Prima Conferenza Provinciale di Europa Verde -“Europa Verde in terra di Brindisi”

Giovedì 24 marzo p.v. si terrà a Brindisi, presso la sala conferenze di Palazzo Granafei-Nervegna la Prima Conferenza Provinciale di Europa Verde sul tema “Europa Verde in terra di Brindisi”, che ne sancisce la nascita sul territorio provinciale. L’appuntamento avrà inizio alle ore 18:00 ed è aperto, oltre che ai tesserati di Europa Verde, soprattutto a liberi cittadini ed associazioni del territorio.

Cisl Il Pnrr ed il nuovo piano di sviluppo sanitario e sociale

 Sulle risorse del PNRR per le Missioni 5 e 6 su servizi sociali e sanità, così come su altri finanziamenti ordinari e straordinari disponibili per i medesimi settori, la Regione Puglia in virtù della sottoscrizione del Protocolli d’intesa per una govenance dei rispettivi processi che includano sempre  le organizzazioni sindacali confederali, acceleri la concertazione su idee e progetti, da realizzare con le Asl di Taranto e di Brindisi e negli Ambiti territoriali Sociali.

Quarta (f.I.) Adesso si chiede ai cittadini di pagare due volte le multe

Tutti i nodi stanno venendo impietosamente al pettine. Purtroppo (per i cittadini), l’incapacità amministrativa si paga a caro prezzo. Certo, in pochi immaginavano che si sarebbe addirittura giunti alla notifica di avvisi bonari per chiedere la riscossione di contravvenzioni già pagate! Ma da un’amministrazione così pasticciona, in effetti ci si deve aspettare di tutto. Eppure tutti sapevano che si sarebbero verificati disagi.

Nino Frassica al Verdi di Brindisi

Un concerto, una festa, una serata tra ironia e fusione di generi musicali diversi. Nino Frassica & Los Plaggers Band, anche il nome della tournée è un nonsense: “Tour 2000|3000”, a significare che le repliche di questo suo “spettacolo di memoria musicale” saranno portate in giro per mille anni. Una promessa che confida di mantenere, visto che si tratta di una formula collaudata che dura da vent’anni.

Appia 2030 a Palazzo Nervegna Brindisi

 Nell’ambito del progetto Appia 2030, di cui il Comune di Brindisi è capofila, sono in programma cinque incontri di ascolto pubblico, uno per ogni Comune partner, durante i quali sarà presentato alla cittadinanza il progetto e sarà anche un’occasione di confronto, con coloro che parteciperanno, su idee e proposte di valorizzazione del tratto finale della Via Appia

 Pubblicazione della manifestazione di interesse per l’accoglienza di cittadini ucraini

Si comunica che sul sito istituzionale della Prefettura è stato pubblicato, in data odierna, l’avviso esplorativo per manifestazione di interesse rivolto agli operatori economici per l’affidamento dei servizi di gestione di centri di accoglienza   in favore di cittadini ucraini, che giungono sul territorio provinciale a causa degli eventi bellici in corso in Ucraina.

Ostuni. I Carabinieri incontrano gli studenti.

Il 17 marzo 2022, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, rappresentati dal Comandante Luogotenente Federico Sabatelli, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato tre gruppi di studenti, per un totale di circa 145 bambini, e il corpo docenti della scuola elementare “Giovanni XIII” di Ostuni.

Antonio Matarrelli sindaco di Mesagne eletto presidente dellì'Aip

Il Consiglio Direttivo dell’Autorità Idrica Pugliese ha rieletto all’unanimità, quale presidente dell’Ente, il sindaco di Mesagne, on. Antonio Matarrelli.Il Consiglio Direttivo, organo di indirizzo e programmazione dell'AIP, dopo la costituzione dei nuovi eletti da parte dell’Assemblea dei sindaci pugliesi, risulta attualmente composto da: Luca Lopomo, sindaco di Crispiano; Maria Laura Mancini, sindaco di Minervino Murge; Antonio Matarrelli, sindaco di Mesagne; Michele Merla, sindaco di San Marco in Lamis; Gianluca Vurchio, sindaco di Cellamare.

Teatro Verdi di Brindisi  nuova lezione di storia Venerdi 18 marzo

Le personalità e le vicende delle arti figurative a Brindisi tra età moderna e contemporanea (secc. XVI-XX) saranno al centro della lezione di storia in programma venerdì 18 marzo, dalle ore 9.30 alle 12.30. L’iniziativa, che fa parte del programma seminariale “Se la storia va a teatro”, è organizzata dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi e sarà trasmessa in diretta streaming sulla sua pagina Facebook, con il sostegno della Regione Puglia, nell’ambito del finanziamento «FSC 14-20: Patto per la Puglia. Custodiamo la Cultura In Puglia 2021 - Misure di sviluppo per lo spettacolo e le attività culturali - D.G.R. n. 1570/2020 - A.D. 499/2020».

Caroli(Fdi)Indispensabile procedere alle manutenzioni delle strade provinciali di Brindisi

 

 “E’ troppo alto il prezzo di vite umane, soprattutto di giovani, che stiamo pagando sulle strade (provinciali) brindisine. Tante famiglie stanno piangendo i loro figli e i loro lutti sono un colpo al cuore e allo stomaco per tutta la comunità brindisina, specie se queste morti sono s? un prezzo troppo alto da pagare, ma anche troppo ingiusto se gli incidenti stradali mortali (e non) possono ricondursi allo stato disastroso in cui versano le strade provinciali che costituiscono di per sé un pericolo alla viabilità.

Comune di Brindisi proposta crociere

 In considerazione degli oltre 70 approdi delle navi da crociera previsti a Brindisi a partire dal mese di aprile 2022, e dei conseguenti flussi di turisti che potrebbero visitare la città, l’amministrazione comunale, in sinergia con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Meridionale e con gli agenti marittimi, intende mettere in campo una serie di iniziative con l’obiettivo di rendere la città pronta e accogliente anche incentivando una visita futura con soggiorno nel territorio.

Brindisi gli appuntamenti della mostra "Mostri in mostra"

 Di seguito il calendario degli appuntamenti speciali “Mostri in mostra”, presso Bastione San Giacomo di Brindisi: venerdì 1 aprile apertura straordinaria notturna fino alle ore 23; domenica 10 aprile alle ore 10.30 letture mostruose interpretate dall'attore Mino Profico;venerdì 15 aprile alle ore 17, in occasione della Giornata mondiale dell'Arte, dimostrazione di effetti speciali con trucco artistico con gli autori della mostra, i fratelli Magrì.

Brindisi delibera Rione Paradiso

 Nella giornata di ieri, 15 marzo, il consiglio comunale si è espresso favorevolmente sul provvedimento che consente di riqualificare ulteriormente il quartiere Paradiso. Infatti è stato approvato il permesso a costruire in deroga per Arca Nord Salento con cui l’ente potrà avviare la ristrutturazione di 20 palazzine, per un totale di 386 appartamenti.

Brindisi solidarieta':Lni e Cri aiuti per l'Ucraina

La macchina della solidarietà per il popolo ucraino coinvolge anche la sezione brindisina della Lega Navale Italiana che, d’intesa col Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, ha raccolto generi di prima necessità e farmaci che saranno spediti in quella martoriata area dell’Europa orientale, dove continua a infuriare la guerra per l’invasione russa con conseguenze devastanti anche e soprattutto in termini di vite umane.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online