Subito dopo ferragosto ci dovrebbe essere un consiglio comunale di vitale importanza per il futuro della gestione Rossi. Infatti bisognerà trovare il modo per tagliare spese così da riallineare il bilancio comunale che il direttore di ragioneria ha già dichiarato essere fuori controllo. Le uscite infatti superano le entrate e questo non è ammissibile nel bilancio di un ente pubblico. Rossi ha già detto che sarà necessario tagliare investimenti perché non si possono prevedere ulteriori entrate di natura contributiva già tutte al massimo possibile. Ha chiesto anche l’aiuto delle opposizioni per eventuali idee o suggerimenti, ma questo è impossibile in un clima reso molto astioso proprio dalla maggioranza che non ha mai coinvolto in passato nelle sue decisioni i colleghi delle opposizioni. I 5 stelle sono particolarmente agguerriti proprio per questa ragione.

Partiti controlli intensivi e multe per chi abbandona rifiuti per strada

Per contrastare l'abbandono dei rifiuti in città il sindaco Riccardo Rossi ha chiesto un forte impegno da parte della Polizia Locale con pattuglie in borghese per reprimere il fenomeno.È iniziato oggi il piano intensivo di interventi effettuato dal nucleo di Polizia Ambientale del comando di Polizia Locale. Questa mattina nel centro della città, tra via Rodi e via Tacconi, in poche ore sono state effettuate due sanzioni, del valore ciascuna di 300 euro, a due cittadini colti nel momento in cui abbandonavano sacchetti per strada.

Il sindaco incontra i lavoratori Leucci

Oggi il sindaco Riccardo Rossi ha ricevuto a Palazzo di città i lavoratori della Leucci costruzioni, accompagnati da Angelo Leo di Fiom-Cgil ed Ercole Saponaro di Confintesa.I lavoratori hanno voluto sottolineare la difficoltà che stanno vivendo per i mancati stipendi degli ultimi sei mesi e l’assenza di prospettive, determinata inoltre dalle continue assenze del CdA dell’azienda che ha disertato anche l'ultimo incontro convocato per il 2 agosto.



Il sindaco dopo aver ascoltato i lavoratori e le organizzazioni sindacali presenti ha ritenuto di chiedere tempestivamente una nuova riunione a S.E. il prefetto che ha predisposto l’incontro per venerdì 9 agosto ore 11.00.

 

 

 

 

 

uil potenziare gli uffici regionali con personale della Santa terasa spa

 In merito al possibile ridimensionamento degli uffici della regione Puglia e del rischio di diminuzione del personale di stanza a Brindisi è stato confermato dall’Assessore regionale al personale dott. Antonio Nunziante che non è prevista alcuna chiusura degli Uffici regionali di via Dalmazia, ma di potenziamento degli stessi. Queste sono infatti le sue dichiarazioni alla stampa (Il Quotidiano di Brindisi 1 agosto 2019).

Antonucci (F.I.): Emiliano costringe i pugliesi a curarsi fuori regione.

Negativo il saldo della mobilità sanitaria pugliese. Il numero dei cittadini pugliesi che si curano fuori regione è nettamente maggiore del numero dei pochi pazienti che da fuori regione decidono di curarsi in Puglia. Ciò determina un indice di fuga altissimo (la cosiddetta mobilità passiva). A tirare le somme è la Fondazione Gimbe che qualche giorno fa ha pubblicato un report sui dati della mobilità sanitaria di tutte le regioni italiane relativi al 2017. I saldi sono stati calcolati a partire dagli unici dati al momento disponibili, ossia i dati economici aggregati in crediti, debiti e relativi saldi, quale parte integrante dell’Intesa Stato-Regioni dello scorso 6 giugno sulla proposta di riparto delle risorse per il 2019. 

Grande partecipazione alla decima edizione della festa del peperoncino, il tradizionale appuntamento gastronomico che si è svolto a Torre Santa Susanna il 2-3 agosto scorsi, per festeggiare questo 10 anniversario, all’insegna del gusto e del divertimento. Momento clou della manifestazione sabato è stata la gara di mangiatori di peperoncino con il record da battere quest’anno di 900 grammi. Ampio spazio anche alla musica dal vivo con il grande concerto dei White Queen che hanno riproposto i più grandi successi dei Queen e I Vega 80. La Festa del Peperoncino è stata organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Amatori Gioventù Sport Torre.

Successo per la quarta edizione di “Bollicine di Puglia”, il Festival Regionale degli Spumanti Pugliesi organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia nella suggestiva cornice del Castello di Monte Sant’Angelo, città dei due siti Unesco. Un evento unico nel suo genere, curato dalla delegazione AIS Foggia, che ha preso il via nel Salone degli Appartamenti  del castello con il convegno “Spumanti pugliesi: evoluzione e mercati”. Prodotti da forno, formaggi locali e piatti della tradizione gastronomica regionale hanno accompagnato in serata la degustazione dei vini spumante pugliesi raccontati presso i banchi di assaggio dai sommelier dell’AIS. Una manifestazione frizzante, quella patrocinata dalla Regione Puglia, che ha permesso ai wine lover di approfondire la conoscenza delle bollicine regionali

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha visitato il Centro di ricerca, sperimentazione e formazione in Agricoltura Basile Caramia che ha sede nella Masseria Ferragnano di Locorotondo e ha incontrato il presidente, il direttore e i tecnici del centro. "Abbiamo fatto una visita in questo luogo straordinario dello studio e della dell'assistenza all'agricoltura pugliese - ha detto Emiliano - Basile-Caramia ha una tradizione antichissima, è un istituto quasi esclusivamente pubblico dove si mettono insieme il meglio della scienza ma anche della conoscenza pratica legata all'agricoltura. Qua contadini e scienziati si incontrano, studiano insieme, sperimentano. Questo è un istituto di punta anche nella lotta alla xylella, qui facciamo esaminare i campioni dei monitoraggi. I monitoraggi che effettuiamo in Puglia sono i più vasti forse che la storia dell'umanità possa immaginare, e questo istituto ci mette nelle condizioni di rispondere alle richieste dell'Unione Europea che sta cercando di combattere con noi questo fenomeno".

E’ tornato nuovamente in primo piano il finanziamento voluto fortemente dal governatore Emiliano per l’aeroporto di Grottaglie. Ben 7 i milioni disponibili per quella che è stata definita lancio dell’aeroporto tarantino e che non nasconde neppure la voglia di apertura ai voli di linea soprattutto quelli della Ryanair, col chiaro intento di impoverire la presenza di quel vettore nel nostro aeroporto. Ha tuonato l’opposizione, in modo particolare Forza Italia. Il sindaco deve far sentire al sua voce, hanno detto i consiglieri azzurri, ma sia il Pd che lo stesso Rossi hanno replicato in modo polemico sminuendo del tutto la vicenda che radici profonde invece e che viene da lontano.

Aeroporto,Forza Italia il sindaco Rossi scappa di fronte alle proprie responsabilita'

Il sindaco Rossi conferma, ancora una volta, la propria totale incapacità a difendere Brindisi ed i brindisini. La vicenda del sistema aeroportuale pugliese, messo in discussione dalla scelta scellerata della Regione Puglia di insistere sull’apertura al traffico civile dell’aeroporto di Grottaglie, avrebbe richiesto una chiara presa di posizione da parte del primo cittadino di Brindisi. E invece Rossi scappa. Una scelta che ormai contraddistingue la sua azione politica dal giorno della sua elezione.

Cannalire ,Pd, nuovi investimenti sull'aeroporto di Brindisi

“L’ennesima querelle estiva sulla presunta apertura al traffico passeggeri dell’Aeroporto di Grottaglie, sulla base di dichiarazioni strumentalmente decontestualizzate del governatore Michele Emiliano, consegnano l’immagine di una città divisa su questioni importanti per il futuro di questo territorio che dovrebbero vedere la classe politica schierata all’unisono. 
Quella stessa classe politica in perenne conflitto ed incapace di riconoscere le battaglie che si dovrebbero combattere in maniera compatta per il bene delle comunità è esattamente ciò che favorisce i campanilismi degli altri territori. 

Due gattofioriere in città come mangiatoie e arredo urbano

Sono state installate questa mattina nel centro della città due "Gattofioriere". Le mangiatoie sono un oggetto di arredo urbano con la valenza anche di contenitore di cibo per gatti, un’idea del progetto pilota "I felini di Puglia", patrocinato dall'Ente Nazionale Protezione Animali - sede centrale- e concordato con la Regione Puglia.   La finalità del progetto è quella di dare identità ai gatti di nessuno e alle persone che quotidianamente, gratuitamente e amorevolmente si dedicano a loro. Le gattofioriere in legno sono state realizzate dai ragazzi della Comunità Emmanuel di Villa Castelli con le donazioni raccolte tramite un’operazione di crowfunding organizzata dal gruppo operativo “I felini di Brindisi”.  

Torna Bande a Sud, il festival diretto dal M°Gioacchino Palma, dedicato agli immaginari bandistici e diventato ormai un appuntamento fisso nel Nord Salento. Fiati, ottoni, grancasse, cassarmoniche, luminarie, saranno protagoniste indiscusse dal 6 al 16 agosto a Trepuzzi. Clou del festival ed evento più atteso è la festa delle bande di strada che darà vita per le vie del centro di Trepuzzi, ad una colorata parata di streetband nazionali ed internazionali, che terminerà poi in Largo Margherita, dove le bande si esibiranno alternandosi sulla cassarmonica illuminata, in un'atmosfera unica e coinvolgente, che ogni anno attira migliaia di turisti e cittadini. Ieri si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, che vedrà anche ospiti volti noti del panorama musicale nazionale come Boomdabash e Avion Travel.

Si è tenuta presso la Caffetteria letteraria Nervegna la presentazione del libro di Piera Giordano "Vorrei essere come sono", edito da I Quaderni del Bardo. Il romanzo racconta storia di Linda, una adolescente tormentata da se stessa, dall’amarezza per la perdita della sua migliore amica e da un segreto inconfessabile. Linda, la protagonista, si rinchiude nella musica dei Nirvana, parla con il loro cantante, Kurt Cobain, si rade i capelli e litiga continuamente con il padre che non la comprende e la punisce, mentre la madre non la protegge, incolpandola per il suo comportamento ribelle. L’unico rimedio per  Linda è fuggire.

Esattamente un anno fa, il 2 agosto 2018, il Comune di Brindisi e la Regione Puglia firmavano un protocollo per la realizzazione di una biblioteca provvisoria nell’ex Convento Santa Chiara, nei locali siti al piano terra. Il Comune ha subito dato seguito agli impegni assunti, rimettendo in sicurezza e piena fruibilità la struttura. La Regione Puglia avrebbe dovuto garantire il personale necessario, dislocando le unità del Polo BiblioMuseale già impiegate. Per “Ora tocca a noi” è stato un anno di incessanti pressioni e sollecitazioni: nel periodo delle vacanze natalizie abbiamo attivato presso Palazzo Guerrieri un’aula studio che permettesse di sopperire alla mancanza della biblioteca, in seguito all’invio del comunicato stampa del 5 marzo 2019 sono stati trasportati gli arredi presso l’ex convento; tuttavia non c’è mai stato uno sviluppo concreto della situazione ma solo promesse e tergiversazioni dell’ente regionale. 

È stato siglato a Bari tra Regione Puglia, Anci Puglia, Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari e le Procure di Bari, Foggia e Trani, il protocollo d'intesa per la prevenzione e il contrasto all'abusivismo edilizio. Erano presenti tra gli altri, il presidente Michele Emiliano, l'assessore all'Urbanistica Alfonso Pisicchio, il Procuratore generale Anna Maria Tosto per la Procura Generale presso la Corte d'Appello di Bari, il procuratore Giuseppe Volpe per la Procura di Bari, il procuratore aggiunto Achille Bianchi per la procura di Trani e per l'Anci, il vicepresidente regionale Francesco Crudele, sindaco di Capurso.

Polizia ferroviaria: il bilancio dei primi due mesi estivi in Puglia

Il Compartimento della Polizia Ferroviaria Puglia, Basilicata e Molise,  in riferimento al bimestre giugno- luglio ed in concomitanza con i massicci afflussi di viaggiatori per l’esodo estivo, ha intensificato le attività di prevenzione e repressione di fenomeni illegali nelle zone sensibili degli scali ferroviari e a bordo dei treni. Dal 1 giugno al 31 luglio, sono state controllate e identificate 32.528 persone ritenute sospette, di cui 5.400 stranieri, dei quali 7 rintracciati in posizione irregolare sul territorio nazionale. Dieci persone sono state tratte in arresto, di cui quattro per reati in materia di stupefacenti. Sono stati sequestrati più di 160 grammi di sostanza stupefacente.

Leucci, Confintesa: Enel può salvare il destino dei lavoratori

Interveniamo nuovamente e con forza sulla vicenda Leucci Costruzioni, in questa drammatica situazione per il nostro territorio, abbiamo voluto accertare se la situazione lavorativa della Società sia alla fine, sia ormai indirizzata versa la chiusura, con sorpresa abbiamo dati certi che la LEUCCI è titolare di Contratti con Enel per 21MILIONI di euro per tre contratti in essere mai revocati, di questi 21Milioni di Euro sono stati fatturati solo 1milione di euro per lavori eseguiti, rimangono in piedi contratti per 20milioni di Euro.

Convocata la conferenza di servizi per la valutazione del progetto  del nuovo impianto sportivo in contrada Masseriola

Il 14 giugno scorso è stato sottoscritto il protocollo di intesa tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia per la condivisione delle procedure amministrative per la realizzazione di un palaeventi in contrada Masseriola.  In seguito agli impegni presi l'amministrazione comunale ha pubblicato l'avviso per l’individuazione di un soggetto promotore per la realizzazione e gestione del nuovo impianto indicativamente della capienza di 5000-6000 persone.

Mesagne :chiusura sperimentale centro storico

Dal 5 al 25 agosto, l'Amministrazione Comunale ha disposto in via sperimentale la chiusura del Centro Storico, tutti i giorni  dalle ore 20 alle ore 2. Il divieto di transito è previsto in entrata e in uscita anche ai residenti, ad eccezione dei permessi speciali in favore di disabili e mezzi e personale di soccorso. I dettagli della decisione saranno comunicati nel corso della conferenza stampa convocata per lunedì 5 agosto alle ore 10.00 nell’Aula Consiliare del Comune. 

La musica di W NAPOLI domani in Piazza Commestibili

 “Mesagnestate 2019” – il programma di eventi musicali e culturali promosso dall’Amministrazione Comunale - dedica una serata alla grande tradizione della musica napoletana d’autore. “W NAPOLI” è uno spettacolo con 5 musicisti e 3 coriste, sul palco per ripercorrere la storia della musica partenopea e mostrarne a tutti la straordinaria bellezza poetica. L’atmosfera festosa sarà ricreata dall’affiatamento di strumenti e voci - batteria, basso, piano, fisarmonica, chitarra, coro e voce solista – e la scelta di un repertorio selezionato tra i motivi più famosi.

Uil Brindisi:futuro roseo o solite promesse elettoralistiche ?

FINALMENTE! Da un po’ di tempo si parla BENE della nostra città e questo non può che farci piacere. Sembra quasi che una imprevedibile magia sia stata messa in atto.Il modello Brindisi risolverà tutti i problemi che la attanagliano da molti anni a questa parte. Hanno commesso un grave errore le testate giornalistiche, i cittadini brindisini che denunciano e si lamentano dell’inquinamento, della sporcizia che ha invaso la città, delle strade piene di buche, della malavita che la fa da padrone, del disagio sociale esistente.

Iniziate le azioni del protocollo di prevenzione al randagismo

È iniziata oggi l'azione di interventi per la tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo da parte della Polizia locale sul territorio di Brindisi, come da protocollo d'intesa siglato il 29 luglio 2019 tra la Prefettura di Bari e il Comune di Brindisi. Il protocollo rientra nel Piano regionale di azione per il contrasto al maltrattamento degli animali in riferimento alla legge regionale n.12 del 03/04/1995  L'accordo prevede anche un contributo economico rinvenente dal Fondo unico di Giustizia destinato ai comuni, per Brindisi il finanziamento è pari a 22.879 euro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 144 visitatori e nessun utente online