I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un 51enne di origini inglesi, residente a Carovigno, per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol e rifiuto di sottoporsi agli esami tossicologici. In particolare, l’uomo nella tarda serata del 2 novembre scorso, a seguito di sinistro stradale avvenuto nel comune di Carovigno, che ha visto coinvolto solo il veicolo da lui condotto che andava a collidere contro un muretto a secco, è stato sottoposto, presso l’ospedale di Ostuni, agli opportuni accertamenti alcolemici riscontrando un tasso pari a 2,65 grammi/litro.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, nel corso di specifici servizi predisposti dal comando Provinciale al fine di contrastare lo spaccio ed il consumo delle sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto nel pomeriggio di ieri, CINIERI Andrea 22enne del luogo.
È di ieri, 03.11.2018, un nuovo risultato – nello specifico campo del contrasto alla cessione minuta di sostanze stupefacenti nel territorio della Provincia – ottenuto dagli investigatori della Squadra Mobile brindisina ed in particolare dai suoi operatori della Specializzata Sezione Antidroga e dei colleghi della Sezione Omicidi.
…Forse ognuno di non noi dovrebbe fare qualcosa di più e di diverso per migliorare il nostro paese e, soprattutto, prima di parlare o di agire dovrebbe essere proprio lui a dare l’esempio…solo un cambio di mentalità potrà declinarsi nel recupero e nella tutela di un patrimonio immateriale e materiale che sostanzia la nostra identità: cultura, storia, tradizioni, sentire diffuso e condiviso, patrimonio che deve modellare il nostro essere “popolo” e che non deve essere disperso…” questo, il messaggio lanciato stamane dal Prefetto Valenti in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate che si è svolta in Piazza Santa Teresa, ai piedi del Monumento ai Caduti.
In occasione del trentennale della morte del compianto nostro concittadino Elio Pentassuglia questa Associazione, in collaborazione con la Sezione provinciale A.N.S.Me.S., presenterà il progetto
MUSEO NAZIONALE DEL BASKET
La manifestazione si svolgerà a Brindisi il 9 Novembre 2018 alle ore 17.00 presso
Palazzo Nervegna – Sala Universitaria
Leggo con sommo stupore ed incredulità una nota della Cgil di Brindisi a firma di un tal Antonio Macchia credo cittadino della provincia di Brindisi.Non sono abituato per cultura a personalizzare gli interventi , ma mi vedo mio malgrado costretto a farlo perché chiamato in causa in maniera strumentale e a dir poco scorretta.Ognuno è responsabile di ciò che asserisce e di ciò che dice , io nella mia vita l’ho sempre fatto , non mi è dato sapere se ciò riguarda chi scrive per nome e conto di sigle importanti per storia , per uomini e per battaglie sociali fatte in Italia e sul nostro territorio.
Seconda vittoria casalinga della Limongelli Dinamo Basket Brindisi che passa sulla Diamond Basket Foggia per 108-89.Una partita molto bella e divertente con un punteggio molto alto e più consono a una partita di NBA.I dauni si approcciano al match nel modo migliore segnando sempre nei primi cinque possessi di gioco; dopo due giri di lancette il punteggio è 3-13 con il croato Kraljic già in doppia cifra con 11 punti a referto. La Dinamo, dopo lo schiaffo inziale, prova a macinare gioco affidandosi a un inspirato Ahmed (29 punti per lui) che fa sentire sotto le plance tutti i suoi 208 cm.
CEDAS – LATIANO 5 – 0
Cedas: Russo (Rizzello), Rollo, Venera, Quaranta (Lepera), Giudice, Perrino, Martines (Zullino), Pisani, Soumahoro (Simeone), Corvetto, De Iaco (Manta). A disp.: Manisco, Zammillo. All.: Di Serio
Latiano: Stanisci, Leo (Rizzo), Dimastrodonato F. (Lacoppa), Leo, Costantini, Patisso, Zingarelli, D’Ippolito (Sardiello), Colafati, Modesto (De Falco), De Robertis. A disp.: Vitale, Gemma, Taurisano, Dimastrodonato P., Cuzzi. All.: Arpa
Marcatori: 13’ De Iaco, 50’ Corvetto, 79’ Pisani, 90’ Venera, 92’ Simeone
Apprendiamo in questi minuti della nota a firma di tal Claudio Niccoli, presumibilmente cittadino del comune di Brindisi poco attento alle tematiche politico sociali del nostro capoluogo.Siamo stati fortemente combattuti se replicare al suo comunicato, in genere i nostri contributi sono mirati ai temi specifici del lavoro ed evitiamo di entrare in polemiche sterili, ma il contributo prodotto dal Niccoli è un raro esempio di attacco diretto ad un Sindacato ed alle persone dello stesso, assolutamente privo di qualsivoglia sostanza nei fatti.
Macchina organizzativa dello “0831 Teatro” in fermento per l’avvio della stagione teatrale 2018-2019.Lo spettacolo inaugurale è previsto per sabato 10 novembre, alle ore 21.00. Andrà in scena “Icaro Caduto”, per la regia di Enrico Messina - scritto e interpretato da Gaetano Colella.“La storia è nota. Meno i fatti che seguirono la funesta caduta. Qui Icaro, dopo lo schianto, non muore. Precipitato nel mare profondo, ritorna a galla privo di sensi. Un pescatore lo raccoglie e lo porta a casa da sua moglie. Insieme si prendono cura di lui, del piccolo ‘angelo’ cascato dal cielo che sulle spalle ancora ha le penne traditrici e in petto una rabbia che cova.
Si è svolto a Bari nei giorni scorsi un incontro di formazione per RSA ed RSU promosso da Fisascat e Fist Cisl, durante il quale si è parlato delle novità legislative sul mercato del lavoro e decreto dignità, alla presenza di Marco Lai, docente del Centro studi Cisl di Firenze. Ha introdotto i lavori Valentina Donno Responsabile formazione Fiscascat Cisl, mentre le conclusioni sono state affidate a Antonio Arcadio, segretario generale Fisascat Puglia
Dalle ore 6 di lunedì 5 novembre fino alle ore 18 del 6 novembre, sulla complanare della Strada statale 16 dall’uscita “Brindisi Centro” fino alla rotatoria di interconnessione con la Strada statale 7 per Taranto, è stato disposto il divieto di transito di tutti i veicoli con rimozione di quelli trovati in sosta vietata per lavori di manutenzione di strade e marciapiedi. I veicoli in transito provenienti dalla SS16 da Lecce e diretti a Taranto dovranno svoltare all’uscita successiva “Strada per Minnuta” e complanare in direzione via Appia-Taranto. I veicoli in transito dalla complanare provenienti dal quartiere Sant’Angelo-Bozzano e diretti a Taranto dovranno svoltare all’incrocio in via Bezzecca, viale Porta Pia, piazza Sapri, via Verona e via Appia per ricongiungersi alla rotatoria di innesto con la SS7 per Taranto.
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità amministrativa, a Francavilla Fontana, due studenti 19enni del luogo, perquisiti e trovati in possesso di rispettivamente di 1,6 e 0,6 grammi di marijuana. A San Pancrazio Salentino, è stato segnalato un operaio 23enne del luogo, trovato in possesso di 16 grammi di hashish. La successiva perquisizione effettuata nell’abitazione ha dato esito negativo. Infine ad Erchie, è stato segnalato un giardiniere 37enne del luogo, trovato in possesso di 1,6 grammi di marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 50enne e un 36enne entrambi del luogo. I due sorvegliati speciali con al loro attivo diverse vicissitudini di natura giudiziaria sono stati sorpresi al di fuori degli orari consentiti nelle adiacenze di un locale pubblico insieme ad altre persone.
Ieri il Luogotenente Carica Speciale Alfredo Martinelli dopo 34 anni trascorsi nelle fila dell’Arma dei Carabinieri, ha lasciato il servizio attivo. Arruolatosi nel 1984, e promosso vicebrigadiere nel 1986, ha prestato servizio per circa due anni presso la Stazione Carabinieri di Manduria e successivamente presso la Stazione Carabinieri di Tricase (LE) fino al settembre 1990 quando è stato trasferito a Brindisi. Nel capoluogo messapico è stato dapprima impiegato quale capo equipaggio all’aliquota Radiomobile della Compagnia e dal maggio 1996 al Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dove è rimasto ininterrottamente per 22 anni. In questo ultimo incarico si è specializzato nella ricerca e cattura dei latitanti sia sul territorio nazionale che all’estero, contribuendo alla cattura di oltre 60 latitanti tra italiani e stranieri, alcuni dei quali resisi responsabili di efferati delitti.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una serie di denunce-querele presentate nel corso di quest’anno da una Compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, 22 persone nella veste di proprietari, conducenti degli autoveicoli, amministratori di società di noleggio di autovetture. L'attività investigativa ha permesso di accertare che le predette figure hanno richiesto rimborsi alla citata compagnia assicurativa, per 20 sinistri stradali tutti simulati in Campania nelle province di Napoli Caserta ed Avellino. In alcuni di questi sinistri oltre all’azione risarcitoria concernente i “danni” patiti dalle autovetture, era stato richiesto alla compagnia assicuratrice l’indennizzo per le simulate “lesioni personali” riportate dai conducenti dei mezzi e dalle persone trasportate.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 26enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti. L’uomo, un venditore ambulante del luogo, è stato controllato in Corso Garibaldi nell’ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio effettuato con l’ausilio del personale del 118, mentre era alla guida di una Fiat 500 di proprietà di un congiunto. Sottoposto ad accertamenti per verificare l’eventuale uso di sostanze stupefacenti è risultato positivo per la cocaina e i cannabinoidi. E’ stato deferito all’Autorità Giudiziaria, la patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato a persona idonea.
Dichiarazione del Segretario cittadino Pd Brindisi, Francesco Cannalire su rischio chiusura Centro di Controllo d'Area Enav di Brindisi: "Se qualcuno pensa, ancora, che solo Brindisi debba pagare il prezzo e la penalizzazione di piani industriali e riorganizzazioni aziendali, questa volta si sbaglia di grosso. Questo è successo per troppo tempo ma ora non rimarremo inermi ad aspettare che si impoverisca questo territorio smantellando una risorsa come il Centro di Controllo d'Area Enav di Brindisi che consta, tra l'altro, di importanti risorse economiche e umane con professionalità eccezionali. Per questo il Partito Democratico di Brindisi darà pieno sostegno all'azione del Sindaco di Brindisi e Presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ma anche a quanti, come l'On.le Mauro D'Attis, si stanno battendo e continueranno a farlo per scongiurare la smobilitazione di questa importante realtà aeroportuale che garantisce un presidio di sicurezza nei cieli di tutta l'area meridionale del Paese e non solo.
E’ stato fissato per lunedi alle 12 il passaggio di consegne tra il presidente uscente della provincia Domenico Tanzarella e il nuovo presidente dell’ente Riccardo Rossi, eletto a larga maggioranza il 31 scorso. Un impegno molto gravoso per il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi che avrà molti nodi da sciogliere legati anche ad una normativa nazionale sulle province farraginosa e caotica perchè riferita ad una riforma che in realtà non è mai partita ma che purtroppo ha portato gravissime conseguenze pratiche nella gestione economica di quegli enti. Il dato politico però resta e cioè che il c.sinistra in provincia di Brindisi è stato unito nel nome di Riccardo Rossi che ovviamente ha espresso la sua soddisfazione per questo risultato
E proprio Niccoli nel suo comunicato ha accusati i sindacati di essere troppo buonisti nei confronti dell’amministrazione e quindi di non difendere gli interessi dei lavoratori li dove non hanno messo in evidenza che la famosa gara d’appalto del commissario Giuffrè non rispetta neppure i canoni imposti dalla legge regionale perché in realtà si è tornati indietro attribuendo responsabilità didattiche alla cooperativa di assistenza al fine di ottenere un risparmio economico che certamente non gratifica qualitativamente il servizio. Risponde Ercole Saponaro alle accuse di Niccoli ai sindacati, dicendo che loro e qualche altro sindacato sono da sempre stati critici nei confronti di quella gara d’appalto.
Le battaglie hanno sempre un obiettivo,una finalità,credere in alcuni valori trasmette la forza di combattere,di arrivare fino in fondo senza compromessi o contentini . Questa è la forza delle idee, non è in vendita nei supermercati o nei teatrini della politica o intorno a speudo tavoli di contrattazione.Essa è un valore aggiunto,ed oggi ,purtroppo, tende sempre più a diventare una rarità. Le battaglie si vincono anche sfiancando l’avversario ,non concedendogli il tempo di pensare ,convocando riunioni ,dove si devono decidere le sorti di un servizio,di lavoratori e di ragazzi diversamente abili, sempre di fretta,aspettando sempre l’ultimo giorno utile per la convocazione,è un gioco psicologico vecchio come il mondo,ma qualcuno ci casca ancora.
in occasione della affascinante partita tra Happy Casa
Brindisi e Red October Cantù, in programma domenica 4 novembre 2018 al
Pala Pentassuglia, alle ore 19, torna Supporters Magazine, il game
program ufficiale e punto di riferimento del basket cittadino e
nazionale. La copertina allegata celebra il superamento dei 2000 punti
nel campionato italiano di Adrian Banks, capitano della compagine
brindisina. All'interno, il player focus di questo numero è Alessandro
Zanelli, play guardia, proveniente da Legnano.
Giovedì 8 novembre 2018 (ore 20.00), nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019 diretta da Silvana Libardo e Francesca Salvemini, è in programma a Brindisi nel Salone di Rappresentanza della Provincia il terzo appuntamento della rassegna, dal titolo "Quattro mani all'Opera".Sul podio i fratelli Aurelio e Paolo Pollice, concertisti di grande sensibilità e con l'esperienza di una rilevante carriera internazionale, che propongono un viaggio nella tradizione lirica italiana con l'esecuzione di ouverture, arie e brani d’assieme del grande melodramma italiano, egregiamente trascritte per pianoforte a quattro mani da celebri compositori.
Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online