Battiti live: illustrate stamani in conferenza stampa le misure adottate per traffico e parcheggi

Si è tenuta stamani presso la sala Giunta di Palazzo di città, una conferenza stampa per illustrare le misure adottate per traffico e parcheggi ed il relativo servizio di navetta, nella giornata di domenica 7 luglio in occasione  dello spettacolo Battiti Live. Per la seconda tappa di Battiti Live 2019 in programma domenica a Brindisi, saliranno sul palco Achille Lauro, Alberto Urso, J-Ax, Giusy Ferreri e Takagi & Ketra, Chadia Rodriguez, Emma Muscat & Biondo, Aiello, Tiromancino, Tormento, Luca Carboni e Anna Tatangelo. Battiti live si sposterà poi a Trani, Gallipoli, Bari

 

Conferenza stampa stamani presso l’Aeroporto del Salento di presentazione della mostra “Nel mare dell’intimità. L’archeologia subacquea racconta il Salento”, promossa e organizzata dalla Regione Puglia in collaborazione con Aeroporti di Puglia, ENAC, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Brindisi Lecce Taranto, il Comune di Brindisi e il Dipartimento Beni Culturali dell'Università del Salento. La storia che la mostra racconta è la storia antica del Salento, del suo rapporto indissolubile con il mare, del suo essere approdo per tutte le genti e porta d’Italia. La racconta in un modo nuovo e in un posto nuovo, attraverso quel patrimonio nascosto nel fondo del mare che conserva memoria di contatti, scambi e contaminazioni. Una mostra che rappresenta solo l’inizio di un viaggio, che prosegue idealmente e materialmente nel territorio e nei musei del Salento. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti, il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi e l’assessore regionale Loredana Capone

Entra in funzione nel porto di Brindisi, un sofisticato impianto per l’implementazione della security. Il sistema, basato su differenti tecnologie di rilevazione per il monitoraggio dell’area portuale, dell’anti-intrusione e dell’antincendio in punti sensibili, è stato presentato ieri dal presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, nel corso di una dimostrazione alla presenza anche del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del sindaco di Riccardo Rossi e dei vertici delle forze dell’ordine. L’impianto di videosorveglianza consentirà di rilevare ogni forma di utilizzo improprio del porto e le intrusioni saranno segnalate in tempo reale. Le immagini riprese dalle telecamere sparse nell’area portuale compaiono sui monitor di una sala allestita presso la sede dell’Autorità portuale e ogni movimento sospetto che sverrà rilevato dall’operatore addetto, sarà subito comunicato alle forze dell’ordine.

Basket Champions conosciamo meglio le nostre avversarie

Comincera’ il 15 ottobre l’avventura dell’Happy casa nella Champions league nel quarto girone nel quale sono capitate due tra la formazioni piu’ titolate in campo europea e cioe’ la spagnola  Saragozza  e la greca Paok . Si tratta di club storici che hanno nel loro palmares tantissime vittorie prestigiose .E cominciamo dalla greca Paok di Salonicco nella quale hanno militano due vecchie conoscenze brindisine e cioe’ Milenko Tepic e Phill Goss .La formazione greca e’ arrivata quest’anno negli ottavi di finale della Champions ,nella finale della coppa di Grecia e nei quarti di finale dei play off.

Bozzetti  prime  buone notizie per i centri per l'impiego

Prime buone notizie per i centri per l’impiego pugliesi e in particolare per quello di Brindisi, di cui da tempo denunciamo le gravi carenze strutturali e di personale. Oggi il Commissario straordinario dell’Arpal Massimo Cassano ha parlato del potenziamento dell’organico e della necessità di aprire nuovi Centri per l’Impiego nella nostra provincia, che al momento ne conta solo tre. Per questo pare si stia attivando l’iter per la riapertura della sede distaccata di Mesagne”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti a margine dell’audizione in VI Commissione del Commissario straordinario dell’ARPAL Massimo Cassano sulla situazione dei CPI pugliesi.

Bando ENI CBC MED per progetti strategici: il Comune di Brindisi capofila di una proposta progettuale

Nella giornata di ieri, 3 luglio, si è chiusa la candidatura al bando per progetti strategici pubblicato dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera nel Mediterraneo ENI CBC MED. Il bando dispone di un budget di 68,5 milioni di euro per il finanziamento di progetti di cooperazione nel Mare Nostrum. In particolare, l’area geografica interessata comprende Cipro, Israele, Libano, Malta, Palestina, alcune regioni di Egitto, Francia, Grecia, Italia, Giordania, Portogallo, Spagna e Tunisia. I partenariati coinvolgono almeno 4 Paesi diversi, di cui almeno 2 Paesi UE e 2 Paesi non-UE dell’area mediterranea.

Francavilla Fontana domenica  secondo appuntamento del cartellone Voci nei Castelli

Domenica 7 Luglio alle ore 20,00 nel magnifico salone del Castello degli Imperiali di Francavilla Fontana, si terrà il secondo dei cinque appuntamenti del cartellone “Voci nei Castelli”. “Un progetto musicale e culturale ideato e promosso dall'Associazione musicale-culturale Parsifal”, afferma la Presidente dell'Associazione dr.ssa Anna Rita Di Sansebastiano, “finalizzato alla fruizione culturale delle dimore storiche in terra di Puglia.

Domani alle 13 conferenza stampa per Battiti Live

Domani, 5 luglio, alle 13 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà una conferenza stampa per illustrare tutte le misure adottate per traffico e parcheggi, ed il relativo servizio di navetta, nella giornata di domenica 7 luglio per lo spettacolo Battiti Live.

Ordinanza per il traffico per Battiti Live

Dalle 6 di venerdì 5 luglio alle 22 di lunedì 8 luglio su piazzale Lenio Flacco, a partire dall’incrocio tra piazza Alberino, via Camassa e via Scarano, è stato disposto con ordinanza il divieto di transito e sosta con rimozione di tutti i veicoli su entrambi i lati, ad esclusione dei passi carrabili autorizzati al fine di consentire le giuste misure di sicurezza per l’evento Battiti Live.

 

 

Un giovane ospite del dormitorio di via provinciale S.Vito, Drissa, originario del Burkina Faso, si è reso protagonista di un bel gesto nei giorni scorsi. Rientrando nella struttura ha trovato per strada uno zaino e senza pensarci due volte ha contattato un numero appuntato su un agenda, per poter risalire al proprietario. La borsa era stata smarrita qualche ora prima dal consigliere comunale di Fratelli D’Italia Massimiliano Oggiano, che dopo aver ringraziato di persona Drissa, ha voluto farlo anche pubblicamente questa mattina nel corso di un incontro.

E’ stata inaugurata ieri presso la sala convegni della Camera di Commercio di Brindisi la mostra permanente “Luce Mediterranea” una raccolta di opere che raccontano la storia del territorio brindisino. Si tratta di 80 pezzi, acquisiti nel patrimonio della Camera di Commercio nel corso degli ultimi decenni, tra dipinti, disegni, carte geografiche e anche una scultura, un busto alto 54 centimetri raffigurante un Nudo di donna che reca in calce la firma Stefano Cavallo, artista originario di S.Michele Salentino, datata 1934. Alla presentazione dell’iniziativa sono intervenuti tra gli altri, il presidente dell’ente camerale Alfredo Malcarne, il segretario generale Angelo Caforio e il critico d’arte, prof.Massimo Guastella.

Flavia Pennetta testimonial della prossima campagna di comunicazione della Banca Popolare Pugliese. Ieri, il direttore Generale della Banca Popolare Pugliese, Mauro Buscicchio ha presentato la nuova testimonial, sottolineandone le alte qualità morali e sportive. “Per me è particolarmente gratificante immergermi in questo nuovo ruolo  di testimonial, ha sottolineato la Pennetta, si tratta di una espressione di eccellenza della Puglia e mi vede particolarmente vicina al suo operato e al suo slogan “Vicino a chi ha grandi sogni”. “Faremo in modo che l’esempio di Flavia Pennetta possa rappresentare uno  stimolo per tutti ha commentato il Direttore Buscicchio, lei incarna i nostri valori, cioè genuinità, onestà, semplicità, trasparenza e perseveranza nel lavoro. La nostra banca è proprio così”.

Consegnato dalla delegazione di Brindisi dell’Associazione Italiana Sommelier Puglia il ricavato dell’asta di beneficenza organizzata lo scorso 15 giugno in favore della BrinAil, la sezione provinciale brindisina dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma. Una serata, quella tenutasi presso l’Archivio di Stato di Brindisi nell’ambito delle celebrazioni per i 50 anni dell'Associazione a livello nazionale, che ha visto appassionati del mondo vinicolo contendersi grandi vini di Puglia, tra annate e formati introvabili. Solidarietà: è stata questa la parola d’ordine che ha caratterizzato tutti gli appuntamenti organizzati dalla BrinAil dall’11 al 16 giugno in occasione della 34^ regata internazionale Brindisi Corfù.  Mostre, dibattiti, spettacoli, degustazioni, ricco il cartellone di appuntamenti organizzato per celebrare al meglio l’importante traguardo raggiunto dall’Associazione, conclusosi con il sorvolo delle Frecce Tricolori sulle regata velica.

Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a Brindisi in occasione della tavola rotonda sul tema “Autonomia, Mezzogiorno e politiche di sviluppo – Cosa cambia per il mondo del lavoro” tenutasi stamani presso l’Autorità portuale. In apertura c’è stato l’intervento del segretario provinciale Antonio Macchia, cui sono seguiti i saluti del sindaco e presidente della Provincia Riccardo Rossi, del presidente del consiglio regionale Mario Loizzo e del Presidente dell’Autorità Portuale del mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi. I lavori sono proseguiti con la relazione del Segretario generale della Cgil Puglia Pino Gesmundo mentre le conclusioni sono state affidate a Maurizio Landini, che nel pomeriggio parteciperà ad Oria, all’evento “Basta morti, basta caporalato, basta sfruttamento: un lavoro per vivere”.

Oggiano:gara racocolta rifiuti silenzio assoluto dal Comune

Il 30 giugno u.s. è scaduta la proroga di sei mesi alla Ecotecnica per il servizio di raccolta, trasporto e smaltimento dei rifitui solidi urbani e l'Amministrazione Comunale della trasparenza e del cambiamento non ha ancora provveduto ad adottare la delibera di Giunta dell'ennesima proroga alla Ecotecnica, nonostante in passato il sindaco Rossi, allora consigliere di opposizione, abbia sempre contestato tale procedura.

Ordinanza per il lavaggio di marciapiedi e basolato su corso Roma

L’amministrazione comunale, con un’ordinanza firmata oggi, ha disposto il divieto di sosta a tutti i veicoli, su entrambi i lati, su corso Roma, nel tratto compreso tra via Conserva e piazza Anime dalle 20 di venerdì 5 luglio alle 8 di sabato 6 luglio, per consentire ad Ecotecnica il lavaggio dei marciapiedi e del basolato.

 

 

 

Oggi incontro al Ministero per il Cis

“Stamattina, insieme al vicesindaco Elena Tiziana Brigante e all'assessore alla Programmazione economica Roberto Covolo, sono stato a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, con il ministro per il Sud Barbara Lezzi, i rappresentanti dei ministeri e di Invitalia, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ed il sindaco di Lecce Carlo Salvemini, per avviare il tavolo per il Contratto istituzionale di sviluppo per i comuni di Brindisi e Lecce.

Agenda Brindisi e Terzo Tempo hanno pubblicato l’intervista realizzata dal direttore Antonio Celeste con il giornalista Sky Flavio Tranquillo, autore del libro-inchiesta «Time Out» di Add Editore, dedicato al caso Mens Sana Siena del 2014. Nel corso dell’incontro, che si è tenuto presso l'Ecoresort Le Sirenè di Gallipoli, si è parlato anche di NBA, Nazionale e di Legabasket.

Sono terminati gli interventi di restauro della bellissima Basilica di Santa Croce a Lecce. Domenica prossima, dopo due anni di lavori, verrà rimossa l’impalcatura che copre la facciata della Basilica, che in questi 24 mesi è stata sottoposta ad un progetto di recupero dal valore totale di circa 2 milioni di euro finanziati dai fondi regionali. Le modifiche hanno riguardato principalmente gli altari della navata laterale destra, oltre cheparametri murari interni alla navata destra e anche all’esterno della struttura sono stati ultimati i lavori di recupero della facciata e della controfacciata, oltre che delle coperture della Basilica e gli interventi sulla casa canonica e sulla campanaria. La cerimonia di inaugurazione si terrà domenica, accompagnata dalla musica di un’opera scritta e musicata per l’occasione da Raffaele Casarano, alla presenza tra gli altri del Vescovo, mons. Michele Seccia e della Sovrintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio Brindisi, Taranto e Lecce l’architetto Maria Piccarreta.

L'assessore allo Sviluppo Economico, Mino Borraccino, ha partecipato in rappresentanza della Regione Puglia, all'inaugurazione della nuova sede di Infocamere, società delle Camere di Commercio per l'innovazione digitale, nella Fiera del Levante di Bari, al primo piano della ex Galleria delle Nazioni. La sede vede un grande open space proprio in corrispondenza delle sale del nuovo Centro congressi, in un'area della Fiera che presto ospiterà anche il polo della Cultura e delle Arti, dove troveranno posto la sede di uffici regionali e laboratori. Negli spazi inaugurati lavorano 91 persone, con un'età media di 39 anni e il 90% ha una laurea, soprattutto in informatica e ingegneria. All'inaugurazione hanno partecipato anche il sottosegretario all'Istruzione Salvatore Giuliano, il presidente di Infocamere Lorenzo Tagliavanti, il presidente della Camera di Commercio di Bari Alessandro Ambrosi e il sindaco di Bari, Antonio Decaro.  

"Le ZES sono delle aree che dovevano essere vicino ai porti e che poi, come molte cose italiane, si sono dilatate fino alle montagne e alle Alpi. Dovevano essere zone a burocrazia semplificata e anche aree dove potevano arrivare o una fiscalità di vantaggio o dei finanziamenti particolari. Fino ad adesso tutto questo non ha una definizione precisa. Quindi una grande opportunità rischia di diventare, per eccesso di diluizione, una cosa sciapita. Ci auguriamo che questo Governo, visto che non riesce a semplificare la burocrazia di tutta l'Italia, almeno la semplifichi in queste aree.” Lo ha detto il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo a Molfetta all'incontro "Ora ZES", per discutere delle opportunità conseguenti all'istituzione della zona economica speciale che include gran parte del territorio produttivo di Molfetta.

Conferenza stampa stamani presso la sala riunioni della ASL BR di via Napoli, per la presentazione del Centro di Orientamento Oncologico che sarà attivato presso l’ospedale di Brindisi. Il Centro di Orientamento Oncologico è previsto dalla Rete Oncologica Pugliese (ROP) realizzata per rispondere alle esigenze dei cittadini affetti da malattia oncologica attraverso la realizzazione di un modello di presa in carico globale del paziente. Si tratta di strutture operative con compiti di informazione ed accoglienza dei nuovi pazienti oncologici, che saranno seguiti dall’inizio del percorso di cura fino al termine di ogni ciclo terapeutico, in dialogo costante con i Medici di Medicina Generale, secondo un modello che consente di ricevere un’assistenza sempre più qualificata.

il Polo Messapia premiato per l'impegno formativo

Mentre il dibattito sull’emergenza educativa e sull’innalzamento dei tassi di dispersione scolastica anima il confronto (scontro) sulla necessaria riforma della Scuola (ennesima…sigh), sull’inserimento dell’educazione civica come materia autonoma, sull’istituzione del pedagogista quale risorsa professionale preposta alla risoluzione di tutti i mali che affliggono i nostri giovani, ci sono Scuole virtuose che, in attesa di decreti e investimenti economici da reperire, affrontano l’emergenza del disagio giovanile e del disorientamento esistenziale, alla base di tanta cronaca che scuote le coscienze della società civile, con risolute risposte di politica scolastica, in barba a tanta lungaggine burocratica, a considerare i tempi biblici dell’iter amministrativo dei governi nazionali e locali.

Mini crociere nel porto

Un tour imperdibile alla scoperta dei monumenti che hanno scandito nei secoli la storia di Brindisi.

Minicrociere nel porto di Brindisi

ore 18.00-19.30 (banchina Montenegro)

6, 13, 19, 20 e 27 luglio - 3, 10, 16, 17 e 24 agosto

Prenotazione obbligatoria T. 0831 229 784

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online