI 0 – 4
Brindisi: Camarda, Renna, Spagnolo, Casalino (Carbone), De Luca, Salamina (Rizzato), Piscopiello, Cocciolo (Cardia), Palazzo (Ottaviano), Serti, Arigliano (Parisi). A disp.: Panarese, Marzella, Pentassuglia, D’Amico. All.: Funaro
Cedas: Russo, Manisco (Simeone), Quaranta, Lepera, Rollo, Perrino, Martines (Giudice), Pisani, Manta (De Iaco), Corvetto (Lo Presti), Venera (Zammillo). A disp.: Rizziello, Zullino, Saponaro. All.: Di Serio
Marcatori: 29’ Pisani, 50’ e 68’ Manta, 74’ Corvetto (r)
La Parrocchia S. Maria della Neve, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale – Assessorato Attività Produttive, in collaborazione con il Gruppo Storico S. Margherita, L’Associazione Musicale Bandistica Latianese, il Costituendo “Comitato La Piazzetta” – (associazione di commercianti artigiani e professionisti di Piazza Capitano D’Ippolito), organizza per giovedi 22 novembre in Piazza Capitano d’Ippolito la 1 Festa della Musica e Pettolata di S. Cecilia.
COMUNICATO STAMPA
In seguito alla travagliata vicenda relativa alla problematica delle torce di emergenza del
petrolchimico, all’elaborato di risposta dell’Eni-Versalis e alla decisione del comune di
Brindisi di chiedere al Ministero dell’ambiente la revisione dell’AIA, crediamo sia
necessario puntualizzare una serie di nostre considerazioni.
Alla presenza del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, del Capo della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Franco Gabrielli, del Presidente dell’Unicef Italia Francesco Samengo, è stato presentato oggi, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, l’edizione 2019 del calendario della Polizia di Stato.Quest’anno la Polizia di Stato ha scelto di raccontare la sua attività attraverso il linguaggio dell’arte grafica, con dodici inedite illustrazioni, realizzate da prestigiosi disegnatori di fumetto.
Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online