Legambiente incontro lunedi su situazione ambientale a Brindisi

L’On. Rossella Muroni, già Presidente nazionale di Legambiente, parteciperà alla conferenza in
oggetto, organizzata da: Centro Turistico Giovanile, Forum Ambiente Salute e Sviluppo, Friday
for Future, I.S.D.E. – Medici per l’Ambiente, Italia Nostra, Legambiente, No al Carbone, No
TAP Brindisi, Salute Pubblica, WWF, che si svolgerà lunedì 29 luglio alle11:30 nella sala
conferenze di palazzo Nervegna a Brindisi.

Domani e venerdì 2 agosto banchetto in piazza Vittoria per Viva gli anziani

Domani 26 luglio e venerdì 2 agosto dalle 9 alle 13 il personale della Comunità Sant’Egidio sarà presente con un banchetto informativo in piazza Vittoria per distribuire materiale sul progetto Viva gli anziani, oggetto di una convenzione con il Comune di Brindisi.Il lavoro è già stato avviato nel quartiere Centro con l’invio delle prime lettere che contengono le informazioni sulle iniziative e con le visite porta a porta sulla base delle segnalazioni e richieste ricevute.

 

 

Domani e venerdì 2 agosto banchetto in piazza Vittoria per Viva gli anziani

Domani 26 luglio e venerdì 2 agosto dalle 9 alle 13 il personale della Comunità Sant’Egidio sarà presente con un banchetto informativo in piazza Vittoria per distribuire materiale sul progetto Viva gli anziani, oggetto di una convenzione con il Comune di Brindisi.Il lavoro è già stato avviato nel quartiere Centro con l’invio delle prime lettere che contengono le informazioni sulle iniziative e con le visite porta a porta sulla base delle segnalazioni e richieste ricevute.

 

 

Pasqualone incontra gli operai del verde e delle manutenzioni

Il Sindacato Cobas ha svolto questa mattina il programmato sit in nei pressi dell’Asl di via Napoli con i lavoratori di OperaP ed Alea che hanno finito di lavorare  il 30 giugno nei settori del verde e manutenzioni .Lo scopo del sit in era quello di  chiedere aiuto al Direttore Generale , Giuseppe Pasqualone , per una soluzione che possa permettere a questi lavoratori di ritornare alle attività che svolgono da 10,20 anni

Venerdì presentazione del progetto del raccordo ferroviario Rfi

 Venerdì 26 luglio alle 11, presso la sala Università di Palazzo Nervegna, i rappresentanti di Rfi presenteranno il progetto del raccordo ferroviario alla presenza dei rappresentanti di Aeroporti di Puglia, Enac, Regione Puglia.Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, il ministro per il Sud Barbara Lezzi, il governatore Michele Emiliano e il presidente di Aeroporti di Puglia Tiziano Onesti.

 

Confesercenti domani conferenza stampa alternanza scuola-lavoro

Domani, venerdì 26 luglio, alle ore 10.00, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio, avrà luogo una conferenza stampa per la presentazione del primo protocollo di intesa sottoscritto in riferimento alle attività di alternanza scuola-lavoro tra la Confesercenti e l’Istituto scolastico Ferraris-De Marco.Saranno presenti Antonio D’Amore per la Confesercenti e la dirigente scolastica Rita Ortenzia De Vito.

Per Gianni D'Errico una conversazione ed un concerto

Una conversazione e anche un concerto. Per celebrare Gianni D’Errico, il cantautore brindisino scomparso 44 anni fa in circostanze tragiche, e inaugurare la piazzetta antistante il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi che l’Amministrazione comunale ha voluto dedicare alla sua figura. Largo Gianni D’Errico entra ufficialmente nel paesaggio e nella toponomastica della città domenica 28 luglio, a partire dalle ore 20.30, con una conversazione sull’artista dal titolo «Ho camminato solo nel vento», con interventi di Amerigo Verardi, Paolo Siani e Francesco D’Errico, e a seguire un concerto celebrativo delle sue canzoni.

E’ stata presentata oggi alla   stampa l’iniziativa della intitolazione della piazzetta antistante l’ingresso principale del teatro Verdi al musicista brindisino Gianni D’Errico  che ha deciso   la Giunta comunale, con delibera n. 125 dello scorso 10 aprile,accogliendo  la  proposta di una delegazione di musicisti brindisini-Alla conferenza stampa  erano presenti i promotori dell’inziativa ,i familiari  ed il sindaco di Brindisi

 

Niccoli replica a Bbc

Quando la politica non c’è piu’, lascia il campo alla volgarità, al populismo , agli attacchi personali alla bassezza del livello culturale.L’allegria da gita fuori borgo che caratterizza alcune forze politiche, sono il termometro di una malattia seria e pericolosa che ha infettato ed oserei dire stravolto il dibattito democratico e di rispetto dell’avversario.Agli uomini e alle donne del movimento BBC , voglio ricordare che in politica non esistono nemici da battere o distruggere , ma esistono avversari da rispettare , ascoltare e combattere con la razionalità e con la forza delle proprie idee.

Forza Italia scende in campo  a difesa di Quarta

vamente si riavvicina un momento elettorale e ricominciano le offese personali, denigratorie, spesso qualunquistiche e certamente strumentali, cui abbiamo già assistito in occasione delle scorse competizioni.Il ruolo della Minoranza non può essere quello di sostituirsi alla Maggioranza, ove Quest’Ultima si riveli fallace o zoppicante, poiché è Opposizione; ha l’obbligo di verificare l’operato del Governo cittadino, che deve attuare il proprio programma e portarlo avanti a condizione che vi siano presupposti economici e finanziari che Ella stessa avrà dovuto prevedere e preventivare.

Si chiama "SunRazor 01" l'imbarcazione   solare ad alta tecnologia sviluppata dal team italiano BlueMatrix di ritorno dai primi test in acqua in occasione della 6a edizione del Monaco Solar & Energy Boat Challenge che si è svolta a Montecarlo dal 2 al 6 di luglio.SunRazor, un nome che evoca la voglia di tagliare le onde spinta dal sole, per ora è la prima e unica imbarcazione italiana nella categoria "Solar".

L a puglia che non ti aspetti, cosi  Loredana   Capone assessore regionale alla cultura  ha definito  l’iniziativa del Teatro pubblico pugliese di portare il teatro nelle periferie e nei borghi pugliesi dove di solito questo tipo di attivita’ culturale non esiste.Da ottobre e per un anno il teatro  pubblico pugliese organizzera’ questi spettacoli con la collaborazione dei comuni piu’ piccoli al fine anche di recuperare magari talenti nascosti proprio in quei borghi.

Arriva la Tarantavis a Piazza della Vittoria

Si rinnova l’appuntamento con «La notte della TarantAvis», in programma sabato 27 luglio (a partire dalle ore 18) in piazza Vittoria: il Gruppo Giovani dell’Avis Comunale di Brindisi presenta la sua più importante donazione serale, giunta alla X edizione, che anche quest’anno sarà animata dal gruppo di musica popolare salentina «Ritmo Binario». Piazza Vittoria ospiterà dunque lo spazio per la donazione di sangue in autoemoteca, a partire dalle ore 18; seguirà quindi la degustazione gratuita di tarallini e di vino, fino al concerto finale dei «Ritmo Binario», gruppo che movimenterà la piazza allietando donatori e cittadini.

Sabato 27 luglio apertura straordinaria del  Castello Dentice di Frasso di Carovigno (aperto sino a mezzanotte)

In considerazione dei tanti eventi  previsti dal cartellone estivo promosso dall'Amministrazione comunale di Carovigno, guidata dal sindaco Lanzilotti, per il mese di agosto il Castello Dentice di Frasso garantirà aperture straordinarie nelle ore serali.Sabato 27 luglio, infatti, il Castello sarà fruibile sino a mezzanotte  per consentire, ai tanti turisti presenti, una completa offerta turistica - culturale.

Ieri mattina l’assessore alla Pubblica istruzione Isabella Lettori ha presentato l’istituzione di due classi della scuola per l’infanzia in cui sarà applicato il metodo Montessori a partire da settembre. La giunta comunale ha infatti approvato il contributo richiesto dall’Istituto comprensivo Centro I e Cappuccini per allestire l’aula ed acquistare il materiale didattico per ampliare l’offerta formativa.

A seguito del mancato rispetto degli accordi sottoscritti lo scorso mese con le imprese Rocco Caruso srl e Generale Construction srl di Pisticci, relativi al riconoscimento dei salari scaduti ed al mantenimento della continuità lavorativa, ieri come richiesto al Prefetto dottor Umberto Guidato si  e' tenuto  un incontro cche avrebbe dovuto vedere  la partecipazione delle aziende committenti Versalis, Syndial ed Enipover, oltre alle imprese suindicate, per trovare soluzioni definitive per la chiusura della vertenza in atto.

 

 

 

Tornano sul lungomare le danze caraibiche con "Latinissima"

Il ritmo incalzante, i passi semplici, la musica allegra. «La Bella Stagione», la rassegna organizzata dal Comune di Brindisi con la partecipazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, ritrova la magia delle danze caraibiche. Giovedì 25 luglio, alle ore 22, arriva sul lungomare, all’altezza della Capitaneria di Porto, il secondo di tre appuntamenti dedicati al ballo: «Latinissima» è il titolo di un lunghissimo viaggio sulle note dei balli caraibici, tra salsa e bachata, con i latinj’s Enzo Straniero e Marquito.

Quarta ,F.Italia, scrive al sindaco date i buoni medicine alle famiglie bisognose

Buoni spesa Farmacie Comunali - Lettera aperta al sindaco Rossi - Proprio oggi Facebook mi ricorda che 4 anni fa, grazie all'iniziativa che proposi durante il mio incarico di Amministratore Unico presso le Farmacie Comunali, riuscimmo ad aiutare più di 150 famiglie in difficoltà che non avevano neanche la possibilità di acquistare un banale termometro! L'amministrazione che sposò l'iniziativa fu il PD, con l'allora sindaco Consales.

Cobas manifestazione giovedi di 13 dipendenti della ditta Romeo

Comunicato stampa
Il Sindacato Cobas organizza per Giovedì 25 Luglio ore 9,00 un sit in presso la sede Asl di Via Napoli per informare il direttore Generale , Giuseppe Pasqualone , della grave situazione che si è venuta a determinare per 13 lavoratori , 5 del settore verde e 8 delle manutenzioni , in seguito alle grave decisione della ditta Romeo ad non accettare la proroga di 3 mesi che l’Asl gli aveva affidato.Gli 8 lavoratori delle manutenzioni sono state licenziate il 30 Giugno dalla ditta Alea , la quale operava in subappalto della ditta Romeo

Una casa della musica nell’ex convento Santa Chiara

L’amministrazione comunale di Brindisi prosegue nella sua azione di valorizzazione del patrimonio pubblico di pregio attraverso interventi culturali ad impatto sociale.Dopo la riapertura al pubblico di tutti gli spazi di Palazzo Nervegna destinati a funzioni espositive e l’avvio del Laboratorio di Innovazione Urbana a Palazzo Guerrieri, è degli scorsi giorni la notizia che la Regione Puglia ha valutato positivamente la candidatura dell’ex convento di Santa Chiara avanzata dal Comune di Brindisi nell’ambito del bando “Luoghi Comuni”; l’iniziativa che finanzia progetti di innovazione sociale da realizzare in spazi pubblici sottoutilizzati e promossi da organizzazioni giovanili pugliesi.

Emiliano ha deciso di festeggiare i suoi 60 anni in piazza a Bari con i suoi amici ed in un clima da stadio ha dispensato baci ,abbracci ed anche alcune battute sulla sua condizione fisica affermando che sta meglio ora di quando aveva 50 anni alla faccia di coloro che gli vogliono male. Al suono della famosa canzone "quanto e' bellu lu prim'ammore" il governatore si e' scatenato in canti e balli .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online