Nota sul bando di raccolta dei rifiuti

In merito alle dichiarazioni rilasciate oggi, 28 giugno, da alcuni membri dell’opposizione sul bando per la raccolta degli rifiuti, l’amministrazione comunale intende precisare alcune questioni.In particolare sul ridimensionamento dei costi previsto nel bando, sulla mancata partecipazione di Ecotecnica e sull’accusa di “falso ideologico” che appare quanto mai priva di ogni fondamento e diffamatoria.

Brindisi, emergenza rifiuti. Bozzetti (M5S) “Mancata programmazione costringe la Regione a far ricorso ai privati”

“L’emergenza che ci troviamo ad affrontare ormai da anni a ridosso della stagione estiva, costringe ancora una volta la Regione a gestire il ciclo dei rifiuti con ordinanze che vanno in deroga alle capacità massime autorizzate per gli impianti di trasferenza e trattamento dei rifiuti. Vista la totale assenza di programmazione impiantistica si è costretti, come avvenuto per i rifiuti della provincia di Brindisi, a far ricorso ad impianti di natura privata come la Fer.Metal.Sud che negli anni passati è stata anche oggetto di indagini per presunti illeciti nella gestione dell’attività.

Antonucci, F.Italia, su centro impiego a Brindisi del tutto bloccato

Antonucci-Miglietta (F.I.): Centro per l’impiego di Brindisi inaccessibile. Rossi ed Emiliano prendano contezza della situazione ed intervengano in modo concreto. Impossibile accedere al Centro per l’Impiego di Brindisi, a meno di piantonarlo durante la notte. È quanto sta accadendo ad una cittadina di Brindisi che ha bisogno del proprio stato occupazionale, necessario per l'assunzione presso un'azienda.

Quarta F.Italia, sui rifiuti si arriva  sempre a tempo scaduto

La città di Brindisi è sempre più sporca e trascurata. I brindisini sono costretti a fare i conti con l’assalto delle blatte e dei topi, così come con condizioni igieniche a dir poco discutibili. La pavimentazione stradale dei corsi principali e delle piazze, inoltre, non viene lavata sistematicamente ed è stata necessaria una protesta generale perché il Sindaco Rossi annunciasse che era in corso il lavaggio delle basole. E’ stato lo stesso primo cittadino a considerarlo un “evento”, a giudicare dall’enfasi con cui ne ha dato notizia attraverso i social.

La UIL di Brindisi ha organizzato  presso l’Istituto Alberghiero un Convegno dal titolo “Brindisi in Europa, Sviluppo e Diritti”, nel corso del quale si è parlato del ruolo della Comunità Europea a livello nazionale e locale ma anche delle numerose vertenze presenti nella nostra provincia e delle soluzioni da intraprendere per restituire al territorio la centralità che merita in campo nazionale ed europeo.Erano presenti tra gli altri, Stefano Mantegazza, segretario generale Uila, Carmelo Barbagallo, segretario nazionale generale Uil e Antonio Licchello segretario generale Uil Brindisi.

Conferenza stampa programmata nella città vecchia di Taranto organizzata da Made in Taranto, in collaborazione con la Bcc San Marzano, l’Ance, l’associazione Terra ed alcuni cittadini, di presentazione dell’iniziativa “invito alla bellezza”,  un omaggio nei confronti dei commercianti e dei gestori dei locali, degli alberghi e dei bed and breakfast della città vecchia di Taranto, ai quali saranno donate alcune piante da fiore. L’idea, promossa da Made in Taranto e realizzata grazie al sostegno della Bcc San Marzano, che per prima ha creduto al progetto, è stata da subito sposata dall’associazione Terra, i cui referenti hanno individuato una serie di attività ricettive e commerciali interessate ad adottare le piante per abbellire ingressi, vicoli o angoli di città, creando una mappa dei locali destinatari della donazione. Durante la conferenza stampa, sarà infine presentata un’iniziativa di formazione gratuita destinata agli esercenti delle attività turistiche e ricettive, finalizzata a valorizzare le competenze nell’ambito del marketing turistico e dell’accoglienza.  

La Filctem Cgil ha organizzato presso la propria sede in via Palestro, una giornata di informazione e approfondimento sulle materie di prevenzione, infortuni, tutela della salute, amianto e malattie professionali con particolare attenzione al settore industriale. Ha aperto i lavori Antonio Frattini Segretario FILCTEM CGIL Brindisi, cui sono seguiti gli interventi tra gli altri, del Dott. Francesco Picci, Responsabile Sede INAIL di Brindisi, del Dott. Emilio Longo e del Dott. Pasquale Barba del Dipartimento di Prevenzione ASL/BR  SPeSAL

Conferenza stampa stamani presso il salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Città, convocata dai gruppi consiliari di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Idea, sulla questione rifiuti e della situazione che si è venuta a creare a seguito della gara del servizio di raccolta trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani andata deserta. L’ennesima figuraccia, commenta il capogruppo di FdI Oggiano, che sarà il viatico per l’ennesimo e salato conto che il sindaco Rossi presenterà ai brindisini, con l’ennesimo aumento della TARI nel 2020, nonostante le promesse elettorali e le rassicurazioni dello stesso Rossi e dalla sua maggioranza. I consiglieri denunciano delle presunte illegittimità nel bando di gara da 14 milioni di euro e chiedono di continuare con la procedura aperta, ma rimodulando il bando di gara ed ampliando gli anni di assegnazione del servizio. Alla conferenza erano presenti i consiglieri Massimiliano  Oggiano, Ercole Saponaro, Roberto Cavalera e Gianluca Quarta

"Il fatto che il Comitato delle regioni, a differenza del Parlamento europeo, sia stato in grado di adottare all'unanimità le linee guida della neutralità climatica con le due tappe del 2030 e del 2050, è un risultato straordinario". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, a Bruxelles dal Parlamento europeo, in sede di approvazione del parere sulla strategia europea sui cambiamenti climatici, affidato dal Comitato delle Regioni alla Regione Puglia. Un applauso da parte di tutta l'aula ha accompagnato la votazione all'unanimità del parere sulla Strategia dei cambiamenti climatici dal titolo "Un Pianeta pulito per tutti: una visione strategica europea a lungo termine per un'economia prospera, moderna, competitiva e senza impatto sul clima". 

Niccoli,Idea,Sindaco Rossi “ Hai ucciso le speranze ed illuso una città”

Confesso che non avrei mai immaginato una delusione così grande nei confronti di una persona che per le sue battaglie le sue posizioni politiche in Consiglio Comunale e fuori sembrava essere il nuovo , anzi un nuovo modo di ascoltare la città.Dopo un anno e dopo tanti altarini che cominciano a delinearsi , tutti capiscono la Grande Bugia raccontata alla città ed ai Brindisini.Farisei, sepolcri imbiancati belli fuori ma marci dentro,ora padroni del tempio dove non si fa più politica , ma mercinomio dell’apparire , dove i problemi non si risolvono ma diventano ogni giorno più gravi e  più grandi.

Vitali a Berlusconi:metti alla prova Toti e Carfagna,falli lavorare

 Roma, 27 giu. (AdnKronos) - "Al presidente Berlusconi dico quello che gli ho detto in privato: si fidi delle persone che gli vogliono bene, che fanno politica non per mantenere una posizione che lui gli ha dato e che sanno riconoscere i propri errori. Visto che è stato Berlusconi a indicare Toti e Carfagna come coordinatori nazionali in un momento in cui il partito arranca, ora li lasci lavorare, li metta alla prova e li archivi se non si dimostrano all'altezza del loro compito...''.

Movimento 5 stelle su bilanci del comune di San Vito

I bilanci comunali degli ultimi anni sono stati fortemente intaccati dalla gestione dei residui attivi, cioè su crediti che l’Ente ha accertato e che ha previsto di incassare ma che in molti casi, per via della mancata riscossione, sono divenuti inesigibili o addirittura si scoprono essere inesistenti. Fortunatamente è intervenuta la normativa vigente a frenare la “gestione creativa” dei bilanci comunali. Che ci fosse una situazione grave nei conti del Comune di San Vito dei Normanni l’abbiamo sempre detto, ma continuare a scavare il fondo è una condanna che i cittadini sanvitesi non si meritano.

Brindisi bene comune su incendio a Torre Guaceto

A distanza di altri episodi di gran lunga più contenuti nei giorni precedenti, l'incendio che ha colpito ieri l'area protetta di Torre Guaceto ci ha fatto ripiombare nell'apprensione ed amarezza del vasto rogo che distrusse buona parte della macchia mediterranea nel 2007. Tre ettari della macchia di San Giovanni sono andati distrutti.

La Bella stagione il programma nel dettaglio

È stata presentata questa mattina, nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, la rassegna estiva delle iniziative di spettacolo e culturali, dal titolo «La Bella Stagione 2019», organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. All’incontro hanno partecipato il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo, Oreste Pinto, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi.

“PrendipArte”    Gli studenti ambasciatori della Collezione Archeologica Faldetta

Giovedì 4 luglio, presso la Palazzina del Belvedere – Collezione Archeologica Faldetta, sul lungomare di Brindisi, si terrà l’evento conclusivo del percorso di alternanza scuola lavoro degli studenti dell’European High School di Brindisi dal titolo “PrendipArte”.Nel corso dell’evento, che avrà luogo dalle 9 alle 13, i ragazzi si occuperanno dell’accoglienza e delle visite guidate, che saranno effettuate in italiano, spagnolo, inglese e francese.

 

I gruppi di opposizione al comune organizzano  domani conferenza stampa su situazione rifiuti

Domani 28 giugno ore 11.30 presso il salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di Citta a Brindisi i gruppi consiliari di FDI, FI, LEGA, IDEA terranno una conferenza stampa sulla grave ed inquietante emergenza rifiuti che l'Amministrazione comunale di Brindisi ed il sindaco Rossi con la sua maggioranza di sinistra hanno provocato a seguito della gara del servizio di raccolta trasporto smaltimento dei rifiuti solidi urbani andata deserta - afferma Oggiano. Tale sciagurata ennesima figuraccia rappresenta il viatico per l'ennesimo e salato conto che il sindaco Rossi presentera' ai brindisini con l'ennesimo aumento della TARI nel 2020 nonostante le promesse elettorali e le rassicurazioni dello stesso, del PD, di BBC degli altri movimenti sinistri che tanto danno stanno facendo alla Città - conclude Oggiano! Si prega la massima partecipazione degli organi di informazione.

F.to
I GRUPPI CONSILIARI
FDI, FI, LEGA, IDEA

Confesercenti sabato conferenza stampa su chiusura al traffico di Corso Garibaldi

Sabato 29 giugno, alle ore 10.30, presso la sede della Consercenti di Brindisi (via Rubini), avrà luogo una conferenza stampa per illustrare le finalità del ricorso presentato nei confronti dell’ordinanza con cui è stata disposta la chiusura al traffico automobilistico di corso Garibaldi.Saranno presenti Antonio D’Amore per la Confercenti, l’avvocato Giuseppe Durano ed una delegazione di commercianti dei corsi cittadini.

Conferenza stampa di presentazione stamani, presso il foyer del Nuovo Teatro Verdi, della rassegna estiva «La Bella Stagione 2019», organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Erano presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi Katiuscia Di Rocco, l’assessore alle Politiche per lo Sviluppo Oreste Pinto e il direttore artistico del Nuovo Teatro Verdi, Carmelo Grassi.

Confesercenti scrive al sindaco per chiedere chiarimenti sull'evento Battiti Live

Egregio sig. Sindaco, Egregio Assessore, siamo con la presente a segnalare che da alcuni giorni, attraverso indiscrezioni della stampa, gli esercenti della zona di Piazzale Lenio Flacco, sono venuti a conoscenza della eventualità che in occasione dell’evento “Battiti Live”, che si terrà il 07/07/2019 nella stessa area su richiamata, l’amministrazione comunale di Brindisi intende emanare apposita ordinanza di divieto all’esercizio dell’attività di vendita e somministrazione, anche perché esisterebbe un accordo di esclusiva con gli organizzatori dell’evento che avrebbero già commercializzato detti spazi ad operatori esterni alla nostra città.

Ugl: incarico nuova reggenza

La segreteria nazionale: Unione generale del lavoro, con sede a Roma, unitamente alla segreteria territoriale presieduta dal Segretario Damiano Flores; ha designato la reggenza della segreteria provinciale della Sicurezza civile UGL di Brindisi al Security Expert Dott. Pierpaolo Esposito, figura tecnica competente a raggiungere gli obiettivi di tutela dei lavoratori iscritti, sino al nuovo congresso di categoria che si terrà per fine anno. La natura specialistica della carica è necessaria a dominare la spinta evolutiva del settore, impegnata in maniera giuridica, economica e sociale, nel complexus mondo del lavoro multidimensionale e globalizzato.

Visita a Brindisi del Ministro per il Mezzogiorno, Barbara Lezzi, che ha incontrato il sindaco Riccardo Rossi per discutere dell’ex progetto Shuttle e delle modifiche previste rispetto al progetto iniziale. All’incontro erano presenti anche il segretario generale Angelo Greco, il dirigente Angelo Roma e gli assessori Tiziana Brigante, Cristiano D’Errico, Roberta Lopalco e Dino Borri

Si è tenuto presso palazzo Granafei un incontro di formazione su “La tutela dei beni comuni tra tecniche di accertamento e disciplina normativa". L'incontro, organizzato da Aiga, Camera Civile di Brindisi e Ordine degli Ingegneri, è stato moderato dal dottor Antonio Orefice, dirigente della Polizia Locale di Brindisi. Scopo del convegno, fare il punto della situazione sullo stato della disciplina e delle tutele dei cosiddetti beni comuni, in particolare l'acqua, il suolo e l'atmosfera.  Presenti tra gli altri in qualità di relatori il dott. Ennio Cillo, magistrato da 40 anni impegnato nella giurisprudenza dell'ambiente, il Procuratore capo di Brindisi Antonio De Donno, l'ing. Mario Cirillo, Dirigente Ispra e il professor Antonio Leucci, docente di filosofia. 

Si è tenuta presso la sede della Confcommercio di Brindisi una riunione organizzativa del Gruppo Terziario Donna, alla presenza della Vice Presidente nazionale di “Terziario Donna” e Presidente di “Terziario Donna” della Confcommercio Bari-Bat, Luciana Di Bisceglie. Nel corso dell’incontro si è parlato in particolare delle opportunità della categoria donne imprenditrici e delle problematiche che ancora oggi rendono complessa l’attività commerciale.

Si è svolta presso l’Hotel Internazionale la cerimonia per il Nuovo Anno Inner Wheel e secondo anniversario dell’ Inner Wheel Club Brindisi Porta d'Oriente. L’incontro è stato aperto dai saluti della Presid­ente, la prof.ssa Raffa­ella Argentieri che ha tracciato una sorta di bilancio di questo anno di attività, ringraziando poi tutte le socie per la fiducia dimostra­ta nei suoi confront­i, riconfermandola alla presidenza del club.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online