Fasano. I Carabinieri incontrano gli studenti.

Il 10 marzo 2022, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Comandante Interinale Tenente Diego Umberto Rea, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato un gruppo di circa 85 studenti e il corpo docenti dell’Istituto IPSIA “Salvemini” di Fasano.

Cisl terzo congresso Sicet

“Politiche abitative fattori di welfare territoriale” è il tema del 3° Congresso Sicet (Sindacato Inquilini Casa e Territorio) Cisl Taranto Brindisi che sarà celebrato venerdì 11 marzo 2022 con inizio alle ore 15.00, presso Palazzo Imperiali (Sala Mogavero), via Municipio n. 4, a Francavilla Fontana (Br).

Domani iniziativa M’illumino di meno nell’ex caserma Ederle

Il Comune di Brindisi anche quest’anno ha deciso di aderire alla campagna “M’illumino di meno” di Caterpillar e Rai Radio 2 piantando un albero di carrubo nel nuovo parco cittadino che si sta realizzando nell’ex caserma Ederle.L’appuntamento è per domani 11 marzo, alle ore 11 presso l’ex caserma Ederle. Parteciperanno il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore ai Parchi Oreste Pinto.

 

 

 

Camera di commercio apporvazione bando  contributi  formazione

La Camera di Commercio di Brindisi con determinazione commissariale n. 11 del 03/03/2022 ha approvato, nell’ambito delle iniziative connesse al Progetto “Formazione Lavoro”, il Bando Contributi Formazione, Lavoro e Rilancio Anno 2022 con l’obiettivo di far ritrovare al contesto economico locale, in un contesto di sicurezza sanitaria, una vincente capacità competitiva e una rinnovata stabilità.

Caroli (Fdi) Ospedale di Ostuni triplicate le spese e l'opera non e' ancora finita

“Faccio mio un proverbio dice che chi la dura la vince e io sono deciso a non mollare fino a quando non avr? rassicurazioni – ora dal nuovo assessore alla Sanità, Palese – sull’ospedale di Ostuni. Sono mesi che chiedo al direttore di dipartimento, Montanaro, al direttore della Asl vecchio e nuovo e al presidente Emiliano che venga fatta chiarezza sul completamento della struttura sanitaria

Capitale della cultura 2024 mercoledi il responso

Mercoledì 16 marzo alle ore 11:00, si terrà la cerimonia di proclamazione della città vincitrice del titolo di Capitale italiana della Cultura 2024 (Sala Spadolini del MiC, via del Collegio Romano 27, Roma). La giuria, presieduta Silvia Calandrelli, comunicherà al Ministro Franceschini la città designata. Sono dieci le città finaliste: Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Pesaro, Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU) e Vicenza.

Confesercenti incontro con assessore comunale  Vitali

Alla presenza del Presidente Michele Piccirillo, del Direttore Angelo Colella e dei quadri dirigenti di Confesercenti Brindisi, si è svolto un incontro con l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Brindisi Massimo Vitali. Tale incontro era stato chiesto dalla Confesercenti per fare il punto dello stato in cui versa il settorecommercio nel capoluogo e per rivolgere un appello all’Amministrazione Comunale affinché intervenga su alcuni temi di scottante attualità.

Coldiretti e Campagna Amica di Mesagne donano alla Caritas i migliori prodotti made in Italy

Saranno consegnati alle famiglie mesagnesi che hanno maggior bisogno i migliori prodotti del made in Italy. La donazione arriva da Coldiretti e Campagna Amica in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e “Casa di Zaccheo”: ieri mattina, il presidente dell'associazione, Carmelo Dellimauri, e il segretario Antonio Porro hanno consegnato le scorte alimentari al centro Caritas di Mesagne con sede in via Materdona.

Fitto:nessuno in Puglia  chiede scusa per il mancato rigassificatore di Brindisi

“<Vent’anni di politica energetica in Italia mai fatta, con quale colpa di noi giornalisti. Io personalmente so di aver combattuto – mea culpa – quando stavano costruendo il Rigassificatore di Brindisi e su questo faccio mea culpa>. Cos? Milena Gabanelli, con il direttore Enrico Mentana, ieri sera, nel TG di La7.

“Apprezzo molto il ‘mea culpa’ e l’onestà intellettuale della giornalista, soprattutto perché ricordo bene gli attacchi che in quel periodo mi furono rivolti, in qualità di presidente della Regione Puglia, per aver approvato il progetto della British Gas.

“La Gabanelli, oggi, ammette di aver sbagliato e mi chiedo: in Puglia nessun sente lo stesso bisogno di fare MEA CULPA e chiedere scusa?”

Asl report vaccinazione anti Covid al 6 Marzo

 

 Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

Icc Commenda manifestazione  consegna copie di una pubblicazione

Il prossimo giovedì 10 marzo, alle 11 presso l’aula magna della scuola Giulio Cesare si terrà una interessante iniziativa fortemente voluta dal Dirigente Scolastico, Patrizia Carra e dalle docenti interessate, prof.ssa Federica Rollo, Annalisa Ciaccia, Patrizia Zignale, Francesca Catalano e Daniela D’Errico. L’ICCommenda, lo ricordiamo in questa occasione, è un comprensivo aperto al territorio e che negli anni sta intessendo un forte radicamento nella realtà sociale e culturale della città.

Brindisi al centro soddisfazione per l'apertura dialogo con Fdi

Esprimiamo soddisfazione per la volontà dichiarata dai massimi esponenti cittadini e provinciali di Fratelli d’Italia di aprire un dialogo ed un confronto con la nostra coalizione.Era quanto avevamo auspicato nel nostro documento fondativo in cui dichiaravamo la volontà di avviare un percorso comune con tutte quelle forze politiche che in questi anni si sono opposte alla azione amministrativa del Sindaco Rossi ed alla maggioranza che lo sostiene.

Al Teatro Verdi di Brindisi arrivano "Ovvi destini"

Una storia che ci mette davanti a noi stessi, davanti al nostro inconscio e alle nostre scelte. Il titolo della pièce è “Ovvi destini”, in arrivo al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi mercoledì 16 marzo, con sipario alle ore 20.30. In scena un cast di tre straordinarie attrici: Vanessa Scalera, la celebre “Imma Tataranni” televisiva, Anna Ferzetti e Daniela Marra.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 259 visitatori e nessun utente online