Crisi socio-economica del territorio della provincia di Brindisi

L’incontro odierno assume un a valenza particolarmente importante in quanto c’è finalmente la possibilità di confrontarsi potendo contare su risorse finanziarie che dovrebbero concretizzarsi per il nostro territorio. Il condizionale è d’obbligo, in quanto per il Contratto Istituzionale di Sviluppo non è noto quante risorse si renderanno disponibili per il nostro Cis e come saranno distribuite tra i 22 comuni che ne fanno parte. In questo modo è difficile pensare di poter ipotizzare interventi che possano realmente mettere in moto moltiplicatori di sviluppo in termini economici ed occupazionali.

Conferenza Provinciale Permanente. Focus sull’economia e la crisi occupazionale nel territorio di Brindisi.

            Realizzare una rete di collaborazione tra istituzioni e parti sociali, per intercettare tutte le opportunità che attualmente possono essere messe in campo, grazie ai Fondi del PNRR, del CIS ed UE per il rilancio industriale del capoluogo e della provincia dopo la crisi sanitaria e per far fronte alla sempre maggiore crisi occupazionale che si registra in alcuni comparti un tempo strategici in questo territorio (energia, aerospazio, chimica), attualmente colpiti da processi di delocalizzazione e dalla decarbonizzazione.

Confesercenti di Brindisi scrive al Prefetto

Dott.ssa Carolina BELLANTONI Eccellenza Signor Prefetto, Le imprese del commercio, del turismo e della ristorazione sono state certamente le più colpite dai due anni di pandemia. Fortissime sono le preoccupazioni che, questa delicatissima fase di lento “ritorno alla normalità” determini la chiusura di moltissime attività e, di conseguenza, la perdita di tanti posti di lavoro autonomo e dipendente.

Caro carburante: al collasso le imprese di trasporto

 Bari – 20 febbraio 2022 – “Il caro carburante sta letteralmente strangolando il comparto del trasporto e, in carenza di misure straordinarie, migliaia di aziende e i relativi lavoratori rischiano di finire sul lastrico. Non c’è più tempo: serve aiuto subito o, piuttosto che continuare a lavorare in perdita, non avremo altra scelta che spegnere i motori”.

Seconda passeggiata pstrimoniale a Brindisi

Continua l’ottimo riscontro di pubblico per la seconda Passeggiata Patrimoniale a Brindisi organizzata dalla Aps Le Colonne che si è tenuta sabato 19 febbraio, con focus sulle tradizioni. Associazioni e singoli cittadini, divisi in tre gruppi nel rispetto delle norme antiCovid, hanno arricchito con la loro presenza e i loro preziosi interventi il secondo appuntamento delle Passeggiate istituite dalla Convenzione di Faro.

Cisl Solazzo confermato segretario generale

“sfidiAmo il cambiamento” è stato il tema del 3° Congresso Cisl Taranto Brindisi celebrato nei giorni 17-18 febbraio 2022, presso Tenuta Moreno a Mesagne (Br) e dedicato alla memoria di Pietro De Giorgio, già segretario generale territoriale dei Pensionati Cisl (FNP), recentemente scomparso.

Domenica a Forte a mare "il mare d'inverno"

L'inquinamento di mare e spiagge è un grave problema ambientale. Le acque marine sono colpite da pesanti forme di inquinamento che spesso si manifestano in modo appariscente: eccessi di mercurio, mucillagine. Il cattivo funzionamento o la totale assenza di impianti di depurazione hanno ridotto i fiumi a canali di scarico per ogni tipo di rifiuti civili ed industriali.

Luperti su vicenda incarico Maurizio Mascara

Sarà il Prefetto di Brindisi a valutare le mie osservazioni, inviate per conoscenza anche al Sindaco di Brindisi ed al Presidente della Provincia. La vicenda, come è noto, è quella relativa all’incarico dirigenziale ai servizi sociali del Comune di Brindisi conferito dal sindaco Rossi al segretario generale della Provincia (all’epoca presieduta dallo stesso Rossi) Maurizio Moscara.

Asl report vaccinazioni anti Covid al 16 febbraio

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 16 febbraio 2022 sono state somministrate 909.272 dosi di vaccino, di cui 341.202 prime dosi, 326.077 seconde dosi e 241.993 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.313,7 dosi per giornata di vaccinazione.

Brindisi: Presentanta l’app ZampyLife

 È stato presentato oggi dall'assessore con delega al Canile comunale Isabella Lettori e dalla consigliera comunale con delega al Benessere animale, Luana Mia Pirelli, il progetto ZampyLife di Edoardo Stoppa, alla presenza dell’ideatore che era collegato da remoto. L'amministrazione ha deciso di partecipare al progetto ZampyLife che è un’applicazione gratuita, una vera e propria anagrafe degli animali domestici, che offre una serie di servizi utili ai proprietari degli amici a quattro zampe.

La Guardia Costiera italiana è in costante contatto, dalle prime luci dell’alba, con la Guardia costiera greca per le operazioni di soccorso in favore della nave battente bandiera italiana Olimpia della società Grimaldi Euromed, che questa notte, in navigazione da Igoumenitsa (Grecia) a Brindisi, a circa 10 miglia a largo della Grecia, ha sviluppato un grave incendio a bordo

Mesagne: domenica 20 febbraio attività radiantistica e sperimentazione dei radioamatori dell'ARI Brindisi in Villa Comunale

 Domenica 20 febbraio, in occasione del mercatino degli hobbisti e dell’antiquariato a cura dalle associazioni “Zacaredde” e “Arteventinpiazza”, i radioamatori della Sezione ARI Brindisi, effettueranno attività radiantistica, sperimentazione e divulgazione sulle onde radio con un proprio stand alle porte della Villa Comunale di Mesagne in Provincia di Brindisi.

Il maestro Carmine, Boxe Iaia e Uniti per lo Sport organizzano la “Camminata e Corsa in Rosa”

Un forte desiderio di condanna nei confronti di una piaga sociale che fin troppo spesso occupa la cronaca nera: la violenza sulle donne.È proprio questo lo spirito del messaggio che anima la "Camminata e Corsa Rosa", l'evento patrocinato dal Comune di Brindisi, ideato e organizzato dal maestro Carmine Iaia, fondatore della Boxe Iaia Brindisi e in programma domenica 6 marzo 2022 con start alle ore 10.

Vertice in regione delle polizie locali

In mattinata si è svolto un incontro, presso la sede della Presidenza  della Regione, con il Dott. Roberto Venneri, Segretario Generale della  Presidenza, e con il dirigente del Settore Enti Locali, Dott. Antonio Tommasi. Nell'incontro, svoltosi in un clima di estrema cordialità, è stata presentato il costituito Comitato delle Polizie Locali della Provincia di Brindisi, esplicandone le finalità e gli obiettivi.

Confindustria nautica al fianco dello Snim di Brindisi

Confindustria Nautica, nell’ambito della sua missione di rappresentanza, promozione e diffusione della nautica da diporto a livello nazionale e internazionale, è sempre attenta a valorizzare iniziative dedicate allo sviluppo del settore con sinergie e attività di sostegno a progetti che siano rivolti al target di riferimento caratterizzati da una logica di efficienza e di competitività e di promozione del made in Italy.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 184 visitatori e nessun utente online