Quarta(f.i.) Rossi intervenga al quartiere San Pietro con i fatti e non con le parole

L'approccio elitario del sindaco Rossi e della sua Giunta evidentemente non gli consente di comprendere appieno le esigenze quotidiane della gente. A meno che il sindaco non consideri amenità anche le richieste degli esasperati cittadini del Villaggio San Pietro, infatti, risulta inspiegabile il lassismo di questa amministrazione davanti a situazioni di estremo disagio e pericolo per i residenti.

 Lavori  stradali al quartiere Casale: il Comune diffida Enel

 È stato effettuato un sopralluogo dai tecnici comunali su sollecitazione dell’amministrazione, presso via Ciciriello e Benedetto Brin al quartiere Casale, strade interessate di recente da lavori stradali, ad opera di soggetti terzi.È stato constatato che l’intervento non è stato eseguito a regola d’arte, perché la sconnessione del piano viabile corrispondente alla manomissione, non consente il regolare svolgimento della circolazione stradale.

Polo BiblioMuseale di Brindisi - Un fine settimana fra storia, letteratura e arte.

Nell’auditorium del Museo Ribezzo, anche quest'anno per l'emergenza sanitaria, in modalità videoconferenza, si celebrerà "Il giorno del Ricordo", ricorrenza istituita dal Parlamento italiano nel 2004, con la presenza di Giovanni Nardin - ANVGD Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, figlio di esule da Pola, nonché degli alunni della Scuola secondaria di primo grado "Virgilio" di Brindisi,  diretta dalla Prof.ssa Avv. Adelaide D'Amelia.

Asl report vaccinazione anti Covid al 6 febbraio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Prefettura tavolo per occupazione e disagio sociale

            In questi primi mesi del 2022, il Prefetto di Brindisi ha condotto un ciclo di incontri con le organizzazioni sindacali, le associazioni di categoria del mondo produttivo ed imprenditoriale e con i rappresentanti politici del territorio, al fine di analizzare, anche alla luce delle numerose vertenze sindacali in atto, il quadro completo della situazione economico-occupazionale e sociale vissuta dal territorio provinciale.

Lotta al randagismo: la città di Mesagne pubblica l'avviso per la sterilizzazione gratuita di cani e gatti

MESAGNE- L’Amministrazione comunale, ufficio Randagismo, Tutela e Benessere animale informa che suo sito istituzionale della città di Mesagne, all’indirizzo www.comune.mesagne.br.it, è disponibile l’avviso pubblico di sterilizzazione rivolto ai cittadini residenti nel Comune di Mesagne che sono proprietari di cani e/o gatti domestici dotati di microchip ed iscritti nell’anagrafe canina o anagrafe regionale degli animali di affezione.

Brindisi nota sindaco su concerto Baglioni

 “Ciò che è accaduto domenica sera, con palco e prime file della platea del Nuovo Teatro Verdi al gelo, getta un’ombra negativa sulla città e sulla sua immagine a livello nazionale. Oggi, dopo aver effettuato le opportune verifiche, sento la necessità di informare i miei concittadini che questa vicenda sarà gestita, come di dovere, nelle sedi opportune ma nel frattempo ho provveduto ad inviare a Claudio Baglioni ed al suo staff le mie scuse personali e dell’amministrazione che rappresento.

“Semi di memoria''Al Primo Circolo Didattico di Mesagne, testimonianze e musiche per non dimenticare

Giovedì 10 febbraio, la Questura di Brindisi e il 1° C.D. “G. Carducci” di Mesagne organizzano con il patrocinio del Comune di Mesagne un momento dedicato ai temi della Memoria. Questo evento si colloca infatti in continuità con l’appena trascorso “Giorno della Memoria”, un appuntamento che vede impegnati ogni anno le alunne e gli alunni di tutte le scuole ad elaborare contributi e riflessioni per non dimenticare.

Brindisi: Oggi chiusi cimiteri e parchi

 

 A causa delle forti raffiche di vento, oggi 8 febbraio i cimiteri di Brindisi e Tuturano e i parchi cittadini resteranno chiusi. Il provvedimento si è reso necessario per evitare problemi di sicurezza ai visitatori.

 

 

8 febbraio 2022

Forum su Piano Emergenza Esterno

 Il Piano di Emergenza Esterno (PEE) è l’atto formale con cui si organizza sul territorio la risposta tempestiva ed efficace ad una emergenza scaturita dal verificarsi di un’eventuale incidente rilevante. A Brindisi l’unico PEE predisposto dal Prefetto risaliva al 3 luglio 2006.

Brindisi al centro solidarieta' ai lavoratori ex Gse

Le forze politiche ed i movimenti civici che hanno dato vita alla coalizione “Brindisi al centro” esprimono la piena solidarietà ai lavoratori ex GSE che si sono visti recapitare nei giorni scorsi la lettera di licenziamento.Si tratta del triste epilogo di una vicenda con contorni assai poco chiari e che testimonia la crisi anche del comparto aeronautico e, più in generale, di quello metalmeccanico.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 114 visitatori e nessun utente online