Da domenica 27marzo in vigore l’orario estivo del servizio Motobarca nelle acque interne del porto di Brindisi

STP Brindisi informa che domenica 27 marzo entra in vigore, fino al 29 ottobre 2022, l’orario estivo del servizio Motobarca La tabella oraria aggiornata sarà disponibile alle fermate del servizio alle banchine Montenegro, Ammiraglio Millo, Stazione Marittima e Villaggio Pescatori. Sarà inoltre disponibile sul sito www.stpbrindisi.it e presso il PuntoSTP di via Cappellini a Brindisi.

 

Asl le condizioni del ragazzo che ha subito l'incidente sul lavoro a Brindisi

l ragazzo di 21 anni vittima di un incidente avvenuto durante una lezione pratica di un corso di formazione, nella giornata di ieri, è ricoverato nel reparto di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi. Le fratture riportate nell'infortunio, come fa sapere il direttore dell'Unità operativa di Ortopedia, Gianfranco Corina, sono circoscritte alla zona del bacino e saranno trattate chirurgicamente nell'ospedale di Brindisi non appena le condizioni cliniche generali del paziente lo consentiranno.

Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, in questi giorni sta lavorando a Mesagne all'opera di street art che vedrà la luce su un muro di Piazza Commestibili nell’ambito del progetto “Cuore sotterraneo”, finanziato con le risorse del Por Puglia 2014/2020, Asse VI “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” (Misura Sthar Lab).

Il progetto “Cuore sotterraneo”, ideato e ammesso a finanziamento per promuovere il patrimonio culturale della città di Mesagne e in particolare le sue ricche testimonianze archeologiche, si articola in più fasi di cui la realizzazione del murale rappresenta uno degli elementi più importanti. L’opera sarà collegata ad un innovativo contenuto multimediale che, tramite lo sviluppo di un'apposita app, consentirà di visionare il murale in modalità AR (augmented reality - realtà aumentata).

Sabato 26 marzo alle ore 18 in Piazza Commestibili, il sindaco Antonio Matarrelli e l’Amministrazione Comunale invitano a partecipare all’iniziativa pubblica organizzata per ringraziare e salutare l’artista, già autore di altri cinque apprezzati murales in via Sasso (ex Campo Sportivo). Sarà lo stesso Millo a spiegare il significato del suo ultimo lavoro e i temi che lo hanno ispirato.l ragazzo di 21 anni vittima di un incidente avvenuto durante una lezione pratica di un corso di formazione, nella giornata di ieri, è ricoverato nel reparto di Ortopedia dell'ospedale Perrino di Brindisi. Le fratture riportate nell'infortunio, come fa sapere il direttore dell'Unità operativa di Ortopedia, Gianfranco Corina, sono circoscritte alla zona del bacino e saranno trattate chirurgicamente nell'ospedale di Brindisi non appena le condizioni cliniche generali del paziente lo consentiranno. Attualmente l'attenzione dei medici è concentrata sulle lesioni interne, localizzate nella stessa area della frattura, riportate nell'incidente.

Mesagne Millo lavora al progetto "Cuore sotterraneo"

Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, in questi giorni sta lavorando a Mesagne all'opera di street art che vedrà la luce su un muro di Piazza Commestibili nell’ambito del progetto “Cuore sotterraneo”, finanziato con le risorse del Por Puglia 2014/2020, Asse VI “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali” (Misura Sthar Lab).

Il progetto “Cuore sotterraneo”, ideato e ammesso a finanziamento per promuovere il patrimonio culturale della città di Mesagne e in particolare le sue ricche testimonianze archeologiche, si articola in più fasi di cui la realizzazione del murale rappresenta uno degli elementi più importanti. L’opera sarà collegata ad un innovativo contenuto multimediale che, tramite lo sviluppo di un'apposita app, consentirà di visionare il murale in modalità AR (augmented reality - realtà aumentata).

Capitaneria di porto di Bari incontro istituzionale

Nella mattinata odierna il Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Jonica - Contrammiraglio (CP) Vincenzo LEONE – ha ricevuto presso la sede della Capitaneria di porto di Bari i presidenti delle Aree Marine protette di Torre Guaceto e Porto Cesareo, all’incontro erano presenti anche il Capo del Compartimento Marittimo di Brindisi – Capitano di Vascello Fabrizio COKE – e il Capo del Compartimento marittimo di Gallipoli - Capitano di Vascello Pasquale VITIELLO.

Pri:Restituire agli anziani di Brindisi luoghi di socialità

La pandemia da COVID 19 ha colpito soprattutto la popolazione anziana.Tra le misure restrittive adottate dal Governo per evitare la diffusione del virus vi è stata la chiusura temporanea dei centri anziani.L’impatto che queste restrizioni hanno avuto sugli anziani è stato particolarmente grave con la riduzione delle interazioni sociali ed un impatto negativo non solo sullo stato di funzione fisica ma anche sul tono dell’umore e sulle performance cognitive.

Comune di Brindisi su librerie

Domenica 27 marzo alle ore 11 il sindaco Riccardo Rossi e il Gruppo scout Noviziato/Clan del Brindisi 2 saranno presenti in piazza Cairoli per il ripristino delle librerie del book sharing, più volte vandalizzate e che furono donate dai commercianti della zona attraverso un Patto di collaborazione con l’amministrazione comunale.Le librerie sono state riparate da Brindisi Multiservizi e personalizzate dagli scout. Inoltre Ecotecnica ha donato i libri del Centro di Riuso. Da domenica, dunque, saranno nuovamente pronte all’utilizzo per lo scambio spontaneo di libri.

 

 

 

Carabinieri ed Enel  hanno sottoscritto un innovativo Protocollo con una forte valenza ambientale.

– L’Arma dei Carabinieri ed Enel ancora più vicine per la prevenzione e il contrasto all’illegalità, la tutela dell’ambiente e del territorio: sono stati questi i temi dell’incontro tenutosi presso la centrale “Federico II” di Cerano, tra il Comando Provinciale di Brindisi e rappresentanti di Enel, volto a dare attuazione territoriale a quanto previsto dal protocollo sottoscritto tra Arma e Azienda lo scorso novembre, focalizzato sulla protezione dell’ambiente e delle risorse naturali, la lotta ai cambiamenti climatici e il contributo per uno sviluppo economico sostenibile.

Ora tocca a noi su incidente di ieri ai cantieri Danese

L’incidente di ieri mattina, che ha coinvolto un giovane 21enne impegnato in un percorso di formazione presso un ITS, si inserisce nella serie di episodi di infortuni sul lavoro che vede sempre più spesso … …Osservatorio sui percorsi di formazione-lavoro per monitorare la sicurezza, l’adeguatezza delle mansioni e del tutoraggio, coordinando tutte le Istituzioni coinvolte affinché questi eventi non si ripetano più.Comunicato stampa - "Ora tocca a noi"

 

 i consiglieri comunali della lega incontrano il nuovo direttore generale dell'ASL di Brindisi.

Come gruppo dirigente Lega della provincia di Brindisi abbiamo pensato di far visita al nuovo direttore generale della Asl di Brindisi Dottor Flavio Roseto, per fargli i migliori auguri di buon lavoro e soprattutto per dare il nostro supporto al fine di collaborare con la direzione generale alla risoluzione delle criticità che le strutture sanitarie del territorio presentano.

Uil su nomina commissari per opere pubbliche

La decisione del Governo di nominare i commissari straordinari per 15 opere pubbliche complesse, tra cui la cassa di colmata di Costa Morena est con il pontile del petrolchimico ed il raccordo tra la rete ferroviaria Brindisi-Bari/Taranto e l’aeroporto Papola di Brindisi ritenute strategiche a livello nazionale, è la dimostrazione che è arrivato il momento della tanto attesa svolta da tempo sollecitata dalla UIL territoriale.

: Media Porto di Brindisi. Ecco i risultati del sondaggio on line per scegliere il tipo di pitturazione della facciata

Si è concluso il sondaggio rivolto alla cittadinanza per esprimere la propria preferenza sulle tre diverse immagini pittoriche individuate per rivestire la facciata principale della struttura di Media Porto di Brindisi, Mediateca di prossima apertura sita all’interno dell’ex Biblioteca provinciale di viale Commenda, a Brindisi.

Bbc su futuro del polo energetico brindisino

Il consiglio comunale monotematico del 21 marzo u.s. si è concluso con un impegno importante per la città di Brindisi, grazie al voto unanime dell'Assise, ad eccezione del Consigliere Oggiano (FdI), sull'Ordine del giorno promosso dal M5S relativamente al futuro del polo energetico di Brindisi sud e sulle implicazioni legate alla sua chiusura o possibile riconversione

Visita del Generale di Corpo d’Armata Maurizio Detalmo Mezzavilla

Nella giornata del 24 marzo 2022, il Comandante del Comando Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Maurizio Detalmo MEZZAVILLA, ha visitato il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi. Dopo la resa degli onori, l’alto Ufficiale è stato ricevuto dal Comandante Provinciale di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, insieme a tutti gli Ufficiali, nonché a una rappresentanza dei Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri dei vari reparti territoriali del Comando Provinciale, nonché del Gruppo Carabinieri Forestale.

Lettera al Prefetto di confesercenti e confcommercio

Preg.mo sig. Prefetto,

porto il saluto a Lei ed al vice ministro allo Sviluppo Economico Pichetto Fratin a nome della Confcommercio e della Confesercenti della provincia di Brindisi. E l’occasione è propizia per rivolgerle un sentito ringraziamento per l’impegno con cui sta seguendo gli sviluppi di una gravissima crisi in cui si dibatte il territorio brindisino, promuovendo momenti di confronto finalizzati a individuare modi e mezzi per superare una fase così difficile.

Vizzino in visita al centro Grandi ustionati di Brindisi

Il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Mauro Vizzino si è recato in visita presso il Centro Grandi Ustionati dell’ospedale Perrino di Brindisi dove ha avuto modo di incontrare il personale sanitario. Si tratta di una attività che rientra nei compiti istituzionali e che fa seguito a quella già effettuata presso il reparto di radiologia dello stesso ospedale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online