l’affluenza al voto alle ore 18.00 per l’elezione del nuovo presidente della Provincia di Brindisi è stata del 67%. Si ricorda che le operazioni di voto presso l’Aula Consiliare dell’Ente termineranno alle ore 20.00. Lo spoglio delle schede elettorali inizierà subito dopo.
Ance Brindisi anche quest’anno, nell’ambito delle iniziative a sostegno della diffusione della cultura tra i giovani, ha deciso di mettere a disposizione degli studenti degli Istituti superiori di Brindisi seicento biglietti per sei spettacoli proposti nell’ambito della stagione teatrale 2018/2019 del Nuovo Teatro Verdi. L’attività, avviata ormai quattro anni fa, è stata replicata - su iniziativa del Presidente Pierluigi Francioso - per dare la possibilità ai ragazzi di assistere ad alcune tra le più interessanti rappresentazioni che andranno in scena nei prossimi mesi.
E’ festa grande anche per i bambini allo “0831 SPACE” di Brindisi. Domani, giovedì 1 novembre, dalle ore 17 alle ore 20 ci sarà il “Grande spettacolo di Halloween”.Prevista la premiazione della “maschera più bella”. E poi spettacoli, baby dance, tattoo a tema, giochi e intrattenimento.L’ingresso è di 4 euro a persona e per i bambini è compresa la merenda.Lo 0831 SPACE è a Brindisi in via Appia 98/A.Prevendite presso la SASVA (Via Appia 169) e presso ol 0831 SPACE.
Tappa di avvicinamento alla decima edizione di Rassegna Azzurro Salentino, la manifestazione organizzata dall’associazione culturale Ulisse, con la collaborazione della Prefettura di Brindisi, Umana Venezia, ANCE, Confindustria, Confcommercio e Fondazione San Raffaele, che attesta importanti riconoscimenti ad imprenditori e personalità di cultura dei territori di Brindisi, Lecce e Taranto.
Si è svolta questa mattina sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi la conferenza stampa di introduzione alla stagione teatrale 2018-19. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, l’amministratore della Fondazione, Nicola Zizzi, il direttore artistico, Carmelo Grassi, e il direttore operativo, Valentina Marolo. Un’occasione per esprimere gli auspici per l’imminente avvio della programmazione e annunciare le novità subentrate nell’offerta degli spettacoli rispetto alla presentazione del cartellone del Verdi dello scorso 7 giugno.
Fine settimana fatto solo di successi per la Cedas Avio, aperto con la vittoria della formazione Juniores di sabato e chiusa domenica pomeriggio da quella della prima squadra per il campionato di Prima Categoria contro il Football Acquaviva, intervallate dai successi conquistati dalle formazioni Allievi e Giovanissimi i primi sul campo del Calimera ed i secondi in casa contro lo Squinzano.
PRIMA CATEGORIA
Dolcetto o scherzetto? La festa di Halloween più bella che ci sia è nella tua città, nell’unico centro commerciale all’aperto di Brindisi, lungo i corsi principali e nelle vie dello shopping. Mercoledì 31 ottobre, durante l’orario di apertura pomeridiana, i commercianti del centro accoglieranno con un sorriso mostriciattoli e diavoletti, fantasmi e scheletrini, ai quali distribuiranno caramelle e leccornie per festeggiare insieme ai più piccini la festa più spaventosa dell’anno.
In questi ultimi giorni sono stati registrati, presso le strutture di pronto intervento territoriale e pronto soccorso della provincia, ben 4 focolai di intossicazione da funghi epigei spontanei che hanno coinvolto complessivamente 7 persone. Durante la presa in carico degli utenti è stato richiesto l’intervento dei micologi reperibili del Centro di Controllo Micologico della ASL BR ai fini della determinazione di specie e conseguente supporto all’azione dei sanitari. Tali casi di intossicazione, pur richiedendo un intervento terapeutico in ambito ospedaliero, hanno avuto un esito favorevole con dimissione degli intossicati. Nonostante ciò, il Centro ritiene utile comunicare all’utenza alcune informazioni e raccomandazioni per non incorrere nei rischi di intossicazione.
Il prossimo 4 novembre, la Marina Militare celebrerà la ricorrenza del “Giorno dell’Unità Nazionale” e la “Giornata delle Forze Armate” con una serie di cerimonie militari. In particolare, alle ore 11:00 in Piazza Santa Teresa a Brindisi, si svolgerà alla presenza delle Autorità Militari, Civili e Religiose, la cerimonia militare commemorativa, che suggellerà anche il termine del ciclo di ricorrenze per il centenario della Prima Guerra Mondiale, che fu vinta anche sul mare grazie all’impegno e al sacrificio degli uomini e dei mezzi della Regia Marina. Unitamente alle Autorità, alle rappresentanze di Ufficiali, Sottufficiali, Graduati e Militari di Truppa dei Comandi/Enti del Presidio Militare di Brindisi, saranno presenti le rappresentanze dei Gruppi A.N.M.I. e dei Gruppi delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della città e della Provincia di Brindisi, a premessa di un momento che vuole ricordare le eroiche imprese di Buccari, Trieste e Pola nonché l’agire dei marinai italiani nel Primo Conflitto Mondiale che, con l’eroica impresa di Premuda, sancirono la vittoria italiana sul mare.
Conto alla rovescia per l’avvio della stagione teatrale 2018-19 al Teatro Verdi. Il 5 novembre, alle ore 20.30, in prima assoluta nazionale andrà in scena lo spettacolo “La musica fa crescere i pomodori” con il Maestro Peppe Vessicchio. Stamani, presso il Teatro verdi si è svolta una conferenza stampa che ha visto la presenza tra gli altri del sindaco Riccardo Rossi, del direttore artistico Carmelo Grassi e del direttore operativo della Fondazione Valentina Marolo, che hanno presentato gli appuntamenti e tutte le novità di questa nuova stagione teatrale.
Il segretario nazionale della Cgil Susanna Camusso ieri a Brindisi per partecipare al XVIII congresso della Cgil di Brindisi che si è svolto presso Tenuta Moreno. I lavori si sono aperti con la relazione del segretario generale della Cgil Brindisi, Antonio Macchia e sono proseguiti con la relazione del segretario generale del sindacato, Dino Testini. A conclusione del dibattito, è seguito poi l’intervento della Camusso, la quale ha fortemente criticato la manovra finanziaria del governo gialloverde, sottolineando la totale mancanza di misure per il lavoro. “Una scelta come quella che ha fatto il governo di forzare i parametri, è utile se viene dedicata ai temi del lavoro e degli investimenti, ha ribadito la Camusso, di una prospettiva per il futuro del paese che passa innanzi tutto dalla chiusura di una diseguaglianza sempre più esplicita tra Nord e Sud del paese”. Al termine dei lavori del congresso, Antonio Macchia è stato riconfermato segretario generale della Cgil di Brindisi
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, il Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto il Brigadiere Capo Agostino Forleo e l’Appuntato Scelto Qualifica Speciale Massimo Mariggiò, addetti all’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, ai quali ha voluto tributare un vivissimo apprezzamento per aver tratto in arresto in flagranza di reato un uomo che dopo un violento litigio, per futili motivi, ha aggredito un vicino di casa esplodendogli un colpo d’arma da fuoco al braccio destro e al collo. Nel corso delle indagini hanno tratto in arresto il genitore che aveva provveduto successivamente ad occultare l’arma, risultata provento di furto avvenuto a Ceglie Messapica nel 1979.
I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dalla Corte d’Appello di Lecce, Antonietta Majra Altavilla, 24enne del luogo. Il provvedimento è scaturito a seguito dei reiterati allontanamenti dal luogo di detenzione. La donna era stata arrestata anche nella giornata di ieri, per evasione dai domiciliari. Era stata notata in giro per la città senza alcuna autorizzazione, alla guida dell’auto di proprietà di un congiunto, senza patente in quanto mai conseguita. Dopo le formalità di rito è stata associata nel carcere di Lecce.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno proceduto all’arresto in flagranza per i reati di maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e resistenza a pubblico ufficiale di Alessandro Di Latte 38enne di Carovigno. I fatti sono accaduti nel corso della notte, nell’abitazione dell’arrestato, dove era stato richiesto l’intervento dei militari a causa di animati dissidi in seno al nucleo familiare. I parenti dell’indagato hanno riferito di aver richiesto l’intervento dei carabinieri, a causa dei comportamenti tenuti dallo stesso, il quale pretendeva che gli venissero consegnati dei soldi e l’auto della sorella per recarsi a Taranto e rifornirsi di sostanza stupefacente. Al diniego da parte dei parenti, l’indagato ha rotto un finestrino dell’auto della sorella. Anche davanti ai militari che lo invitavano a calmarsi, lo stesso ha iniziato ad urlare e ha poi schiaffeggiato la sorella e spintonato violentemente la madre. L’uomo poi, non senza difficoltà, è stato bloccato dai militari e tratto in arresto. E’ stato associato nel carcere di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Sandro Di Leo, classe 1978 di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne, impiegato nell’ufficio attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune. Attraverso il monitoraggio condotto dai militari, è stato analizzato un rappresentativo spaccato temporale delle attività dell’indagato, che ha permesso di appurare le condotte illecite di cui è accusato. Dalle verifiche è emerso che l’impiegato non rispettava gli orari di servizio stabiliti, iniziando le attività di servizio la mattina ampiamente dopo l’orario d’ingresso.
Sono in corso presso il seggio elettorale all’interno dell’Aula Consiliare della Provincia di Brindisi (Via De Leo, 3) le operazioni di voto per l’elezione del nuovo Presidente dell’Ente. Alle ore 12.30 l’affluenza è stata del 27%. In mattinata hanno già votato i due candidati alla carica di presidente, Riccardo Rossi e Pasquale Rizzo. Il seggio resterà aperto sino alle ore 20.00. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede.
Pubblichiamo di seguito una nota in merito al proscioglimento degli architetti Teodoro Indini e Carlo Cioffi, nell’ambito di una indagine della Procura nel settore degli impianti fotovoltaici.
"Nel novembre del 2013 l’arch. Carlo Cioffi, già Dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Brindisi, l’arch. Teodoro Indini, funzionario per i procedimenti paesaggistici ed il geom Alberto Fiani, Istruttore tecnico sempre all’Urbanistica, sono stati al centro dell’attenzione della stampa in quanto coinvolti in una indagine per il rilascio di attestazione di compatibilità, ai sensi della deliberazione regionale n.35/2007, relativamente all’installazione di impianti fotovoltaici nel territorio comunale; la questione non ha tuttavia trovato fondamento. Infatti, in data 24/10/2018, il Giudice per l’Udienza Preliminare, valutati gli atti e i documenti prodotti a difesa, ha prosciolto i tecnici perché “il fatto non sussiste”. Il GUP, che avrebbe potuto limitarsi a prendere atto della prescrizione, ha invece decretato nel merito l’assoluzione piena. Ne danno comunicazione con soddisfazione gli interessati."
Oggi e' il giorno della elezione del nuovo presidente della Provincia dopo che Bruno decadde a seguito della sfiducia avuta nel suo consiglio comunale di Francavilla come sindaco .Infatti la legge Del Rio stabilisce che il presidente della provincia debba essere necessariamente un sindaco scelto fra quelli dei vari comuni del territorio provinciale di riferimento. E cosi a distanza di molti mesi da quella decadenza oggi dalle 8.00 alle 20.00 le urne della provincia saranno aperte per tutti i consiglieri dei vari comuni che dovranno scegliere il loro presidente.
Riceviamo e pubblichiamo in merito al servizio da noi pubblicato il 29 ottobre
"Gli Avv.ti Marco ELIA e Marco MASI, difensori della madre del minorenne, riportano di seguito le dichiarazioni rilasciate dalla Signora debitamente sottoscritte presso lo studio.
nizio dichiarazione: " I rapporti tra me e mio figlio sono pacifici e il fatto dell’altro giorno è stata una banale lite come accade in tutte le normali famiglie.
15 ottobre 2018: al via per la classe III C del Liceo Classico Marzolla di Brindisi le attività di alternanza scuola-lavoro, terminate il 31 ottobre, presso l’Arsenale Militare della città. Gli alunni nel corso di tre settimane hanno avuto il privilegio di poter visitare aree della base difficilmente aperte ad un pubblico di civili e di assistere allo svolgimento delle quotidiane mansioni degli impiegati, tra loro molto differenziate. Il progetto, supervisionato dal dott. Gianvito Arigliano, è stato finalizzato alla sensibilizzazione degli studenti sulle norme della sicurezza sul lavoro, al fine di formare una generazione di lavoratori più informata e consapevole al riguardo.
Via libera in maniera definitiva al Documento Unico di Programmazione (DUP), al Piano Triennale delle Opere Pubbliche e al Bilancio di previsione 2018-2020 della provincia di Brindisi. Oggi, l’Assemblea dei Sindaci, convocata per esprimere il proprio parere, così come da normativa in vigore, ha approvato con 13 voti a favore e un astenuto la relazione del presidente f.f. Domenico Tanzarella sul Bilancio triennale di previsione e sul Piano delle opere pubbliche.
In questi giorni ritorna ad imporsi nell’agenda politica la questione del Gasdotto Azero.Un tema che qui, più che altrove, consente di svelare la vera natura di questo governo e della maggioranza che lo sostiene.Un’accozzaglia di qualunquisti senza una visione strategica su alcuna delle questioni fondamentali per il futuro del paese.Un accozzaglia che mirava solo ad entrare nella stanza dei bottoni, ma che alla prova dei fatti, si è rivelata serva di logiche estranee agli interessi reali della nazione e dei territori governati, aldilà dei proclami e degli slogan, utili solo a creare un consenso temporaneo ed effimero.
Sabato 3 novembre nella suggestiva cornice dell’Ex Convento di Santa Chiara di Brindisi, la cantautrice brindisina Alea presenterà dal vivo il suo nuovo album, “Generation”, scritto in collaborazione con il trio lucano The Sit. Pubblicato lo scorso 15 ottobre per l'etichetta Area Live grazie al sostegno di Puglia Sounds, il disco contiene dieci brani che segnano l’evoluzione personale di Alea, in cui le sue origini soul e r’n’b si intrecciano a sonorità moderne. Ad accompagnare Alea sul palco dell?Ex Convento di Santa Chiara, ci saranno Giuseppe Trivigno (pianoforte e synth), Giuseppe Pignatelli (basso elettrico) e Volpe Aris (batteria e drum pad). Ingresso gratuito.
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online