Sono molto contento dell'incontro di questa mattina tra il Sindaco e la conferenza dei Capigruppo consiliari sui temi del Contratto Istituzionale di Sviluppo e del PNRR.
Sono molto contento dell'incontro di questa mattina tra il Sindaco e la conferenza dei Capigruppo consiliari sui temi del Contratto Istituzionale di Sviluppo e del PNRR.
“Cambiare le regole in corsa consegnerebbe l’intero comparto casa a una situazione di incertezza e difficoltà. Sarebbe una brusca frenata per quella che si sta confermando una delle filiere trainanti dell’economia nazionale e regionale: tanto le nostre imprese quanto il Paese non se lo possono permettere”.
La Confederazione Cobas Puglia, facendo seguito ad una richiesta di incontro urgente a firma del Cobas del Lavoro Privato Puglia avente lo stesso oggetto, con la presente chiede la revoca in autotutela del bando del maxiappalto per la ristorazione nelle sei province pugliesi di degenti e pazienti in tutti gli ospedali pugliesi.
Anche noi commercianti possiamo contribuire ad attenuare un’emergenza-sangue che crea non poche preoccupazioni ai sanitari del Centro Trasfusionale del “Perrino” di Brindisi. Occorrono donazioni e bisogna fare in fretta! E il nostro invito, ovviamente, è rivolto a tutta la cittadinanza.
Dalla chirurgia generale a quella vascolare, dall'ortopedia alla neurologia: sono oltre 200 i pazienti positivi al Coronavirus ma con necessità cliniche diverse da quelle direttamente legate al Covid, trattati in tre settimane nell'area mista dell'ospedale Perrino di Brindisi.
A San Vito Dei Normanni, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della locale Compagnia hanno segnalato all’Autorità Amministrativa per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti:
Nel corso della odierna (25/01/2022) riunione di coordinamento interforze sono stati esaminati i profili di rischio dell’incontro di calcio tra “U.S. Città di Fasano – S.S. Audace Cerignola”, del girone “H” del campionato di serie D, in programma per domenica prossima allo stadio comunale di Fasano.
Il Dipartimento IT (Information Technology) dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) prosegue nell’importante opera di trasformazione dei propri porti in ecosistemi sempre più intelligenti, attraverso l’utilizzo di Big Data, intelligenza artificiale, IoT e le più recenti tecnologie.
Ancora una volta il legislatore rischia di vanificare gli effetti benefici che uno strumento come i Bonus Edilizi sta determinando all’economia del nostro paese. Basti pensare che, come si evince anche da uno studio elaborato dalla Camera dei Deputati, nel solo 2021 gli incentivi concessi attraverso i bonus edilizi hanno determinato una spesa di 51,2 miliardi di euro.
Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Co
Una straordinaria avventura espressiva, spettacolare e linguistica. Il classico di Plauto “Il Miles Gloriosus” approda al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi nella versione della Compagnia del Sole, in scena martedì 8 febbraio alle ore 20.30.
Il 27 gennaio ricorrerà il giorno della memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.
“L’escalation dei prezzi dell’energia è un problema largamente sottostimato. Le misure sin qui messe in campo, a livello nazionale, per calmierare gli incrementi, non sono neanche lontanamente sufficienti a compensare l’impatto sul nostro sistema produttivo. Rischiamo seriamente di aver preservato le nostre aziende in questo biennio di pandemia solo per consegnarle al default a causa dello shock energetico”.
DIPARTIMENTO REGIONALE FDI E di poche ore fa la notizia dell’attacco, da parte di un delinquente, ad una volante della Polizia , con il ferimento dei due uomini dell’equipaggio a colpi di arma da fuoco.
ORDINE DEL GIORNO AGGIUNTIVO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALECONVOCATO PER IL 28.01.2022 CON INIZIO ALLE ORE 15.00 ARGOMENTI
la programmazione del Cinema Teatro Impero per il prossimo weekend è la seguente:29 e 30 gennaio ore 18:00 e ore 20:00 - Una donna promettente
Il Fondo per l’Ambiente Italiano, su indicazione del Presidente Regionale della Puglia, prof. Saverio Russo, ha nominato Beniamino Attoma Pepe vice Presidente Regionale.
La denuncia del direttore della Scandiuzzi che nei giorni scorsi ha dichiarato una preoccupante carenza di personale in loco, specializzato nel settore metalmeccanico, da assumere nello stabilimento brindisino è l’ennesima dimostrazione delle difficoltà che vive il mondo del lavoro nella nostra città e nella sua provincia.
Nel presidio ospedaliero di Ostuni, recentemente convertito in struttura Covid per meglio fronteggiare l'emergenza pandemica in atto, restano aperti agli utenti alcuni servizi: si tratta di Senologia e di Dialisi. I due ambulatori, accanto alla guardia medica, rappresentano un'eccezione rispetto a tutti gli altri del nosocomio, che invece sono chiusi per consentire in modo adeguato ricovero e prestazioni specialistiche ai pazienti Covid.
Accogliamo con cauto ottimismo l’avvenuta ripartenza del confronto sul Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) Brindisi-Lecce, dopo un lungo periodo di stallo e di altrettanta ritrosia verso un dialogo sociale che, fino ad oggi, aveva sostanzialmente limitato il coinvolgimento delle forze sociali e professionali del territorio.
È davvero imbarazzante che nel nostro territorio ci siano imprenditori che pubblicano comunicati stampa in cui nel titolo asseriscono "ABBIAMO BISOGNO DI PERSONALE", specialmente se tutto ciò avviene da una Lustre figura aziendale, contemporaneamente responsabile dell'associazione datoriale di Confindustria sezione metalmeccanica.
Da troppo tempo Brindisi è priva di una sua identità, stretta tra l’esigenza di individuare un nuovo modello di sviluppo e la nostalgia per un passato gravido di aspettative.Una città con una storia millenaria, ricca di cultura, tradizione, testimonianze architettoniche, storiche ed artistiche, sembra aver smarrito il suo cammino.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE CONVOCATO PER IL 28.01.2022 CON INIZIO ALLE ORE 15.00 ARGOMENTI 1. INTERROGAZIONE PRESENTATA DAL CONSIGLIERE LO MARTIRE: “SENZA TETTO NEL CENTRO STORICO”; (Proposta n. 4)
Nelle scorse settimane l’Amministrazione Comunale di Brindisi ha annunciato di aver ottenuto finanziamenti per 3,5 milioni di euro da utilizzare per la manutenzione delle strade e dei marciapiedi cittadini.Si tratta senza dubbio di una buona notizia, anche in considerazione dello stato in cui versano le strade della nostra città.
Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online