Europa verde - Verdi Puglia non ci sta all’ultima performance del Presidente Emiliano

Europa verde - Verdi non ci sta all’ultima performance del Presidente della Regione Puglia. Emiliano continua con coerenza nelle sue scelte e nel tentativo di disarticolare la coalizione che lo ha eletto, ignorando i partiti che ne facevano parte. E' inaccettabile la sua campagna acquisti senza progetto, senza idea del futuro e senza etica che probabilmente è funzionale alla sua civica nazionale!

La gratitudine del sindaco Matarrelli al capitano Corvino: "Chiederò che gli venga conferita la cittadinanza onoraria di Mesagne"

"Il capitano Antonio Corvino, da settembre 2018 comandante della compagnia dei Carabinieri di San Vito dei Normanni, da aprile 2022 ricoprirà il ruolo di responsabile della compagnia dei Carabinieri di Salerno.Ieri mattina, insieme al presidente del Consiglio comunale Omar Ture, l'ho raggiunto nel suo ufficio per salutarlo ed esprimergli gratitudine, la mia e quella dell'Amministrazione comunale, per la traccia di professionalità che lascia.

La piscina comunale di Trepuzzi al centro di un’interrogazione del Gruppo consiliare C’è Fermento

Il gruppo consiliare C'è Fermento ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Sindaco Giuseppe Taurino, in merito ai lavori di manutenzione della Piscina Comunale, per chiedere conto di un'ulteriore spesa di € 175.800,00 per la "necessità di effettuare interventi di manutenzione straordinaria sugli strati di impermeabilizzazione della struttura di copertura delle vasche". Tali lavori sono stati segnalati dalla società affidataria della predetta piscina ed assegnati alla stessa ditta, senza alcuna procedura di evidenza pubblica.

Asl report vaccinazione anti Covid al 3 febbraio

 

Secondo l'ultimo report a cura dell'Unità operativa di Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione della Asl Brindisi, dal 27 dicembre 2020 al 3 febbraio 2022 sono state somministrate 893.567 dosi di vaccino, di cui 340.186 prime dosi, 321.048 seconde dosi e 232.333 terze dosi; mediamente, sono state somministrate 2.351,5 dosi per giornata di vaccinazione.

Il 63,5% (567.626) delle dosi è rappresentato da Pfizer, il 23,1% (206.098) da Moderna, il 9,6% (86.097) da AstraZeneca, il 2,4% (21.590) da Pfizer pediatrico e l'1,4% (12.096) da Janssen (Johnson&Johnson). Il dato delle prime dosi risulta così distribuito: il 53,1% a persone al di sotto dei 60 anni; il 24,9% agli anziani; il 12,2% ai soggetti fragili; il 3,9% al personale sanitario; il 2,6% al personale scolastico; l’1% alle forze dell'ordine; il 2,3% ad altre categorie. Questa la distribuzione delle seconde dosi: per il 54,3% ai soggetti al di sotto dei 60 anni; per il 26,4% agli anziani; per il 10,5% ai soggetti fragili; per il 4% al personale sanitario; per il 2,5% al personale scolastico; per l'1% alle forze dell'ordine; per l'1,3% alle altre categorie. Questa, infine, la distribuzione delle terze dosi: il 30,5% agli anziani; il 47,4% a persone al di sotto dei 60 anni; l'11,4% ai soggetti fragili; il 3,7% al personale sanitario; l'1,3% al personale scolastico; l'1,2% alle forze dell'ordine; il 4,5% alle altre categorie.

Fino al 3 febbraio i residenti o domiciliati in provincia di Brindisi vaccinati con la prima dose sono 332.953, di questi 310.757 con la seconda dose e 220.385 con la terza dose, con una copertura vaccinale pari rispettivamente al 90,3%, all'84,3% e al 63,7%.  La copertura vaccinale con la prima dose relativa ai residenti con più di 80 anni di età è pari al 98,5%, al 95,5% per il ciclo completo e all'82,6% per la terza dose.  I residenti di età compresa tra 5 e 11 anni vaccinati con prima dose risultano essere 12.442 per una copertura vaccinale pari al 54,5%.

Sono 123.926 le dosi erogate finora dai medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, di cui 52.056 (42%) in ambito ambulatoriale. Il 17,6% (21.745) delle dosi è stato somministrato a soggetti over 80, il 24,8% (30.782) a soggetti della fascia di età 70-79 anni, il 24,5% (30.396) a soggetti con età tra 60 e 69 anni e il 32,8% (41.003) a soggetti sotto i 60 anni. I soggetti fragili rappresentano la categoria a rischio vaccinata prevalentemente dai medici di famiglia (69.696; 56,2%), seguita dai soggetti con età superiore a 60 anni (30.144; 24,3%), dai soggetti sotto i 60 anni (8.716; 7%) e da altre categorie (15.370; 12,4%).

 

UFFICIO STAMPA ASL BR

Brindisi, 4 febbraio 2022

I.M.

M.D.

 

Quarta(f.i.)Rossi blocca il turismo sulla costa.

Per venti anni ho formato il personale di animazione dei villaggi turistici in tutta Italia. Sono stato anche direttore di struttura turistica. Insomma, ho potuto osservare da vicino l'impatto che tali strutture ricettive generano sui territori. Ho sempre sognato che anche il litorale brindisino, un giorno, potesse diventare turistico.

Quarta(f.i.)Rossi e le falsita' alla cittadinanza

Mi spiace prendere atto e con me gran parte dei cittadini, che il modus operandi di una parte dei gruppi di maggioranza assuma più che gli atteggiamenti di un movimento politico, i comportamenti di una setta.Uniti sempre e costantemente nell'attaccare e soprattutto diffamare chiunque la pensi in modo differente dal "regio pensiero".

Crisi e licenziamenti, Italia Viva:  “Istituzioni locali, sindacati e Governo trovino soluzione”

Italia Viva, esprime profonda vicinanza ai lavoratori licenziati dell’ex Gse, ora DCM, e alle loro famiglie, per la gravissima situazione venutasi a creare. La nostra solidarietà va anche ai lavoratori della Dar (gruppo DEMA), in crisi profonda, e della CMC di Carovigno. È evidente che nella provincia di Brindisi c’è un problema di stabilità lavorativa dell’indotto industriale.

Gentile(Cna)dal Cis buone opportunita' ma ci si aspettava di piu'

L’iniziativa del Ministro per il Sud Mara Carfagna di riportare le attenzioni del Governo sul Contratto Istituzionale di Sviluppo di Brindisi/Lecce è senza dubbio lodevole. Questo territorio, infatti, ha pagato lo scotto delle crisi di Governo e prova per la terza volta ad ottenere quello che gli spetta in termini di intervento dello Stato in favore di un’area che ha dato tanto al resto del paese.

Guadalupi:  potenziare servizi trasporto per Tuturano

I collegamenti tra Brindisi e Tuturano, incluso Torre Rossa, hanno sempre rappresentato un elemento di criticità che crea non poche difficoltà agli abitanti di questo quartiere.Occorrerebbe un servizio pubblico su gomma più frequente nell’arco della giornata, ma si comprendono le difficoltà dell’ente pubblico e della stessa STP ad implementare i mezzi impiegati e le “corse” quotidiane.

Brindisi nota sindaco su manifestazione 4 febbraio

“Condivido pienamente le ragioni che hanno portato le organizzazioni sindacali a convocare una manifestazione, domani 4 febbraio, dei lavoratori del settore metalmeccanico, in particolare di quello aeronautico e delle piccole e medie aziende del comparto.È necessario che le istituzioni siano, non solo vicine alle lavoratrici e ai lavoratori, ma che ne sostengano la vertenza.

Prefettra piano emergenza esterna  stoccaggio rifiuti

            Si è tenuta, in modalità videoconferenza, una riunione, convocata dalla Prefettura, a cui sono stati invitati gli Enti competenti per materia (Provincia, ARPA Puglia e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco) e tutti i sindaci dei Comuni della provincia di Brindisi, per discutere delle novità introdotte dal DPCM del 27 agosto scorso che ha definito le linee guida per la predisposizione del piano di emergenza esterna e per la relativa informazione della popolazione relativamente agli impianti di stoccaggio e trattamento dei rifiuti, compresi i centri comunali di raccolta, ove rientranti nei parametri indicati dalla norma, presenti sul territorio.

Brindisi Cinerma Teatro Impero la programmazione fino a Marzo

Da gennaio a marzo al Cinema Teatro Impero di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli appassionati di film di qualità. Ha per titolo “Inverno cinematografico” e si compone di sette titoli una rassegna da non perdere, con ticket d’ingresso a 6 euro intero - 4,5 euro ridotto under 8 e over 65 - per altrettanti week-end all’insegna del cinema d’autore: un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Apertura del botteghino mezzora prima della proiezione. Ingresso consentito solo con Green Pass Rafforzato e utilizzo obbligatorio della mascherina Ffp2.

Ritardo di quasi 4 ore per il volo Brindisi Francoforte, 250 € ai passeggeri

Forti difficoltà per i passeggeri aerei del volo Brindisi Francoforte, che, nella giornata di ieri, ha riportato un ritardo di 3 ore e 40 minuti. Con partenza prevista alle 14,25, i viaggiatori hanno raggiunto la Germania solamente alle 20,25.Una circostanza, che, secondo quanto tempo analizzato da ItaliaRimborso, potrebbe prevedere la compensazione pecuniaria di 250 euro, prevista dal Regolamento Comunitario 261/2004.

Confesercenti: Sos buoni fruttiferi postali

SOS Buoni Fruttiferi Postali” è questo il nome del nuovo servizio attivato dal Coordinamento istituito dall’Associazione Nazionale “Dalla Parte del Consumatore”, Osservatorio LIDU sui fenomeni di usura, estorsione e sovraindebitamento ed ACU Calabria relativo ad una questione particolarmente delicata che coinvolge migliaia di consumatori italiani.

Capitale italiana della Cultura 2024: Mesagne corre per lo sprint finale

Mesagne è tra le città finaliste per il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024: la comunicazione, giunta con nota ufficiale del MiC poco dopo le 13 di lunedì 31 gennaio, ha sprigionato in pochi minuti un clima di festa, che dal messaggio facebook del sindaco Antonio Matarrelli si è propagato a gran velocità grazie al potere dirompente dei social.

Prefettura approvato il piano di emergenza esterna deposito Ipem e stablimenti industriali

Conclusasi la consultazione pubblica, si rende noto che è stato approvato dal Prefetto di Brindisi il nuovo Piano di Emergenza Esterna (PEE) relativo al deposito della I.P.E.M. srl ed agli stabilimenti industriali a rischio di incidente rilevante (ai sensi del D.Lgs. n. 105/2015) siti nel Polo Petrolchimico di Brindisi (Versalis S.p.A. – Chemgas srl – Basell Poliolefine Italia srl), sito industriale di particolare rilievo.

Pericardite, miocardite e cisti della valvola polmonare: due studi dell'Unità operativa di Diagnostica per immagini del Perrino

Il ruolo dell'elettrocardiogramma e della risonanza magnetica per la distinzione precoce tra pericardite e miocardite è al centro di uno studio dell'Unità operativa complessa di Diagnostica per immagini dell'ospedale Perrino di Brindisi, condotto in collaborazione con l'Allegheny General Hospital - University of Pennsylvania di Pittsburgh e pubblicato su "Heart and Lung”.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 152 visitatori e nessun utente online