Ecotecnica tutto regolare nella raccolta rifiuti

La diffusione di un filmato amatoriale attraverso cui si evince lo smaltimento di carrellati di raccolta differenziata all’interno del mezzo adibito alla raccolta dell’indifferenziata rende necessaria una precisazione da parte di Ecotecnica.Il personale impiegato per il servizio ha agito in piena correttezza, anche nel caso filmato da un cittadino. In sostanza, in molti condomini continua a verificarsi la pessima abitudine di smaltire rifiuti indifferenziati anche all’interno dei contenitori destinati alla raccolta differenziata.

Nota ad Ecotecnica per video sui rifiuti

L’amministrazione comunale ha effettuata un’attenta analisi del video, che circola in queste ore, in cui si vedono alcuni operai di Ecotecnica che svuotano carrellati all’interno dello stesso furgone senza differenziare i rifiuti.In merito è stata tempestivamente inviata una nota alla ditta che gestisce la raccolta di rifiuti a Brindisi e, per conoscenza, alla polizia locale in cui si chiedono i dovuti approfondimenti e le necessarie spiegazioni sull’accaduto che, tuttavia, non è stato segnalato opportunamente e secondo i corretti metodi per consentirne un controllo tempestivo.

Eccola…Viviana Monticelli è Miss Summer Salento 2019  incoronata a Monteroni di Lecce.

Un sogno diventato realtà per Viviana Monticelli, giovanissima studentessa 17enne di Taranto eletta  Miss Summer Salento 2019 lo scorso 18 agosto a Monteroni di Lecce e incoronata dal consigliere Comunale in rappresentanza del comune  della città  Antonio Madaro.La nuova reginetta ha ereditato il titolo dalla concittadina Elisa Perrini, vincitrice della edizione 2018 e  presente in giuria, con l’arduo compito di aver giudicato le 19 finaliste che hanno solcato il palco.

«Sbalzi d’amore»: giovedì sera Simona Molinari in concerto a Brindisi in Piazza Duomo

«Sbalzi d’amore» è il titolo del concerto di Simona Molinari, in programma giovedì 22 agosto in piazza Duomo a Brindisi (ore 21, ingresso libero): la cantautrice napoletana racconta la sua evoluzione di donna e artista e l’amore per la musica, per la vita e per il pubblico che da sempre considera il motore della sua anima. Amore anche per il suo storico gruppo, la «Mosca Jazz Band» (Claudio Filippini al pianoforte, Gian Piero Lo Piccolo al sassofono e clarinetto, Fabrizio Pierleoni al basso e Fabio Colella alla batteria), che la accompagna anche in questo tour che ha un chiaro senso autobiografico. Il concerto fa parte della rassegna «La Bella Stagione» ed è realizzato con il sostegno della Regione Puglia.

Giovedì alle 10.30 conferenza stampa per la festa patronale

Giovedì, 22 agosto, alle 10.30 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà la conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli per la festa patronale e il programma delle celebrazioni religiose. Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore al Turismo Oreste Pinto, don Mimmo Roma e il comandante della polizia locale Antonio Orefice.

Il silenzio e la bellezza del porto, insieme alle note dell’ensemble Messapico, hanno accompagnato il sorgere del sole questa mattina nel cuore del porto interno, nell’area dell’ex Deposito Catene, accanto al piazzale del Monumento al Marinaio d’Italia. Un’alba diversa oggi, con la città che si è risvegliata sulle note del concerto «’900 e dintorni», preceduto dalla altrettanto suggestiva iniziativa «Fly me to the moon», un’osservazione guidata della luna al telescopio a cura dello studioso Cosimo Galasso.

Si è tenuta domenica scorsa presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, una collettiva letteraria di cinque poeti di diverse provenienze regionali. Sono stati presentati al pubblico presente, “Sorrido ma tu mi manchi” di Giovanna Carpagnano, “Dia-grammi” di Angelo De Stefano, “Fino a Capo Nord con un lembo di carta” di Maira Francavilla, “Impronte di cuore” di Cosimo Schena e “Radici verso il cielo” di Nicola Serinelli. Un insieme di versi e parole accompagnate dalla note della violinista Irene Myriam Serinelli. A moderare l’incontro c’era l’editore Jean Luc Bertoni.

La crisi finanziaria del comune di Brindisi rischia di sfociare in un predissesto che la stessa amministrazione sarebbe intenzionata a chiedere per un importo pari a 20milioni di euro da rateizzare in 20 anni. E’ quanto è emerso durante la riunione che si è tenuta oggi in commissione bilancio con una notizia riferita dal consigliere di Forza Italia Gianluca Quarta che ha partecipato a quella commissione. In questa situazione appare ancora più assurda la decisione, afferma Quarta, di non aderire alla rottamazione ter, che oltre a fornire denaro fresco allo stesso ente, avrebbe permesso di verificare quali sono effettivamente i crediti esigibili e quali no, spulciando dal bilancio quindi, cifre non veritiere che falsano evidentemente anche gli investimenti da parte dell’amministrazione.

Giovedì alle 10.30 conferenza stampa per la festa patronale

Giovedì, 22 agosto, alle 10.30 presso la sala Giunta di Palazzo di città si svolgerà la conferenza stampa in cui saranno illustrati i dettagli per la festa patronale e il programma delle celebrazioni religiose.Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore al Turismo Oreste Pinto, don Mimmo Roma e il comandante della polizia locale Antonio Orefice.

 

A San Michele Salentino, ultimo appuntamento della rassegna Music&Food

Due ore di musica italiana, un vasto repertorio che sta ottenendo un grande successo di pubblico nelle piazze di tutto il Salento. A San Michele Salentino, per il quinto ed ultimo appuntamento della rassegna “Music&Food” organizzata dall’Associazione Esercenti, mercoledì 21 agosto, in Piazza Marconi, start ore 21:00, sarà la volta dei MEDINITA, band leccese in grado di coinvolgere un pubblico variegato con la sua musica. Tutti in piazza a cantare, ballare e a degustare prodotti tipici della gastronomia locale, quelli che hanno consentito a San Michele Salentino di distinguersi nel panorama provinciale, e non solo, per le sue proposte culinarie, peraltro molto apprezzate dai numerosi turisti che d’estate si riversano in questo Comune del territorio Brindisino.

Adriatic cup non solo motonautica

Tappa brindisina del tour Emozioni di Carroccia- Mogol. Tutto pronto per il concerto di sabato 24 agosto in Piazza Santa Teresa. Start ore 21:00Sarà Piazza Santa Teresa la splendida cornice che ospiterà il concerto “Emozioni” dell’artista Gianmarco Carroccia, che sta riscuotendo notevole successo di pubblico e critica in tutta Italia. Sabato 24 agosto, a partire dalle ore 21:00, sul palco insieme al giovane interprete, che proporrà i brani più celebri di Lucio Battisti e non solo, ci sarà Giulio Rapetti, in arte Mogol. Il concerto è stato donato alla città dalla famiglia Danese ed è inserito nel cartellone estivo organizzato dal Comune di Brindisi. La partecipazione è gratuita. Durante l’evento, che fa parte dell’Adriatic Cup, organizzata dal Circolo Nautico Porta d’Oriente in collaborazione con il Comune di Brindisi,

Due giorni per celebrare l'uva simbolo della terra salentina e del suo rinascimento enologico, il Negroamaro. In scena a Guagnano in provincia di Lecce, il Premio Terre del Negroamaro, l'evento giunto alla XI edizione che valorizza il vitigno autoctono all’interno di una delle aree più vocate alla sua produzione. La comunicazione del Negroamaro è stata al centro del Talk Show che ha dato il via alla manifestazione nell'anteprima caratterizzata da una Masterclass dedicata ai vini rossi da Negroamaro selezionati da Vinoway e guidata da Davide Gangi, Direttore tecnico del Premio e Presidente di Vinoway Italia e dal campione di Somellerie, Luca Gardini.

Successo per Bande a Sud, festival unico nel panorama italiano, che si è tenuto a Trepuzzi, dedicato alla tradizione bandistica. La rassegna si è chiusa il 16 agosto con il concerto finale degli Avion Travel "Sul mare luccica la luna in transito". Sul palco i brani storici e quelli di "Privé", ultimo disco della "piccola orchestra" campana guidata da Peppe Servillo. Insomma, una chiusura in grande stile per questa ottava edizione della rassegna, con l’armonia e la delicatezza della musica degli Avion Travel che si sono esibiti sotto la grande cassarmonica illuminata di Largo Margherita. Bande a sud, anche quest’anno si inserisce nel progetto de “il Suono illuminato”, risultato vincitore del programma triennale per lo spettacolo della regione Puglia e che vede Trepuzzi comune capofila insieme ad altri quattro comuni del Nord Salento

Conferenza stampa stamani presso la Prefettura, di presentazione dell’edizione 2019 del Barocco Festival Leonardo Leo, il festival internazionale di musica antica che si terrà dal 22 agosto al 7 settembre a S.Vito, Brindisi e Ostuni. Il festival prenderà il via Giovedi 22 agosto alle ore 21.00 presso il Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni con il dramma sacro Dalla Morte alla vita di S.Maria Maddalena, prima esecuzione assoluta, a cura dell’Orchestra Barocca La Confraternita de’ Musici diretta dal maestro Cosimo Prontera. Si continua domenica 25 agosto a Brindisi presso l’ex chiostro di San Paolo eremita, con l’Europa, l’Italia, Napoli, la letteratura per flauto dolce sempre con l’orchestra barocca La Confraternita dè musici.

Il 14 agosto si è tenuta una importante riunione della commissione bilancio al comune di Brindisi durante la quale il responsabile del settore ragioneria dell’ente pubblico ha evidenziato la necessità di dover procedere ad un riequilibrio del bilancio perché le poste in uscita superano quelle in entrata e quindi questo può determinare un default del comune. Le opposizioni ovviamente hanno ripetuto quanto già fatto in sede di approvazione del bilancio di previsione e cioè che era ben prevedibile una situazione del genere visto anche che l’amministrazione Rossi ha previsto in quella sede entrate fantasiose e difficilmente realizzabili.

La notte bianca dei bambini

Divertimento, spettacolo e stupore. Un colorato e allegro carosello di giocolieri, equilibristi, clown, maghi, mascotte e principesse Disney, è pronto a invadere corso Umberto I e piazza Vittoria a Brindisi. In programma mercoledì 21 agosto, dalle 20 alle 23, la «Notte bianca dei bambini», una iniziativa pensata per la gioia dei piccoli che riesce però a coinvolgere anche i grandi.

Concerto all'alba nel porto di Brindisi

Nel cuore del porto interno, nell’area dell’ex Deposito Catene, accanto al piazzale inferiore del Monumento al Marinaio, un concerto alle prime luci del giorno (20 agosto, ore 5) che unisce il fascino delle note suonate alla bellezza rischiarata della città. L’ingresso è libero.Il silenzio del porto e la voce delle note. Un’alba, quella di martedì 20 agosto, da ammirare dal porto interno. La città che si risveglia dopo una notte silenziosa con uno straordinario concerto, in programma alle ore 5 (ingresso libero), nello splendido scenario dell’area dell’ex Deposito Cateneadiacente al piazzale inferiore del Monumento al Marinaio d’Italia

In Photo due selezioni per il presidente Iaia

Due selezioni internazionali per Teo Iaia presidente dell’associazione InPhoto di Brindisi e appassionato di fotografia istantanea.La prima notizia è arrivata pochi giorni fa ed è quella della selezione al Si Fest di Savignano Immagini Festival che si svolge nel comune di Savignano sul Rubicone ed è uno dei più importanti festival di fotografia in Italia e conosciuto anche a livello internazionale. Festival che da ventisette edizioni ha come tema la costante evoluzione della fotografia contemporanea.

Quarta,F.Italia,il sottopasso e' al buio da ieri sera  il comune intervenga subito

Durante la giornata di ieri sera, su segnalazione  da parte di numerosi cittadini ho avuto modo di constatare nuovamente lo stato di abbandono della stazione ferroviaria.Intanto ad'oggi, un disabile non ha neanche la possibilità di poter arrivare autonomamente sui binari e nella serata di ieri si è aggiunto anche la problematica riveniente dalla mancanza di illuminazione.

Saponaro,Lega,inspiegabiel il dietro front del comune sul pontile a briccole di Coista Morena

Apprendiamo con stupore dalla nota inviata dall'Ing. LONOCE rappresentate del Comune di Brindisi nell'Autorità di Sistema Portuale, invita a tutti gli operatori e associazioni che operano nel Porto di Brindisi dell'incomprensibile marcia indietro dell'Amministrazione Comunale sul costruendo Pontile a Briccole di Costa Morena, dove in un primo momento il Comune aveva espresso Parere Favorevole o comunque non contrario con addirittura l'auspicio di raddoppio della struttura per permettere l'attracco di più navi contemporaneamente.

De Andre' in classica,omaggio a Faber in piazza Duomo a Brindisi

«La Bella Stagione», la rassegna del Comune di Brindisi organizzata per il periodo estivo dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, è anche un omaggio a Fabrizio De André nel ventennale della morte del grande cantautore genovese: «De André in classica», in programma sabato 17 agosto - con inizio alle ore 21 (ingresso libero) - in piazza Duomo a Brindisi, ricompone i frammenti dell’arte di Faber attraverso la passione di Carlo ed Enrico Martello, con uno speciale quartetto cameristico composto da Artur Xheraj (flauto traverso), Nevila Cobo (violino), Isabella Benone (violino) e Merita Alimillahj(violoncello) e una giovane sezione ritmica formata da Andrea Sirsi (batteria) e Alessandro Muscillo(basso): docenti e musicisti della scuola di musica «Girolamo Frescobaldi» di Brindisi, che cura l’allestimento. Al concerto parteciperà don Salvatore Miscio, autore del libro «Dio del cielo vienimi a cercare - Faber, uomo in ricerca» (Editrice Ave, 2016). L’iniziativa è organizzata con la collaborazione dell’Unità Pastorale del centro storico di Brindisi.

Il 18 si conclude il concorso per la raccolta della plastica

Domenica 18 agosto terminerà il concorso “Keep plastic e salva il mare”, previsto nel protocollo sottoscritto da Regione Puglia, Ager e CorePla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) che coinvolge Brindisi nella competizione.Ricordiamo che i cittadini dei sei comuni “in gara” (Molfetta, Barletta, Manfredonia, Brindisi, Castellaneta Marina e Santa Cesarea Terme) si sfidano per la raccolta differenziata degli imballaggi in plastica.

Tutto pronto per la finale di Miss Summer Salento 2019

 

E’ tutto pronto per il gran finale del concorso di bellezza “Miss Summer  Salento 2019” per il prossimo 18 agosto nel Piazzale del Palazzo Baronale di Monteroni di Lecce a partire dalle ore 21.00Un tour lungo e  molto impegnativo ha interessato moltissime ragazze provenienti da ogni capoluogo le cui vincitrici delle varie tappe  vedranno l’ultimo sprint domenica prossima per contendersi il titolo di “Miss Summer Salento 2019”Le giovanissime concorrenti che non perderanno occasione anche questa volta  di  farsi conoscere e ammirare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online