Presentata sabato scorso a Torre Santa Susanna la decima edizione della festa del peperoncino che si terra' il 2 e 3 agosto .Accanto alla parte dedicata alla musica ci sara' ovviamente la degustazione dei prodotti enogastronomici locali e quindi sua maesta' il peperoncino che oramai nei piatti torresi e' un ingrediente indispensabile. La manifestzione e' stata presentata dal sindaco Michele Saccomanno con Loredana Capone esperta in enogastronomia e Vincenzo Diviggiano presidente della Associazione del Peperoncino

Intervento di Massimo Ciullo consigliere comunale della Città di Brindisi: "il progetto Grande Foresta Orientale da realizzare nell'area SIN (Sito di Interesse Nazionale) del Comune di Brindisi può rappresentare un'opportunità straordinaria per la rinascita del nostro territorio. I benefici sarebbero molteplici: assorbimento dell'inquinamento; riqualificazione del paesaggio; nuove tipologie di investimenti e di attività lavorative; attrazione turistica; miglioramento delle condizioni di salute collettiva. Insomma un proficuo rimescolamento delle carte sotto tutti i profili: sociale, culturale ed economico.

Nell'ambito delle  “Settimane Laurenziane” programmate nelle varie parrocchie della città e in alcune altre della diocesi in occasione del IV centenario della morte di S.Lorenzo da Brindisi (1619 – 2019),la reliquia autentica (una vertebra) è stata portata dal Vicario generale Mons. Fabio Ciollaro, che a nome dell’Arcivescovo ha presieduto la celebrazione di apertura. I fedeli hanno mostrato la loro gioia accogliendo la reliquia con una procession per il centro della citta' Durante le mattinate visita delle varie classi delle scuole “Perasso” e “Virgilio che  ha  fatto conoscere ai ragazzi la storia di S.Lorenzo. La sera, invece,  la storia del santo è stata presentata agli adulti, con opportune considerazioni, dall’avv. Liana Serafino, presidente dell’associazione cittadina S.Lorenzo.

Licchello Uil su futuro Ilva

Diventa sempre più preoccupante il destino della ex Ilva di Taranto per l’incertezza del rispetto della sicurezza, per la continuità occupazionale, per l’ambiente e la salute dei cittadini. Le vicissitudini dei lavoratori e “tra questi molte centinaia provenienti da Brindisi città e dalla sua provincia” continuano senza che, al momento, siano state individuate e decise soluzioni certe, né a livello locale, né a quello regionale e nazionale.

Tante le polemiche per la mancata adesione del Comune di Brindisi alla rottamazione ter .Ma la discussione politica serve a ben poco visto che in realta' l'adesione alla rottamazione era una operazione verita' che sarebbe convenuta proprio al comune di Brindisi per fare chiarezza nei suoi bilanci. In parole povere si sarebbe visto in concreto quanti contribuenti vogliono effettivamente sanare le lor pendenze e quanti invece non ne vogliono proprio sapere.Questo avrebbe permesso anche di quantizzare non i mancati introiti delle  more e quant'altro ,ma invece toccare con mano quanto denaro  l'ente potra' effettivamente incassare dagli svariti milioni di euro segnati in bilancio ma che nessuno puo' sapere se sono reali o meno. Questa era l'operazione verita' che nessuno a palazzo di citta' ha avuto il coraggio di fare.Evidentemente perche' si sa perfettamente che quei crediti sono relamente  per gran parte carta straccia. Il servizio 

Passaggio di consegne alla Confindustria di Taranto al vecchio presidente Vincenzo Cesareo e' subentrato Antonio Marinaro che al suo insediamente ha indicato anche la compagine degli altri dirigenti delle diverse componenti di confindustria. Nel discorso inaugurale il neo presidente ha anche auspicato una maggiore collaborazione proprio fra le varie componenti di confindustria  

Ieri presso la sede di Confcommercio, a Brindisi, si e' costituita la federazione Federcarni di Brindisi per dare un sostegno alle attivita’ commerciali e artigianali di macelleria. I lavori sono stati aperti dalla direttrice di Confcommercio Brindisi Tonia Massaro alla presenza del Presidente regionale Tommaso Romano

Un confronto collaborativo ha caratterizzato  l’incontro a Bari,  convocato presso la III Commissione della Regione Puglia dal Presidente. Dott. Giuseppe Romano, su richiesta del gruppo dirigente della Cisl Fp Taranto Brindisi, per discutere sulla Sentenza del Consiglio di Stato n. 358/2018, che ha ordinato alla Asl Brindisi l’esternalizzazione del servizio di pulizia e sanificazione destinando, così, circa 280 lavoratori, all’incertezza economica e sociale sanata dalla precedente internalizzazione in Sanitaservice.

Revolution una storia brindisina nella storia del mondo

Uno spettacolo che mette in orbita la periferia, che cala nel quotidiano della nostra città un avvenimento di dimensioni planetarie. È la «Revolution» di un’epoca, quella che ha dato alla speranza dignità di cronaca, il diritto di compierla e raccontarla. Lo spettacolo di e con Sara Bevilacqua, per la drammaturgia di Emiliano Poddi, approda nel giardino dell’ex Convento Santa Chiaradomenica 21 luglio alle ore 21 (ingresso libero), nell’ambito della rassegna «La Bella Stagione» organizzata dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi

Il porgramma del festival del blues

XVIII FESTIVAL BLUES CITTA' DI BRINDISI
Dopo 4 anni di assenza, ritorna uno degli spettacoli più amati dai brindisini ed anche uno dei più longevi, nella tradizionale formula delle due serate e della location di piazza Santa Teresa. Nato infatti nel 1997 festeggia quest’anno la sua maturità (18 anni). Nelle precedenti edizioni ha presentato oltre 80 band di blues americane, inglesi e nazionali di alto livello ed anche quest’anno non si smentisce, perché sul palco ci saranno due formazioni inglesi, massima espressione del British Blues attuale :Nine Below Zero e Dani Wilde Band.

Positivo l'incontro tra sindacati di categoria e A2A-Soddisfazioen della Flaei  Cisl

Nei giorni scorsi, presso la Centrale Brindisi Nord di A2A Energiefuture (ex Edipower), alla presenza dell’AD Giuseppe Monteforte, del Responsabile HR Paolo Gerosa, del  Direttore della centrale di Brindisi Francesco Taveri e delle Organizzazioni Sindacali di Categoria, supportate dalla RSU di stabilimento, si è tenuto l’ incontro di aggiornamento circa le fasi di sviluppo degli investimenti futuri di A2A Energiefuture.

Cisal metalmeccanici  elezione Rsu

La Cisal Metalmeccanici fa ulteriori passi in avanti all’interno del Petrolchimico di Brindisi , eleggendo un nuovo Rappresentante Sindacale sui tre disponibili. A nome mio e di tutta la Cisal Settore Industria rappresentata da Massimo Pagliara   porgiamo i nostri ringraziamenti  a coloro che hanno dato la propria disponibilità ad essere candidati, al Dirigente Sindacale VOZZA PIERLUIGI vanno i nostri più sinceri auguri per la sua elezione.

De Punzio,Fdi,maggiori controlli nelle perifierie

Alla luce di un nuovo gioco che piace fare ai ragazzini, probabilmente affetti dalla sindrome della monotonia e dalla voglia di mettere in atto giochi alternativi e sempre più pericolosi, quali il lancio delle bottiglie di birra dal piazzale del Monumento al Marinaio verso la zona sottostante dello stesso, medesimo gioco segnalato anche da taluni residenti al quartiere Commenda, più specificatamente presso piazza Apulia, sarebbe opportuno che il Comune dotasse tali zone, più "sensibili", ove frequentemente si verificano episodi poco piacevoli, di sistemi di video sorveglianza.

Lunedì presentazione del concorso CorePla

Lunedì 22 luglio alle 10.30, presso la sala Giunta di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per presentare l’evento “Keep plastica e salva il mare” prevista dal protocollo sottoscritto da Regione Puglia, Ager e CorePla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica).

Mesagne buone notizie per l'ospedale

Nella riunione che il sindaco Matarrelli ha avuto con il Dr Pasqualone, direttore generale dell'Asl di Brindisi eì emerso chiaro il segnale che la struttura locale  si sta riorganizzando e che a settembre s'inaugurera' la prima parte dei lavoro eseguiti e partiranno i lavori per  16 posti letto .Un progetto che dimostra,ha detto Pasqualone,il progetto di rilancio e di riorganizzazioen della struttura ospedialiera locale.

Presentato questa mattina, presso la Caffetteria Letteraria di Palazzo Nervegna, la 18 esima edizione del Festival Blues Città di Brindisi, in programma venerdi e sabato prossimi in piazza Santa Teresa, con ingresso gratuito. 4 anni di assenza per quetsa manifestaizoen voluta dal suo ideatore GIuseppe Albertini che quest'anno , sara’ dedicata al British Blues, ma ci sraa' posto  anche per le band blues pugliesi.

Tra entrate ed uscite c'e' una differenza di svariati milioni di euro al comunw di Brindisi :Il dirigente di ragioneria con un atto ,che per la sua funzione e' dovuto, ha avvisato formalmente tutti e quindi adesso entro il 31 luglio il consiglio dovra' varare le azioni politiche alla base di tagli ,visto che di entrate nuove aggiuntive non ce ne sono e le aliquote sono al massimo possibile.

Stazione di Brindisi. Bozzetti (M5S): “Ammodernamento della rete strumentalizzato da politici in perenne campagna elettorale”


“La nuova tecnologia entrata in vigore lo scorso 14 luglio nella stazione di Brindisi fa parte di un processo di ammodernamento della rete ferroviaria, partito anni fa, che sta coinvolgendo tutte le stazioni in un’ottica di miglioramento ed efficienza anche della sicurezza ferroviaria. RFI oggi in Commissione ha assicurato che il passaggio all’automazione non comporterà la movimentazione delle merci pericolose (cosa mai avvenuta per la stazione di Brindisi), che sono sempre transitate dallo scalo ferroviario, ma traslazione di materiale rotabile, ovvero solo la presa in consegna e il trasferimento del treno.

il consigliere regionale Vizzino ha incontrato il delegato di RFI sulla stazione di Brindisi

Su iniziativa del Presidente Mauro Vizzino, si è riunita stamani la quinta Commissione consiliare della Regione Puglia, allo scopo di ascoltare da un delegato di Rete Ferroviaria Italiana le motivazioni alla base del nuovo assetto della stazione ferroviaria di Brindisi. All’audizione erano presenti, tra gli altri, il Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi ed i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Entra nel vivo l’estate Miss Summer Salento 2019.Sabato 20 luglio l’elezione Miss “Racar”

Entra nel vivo l’estate del concorso di bellezza “Miss Summer Salento 2019”, dove sabato 20 luglio sarà eletta “Miss Summer Salento 2019 “Racar” presso il noto Residence  e Hotel” Racar” in Frigole (Le). Per l’occasione la struttura aprirà le porte a tutti per un ingresso gratuito in occasione dell’evento targato “Zagarè Animazione”.

Comitato Salviamo il Braico:disattese tutte le promesse dell'amministrazione Rossi

È passato oltre un anno dall’insediamento della nuova Amministrazione e le promesse sono state disattese: il parco Cesare BRAICO è ancora al buio! Tale circostanza rappresenta un fatto non poco rilevante se si pensa che soprattutto nel periodo dell'anno in cui vige l'ora solare il parco è frequentato anche nelle ore serali. Un motivo in più perché l’illuminazione venga ripristinata immediatamente, perché oltre a garantire una maggiore sicurezza, andrebbe a scoraggiare gli atti vandalici e incentiverebbe l’utilizzo anche da parte dell'utenza sportiva nelle ore serali.

Riaperta la parte perimetrale del parco Cesare Braico

Il parco Cesare Braico è stato riaperto limitatamente all’area perimetrale in cui è possibile svolgere attività ordinaria e sportiva.Resta inibita alla fruizione invece la parte interna del parco in cui sono in corso i lavori di ripristino e messa in sicurezza che si sono resi necessari a causa degli eccezionali eventi calamitosi della scorsa settimana.“Abbiamo dovuto affrontare diverse difficoltà - spiega l’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco - ma stiamo lavorando per ripristinare lo stato dei luoghi nel più breve tempo possibile”.

 

Brindisi e le antiche strade grande successo per lo spettacolo su Maria  Callas

È andato oltre le più rosee aspettative il successo riscosso ieri dall’evento “Maria Callas, la voce immortale che dal Mediterraneo unisce il mondo”, organizzato dal Consolato di Grecia di Brindisi Lecce e Taranto con la stretta sinergia dell’Associazione storico-culturale Brindisi e le Antiche Strade e Laica di Lecce.L’evento si è tenuto nella bellissima cornice del Teatro Apollo, prezioso gioiello dell’architettura leccese, in quanto le avverse condizioni metereologiche hanno impedito lo svolgimento del concerto in piazza Duomo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 150 visitatori e nessun utente online