Cisl su incidente sul lavoro a Brindisi

Eravamo ancora intenti a riflettere sull’incidente mortale sul lavoro verificatosi ieri al quarto sporgente del porto di Taranto e sul dolore immenso per la vita spezzata del 44enne Massimo De Vita, quando abbiamo appreso oggi la notizia del giovane 21enne impegnato in un progetto di alternanza scuola lavoro, finito sotto ad un muletto presso i cantieri Danese yachting service,  a Brindisi.

Sottoscrizione in Prefettura dell’atto di adesione al “Protocollo  per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile

Nella mattinata odierna il Prefetto Carolina Bellantoni e il Presidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili - Ance articolazione Brindisi,Angelo Contessa hanno siglato l'atto di adesione a livello provinciale da parte di tale sodalizio di categoria al " Protocollo  per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale nel settore edile", stipulato a livello centrale tra il Ministero dell'Interno e l'Associazione Nazionale Costruttori Edili – Ance”.

Brindisi Confesercenti attivazione sportello informartico

Presso la Confesercenti di Brindisi, il Centro Assistenza Tecnica (CAT) ha attivato uno Sportello informativo in materia di Attività storiche e di tradizione della Puglia, oggi riconosciute e tutelate dalla Legge Regionale n. 30/2021. La Regione, legiferando in materia, riconosce il valore e si propone di tutelare negozi, botteghe e locali storici, luoghi della piccola imprenditoria fortemente legati alle comunità in cui hanno operato e ai luoghi che hanno abitato, contribuendo fortemente a definirne l’identità.

Ostuni. I Carabinieri incontrano gli studenti.

Il 22 marzo 2022, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, rappresentati dal Comandante Luogotenente Federico Sabatelli, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato i bambini delle classi quinte, per un totale di circa 82 studenti di cui uno collegato in dad, e il corpo docenti della scuola elementare “Pessina Vitale” di Ostuni.

Cisl Castellucci confermato segretario regionale

Antonio Castellucci confermato alla guida della Cisl Puglia alla fine del XIII Congresso che si è svolto a Bari il 21 e 22 marzo. Il Consiglio generale ha anche confermato membri di segreteria regionale Valentia Donno e Salvatore Castrignanò. Nella seconda giornata dei lavori l’intervento della Segretaria confederale nazionale, Daniela Fumarola, la quale ha detto che “abbiamo appena appreso di questo gravissimo incidente accaduto a Taranto.

Prefettura di Brindisi:firma protocollo di legalita'

Mercoledì 23 marzo p.v., alle ore 11,00 presso il salone di rappresentanza della Prefettura il Prefetto Bellantoni ed il Presidente di ANCE, Contessa procederanno alla sottoscrizione dell’atto di adesione al protocollo di legalità Ministero dell’Interno e Ance Nazionale, del 4 agosto 2021.Saranno presenti il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi ed i vertici territoriali elle Forze dell’Ordine.

Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’Ora della Terra, l’iniziativa globale del WWF

Sabato 26 marzo torna Earth Hour, l’Ora della Terra, l’iniziativa globale del WWF che da sempre invita le persone a mobilitarsi per un futuro più sicuro, giusto e sostenibile per tutti. Anche quest’anno, alle 20,30 locali, in tutti i Paesi del mondo si spegneranno le luci: un gesto simbolico per chiamare all’azione nei confronti dell’emergenza climatica e della perdita di natura.

Prefettura incontro con il V.Ministro Fratin

Si è svolto in Prefettura l’incontro, al quale ha presenziato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, Sen.Pichetto Fratin, sulle problematiche legate alla crisi occupazionale che si registra in alcuni comparti un tempo strategici in questo territorio (energia, aerospazio, chimica), attualmente colpiti da processi di delocalizzazione e dalla decarbonizzazione.

Rassegna letteraria “Cultura, Spettacolo e …”

            Mercoledì 23 marzo 2022, a partire dalle ore 19, nel contenitore culturale di Latiano Valentina Petrini giornalista radio-televisiva nota, tra le altre trasmissioni tv in cui è apparsa, per la conduzione del programma di RaiDueNemo - Nessuno Escluso”, arriverà per presentare il suo nuovo libro dal titolo “Il cielo oltre le polveri” (Edizioni Solferino), un libro-inchiesta che, già nel sottotitolo “Storie, verità e menzogne sull’Ilva di Taranto”, svela apertamente le sue intenzioni, ossia portare il lettore a stretto contatto con argomenti spinosi come crisi climatica, inquinamento ambientale, disoccupazione, malattia, morte.

Ance intervenire subito per evitare il blocco cantieri

L’allarme lanciato con abbondante anticipo dai costruttori italiani dell’ANCE purtroppo non è servito ad evitare il peggio ed oggi il paese rischia una crisi senza precedenti, determinata dal blocco totale di tutti i cantieri. Il dato di partenza è quello del caro-materiali, a cui il Governo nazionale non ha saputo far fronte con provvedimenti in grado di offrire soluzioni praticabili alle stazioni appaltanti (enti pubblici). Provvedimenti, peraltro, auspicati anche dall’ANAC (Autorità Nazionale anticorruzione) per venir fuori da una situazione di blocco totale del settore edilizio.

Nuova disciplina per lo sbarco di tonno rosso a Brindisi e Savelletri

In data 21 marzo 2022, in linea con le direttive nazionali ed europee, è stata emanata la nuova ordinanza 17/2022 che disciplinerà nel Circondario Marittimo di Brindisi, a decorrere dal 31 marzo 2022 , le operazioni di sbarco e trasbordo del tonno rosso, del pesce spada e del tonno alalunga, oltre che nel porto di Brindisi anche nel porto di Savelletri recentemente inserito nell’elenco ICCAT dei porti designati alla sbarco del tonno rosso e del pesce spada.

Il bilancio della Coppa Carnevale e la collaborazione LNI-Circolo della Vela

La regata costiera da Brindisi ad Apani, disputata domenica 20 marzo (giornata soleggiata e con vento debole), è stato l’ultimo atto del programma della Coppa Carnevale 2022. Particolarmente significativa la collaborazione tecnico-organizzativa tra il Circolo della Vela e la Lega Navale Italiana, fortemente voluta dai presidenti dei due sodalizi brindisini, Gaetano Caso e Salvatore Zarcone.

II tappa del Campionato Nazionale CSEN di Softair

Le aree verdi di Contrada Palmarini a Brindisi hanno ospitato, domenica 20 Marzo, la II tappa del Campionato Nazionale CSEN di Softair.All’appuntamento sportivo del Capoluogo Adriatico promosso dalla Asd Black Deer Brindisi hanno partecipato 10 Team in gara mentre altri 4 Team sono stati coinvolti tra organizzazione e scenografia per un totale di 140 persone provenienti da Brindisi, Mesagne, Oria, Bari, Galatina, Matino, Aradeo, Potenza, Lavello, e ancora Francavilla Fontana e Lecce, rappresentate rispettivamente da ben due e tre squadre.

Alcune sigle sindacali su incontro con il Voce Ministro Frattin

In riferimento all’ incontro che si è tenuto  21 marzo 2022 presso la Prefettura di Brindisi alla presenza del Vice Ministro al Mise con delega  alle politiche industriali  sen Pichetto Fratin  , le scriventi Organizzazioni Sindacali  rappresentate da Massimo Pagliara Cisal , Damiano Flores Ugl , Ercole Saponaro Confintesa e Davide Sciurti Confsal ,  esprimono il  loro  apprezzamento  per la disponibilità che il VIce Ministro ha fornito ai presenti sulla possibilità di aprire ufficialmente un tavolo  di confronto romano, relativo alle problematiche dei  processi di decarbonizzazione e alla grave  crisi occupazionale e sociale che investe il nostro territorio.   

 Il maestro Carmine Iaia e Uniti per lo sport per l’Ucraina.

Ben 32 società sportive del Capoluogo Adriatico sono in fase di collaborazione attiva con il promotore dell’iniziativa, il maestro Carmine Iaia, impegnati ad accumulare generi alimentari di prima necessità da destinare ai profughi ucraini in fuga dalla guerra. Beni da consegnare al Gruppo Brindisi - CISOM - Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta per il trasporto dirette agli aventi bisogno.

Millo torna a Mesagne per l’opera di street art in piazza Commestibili

Cuore sotterraneo è il progetto per il quale la Città di Mesagne è stata finanziata nell’ambito del Por Puglia 2014/2020, Asse VI “Tutela dell’Ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali”: porterà la firma di Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo, street artist italiano che ha saputo ricavarsi un ruolo di primo piano anche all’estero.

Edilizia sanitaria pugliese.Vizzino faremo chiarezza dopo denunzia Cgil

La denuncia presentata dalla Cgil in riferimento alle opere di edilizia sanitaria mai completate in provincia di Brindisi merita un adeguato approfondimento. Ed è questo il motivo per cui, da presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia, convocherò una apposita seduta della Commissione per acquisire notizie ufficiali ed assumere i provvedimenti conseguenti.

Ance conferenza stampa martedi alle 11.00

Martedì 22 marzo, alle ore 11.00, nella sala riunioni di Confindustria (corso Garibaldi, 53 – 7^ piano) il Presidente di ANCE Brindisi, Angelo Contessa terrà una conferenza stampa sul tema “Caro materiali e rischio di paralisi del Paese. Le proposte di ANCE per uscire dall’impasse”.

 

 '

 

 

 

 

 

Cna:il territorio e' senza proposte concrete

Nelle scorse ore abbiamo avuto conferma della visita, il prossimo 21 marzo, del Vice ministro allo Sviluppo Economico Pichetto Fratin. La CNA di Brindisi ha già detto a chiare lettere quali sono i suoi timori, forte delle esperienze vissute negli ultimi anni. Il riferimento, in particolare, è ai rapporti con il Governo nazionale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online