All’indomani delle Final Eight e alla vigilia della ripresa del campionato, il mensile diretto da Mino Taveri fa il punto della situazione mentre il torneo entra nella sua seconda fase, quello che ci consegnerà la griglia dei playoff.
All’indomani delle Final Eight e alla vigilia della ripresa del campionato, il mensile diretto da Mino Taveri fa il punto della situazione mentre il torneo entra nella sua seconda fase, quello che ci consegnerà la griglia dei playoff.
Brindisi, con Determinazione Commissariale n. 9 del 22/2/2022, istituisce un contributo a fondo perduto alle MPMI della provincia di Brindisi per l’abbattimento del tasso d’interesse sui finanziamenti e sui fidi bancari finalizzati a favorire gli investimenti produttivi e la liquidità necessaria per la gestione aziendale in una fase economica di estrema criticità.
Lo stravolgimento dì una pianificazione industriale ,non dipendente dalle amministrazioni locali ma da scelte strategiche nazionali, non puo’ diventare momento di scontro tra le parti in campo , siano essi istituzioni ,parti sociali o parti politiche.
La guerra russo-ucraino ha ridato voce a quanti all’inizio degli anni 2000 sostennero la necessità della costruzione del rigasificatore nel porto di Brindisi, precisamente a Capo Bianco, a ridosso della zona industriale. Due grandi serbatoi per un totale 320.000 mc di GNL, a pochi metri dall’area petrolchimica, piena anch’essa di sostanze esplosive.
Si informa la cittadinanza che con ordinanza dirigenziale, per consentire lavori di sollevamento, sarà chiusa al traffico, nei giorni 2 e 3 marzo dalle ore 7 alle ore 11, via Cappuccini nel tratto stradale tra via Trento e via Malta.
Creare una rete sinergica tra gli attori del territorio, compreso il mondo imprenditoriale sano, per agevolare la ripresa economica in una cornice di correttezza e trasparenza.Questo il messaggio condiviso dal Procuratore Antonio De Donno durante un incontro con il Presidente di ANCE Brindisi Angelo Contessa tenutosi nei giorni scorsi.
Il sindaco Riccardo Rossi ha convocato per domani 1 marzo, alle ore 16 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, un incontro sulla crisi socio-economica del polo energetico di Brindisi. Sono stati invitati a partecipare sindacati e associazioni di categoria.“Ritengo doveroso incontrare tutti per affrontare insieme la situazione di grave crisi ed essere compatti nell’affrontarla”, dichiara il sindaco Riccardo Rossi.
Da tempo, come Cisl, sollecitiamo l’attenzione sulla questione lavoro ed in particolar modo sugli strumenti che possono rivelarsi utili, per riparare lavoratrici e lavoratori da una tempesta perfetta che la transizione economica e sociale può determinare.
l’inaugurazione della nuova sala operativa e sarà illustrato il funzionamento del sistema gestionale di cui sarà dotato il Comando.La conferenza stampa sarà suddivisa in due momenti: il primo in cui saranno spiegate le novità tecnologiche e il secondo con l’inaugurazione a cui parteciperanno le autorità.
Due novità sul fronte della campagna vaccinale anti Covid. Dal primo marzo avvio della somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti con marcata compromissione della risposta immunitaria che hanno già ricevuto una dose addizionale a completamento del ciclo vaccinale primario. Giovedì, invece, si partirà con l’utilizzo del vaccino Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni.
Le associazioni mesagnesi Cicloamici Wild team, Mesagne on Bike, ASD Atletica Mesagne, Amici Bike Mesagne, Italiabile, Centro Studi Antonucci plaudono l’importate e storica determina dell’Amministrazione Comunale Mesagnese che prelude la piena riqualificazione del Centro Storico come Zona a Traffico Limitato e area pedonale urbana (APU).
La fregola di fare cassa sulle spalle dei brindisini ha tirato un altro brutto scherzo all'amministrazione Rossi. Dopo le operazioni da scienziati condotte sulle piscine comunali e sulla riscossione dei tributi, adesso si scopre che anche il raddoppio del costo del bollino verde sulle autocertificazioni degli impianti termici (da 12,50 a 25 euro) era illegittimo!
“Con la scomparsa del dott. Raffaele Rollo la sanità brindisina tutta e l’Ordine dei Medici perde un grande professionista dotato di profonda umanità” così il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Arturo Oliva, ricorda il compianto cardiologo sopraffatto da un male incurabile.
Fermiamo la guerra in Ucraina. Se prima aveva un senso riunirsi domani in piazza a Bari, per consegnare un appello alla pace al Prefetto, a maggior ragione dobbiamo farlo mentre i missili esplodono nell'Europa orientale e i carri armati russi minacciano Kiev.
Il 28 febbraio si celebrerà in tutto il mondo la XV edizione del Rare Disease Day, Giornata delle Malattie Rare, l’appuntamento più importante per richiamare l’attenzione di tutti sulle necessità e i bisogni dei malati rari e delle loro famiglie.
Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 23 febbraio 2022 sono state somministrate 914.316 dosi di vaccino, di cui 341.425 prime dosi, 327.757 seconde dosi e 245.254 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.285,8 dosi per giornata di vaccinazione.
Il "Modello Brindisi per il benessere sociale diffuso", presentato presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi la scorsa settimana dagli Ambiti Territoriali Sociali, coordinerà le manifestazioni di interesse sul primo riparto dei fondi di circa 8,6 milioni del PNRR. Nella stessa direzione si registra un ulteriore sviluppo:
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, on Antonio Matarrelli, esprime particolare soddisfazione per il fatto che, dopo una lunga attesa, grazie allo sforzo congiunto della Regione Puglia e della Provincia di Brindisi, a breve sarà di nuovo fruibile la mediateca, all’interno dell’edificio dell’ex Biblioteca provinciale, in viale Commenda, ribattezzata e nota adesso come “MEDIA PORTO”.
È di nuovo in funzione l'angiografo dell'ospedale Perrino di Brindisi che era rimasto fermo per un guasto. Il macchinario, un biplano di nuova generazione, è in dotazione all'Unità di Diagnostica per immagini, ma viene attualmente utilizzato anche dall'Unità di Cardiologia-Utic, reparto in cui invece un altro angiografo, ben più datato, è attualmente in manutenzione.
Si susseguono in continuazione le problematiche industriali nel territorio brindisino. Oggi si rappresenta la recita di ENEL e di quanti hanno accompagnato negli anni la vicenda della decarbonizzazione. È arrivato il momento delle recriminazioni e dei distinguo da parte dei vari attori e delle comparse che, sotto la direzione di registi specializzati nei film horror, hanno contribuito in maniera ragguardevole a determinare il drammatico epilogo a cui va incontro l’investimento industriale più importante fatto nel nostro territorio.
Il 23 febbraio 2022, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni, rappresentati dal Comandante Capitano Antonio Corvino, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di 64 studenti e il corpo docenti dell’Istituto Scientifico IISS Agostinelli” di Ceglie Messapica.
Ci risiamo. Nemmeno il tempo di finire di ridere (o meglio, di piangere) per una uscita strampalata che subito ne tira fuori un'altra.Il sindaco Rossi nella mattina di ieri si è svegliato con una nuova irrealizzabile proposta, funzionale alla sua campagna di no, ni e ninne nanna che stanno fiaccando la città.
Il mese di marzo si apre con un ciclo di visite guidate in città per scoprire e conoscere vari aspetti della storia e cultura cittadina. L’iniziativa, promossa dalla Associazione Le Colonne, prevede tre appuntamenti che interesseranno il centro di Brindisi. Si parte il 1° marzo con la visita dal titolo Il Carnevale a Brindisi pensata in occasione del Martedì grasso, una passeggiata che interesserà i siti principali del centro, coniugando storia e tradizioni del periodo carnevalesco. L’appuntamento è alle ore 16,00 presso la Scalinata Virgilio.
Le OO.SS. scriventi, avevano già espresso pochi giorni fa sul tavolo di crisi con sua Eccellenza il Prefetto di Brindisi , Sindaci e Parlamentari locali, le forti preoccupazioni per la grave situazione che investe tutti i comparti economici e produttivi della provincia e la città di Brindisi, in particolare modoil settore industriale.
Abbiamo 196 visitatori e nessun utente online