Asl report vaccinazione anti covid al 30 gennaio

 

Aggiornamento settimanale dei dati sull’emergenza sanitaria nell’ultimo report a cura dell’Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl, elaborato su fonte dati Sorveglianza integrata dei casi di Coronavirus Covid-19 in Italia - Istituto Superiore di Sanità. I casi comprendono i positivi accertati con tamponi molecolari e antigenici certificati.

 Tre nuovi progetti candidati alla ricognizione PNRR per il turismo e la cultura

Il Comune di Brindisi ha inviato la candidatura di tre nuovi progetti per lo sviluppo turistico e culturale della città in risposta all’avviso indetto dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia per la ricognizione di progetti di investimento per la tutela, il recupero e la valorizzazione di beni del patrimonio pubblico o di rilevante interesse pubblico, con un alto potenziale in termini di attrattore/attivatore culturale, turistico e socio/economico.

Finanziamenti caregiver familiari

 

 Grazie ai finanziamenti messi a disposizione dalla Regione Puglia, l’Ambito territoriale Brindisi-San Vito dei Normanni ha previsto un budget di sostegno per i caregiver familiari.È stato pubblicato un Avviso per accedere ai fondi a disposizione di coloro che si prendono cura di persone in condizione di gravissima disabilità non autosufficienti.

Vizzino :Mesagne Capitale della Culturta 2024 una opportunita' unica

La decisione del Ministero della Cultura di collocare Mesagne tra le dieci città che parteciperanno alla selezione finale per la scelta della Capitale della cultura 2024 rappresenta il giusto riconoscimento agli sforzi compiuti fino ad oggi e soprattutto alla bontà di un progetto che calza a pennello con le reali potenzialità di Mesagne.Ma ci sono le condizioni per andare oltre questo risultato. Ecco perché dovremo lavorare tutti insieme per dare concretezza ai nostri sogni! Mauro Vizzino - Presidente Commissione Sanità Regione Puglia #Mesagne2024 #UmanaMeraviglia

L'associazione Bon Aps si candida per il Cis

E’ nata a dicembre l’Associazione di Promozione Sociale BON - Brindisi Ostello Nautico. E’ nata (dopo più di tre anni di lavoro) ed è il soggetto giuridico con cui si vuole portare avanti il programma di valorizzazione dell’Isola di Sant’Andrea, richiesto dal Ministero delle Infrastrutture, con il progetto del villaggio eco-cin-etico BON, un vero paradiso ambientale e paesaggistico.

Vizzino operazione Fire il ringraziamento alle Forze dell'Ordine

L’attività posta in essere nelle scorse ore dai Carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e dalla Magistratura restituisce tranquillità alle istituzioni ed ai cittadini delle nostre comunità. La lotta senza sosta nei confronti di ogni tipo di attività illecita rappresenta, infatti, un baluardo di democrazia e, allo stesso tempo, consente a questo territorio di percorrere serenamente sentieri di crescita economica e sociale.Per questo esprimo la mia gratitudine per il lavoro svolto e per il costante presidio delle nostre città. Mauro Vizzino – Presidente Commissione Sanità della Regione Puglia

Brindisi Teatro Kopo' viaggio nella produzione poetica e musicale napoletana

Un insolito concerto per mandolino e chitarra, una voce lontana che racconta della città più bella del mondo, della sua gente e dei personaggi che l’hanno resa grande. Un viaggio nella produzione poetica e musicale napoletana dal Vincenzo De Pretore di eduardiana memoria alle strofe di Salvatore Di Giacomo e Ferdinando Russo intervallate dai brani più celebri della tradizione ottocentesca e da alcune perle rare del repertorio umoristico della coppia Pisano-Cioffi e di Armando Gill.

Grande successo per la prima giornata delle Passeggiate Patrimoniali a Brindisi, iniziativa promossa dalla Aps Le Colonne e

“Brindisi e l’identità” è il tema che ha caratterizzato la prima passeggiata, tenutasi Domenica 30 gennaio 2022. Il mare e il porto sono stati i protagonisti, da sempre simbolo della città, legati alla storia ma anche ai commerci, al turismo e all’accoglienza. Il gruppo, partendo da Piazza Vittorio Emanuele II, ha percorso tutto il lungomare fino a raggiungere il quartiere Sciabiche, un pezzo fondamentale della storia cittadina.

Matarrelli: sostegno alla Dia di Lecce per operazione anticrimine

Intendo esprimere il mio sostegno al Comando dei Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni per l'operazione anticrimine condotta nella notte sul territorio brindisino e che ha dato seguito alle indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, che ringrazio.Restiamo uniti, istituzioni e cittadini insieme, al fianco degli organi garanti di giustizia e legalità".

 L’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” mette in guardia da nuove mail di phishing

Il 2022 è iniziato con segnalazioni di nuove e diverse tipologie di truffe online, alle quali i truffatori ricorrono per sottrarre ai cittadini dati personali, bancari e postali.“Sono ormai numerosissime le richieste di aiuto che sono pervenute nel mese di gennaio  all’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore” da parte di utenti rimasti vittime di nuove tipologie di phishing” afferma l’avv. Emilio Graziuso, responsabile dell’Associazione.

Asl copertura vaccino anti Covid al 27 gennaio

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 27 gennaio 2022 sono state somministrate 876.039 dosi di vaccino, di cui 339.101 prime dosi, 316.449 seconde dosi e 220.492 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.348,6 dosi per giornata di vaccinazione.

Confesercenti in scadenza il bando ambulanti

La Confesercenti comunica che è in prossimità di scadenza il Bando per l’accesso al contributo a fondo perduto destinato agli ambulanti; requisito di partecipazione aver subito delle perdite di almeno il 50% di fatturato nel 2020, rispetto al 2019. E’ stata svolta un’ attività di telemarketing e di volantinaggio presso gli stessi ambulanti della provincia ed è attivo lo sportello informativo, presso la nostra sede in via Rubini 12 a Brindisi, per chi volesse ancora presentare la domanda, entro il 31 Gennaio p.v.

 bando mense Ospedali pugliesi tutela occupazionale e revoca in autotutela - stato di  agitazione di tutto il personale del servizio mensa pugliese.

La Confederazione Cobas Puglia, facendo seguito ad una richiesta di incontro urgente a firma del Cobas del Lavoro Privato Puglia avente lo stesso oggetto, con la presente chiede la revoca in autotutela del bando del maxiappalto per la ristorazione nelle sei province pugliesi di degenti e pazienti in tutti gli ospedali pugliesi.

Rivoluzione tecnologica nei  porti AdSPMAM

Il Dipartimento IT (Information Technology) dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) prosegue nell’importante opera di trasformazione dei propri porti in ecosistemi sempre più intelligenti, attraverso l’utilizzo di Big Data, intelligenza artificiale, IoT e le più recenti tecnologie.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 159 visitatori e nessun utente online