In data odierna i Coordinatori Cittadini di FDI e Lega, Avv. Sabrina De Punzio e Dott. Giovanni Signore ed i relativi Gruppi Consiliari, Dott. Massimiliano Oggiano, Avv. Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro, congiuntamente al Coordinatore Provinciale del Movimento Nazionale per la Sovranità Cesare Mevoli, hanno proceduto a richiedere a Sua Eccellenza il Prefetto un incontro avente ad oggetto la sicurezza e la legalità nella città di Brindisi, alla luce degli ultimi accadimenti verificatisi, portando all’attenzione di quest’ultimo alcune proposte, al fine di disaminarle, in merito all’oggetto della stessa, con particolare attenzione alla situazione in cui versa il dormitorio di Via Provinciale per San Vito.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 15 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA.
Il consigliere regionale Pino Romano è stato confermato stamane alla presidenza della Commissione Sanità della Regione Puglia. Hanno votato a favore 10 componenti e due si sono astenuti.“I miei colleghi consiglieri – ha affermato Romano dopo la votazione – hanno fatto prevalere la logica dell’interesse generale rispetto a tutto il resto. E da qui è scaturita una riconferma così ‘convinta’ alla guida di una commissione strategica come quella sulla sanità.
Il Brindisi batte l’Alto Salento Avetrana per 3 reti a 2, tornando alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, in Coppa Italia e in campionato. Mister Olivieri schiera un 4-4-2 con la coppia di centrali Ianniciello e Fruci, supportata dagli esterni Ruscigno e De Fazio. Nel ruolo di regista a centrocampo capitan Marino, affiancato da Giunta, sulle fasce Quarta e Procida e in attacco Pignataro e Peinado. I biancazzurri hanno iniziato bene portandosi subito in vantaggio al 3 minuto di gioco con Peinado. Dopo appena un minuto però, arriva il pareggio degli ospiti con Chiriolo e poi anche il gol del vantaggio all’8 minuto grazie ad una rete dell’ex Mignogna. Dopo una serie di tentativi non andati a buon fine, al 44’ Papa viene atterrato in area di rigore e l’arbitro fischia il calcio di rigore. Dal dischetto Procida, mette in rete regalando al Brindisi il gol del pareggio. Nella seconda frazione di gioco, il Brindisi appare ben determinato e al 21’ arriva la doppietta di Procida con cui i biancazzurri si portano in vantaggio per 3 reti a 2. L’Avetrana appare in difficoltà e non riesce a reagire. La gara si chiude così, con il Brindisi che conquista tre punti preziosi, agganciando al quinto posto l’Altamura e il Molfetta, a soli due punti dalla capolista Terlizzi. Prossimo impegno con derby in casa del Mesagne.
E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione del Teatro Kopò. Sabato e domenica è andato in scena lo spettacolo Santi, Balordi e poveri cristi, di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa. La storia racconta di due donne, fuggite da un circo nella speranza di liberarsi dei fenomeni da baraccone con i quali erano costrette a convivere. Ma durante questo viaggio per ritornare nel mondo reale, incontrano personaggi che si rivelano alla fine più bizzarri dei loro collegi del circo.
Sabato sera presso l’istituto Alberghiero, il Rotary club Brindisi Valesio e l’associazione musicale Giacomo Puccini hanno celebrato la Giornata mondiale contro la Polio con un concerto dal titolo “Le canzoni che hanno reso immortale il musical”. In scena il soprano Silvia Susan Franchini e il Tenore Giampiero Ruffino, accompagnati al pianoforte dal Maestro Valerio De Giorgi. Nel corso della serata si è parlato della Polio e del programma End Polio Now lanciato dal Rotary Internazionale nel 1985, con l’ambizioso obiettivo di estirpare definitivamente questa malattia.
E’ stato presentato presso la Parrocchia della Pietà il libro – testimonianza del servizio missionario di Fra Adolfo Marmorino presso i “ ragazzi di strada” in Congo, dal titolo “Lettere dalla Missione-La casa dei fratelli in Congo Brazzaville”. Sono intervenuti oltre all’autore del libro, Fra Michele Carriero e Fra Tommaso Leopizzi.
Cerimonia stamani presso l’Aeroporto del Salento, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di adeguamento della infrastruttura di volo e relativi impianti della pista 13/31. Per questi lavori è stato previsto un costo di 12 milioni di euro. Aeroporti di Puglia ha inoltre confermato 52milioni euro di investimenti fino al 2022. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Alessio Quaranta, Direttore Generale ENAC, Roberta Neri, Amministratore Delegato ENAV e Tiziano Onesti, presidente Aeroporti di Puglia.
Si è svolta stamani presso l’Autorità portuale, la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Light Tales. Via del Mare 2.0”, finalizzato a rendere via De Mare, maggiormente attrattiva tramite installazioni e pannelli luminosi e artistici. Una commissione tecnica ha esaminato i 10 elaborati presentati individuando tre vincitori. Primo classificato, il progetto presentato dalla RTI Amici di Andrea Calderari, Antonella Amico, Antonio De Castro e Carlotta Passaro, apprezzato per la sua particolare aderenza ai temi e alla specificità dei luoghi ma anche per la sua semplicità ed eleganza. L’idea vede un filo luminoso lungo la recinzione di Via Del Mare dove, attraverso dei cartelli luminosi viene raccontata la storia di Brindisi, dall’epoca romana sino ad arrivare al più recente sbarco degli albanesi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Francavilla Fontana hanno rintracciato un giovane che nella mattinata, dopo aver comunicato ai propri genitori l’intenzione di suicidarsi, si era allontanato da casa a bordo della sua auto, facendo perdere le proprie tracce. Alla base del suo malessere, pare ci fossero ragioni di natura passionale, probabilmente l’opposizione dei genitori di frequentare una ragazza. I militari dopo varie ricerche lo hanno individuato mediante il tracciamento del GPS installato nell’autovettura del giovane. Lo stesso si trovava in una contrada rurale di Francavilla Fontana. All’arrivo dei carabinieri, il ragazzo era in unevidente stato confusionale, disteso per terra con accanto una tanica con circa2 litri di benzina e un accendino. Soccorso da personale del 118 ha rifiutato le cure mediche. Fortunatamente sta bene.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato uno studente minorenne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e per la detenzione abusiva di un proiettile. Nel corso di controlli nei pressi del pala “Zumbo” e della Scuola Salvemini, dove era stato segnalato un intenso movimento di persone e la presenza di alcuni giovani dediti al consumo di stupefacenti nonché spacciatori, i militari hanno individuato lo studente minorenne che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un borsello contenente un involucro in cellophane con all’interno 18,4 grammi di marijuana, nonché un’altra bustina con 6 grammi della stessa sostanza, un bilancino di precisione e la somma contante di 70€. Nel corso della perquisizione domiciliare, in un cassetto della sua camera da letto sono stati rinvenuti ulteriori 1,6 grammi di marijuana e 7,8 di hashish e un proiettile calibro 38 special. L’arrestato è stato condotto nel Centro di Prima Accoglienza di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato Davide De Rinaldis, 32enne del luogo. I controlli effettuati con l’ausilio di un’unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, hanno portato al rinvenimento, grazie al formidabile fiuto del pastore tedesco dell’Arma “ONE”, al rinvenimento di 161 grammi di hashish nascosti in un garage, nonché un bilancino di precisione e materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. L’arrestato è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato poi deferito in stato di libertà un altro soggetto di Mesagne, poiché nella sua abitazione a seguito di perquisizione, è stato rinvenuto e sequestrato un involucro contenente 7,5 grammi di hashish e due piantine rispettivamente di 10 e 15 centimetri.
Il Consigliere regionale Mauro Vizzino è stato riconfermato alla Presidenza della V Commissione “Ambiente” del consiglio regionale con 9 voti di preferenza su 11 votanti.Il dato emerso dalla odierna votazione è la conferma di quanto il lavoro svolto sinora sia stato apprezzato da tutte le forze politiche presenti in commissione. Significativo il voto delle opposizioni le quali, nonostante le diverse vedute politiche, si sono ritrovate all’unanimità ed in modo condiviso, ad esprimere la propria fiducia al giovane consigliere Vizzino.
Dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno visto un costante incremento di interesse e partecipazione da parte dei cittadini, "Brindisi Cuore" scende nuovamente in campo Mercoledì 24 aprendo le porte dell'Associazione (presso L' Ex Ospedale "Di Summa"), per il ciclo annuale di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore"tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, un appuntamento ormai fisso su prevenzione e salute Organizzato dall’Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.
La presenza di Grandi Gruppi Industriali del nostro Panorama Nazionale e Mondiale, non può che essere la via maestra per continuare a rilanciare non solo a parole ma anche con i fatti, un comparto industriale che nel Territorio Brindisino grazie alle sue aziende storiche, ha rappresentato e rappresenta il vero motore della occupazione e della economia di tante famiglie. Brindisi è bene ribadirlo nel Comparto Industriale, vede la presenza Gruppi come ENI (Versalis, Enipower, Sindyal, B.S.G. ) Chemgas Jindal , LyondellBasell, Sanofi, Leonardo, (ex Augusta) GeAvio e altro ancora, queste società occupano quasi Diecimila addetti tra Diretti e Indiretti.
Il dilagare di manifestazioni di intolleranza e di razzismo nella città di Brindisi sono l’indice di un sentimento che si va sempre più radicando e che mette in discussione i connotati di una città vocata all’accoglienza. Messi in fila, dalla reazione alla fuga di notizie, rivelatesi poi infondate, di una tendopoli nel quartiere Paradiso per accogliere i profughi, alla reazione, con tanto di raccolta firme, di abitanti del quartiere casale contro l’utilizzo della ex delegazione per ospitare dieci minori con diritto d’asilo, fino alle aggressioni delle ultime ore ad opera di ronde razziste ai danni di due immigrati di origine africana, questi episodi denotano un clima di odio che non è più sostenibile.
Partiamo da un assunto, ognuno è responsabile dei propri gesti e delle proprie parole e si assume le responsabilità verso terzi. Non ci piace la politica inquisitoria,la politica attraverso la minaccia delle denunce, le urla a tutti i costi. In politica le analisi , gli scontri le diversità di vedute devono sempre rimanere nell’ambito della dialettica democratica. Ho letto con grandissima attenzione lo scritto di Carmine DI PIETRANGELO sono d’accordo su molte cose ,ma in particolare quello che la politica non può cadere in basso ,nel pettegolezzo nel puttanaio, la casa Comunale non è un Lupanaro romano. Abbiamo l’obbligo tutti di alzare il livello di confronto. Riccardo Rossi faccia il sindaco con autorevolezza che gli compete ,non convochi conferenze stampa nelle sedi istituzionali per difendere segretari di Partito , per questo esistono le sedi di partito.
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari: 84-90
Parziali: (17-22; 23-25; 20-17; 24-26)
HAPPY CASA: Banks 11, Brown 12, Rush 8, Gaffney 3, Zanelli, Moraschini 4, Clark 33, Chappell 12, Wojciechowski 1, Cazzolato ne, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
BANCO: Smith 5, Bamforth 21, Petteway 19, Devecchi, Magro 2, Pierre 1, Gentile 3, Rashawn 11, Polonara 9, Diop, Cooley 19. All: Esposito.
24 i militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 3 le persone deferite in stato di libertà, nonché 176 i soggetti controllati, di cui 23 di particolare interesse operativo, 5 patenti ritirate e 95 i punti decurtati. Questo il bilancio
Il Comune di Brindisi ha avviato il ripristino della segnaletica stradale in seguito alle segnalazioni giunte dal personale della Polizia locale, di Multiservizi e dagli stessi cittadini.Nel dettaglio saranno ripristinate le condizioni di stabilità della segnaletica verticale per via Aleandro angolo via Sant’Angelo, viale Arno intersezione con via Fermi, rondò di via Martiri delle Ardeatine e via Caravaggio. Per via Podgora angolo via Cappuccini è prevista la sostituzione della segnaletica verticale vetusta e la correzione del segnale di obbligo.
CAMPIONATO JUNIORES CEDAS AVIO BRINDISI – D.B. MANDURIA 3 – 1
Cedas: Russo (Rizziello), Manisco (Giudice), Mevoli, Rollo (Quaranta), Lepera, Perrino (Simeone), Martines, Pisani (Zullino). Soumahoro, Corvetto, Venera. A disp.: Manta, Zammillo. All.: Di Serio
Manduria: Zingarello, Piccini (Mero), Gningue, Massimo, Brescia (Gemma), Prisciano (Pizzi), Dimitri, Scarafile, Raho, Massafra (Marzo), Dimagli (Mascia). A disp.: Di Lauro, Stranieri, Piccione. All.: Damicis
Marcatori: 21’ e 26’ Soumahoro, 71’ Martines, 86’ Mascia
Espulsi: 40’ Dimitri, 48’ Lepera
Le conferenze stampa del sindaco Rossi e del segretario del PD Cannalire, sovrapponibili nei contenuti, rimandano al mittente le accuse della professoressa De Vito. Si parla di incompatibilità politica e spigolature caratteriali ma soprattutto dell’imperdonabile errore della ex vice sindaco di aver interpretato il proprio ruolo da dirigente e non da politica.
Rossi difende in conferenza stampail Pd e quindi la sua maggioranza :nessun comportamento omertoso .La De Vito spesso non interloquiva con la parte politica e si sovrapponeva ai dirigenti ,afferma Rossi.Anche sull'attivita' specifica della De Vito Rossi ha riferito di due pon bloccati e della delibera del piano di zona contestato dall'ex vice sindaco che era stato varato dal commissario Giuffre'.-Per l'aspetto politico ,e cioe' il sindaco ostaggio del Pd , Rossi rimanda al mittente simili affermazioni dichiarando che la sua maggioranza decide assieme in grande democrazia.Tra pochi giorni si riuniranno per decidere le nuove cariche lasciate libere dalle dimissioni della De Vito .
Il Commissariato di Gallipoli, in sinergia con la DIGOS di Brindisi e il Commissariato di Mesagne, a conclusione di articolate indagini avviate in seguito agli scherni razzisti intonati da un gruppo di tifosi del Gallipoli a due calciatori di colore del Mesagne, ha identificato e successivamente applicato a 7 tifosi ultrà della squadra jonica, rispettivi provvedimenti DASPO, emessi dal Questore di Brindisi per un periodo di 5 anni, di cui tre con obbligo di firma per 1 anno.
Abbiamo 109 visitatori e nessun utente online