Vino sofisticato,operazione Ghost Wine nel salento.Sequestro anche per una azienda  di San Pietro

Dalla mattinata odierna è in corso una vasta operazione relativa alla fase conclusiva dell’indagine denominata “Ghost Wine”, che prevede l’esecuzione di ordinanze di misure cautelari restrittive e di sequestri preventivi, con l’impiego di oltre 200 militari del Gruppo Carabinieri per la Tutela della Salute di Napoli, di unità dell’Arma territoriale e circa 90 appartenenti all’Unità Centrale Investigativadell’ICQRF.

L’operazione, condotta dal NAS di Lecce e dall’ICQRF e coordinata dalla Procura della Repubblica del medesimo capoluogo, ha portato all’arresto di 11 persone (di cui , nonché al sequestro preventivo di 4 aziende vinicole. Quarantuno le persone indagate complessivamente.

In sei sono finiti in carcere: si tratta di Antonello Calò, 64enne di Sorgono (Nuoro), residente a Copertino; Giuseppe Caragnulo, 58enne di San Donaci; Vincenzo Laera, 38enne di Martina Franca, residente a Mesagne; Rocco Antonio Chetta, 56enne residente a Taviano; Antonio Domenico Barletta, 56enne originario di Guardavalle (cosenza), ma residente a Lecce; Luigi Ricco, 55enne di San Ferdinando di Puglia.

Ai domiciliari, invece, sono finiti: Pietro Calò, 26enne di Copertino; Giovanni Luca Calò, 50enne di Copertino; Cristina Calò, 55enne residente a Copertino; Simone Caragnulo, 23enne di Mesagne; Antonio Ilario De Pirro, 51enne di Galatina, residente a Nardò.

Sotto sequestro preventivo, invece, sono finine le aziende vicinole “Agrisalento srl” di Copertino; “Enosystems srl” di Copertino; “Megale Hellas srl” di San Pietro Vernotico e la “C.C.I.B. Food Industry srl” di Roma.

I dettagli saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa prevista per oggi 11luglio 2019, alle ore 10.30, presso la sede del Comando Provinciale dei Carabinieri di Lecce.

In provincia di Brindisi sono tante le localita' marine che ogni anno venono prese d'assalto da turisti e villeggianti del posto.Tra queste la Marina di Lendinuso da anni rappresenta un punto di riferimento per moltissimi bagnanti .Oltre al mare pulito ed ai tanti servizi adesso e' nata anche una associazione tra i residenti che puo' essere un interssante punto di riferimento per chiunque voglia trascorrere le proprie vacanze a Lendinuso.Il servizio che vi proponiamo ,ovviamente solo una parte,e' stato realizzato dal nostro direttore Nuccio della Rovere per la trasmissione l'Amico Nuccio che potrete vedere sul sito www.pugliatvcanale 116.com nella home page oppure su you tube al canale di puglia tv  o sulla nostra pagina facebook sezione video.

RFI replica ai politici:nessuna chiusura della stazione di Brindisi

"Sono totalmente destituite di qualsiasi fondamento le notizie secondo cui la stazione di Brindisi sarebbe vicina alla chiusura. Tutti i servizi per le persone in viaggio sono e resteranno aperti, così come nulla cambierà per le fermate dei treni. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta realizzando, anzi, un miglioramento tecnologico e infrastrutturale nella stazione di Brindisi attraverso l’attivazione di nuove tecnologie, in particolare l’Apparato Centrale Multistazione tra Brindisi e Lecce",“Quest ala nota ufficiale di RFI .-

Tromba d'aria e pioggia ieri Brindisi in ginocchio come sempre quando piove

Vento forte e pioggia hanno messo Brindisi in ginocchio come ogni volta che c''e una forte temporale .Nella serata di ieri dalle 20 in poi traffico bloccato, solite arterie a rischio chiuse come la Pittachi e il sottopasso del canale Patri per il pericolo della esondaizone del canale e la solita Tor Pisana .Ma in diverse parti della citta' ci sono stati allegamenti con interventi dei vigili del fuoco circa 150 :macchina bocccate ed alberi caduti .Nel primo pomeriggio una tormba d'aria nelle zona verso il mare aveva gia' fatto iniziare l'allerta meteo .In serata verso le 21.30 per fortuna tutto si e' normalizzato. Nessun ferito e questa e' l'unica buona notizia.

Cobas lotta per tutelare il posto di lavoro di 8 dipendenti della ditta Alea

Comunicato stampa

Il sindacato Cobas ha raccolto nella giornata di oggi la disperazione di 8 operai  licenziati dalla ditta Alea, subappalto della ditta Romeo,  che hanno svolto fino al 30 Giugno lavori di manutenzione negli ospedali di Mesagne e Ceglie Messapica  e rimasti a casa senza alcun preavviso.La ditta Romeo  , titolare di appalti di manutenzione di diversa natura per conto della Asl Brindisi , ha rifiutato una proroga di tre mesi che ha finito per mettere in difficoltà la stessa Asl.

Cobas riunione per il futuro Energeko e Bms.Fusione in vista pericolosa per tutti i dipendenti

 

Comunicato stampa

Il Sindacato Cobas ha realizzato questa mattina una assemblea dei lavoratori della Energeko, società in house di proprietà del Comune di Brindisi, che svolge lavori di manutenzione energetica.La discussione si è sviluppata sulla decisione del comune  di Brindisi di fondere le due società partecipate di proprietà dello stesso comune  , Brindisi Multiservizi ed Energeko.I lavoratori presenti unitamente  al  Sindacato Cobas hanno mostrato  assoluta contrarietà alla fusione perché una società sana come la Energeko viene unita ad una altra società ,Brindisi Multiservizi , che versa in una situazione difficile.

Congedo e Gemmato:chiediamo sospensione chiusura stazioen di Brindisi

STAZIONE BRINDISI, CONGEDO E GEMMATO: "DECISIONE RFI SVILENTE. CHIEDIAMO SOSPENSIONE CHIUSURA"* La decisione di RFI di chiudere la stazione di Brindisi dal 14 luglio senza aver prima consultato il parere dei rappresentanti istituzionali del territorio è svilente per gli interessi dell'intera comunità brindisina: viene meno non solo un servizio essenziale per l'utenza ma anche la certezza dei posti di lavoro per capistazione, operatori della circolazione e addetti all'annuncio. Seppure il disagio provenga dai lavori di modernizzazione della rete ferroviaria, non si è tenuto conto della gestione dei problemi collaterali quali, ad esempio, il transito o lo stazionamento -in pieno centro cittadino- di carri merci contenenti quantità elevate di sostanze pericolose sui binari della stazione centrale.

De Punzio ,Fdi, chiediamo ai nostri riferimenti di partito  un intervento in favore della staizione di Brindisi


Abbiamo appreso dai giornali la decisione assunta inaudita altera parte, senza confronto alcuno con il territorio, di RFI di chiudere la Stazione Ferroviaria di Brindisi, che sarà telecomandata da Bari, a decorrere dal 14 luglio.Appare assolutamente non condivisibile che simili decisioni siano state adottate senza informazione preventiva alcuna, nel silenzio più assordante di chi sapeva, ma teneva ben nascosta la vicenda, senza dialogo con le parti interessate e che oggi ci si debba ritrovare ad intervenire su una questione già decisa.
Il territorio di Brindisi viene ulteriormente declassato e violentato a sua insaputa, così come è avvenuto in ulteriori e molteplici circostanze, tanto da parte del Governo Regionale, quanto Nazionale.

Brindisi, ammodernamento stazione. Bozzetti (M5S): “Ammodernamento deciso da anni, ma la vecchia politica se ne ricorda solo ora”

“Il modo in cui la classe dirigente della città, a partire dal sindaco Rossi, per arrivare ai parlamentari e consiglieri regionali di destra e sinistra, sta strumentalizzando la situazione dei lavoratori della stazione di Brindisi, fa capire con quale superficialità e pressapochismo si stia trattando la questione. Ancora una volta la città deve fare i conti con le strumentalizzazioni della vecchia politica”, Così consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti sulla riorganizzazione di RFI che coinvolgerà anche la stazione centrale di Brindisi.

La Cisl su incidente mortale a Brindisi.

 “L’incidente mortale ed il contestuale ferimento di altri dipendenti di una Ditta appaltatrice di Rete Ferroviaria Italiana-Rfi, accaduti la notte scorsa a Brindisi sulla tratta per San Vito dei Normanni della linea Lecce-Bari, oltre a costituire ennesima tragedia con sacrificio di vite umane come quella di Mario Cavalieri, immolate sull’altare delle morti sui luoghi di lavoro, impone indagini serratissime tanto sulle dinamiche quanto sulle responsabilità connesse”: è quanto dichiarano congiuntamente Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Taranto Brindisi e Francesco Spinelli, segretario generale Fit Cisl Puglia.

Sul lungomare La festa dei bambini con il villaggio dei giochi

«La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi insieme con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, guarda con attenzione all’estate dei bambini e delle famiglie. E così, sabato 13 luglioa partire dalle ore 19 nell’area parquet del lungomare di Brindisi, l’appuntamento è con la «Festa dei bambini», una serata dedicata ai giochi di gruppo e all’animazione per i più piccoli, un parco divertimenti attrezzato sul porto nel quale saranno coinvolti assieme ai genitori in un programma di attività, tra percorsi a premi, Nutella party, musica, mascotte e baby dance, dedicato al gioco, alla condivisione e alla socialità tra famiglie e bambini.

Avviato il progetto Rifiuti Zero per i lidi

Nella giornata di ieri, 9 luglio, l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco ha incontrato, insieme ai rappresentanti di Ecotecnica, i gestori dei lidi, alcune associazioni e cittadini volontari per l’avvio del progetto Rifiuti Zero.Nei mesi di luglio e agosto, anche in virtù dell’ordinanza regionale 251 del 5/4/2019 che obbliga ad una forte limitazione dell’uso della plastica nei lidi, l’amministrazione comunale ed Ecotecnica hanno proposto momenti di sensibilizzazione ed educazione ambientale.

E' stata presentata a  Roma la 22ma edizione della notte della Taranta:la classica manifestazione che si tiene ogni anno nel salento e che quest'anno avra' come date dal 3 al 24 di Agosto:la novita' e'  che la pizzica sara' inserita dall'Unesco tra i beni patrimonio  mondiale  dell'umanita' e quindi un'altra tappa importantissima per la piu' che nota musica salentina per farsi conoscere  di piu' dal grandissimo pubblico- 400 artisti impegnati, 14 regioni coinvolte, 100 ore di musica live,53 concerti e poi teatro.cinema e mostre questo il cartellone previsto per l'edizione di quest'anno che si prevede sara' visitata dal amneo 350mila persone. 

La Uil sull'incidente di stanotte

L’incidente sul lavoro avvenuto questa notte sulla tratta ferroviaria S. Vito/Brindisi, nella sottostazione di smistamento delle ferrovie dello Stato in prossimità del rione Cappuccini, che ha causato la morte di un operaio e il ferimento di altri due, è l’ennesima dimostrazione di quello che succede quando vengono meno le regole per l’esecuzione dei lavori  in sicurezza e mancano i controlli previsti dalla legge.

 Quarta(F.I.) su incidente di quetsa notte e su automatizzazione della stazione ferroviria di Brindisi

BRINDISI – Per accelerare i lavori di chiusura dell’ufficio di Brindisi la ditta appaltatrice del servizio di automazione è stata costretta a lavorare senza sosta e questa notte un operaio è morto folgorato e due sono in ospedale.Il Sindaco intervenga sui vertici baresi e blocchi immediatamente questa situazione.Come già evidenziato dall’on D’Attis ciò che sta accadendo è inaccettabile.

Tutti i politici contro la scelta di RFI

Giuseppe Romano conbsigliere regionale 

“La decisione di RFI di rendere ‘impresenziata’ la stazione ferroviaria della città di Brindisi è inaccettabile, in quanto non tiene in alcuna considerazione i gravissimi problemi che ancora esistono in questo territorio”. Lo afferma il Presidente della Commissione Sanità della Regione Puglia Pino Romano. “E’ noto a tutti – aggiunge Romano – che il raccordo ferroviario che consentirà ai treni provenienti dalla zona industriale di connettersi direttamente alla rete nazionale (senza entrare e sostare nel centro abitato) è ancora in fase di costruzione.

Stazione ferroviaria di Brindisi un coro di proteste.Il comunicato del Comune

“Apprendo con preoccupazione della decisione del Governo di ridurre il controllo per la stazione ferroviaria di Brindisi. Una decisione che come amministrazione non condividiamo e che potrebbe causare seri problemi di sicurezza anche a causa dell’attuale situazione: a Brindisi infatti sono in corso i lavori per la realizzazione del raccordo ferroviario voluto da Rfi. Proprio per questo riteniamo sconsiderata la scelta di privare Brindisi di operatori che oggi garantiscono la sicurezza. Diminuire la loro presenza porterà inevitabilmente a creare problemi per i treni merci che, in questa città, trasportano anche sostanze pericolose. Chiedo con forza al ministro ai Trasporti Danilo Toninelli, di tutelare il nostro territorio e la sicurezza di cittadini ed operatori. Non è accettabile che il Governo abbia deciso di procedere in questa direzione”, lo dichiara il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.

 

Cobas sit in dei dipendenti Gial Plast di Fasano

Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas e i lavoratori licenziati della Gial Plast di Fasano hanno svolto questa mattina , 9 Luglio 2019,un sit in sotto il Comune e successivamente incontrato il Sindaco di Fasano, Francesco Zaccaria.Questi ha riconfermato la piena solidarietà ai lavoratori licenziati auspicando il loro ritorno immediato a lavoro e realizzerà nelle prossime ore iniziative idonee a risolvere il caso.

Allerta ,meteo giualla

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 10 LUGLIO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Dopo le riunioni dei mesi scorsi che hanno coinvolto il Sindacato confederale CGIL, CISL e UIL territoriali, le Associazioni datoriali, in presenza del sottosegretario al Ministero del Lavoro Claudio Durigon e tecnici del Ministero dello Sviluppo Economico, il Sindaco di Brindisi ingegner Rossi ed il Prefetto dottor Guidato, si susseguono altri incontri, anche a livello regionale includendo altre provincie, per pianificare l’utilizzo dei finanziamenti mirati a rilanciare lo sviluppo della Provincia di Brindisi come il cosiddetto CIS.

  Messa in sicurezza per 26 attraversamenti pedonali

 

Con delibera 271 del 5/7/2019 la giunta comunale ha approvato il progetto di messa in sicurezza degli attraversamenti pedonali che prevede l’istallazione di passaggi pedonali sopraelevati in prossimità di scuole e sulle strade a maggiore traffico veicolare.Sono stati individuati 26 punti ritenuti di interesse prioritario e conformi agli indirizzi politici e le risultanze del lavoro intersettoriale svolto dall’ufficio Traffico, Polizia locale e Multiservizi.

Passaggio di consegne  del Rotary Club Brindisi Valesio.

Come ogni anno la ruota dei rotary gira nel mondo e  gira la ruota anche del Rotary Club Brindisi Valesio : dopo un appassionante  anno di servizio il dott.re  Francesco Lisco, domenica  7 luglio, ha passato il martelletto al nuovo presidente la prof.ssa Silvana Libardo. Il Rotary Club Brindisi Valesio viene fondato il 9 giugno 1988  è un club che ha ricevuto numerosi riconoscimenti presidenziali  e distrettuali,

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 143 visitatori e nessun utente online