Presentazione XIX edizione “Torneo della Civetta”.

mercoledì 19 giugno 2019 alle ore 10:30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei - Nervegna, avrà luogo la presentazione della XIX edizione del “Torneo della Civetta”, alla presenza del Sindaco del Comune di Brindisi e Presidente della Provincia di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, del Consigliere Regionale, Dott. Mauro Vizzino, del Presidente dell’A.S.I. di Brindisi, Dott. Domenico Bianco, del Presidente della Camera di Commercio di Brindisi, Dott. Alfredo Malcarne, del Direttore del Teatro Pubblico Pugliese, Dott. Santi Levante, del Presidente della Pro Loco Tuturano, Italo Guadalupi, e dei vari partner e sponsor della manifestazione, che si terrà a Tuturano sabato 22 giugno con partenza prevista alle 19:00 da Via Stazione, zona 167, modererà l'incontro la giornalista Lucia  Pezzuto. Il PRESIDENTE  Italo GUADALUPI

                      

Incontro con i sindaci del territorio convocato dal presidente Riccardo Rossi per la vicenda smaltimento rifiuti

Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha convocato per mercoledì 19 giugno,  alle ore 12.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia, una riunione a cui parteciperanno tutti i sindaci del territorio provinciale per discutere dell’attuale situazione sullo smaltimento rifiuti, con riferimento particolare alla frazione umida.

Adoc interroga il sindaco su vendita immobile ex Banca d'Italia

Ill.mo Sig. Sindaco, in riferimento all’argomento in oggetto Le esprimo lo stato d’animo che accomuna migliaia di cittadini che in questi giorni hanno visto apparire sulla facciata dell’ ex sede della Banca D’Italia un avviso di vendita dell’immobile. E’ ben vero che la dismissione del patrimonio immobiliare della Banca d’Italia è iniziativa nota da tempo ai più, ma il fatto che tale operazione riguardi un bene di rilevante valore storico-artistico ed architettonico per la città di Brindisi (e non solo) suscita preoccupazione per i possibili utilizzi che i più disparati acquirenti ne potrebbero fare, laddove l’immobile, adeguatamente tutelato e utilizzato, potrebbe offrire nuove opportunità per la città, sotto il profilo dell’offerta turistica e/o culturale.

“Da Leonardo al Futurismo, come gli studenti vedono l'industria nel futuro attraverso l’Arte”. Era questo il tema del bando lanciato nei mesi scorsi da Comes Group con il quale si chiedeva agli studenti delle terze, quarte e quinte classi del liceo Artistico Calò di Taranto, sezione arti figurative, come vedono, attraverso l’arte, l’industria del futuro, nell’anno in cui ricorre peraltro un importante anniversario legato ad un illustre personaggio che ha influenzato il mondo dell’arte, della scienza e dell’ingegneria come Leonardo Da Vinci.  Un’apposita giuria, composta da due docenti dello stesso istituto e da due delegati del gruppo Comes, fra cui il Presidente di Confindustria Taranto Vincenzo Cesareo, hanno decretato i tredici finalisti scelti fra le classi del triennio. Gli  elaborati selezionati dalla commissione giudicatrice costituiranno materiale per il calendario 2020 che il Gruppo Comes da oramai molti anni realizza sui temi del territorio, dell’industria, dell’ecosostenibilità. Quello che è emerso da questo singolare concorso interno è stato illustrato nei giorni scorsi presso la sede di Confindustria Taranto.

Il Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria ha organizzato, a conclusione di un anno di attività sociale e assistenziale, la cerimonia di consegna delle sei borse di studio dell’edizione 2019 del progetto “Borsa futuro” e di due postazioni multimediali a ragazze in procinto di iscriversi alle scuole superiori. L’evento di si è tenuto sabato presso il Teatro del Liceo Classico-scientifico "De Sanctis-Galilei a Manduria. Il progetto “Borsa futuro” del Gruppo Volontariato Vincenziano Manduria conferisce, da oltre quindici anni, borse di studio a maturandi/e meritevoli, in condizioni di disagio economico e/o sociale, per permettere loro di proseguire gli studi universitari. A tal fine ogni anno viene emanato un bando di concorso, pubblicato negli Istituti Superiori di Manduria,  la cui selezione si basa sia sul merito scolastico, sia sul profilo personale stilato dal docente tutor. Quest'anno, accanto ai sostenitori storici – i coniugi Formica e gli amici di Gregorio Di Noi – il progetto “Borsa futuro” si avvale anche del sostegno di due importanti realtà imprenditoriali del territorio che insieme hanno finanziato una borsa di studio. Si tratta della Masseria Cuturi e della Banca di Credito Cooperativo Di Avetrana.

E’ stato il sorvolo delle Frecce Tricolori sulla partenza della 34^ regata internazionale Brindisi Corfù, a suggellare la conclusione delle celebrazioni per i 50 anni dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizzati dalla sezione provinciale di Brindisi dall’11 al 16 giugno. Solidarietà, Musica, Sapori, Vela e Mare le parole chiave del cartellone di appuntamenti gemellato con la regata velica internazionale organizzata nella Città di Brindisi. Dalla mostra “Brindisi e il mare” allestita presso l’Archivio di Stato a “..Sognando Itaca..”, viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di ematologia pugliesi e volontari AIL, sono stati diversi i momenti che hanno caratterizzato la sei giorni all’insegna della solidarietà. Solidarietà e ricerca nel dibattito che ha visto a Palazzo Nervegna Gianni Quarta, Primario Emerito dell’Ematologia a Brindisi, dialogare  con il Direttore Generale dell’AIL Francesco Gesualdi e con il ricercatore della Fondazione GIMEMA Giulio D’Alfonso, in un dibattito moderato da Livia Azzariti. Un’occasione per guardare anche al di là dei confini nazionali con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa tra la BrinAIL e un’analoga associazione greca.

Visita a Brindisi, del Vice Presidente della Camera dei Deputati l’on. Ettore Rosato, nell’ambito dell’iniziativa “Il Cammino del Mare – Lungo l’antica rotta da Brindisi a Gerusalemme”. L’on.Rosato è stato ospite nello stand dell’Associazione Brindisi e le Antiche Strade, insieme alla Presidente Rosy Barretta e all’organizzatore della Regata Brindisi Corfù Teo Titi. Per l’occasione sono state consegnate la Bandiera ufficiale del Cammino del Mare e le Credenziali del Pellegrino. Il logo rappresentato sulla bandiera, è la prima raffigurazione del Porto di Brindisi presente su una pergamena del 1299 ed esposta presso la Biblioteca di Monaco di Baviera. Il logo è anche quello che viene apposto sulla “Credenziale di Viaggio”, il documento che accompagna ogni viaggiatore lungo il Cammino del Mare in ogni tappa, da Brindisi a Gerusalemme.

Domani in regione i lavoratori Sanitaservice

Il Sindacato Cobas incontra Martedì 18 Giugno 2019 alle ore 14,30 all’Assessorato Regionale della Sanità il nuovo direttore di dipartimento della Sanità della Regione Puglia , Vito Montanaro , a cui continuare a chiedere lo stop della esternalizzazione dei lavoratori delle pulizie di Sanitaservice , dovuto ad una sentenza del Consiglio di Stato , e l’assunzione a tempo indeterminato della lista dei precari Sanitaservice di Brindisi.

Nell’ambito delle manifestazioni collegate con la regata Brindisi Corfu,nello stand dell’asl e’ stato allestito dal reparto di endocrinologia del Perrino diretto dal DottT Antonio Caretto un banchetto rivolto al controllo della glicemia per la prevenzione del diabete grazie ad un nuovo apparecchio . Ci sono stati controlli gratuiti ai passanti che hanno permesso di verificare la situazione e quindi anche far accendere  i riflettori sulla necessita’ di fare sport in modo tale da prevenire  eventuali accumuli di zuccheri in eccesso. Ce ne parlano il dott Antonio Caretto ed il direttore sanitario dell’Asl Brindisi Andrea Gigliobianco (video) 

Si è tenuto presso Palazzo Granafei il “2° Workshop sull'embolizzazione delle arterie prostatiche nell'ipertrofia prostatica benigna (PAE)”. Si tratta di una tecnica innovativa per la prima volta il Puglia, nel trattamento mini invasivo della ipertrofia prostatica benigna in pazienti ad alto rischio anestesiologico. La tecnica prevede, infatti, l’uso di un’anestesia locale come dal dentista e senza uso di bisturi o resettori. Al convegno erano presenti tra gli altri, il dott. Salvatore Brigante, Urologo  dell’Ospedale Perrino di Brindisi, il dottor Giuseppe Lucente, Direttore dell’U.O.S.D. di Radiologia Interventistica presso l’Ospedale “Perrino”, il dr. Silvano Palazzo Dir. Urologia Perrino e il prof. Di Tonno del Policlinico di Bari e il sindaco Riccardo Rossi.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha effettuato nei giorni scorsi, due visite presso le aziende agricole di Cosimo Primiceri a Casarano e di Massimo Vergari a Supersano, nei campi sperimentali di ulivo del cultivar FS17, ovvero la “favolosa”, una varietà che sta resistendo alla Xylella fastidiosa. “In pochi mesi questi ulivi, impiantati lo scorso ottobre, ha detto Emiliano, sono arrivati già a una buona altezza e l'anno prossimo si potrà raccogliere. È un segno di speranza per tutti". "Naturalmente – ha proseguito il governatore - le norme che siamo riusciti a imporre al Governo dovrebbero consentire di espiantare tutti gli alberi che stanno morendo e di sostituirli.

Si è tenuta a Roma la consegna dei riconoscimenti del XXIV Premio Biol, il concorso internazionale per gli extravergini biologici organizzato dal CIBi, Consorzio Italiano per il Biologico e promosso da Camera di Commercio di Bari e Regione Puglia - Assessorato all'Agricoltura, che a marzo ha visto per tre  giorni in gara tra Bari e Matera  350  oli extravergini di oliva biologici  di 15 Paesi assieme alla mostra degli oli in concorso, tre seminari di studio e visita per gli stakeholders ai territori rurali locali.

Castellucci (cisl)Soldarieta' e prossimita' valori indispensabili per il rilancio dell'economia brindisina

Oltre alle leve economiche concernenti tutti i settori produttivi ed agli investimenti finanziari auspicati attraverso la possibile costituzione, insistentemente auspicata dalla Cisl, di un Tavolo permanente interistituzionale per l’area di crisi brindisina, rilanciare lo sviluppo di questo territorio significherà anche interagire socialmente mediante una politica inclusiva, più vicina alle persone, scevra da istinti personalistici, capace di confrontarsi apertamente anche con i soggetti della rappresentanza sociale, per essere vicina alle necessità di giovani, lavoratori, disoccupati, pensionati, immigrati, donne, famiglie.

Regata Brindisi -Corfu domani la presentazione alla Scalinata di Virgilio

d una settimana dall’avvio del corposo programma di iniziative inserite nel calendario della Regata internazionale Brindisi-Corfù, arriva il giorno più intenso di appuntamenti.Domani, sabato 15 giugno, alle ore 12.00, presso lo stand del Circolo della Vela, è previsto l’arrivo di “Letizia e Alessia”, due donne che stanno girando il mondo con un sidecar e con Harley, un meticcio di tre anni e con Bianca, la nuova arrivata. Hanno già percorso 6.500 nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani. Dopo aver salutato le Donne della vela, partiranno in traghetto da Bari alla volta delle repubbliche baltiche.

Proseguono gli eventi previsti nell’ambito della Regata internazionale Brindisi-Corfù. Stamani, presso lo Stand del Circolo della Vela sul Lungomare Regina Margherita, si è svolta la conferenza stampa per la presentazione dell’Apulia Film Forum. Sono intervenuti tra gli altri, Raz Degan, produttore e attore, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco Riccardo Rossi, Simonetta Dellomonaco presidente di Apulia Film Commission e Teo Titi Organizzatore Regata Brindisi – Corfù.

Proseguono le celebrazioni per i 50 anni dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizzati dalla sezione provinciale a Brindisi, nell’ambito della 34esima regata velica internazionale Brindisi-Corfù. Tappa speciale ieri presso la Lega Navale di Brindisi, per “..Sognando Itaca..”, viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di ematologia pugliesi e volontari AIL, coordinati dalla BrinAIL.  Ad essere accolti presso la Lega Navale di  Brindisi, circa cinquanta pazienti accompagnati dai volontari dell’AIL di Brindisi, Lecce, Foggia e BAT, protagonisti della mini-regata nel porto.  Obiettivo del progetto, è quello di diffondere la vela terapia quale metodo per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti ematologici. Un momento di aggregazione e di scambio tra le sezioni AIL regionali, conclusosi sulle note dei Tamburellisti di Torrepaduli.

Conferenza stampa presso Palazzo Granafei, di presentazione del concerto “Resta con noi Signore”, in programma oggi presso la Chiesa di San Paolo Eremita. Il concerto, con il M° Mons Marco Frisina, chiuderà le celebrazioni per i 25 anni del Coro Polifonico Arcivescovile San Leucio. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il M° Frisina, la dott.ssa Di Totero e il M° Alessio Leo.

 

E’ stato presentato a Taranto il libro del giornalista Sergio Pargoletti “Aurora Blue Milano”. Il romanzo, pubblicato dalla casa editrice Radici Future di Bari è incentrato sull’amicizia tra i due protagonisti, Remo e Adam e su un confronto a distanza tra due storie d’amore. Il libro, impreziosito da una sorta di colonna sonora dove trovano spazio Pink Floyd e Fabrizio De Andrè, è anche un appassionato omaggio a Milano e alla Puglia. L’autore è infatti tarantino e da alcuni anni vive a Milano. A dialogare con lui c’erano Enzo Ferrari, direttore di Taranto Buonasera e Fabrizio Iurlano, docente e formatore. La presentazione è stata organizzata dall’associazione culturale PromoArt e da Mexico 70, storico locale tarantino.

È l’area adiacente il Parco Cimino a dare inizio alle attività di manutenzione e bonifica leggera previste dal progetto Verde Amico, messe a punto dal Commissario Straordinario Vera Corbelli, in partnership con la Regione Puglia e il Comune di Taranto. Le attività rientrano tra gli interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto, condiviso con il Governo Centrale e valutato nell’ambito del Tavolo Istituzionale Permanente. Nel progetto sono impegnati 145 lavoratori, ex dipendenti Isola Verde, che hanno così avuto la possibilità di tornare a lavorare. Il progetto prevede inoltre una fase di formazione di complessive 500 ore di lezione. Le attività operative previste dal progetto consistono nell’esecuzione di interventi di raccolta dei rifiuti, manutenzione ordinaria e straordinaria di aree a verde pubblico e di edifici o manufatti pubblici, rifacimento del manto stradale e della segnaletica, ripristino e realizzazione di aree a verde attrezzato, manutenzione e ripristino della funzionalità e attività di cantiere.

Appia day tour guidato

Il14-15-16 Giugno, in occasione della regata Internazionale Brindisi – Corfù, torna l’APPIA DAY BRINDISI, un evento nazionale giunto alla sua terza edizione voluto dall’Associazione Brindisi e le Antiche strade, presieduta da Rosy Barretta, con il supporto della Camera di Commercio di Brindisi, presieduta da Alfredo Malcarne, di Madera Bike Tour, di Daniele Pomes e dell’Associazione Le Colonne coordinato da Anna Cinti. L’iniziativa è finalizzata a rievocare i gli antichi fasti di Brindisi per rinnovare nei cittadini, specie nei più giovani, un sano orgoglio di appartenenza con l’auspicio che si possa concorrere tutti assieme a costruire un futuro altrettanto illustre.

Regata Brindisi -Corfu il programma di domani

Risulta particolarmente ricco il programma di eventi previsti per domani, venerdì 14 giugno, nell’ambito della Regata internazionale Brindisi-Corfù.Alle ore 9.45, nello Stand del Circolo della Vela (Lungomare Regina Margherita), ci sarà la conferenza stampa per la presentazione dell’Apulia Film Forum. Sono previsti gli interventi di Raz Degan, produttore e attore, Michele Emiliano e Loredana Capone (Regione Puglia), Riccardo Rossi, Sindaco di Brindisi, Simonetta Dellomonaco e Antonio Parente (Apulia Film Commission), Alberto La Monica (Direttore Apulia Film Forum) e Teo Titi (Organizzatore Regata Brindisi – Corfù).

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 136 visitatori e nessun utente online