Mesagne firma protocollo d' intesa "Culturare"

Verrà firmato domani, martedì 15 febbraio, alle ore 10.30 presso Palazzo dei Celestini (Sede municipale), il protocollo d'intesa fra il Comune di Mesagne, città candidata a capitale italiana della Cultura 2024, e la rete d'imprese Micexperience Puglia per la realizzazione del progetto di festival biennale “Culturare”, che si svolgerà a Mesagne nel mese di aprile 2022.

Passeggiate Patrimoniali - Oltre cento brindisini hanno accolto l’invito dell’Associazione Le Colonne a partecipare al secondo appuntamento

Si terrà a Brindisi sabato 19 febbraio alle ore 16,30, partendo da Piazza Duomo, la seconda Passeggiata Patrimoniale. Le tappe della passeggiata saranno la Cattedrale, il tempio di San Giovanni al Sepolcro, la chiesa di Santa Maria degli Angeli, l’ex cinema Di Giulio e la storica piazza mercato.

Verdi Brindisi no alla decisione del Mite sul deposito Gnl Edison

A fronte della decisione comunicata dal Ministero della Transizione Ecologica riguardante la collocazione del deposito GNL nel porto della città di Brindisi sul sito di Costa Morena, Europa Verde condanna fermamente la posizione espressa dal suddetto Ministero in netto contrasto con quanto deliberato in merito dagli enti locali, provincia e comune, e dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Giorno del Ricordo” – Interazione Scuola-Museo Comune di San Pancrazio Salentino -Concorso di Idee

Il Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, e l’Amministrazione Comunale di San Pancrazio Salentino, nella persona dell’Assessore alla Cultura, dr.ssa Antonella Fontana, celebreranno lunedì 14 febbraio, alle ore 10.00, il “Giorno del Ricordo”, ricorrenza, istituita dal Parlamento Italiano nel 2004, presso la Sala Giunta comunale di S.Pancrazio Salentino, in modalità videoconferenza, per l’emergenza sanitaria.

“Includiamoci”: avviso pubblico per la partecipazione ai tirocini di inclusione sociale (borse lavoro)

MESAGNE - Un avviso pubblico per promuovere l’autonomia sociale ed economica della persone in condizioni di disagio: la città di Mesagne informa che sul Sito istituzionale dell’Ente, all’indirizzo www.comune.mesagne.br.it, è disponibile il bando per l’istituzione di una nuova graduatoria di beneficiari di tirocini di inclusione sociale.

Asl report piano vaccinale anti Covid al 10 febbraio

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 10 febbraio 2022 sono state somministrate 903.708 dosi di vaccino, di cui 340.876 prime dosi, 324.291 seconde dosi e 238.541 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.335,2 dosi per giornata di vaccinazione.

Brindisi confesercenti programmare tavolo con le imprese per gestire i fondi Cis,Pnnr,Zes

La provincia di Brindisi sta vivendo una crisi senza precedenti che va ben oltre i confini della pandemia da covid 19, ma trova fondamento nei ritardi dei processi di riconversione industriale e, in particolare, in quello collegato alla decarbonizzazione. L’economia di questo territorio, infatti, registra un decremento occupazionale riveniente dalla chiusura di decine di aziende impegnate nell’indotto dei grandi comparti industriali (energia, chimica, aeronautica e farmaceutica).

Tutela della  salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: sottoscrizione del Protocollo d’intesa unitario

Hanno partecipato all’incontro i vertici territoriali delle Forze dell’Ordine, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro, l’Ufficio Scolastico provinciale, lo Spesal, INAIL, INPS, le  Organizzazioni sindacali dei lavoratori CGIL, CISL, UIL, Confindustria, ANCE, Coldiretti, Confagricoltura, COPAGRI,  Confederazione  Italiana Agricoltori, CONFAPI,  Confcommercio, Confesercenti,  Confartigianato  Brindisi, CNA, C.L.A.A. I, Associazione Nazionale Costruttori Edili.

Brindisi nota del sindaco su Edison

“La decisione del Ministero della Transizione Ecologica di autorizzare l’impianto gnl Edison a Costa Morena Est, previa intesa Stato-Regione, non è accettabile nel metodo e nel merito.Nel metodo perchè con un colpo di spugna vengono superati (sostanzialmente cassati) i pareri negativi del Comune, espresso attraverso la delibera di giunta comunale,   della Provincia mediante decreto del presidente e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Infrastrutture  sociali,  famiglie, comunità e terzo settore”. Investimenti del PNRR

L’Amministrazione Provinciale di Brindisi e gli Ambiti Territoriali Sociali della Provincia di Brindisi presenteranno mercoledì 16 febbraio, con inizio alle ore 10.30, presso il Salone di Rappresentanza dell’Ente (via De Leo) le progettualità relative agli investimenti del PNRR per Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore” - sottocomponente 1 “Servizi sociali, disabilità e marginalità sociale”.

Cavalera-Quarta(f.i.)  favorire con la Regione  insediamento Edison per deposito Gnl

Il procedimento attivato dalla Società EDISON S.p.a. per l’autorizzazione alla costruzione e l’esercizio di un deposito di GNL nel porto di Brindisi si è concluso con determinazione positiva.Secondo il Ministero della Transizione Ecologica sussistono i presupposti per l’emanazione del relativo provvedimento autorizzativo previa manifestazione dell’intesa, mediante delibera di Giunta della Regione Puglia.

Tutela della salute e della sicurezza  nei luoghi di lavoro: sottoscrizione del Protocollo d’intesa unitario

            Il Prefetto di Brindisi ha convocato per domani, 11 febbraio 2022, alle ore 11:00, presso il salone dell’Amministrazione Provinciale, una riunione della Conferenza Provinciale Permanente, durante la quale si procederà alla sottoscrizione del “Protocollo d’intesa unitario sulla salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro”,

Alle 10,30 c'e' stata la presentazione del nuovo autobus da 65 posti elkettirco che ogni mezz'ora collegheraa' la stazione ferroviaria,il porto e l'aeroporto creando cosi' una servizio unico per la cittap-Erano presenti autorita' amministrative  oltre che il presidente della Stp on.Tomaselli,il direttore di Trenitalia Giuseppe Falbo,il direttore Cotrap Giuseppe Vinella .Il sindaco di Brindisi ha registrato la dichiarazione allegata al presente servizio

Brindisi Confesercenti contro il caro energia spegniamo i nostri negozi

L'iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani contro il caro-energia è assolutamente condivisibile. Manifestare il disagio delle nostre comunità serve a convincere il Governo nazionale ad assumere decisioni immediate ed estremamente efficaci. Il  costo di luce, gas e carburanti sta mettendo in ginocchio il paese e purtroppo il punto di paralisi è più vicino di quanto si possa immaginare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online